|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#21181 |
|
Registered User
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 4704
|
Qualunque sarà l' IPC del Bulldozer, ormai disponiamo di hardware molto potenti rispetto a quello che avevamo in casa solo 5 anni fà, ma i software scritti per sfruttarli appieno dove sono?
Immagino chi ad ottobre si farà il computer nuovo con Bulldozer FX... avrà sotto il cofano 8 CPU che il fumetto di AMD rappresenta come una squadra di 8 ninja Direi che la filosofia attuale dei software è il limite, gli sviluppatori di programmi dovrebbero cominciare a pensare multithread IMHO.....
|
|
|
|
|
#21182 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18605
|
Quote:
in fondo il lavoro del pr è questo...
__________________
Wind3 4G CA |
|
|
|
|
|
#21183 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Messaggi: 1459
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
#21184 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 18
|
Quote:
AMD o azienda alternativa per gli utenti che usano il pc in daily (games, multimedia, qualche editing video leggero casalingo, applicazioni di vario genere quotidiano) produce x2 e x4, per cui avere vedere i ninja nei fumetti è solo marketing indirizzato a una certa fetta di utenti, tutti gli altri si prendono processori con meno core. Le applicazioni oggi utilizzate è vero sono poche quelle che sfruttano 6 o + core, ma è anche vero che ci sono utenti che lavorano SOLAMENTE SU QUELLE POCHE (applicaz.citate prima). In questi tipi di tread ( e anche molti altri utenti appassionati che vogliono il massimo anche se fanno il minimo con il pc) ovviamente non si sta a guardare la motivazione per la quale vengono prodotti dalle aziende o a quale fascia di mercato sono destinate, ma semplicmente essendo un forum di appassionati, si aquistano anche i top per occarli testarli, poi fa poco se li usi o meno. Es: guarda la firma di paolo.oliva2, ha multi sistemi degni di programmatori di grafica 3d o montatori cinematografici Per qui questo discorso è molto complesso ma anche molto semplice. Esistono automobili utilitarie e poi c'è la Ferrari, io posso prendermi un utilitaria per usarla in cio ke davvero mi serve, ma posso prendermi un ferrari per fare comunque la stessa cosa o smanettarci per sfizio su, tanto non la sfruttero mai a pieno la ferrari soprattutto su strade urbane (software che io uso). Ma c'è anche chi con la ferrari ci corre davvero sui circuiti (software adeguati per quel mezzo), per cui la sfrutta in pieno e sempre. PS: oggi ormai il 40% di applicazioni usano sicuramente quattro core. Ai giochi ne bastano a dire il vero anche 2 (ancora) ma il 50% di games iniziano a sfruttarne 4 core (vedi MDW3, BC3, ecc che usciranno a ottobre). Ultima modifica di crazyduck00 : 26-08-2011 alle 14:22. |
|
|
|
|
|
#21185 | |
|
Registered User
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 4704
|
Quote:
Però anche progettare nuovi microprocessori su nuovi processi a meno nanometri richiede pesanti investimenti: e vengono fatti. Solo nello sviluppo software non si vuole cacciare fuori soldi per investimenti, il vecchio compilatore C monolitico funziona e si tira avanti ad usare quello... Nell' hardware ogni nuovo dispositivo è più veloce del precedente, solo nel software ogni nuova versione è più lenta e pesante della precedente. Il succo della questione è che voglio software Bulldozer-ready, non Sempron-ready
|
|
|
|
|
|
#21186 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 18
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
#21187 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 1659
|
Quote:
tra quelli che usano 4 core mettiamoci anche Deus Ex Human Revolution che è uscito oggi http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...4&postcount=17 Fine OT.
__________________
ogni minuto muore un imbecille e ne nascono due. |
|
|
|
|
|
#21188 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 1071
|
Scusate l'OT ma non posso più trattenermi. Fate attenzione all'uso dell'italiano, ho visto numerosi post dove sé ne fà un uso scorretto, ad esempio ''qui'' al posto di ''cui'', oppure ''la detto'' invece di ''l'ha detto o lo ha detto''.
Non è per presunzione ma fate più attenzione, stiamo in Italia.
__________________
1°Pc: AMD Athlon II X4 [email protected] - Asus M4A78T-E-2*2gb Kingston ddr3 1333MHz CL9@1620MHz 7-8-8-20-1T - SAPPHIRE HD4850 512mb - hd Segate sata2 400gb-hd maxtor ide 80gb-Ali modulare Perdoon 500W - IIYAMA ProLite B2403WS 2°Pc: AMD Opteron 1210- MSI K9AGM3-2*1Gb ddr2 800mhz Corsair xms2 DHX-hd WD 160gb-X850XT PE Ultima modifica di Megakirops : 26-08-2011 alle 14:45. |
|
|
|
|
#21189 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Ferrara
Messaggi: 1837
|
Quote:
__________________
MB: ASUSTeK Sabertooth 990FX (r1604 BIOS) | CPU: AMD FX-8350 @ 4GHz | RAM: G.Skill 16GB DDR3-1600 | Blu-Ray writer: ASUS BW-12B1LT (xflashed to LiteOn iHBS212) | DVD writer: Plextor PX-891SAF PLUS | HDD: SSD WD Blue 240GB + 2TB RAID-6 (Broadcom MegaRAID SAS 9260CV-8i SAS adapter) | VGA: ASUSTeK Radeon R9 270 DirectCU II OC 2GB GDDR5 | O.S.: Microsoft Windows 10 IoT Enterprise LTSC 2021 |
|
|
|
|
|
#21190 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31868
|
Quote:
Praticamente se applicassimo questo -20% non lo applicheremmo ad un BD stile Phenom II ma ad un BD stile modulo, ma facendo così, è come se parlassimo che BD avrà una diminuzione del 20% di IPC rispetto al Phenom II. Siccome AMD ha più volte detto che BD avrà un IPC superiore rispetto al Phenom, al più il ragionamento sarebbe che BD perderebbe un -20% rispetto al suo vantaggio per la logica del modulo e non -20% rispetto al Phenom. A prescindere da questo, mi sembra chiaro che se un BD X8 concedesse margini minimi su un BD X6 la stessa logica di aumentare il numero dei core di un procio non varrebbe la spesa superiore, per cui i guadagni chiaramente saranno variabili rispetto al programma utilizzato, ma si deve comunque prendere atto che vi sono programmi in cui il guadagno è lineare al numero dei core e di conseguenza si potrebbe arrivare "fino al" +33%, specialmente anche sul fatto che la stessa architettura prevederebbe già un X10 e chissà se un X12 strada facendo.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
|
|
|
|
|
#21191 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14737
|
|
|
|
|
|
#21192 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 688
|
Quote:
assegnare il meno 20% di IPC in MT rispetto a quello in ST alla stessa CPU mi sembrano "i cunti ra ricuttara"... Ultima modifica di phicrand_6358 : 26-08-2011 alle 15:04. |
|
|
|
|
|
#21193 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Messaggi: 1459
|
e invece sta proprio qua il punto. Perchè se un BD x8 CMT concedesse margini minimi su un ipotetico BD X6 puro (senza CMT) sarebbe comunque un guadagno enorme visto che effettivamente un BD x8 CMT è poco + grosso di un quadcore. E proprio il motivo per cui hanno introdotto CMT, e non creato qualcosa di simile a SMT o aggiunto semplicemente nuovi core
|
|
|
|
|
#21194 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14737
|
Quote:
Se paolo ti "quota", dimostra di non averlo capito neanche lui! ...indipendentemente da cosa "i cunti ra ricuttara" voglia dire... |
|
|
|
|
|
#21195 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Messaggi: 1459
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
#21196 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 688
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
#21197 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 688
|
|
|
|
|
|
#21198 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31868
|
Aspetta, cerco di spiegarmi meglio su 2 cose.
Che il discorso modulo con parti condivise di 2 core non possa esprimere la stessa potenza di 2 core ben distinti, è una cosa, e la stessa AMD a dirlo, con il teorico -20%. Il punto è che AMD ha detto che il core BDà è più potente del core Phenom II, quindi il -20% sarebbe già compreso nel risultato che comunque BD avrà un IPC superiore al Phenom II condivisione parti dei core nel modulo compresa. Ora... se qui parliamo che un BD perderà un 20% rispetto al Phenom II, lo si interpreta che BD avrà un 20% in meno di IPC rispetto al Phenom II... mentre il discorso è che il CMT perde un -20% di potenza pura ma comunque portando altri vantaggi (costi, TDP, frequenze, numero dei core) ma sempre valutando a parità di IPC su core BD e non BD-Phenom II. Per il discorso del guadagno +7% di un X8 rispetto ad un X6, io faccio un discorso a parte, dettato più dalla logica che dai paroloni. X6 = 100, X8 = 107 (+7%). Se il guadagno fosse solamente del 7%, un X8 di per sé avrebbe già un rapporto prestazioni/prezzo peggiore rispetto ad un X6, in quanto già solamente il costo di produzione (die + grande) sarebbe di gran lunga superiore. Inoltre... quanto TDP in più può generare un X8 rispetto ad un X6? Certamente superiore al 7%, quindi teoricamente un X6 potrebbe avere una frequenza superiore del 7% rispetto ad un X8 con la risultante che un X6, ad un costo inferiore, potrebbe fornire la stessa potenza di un X8 ad una frequenza inferiore. Io non è che voglio avere ragione e non voglio dire che sia tutto lineare... però se applicassimo percentuali così basse all'aumentare del numero dei core, già ora avremmo degli X4 che in MT dovrebbero andare meno degli X2. Chiaramente il discorso è nell'MT, perché, per assurdo, nel discorso ST meno core ci sono, meno TDP ha il procio e più alta (teoricamente) sarà la frequenza operativa.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
|
|
|
|
#21199 | ||||
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14737
|
Quote:
- Un calo prestazionale del 20% dichiarato da AMD per l'approccio CMT (abbastanza solido, vista la fonte, anche se un po' adattato alle circostanze) - La supposizione di un ipc single thread identico al k10 (e questa è solidissima, dato che è l'ipotesi necessaria per arrivare a quelle conclusioni) Quote:
Non è un valore esatto (ma anche il famoso 20% è una stima), anzi a mio parere potrebbe essere una stima per difetto: come affermavo in precedenza, avendo il singolo core a disposizione tutta per se una logica nata per gestire due core, la forbice potrebbe persino aumentare un poco. In tal caso il famoso "7%" si assottiglierebbe ulteriormente. Quote:
Quote:
Quindi avremo un 1x6 = 60 (6 core completi) contro 1,12x4 = 4,48 (4 moduli CMT, ossia 8 core). La conclusione sarebbe comunque un BD fallimentare, ma per altri motivi PS: la comparazione sarebbe da fare con i 6 core thuban, ma in questo caso non abbiamo dati per farla. Possiamo però chiudere un occhio e supporla identica visto l'identico ipc single core che era la premessa del ragionamento. Ultima modifica di calabar : 26-08-2011 alle 17:01. |
||||
|
|
|
|
#21200 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Messaggi: 1459
|
Quote:
no aspe, vediamo se ho capito cio' che intendi: prendiamo un core BD che supponiamo senza CMT, poi prendiamo un modulo BD con CMT, e su entrambi eseguiamo la stessa applicazione single thread ALU intensive: secondo te nel caso 2 andrebbe il 20% + lenta che nel caso uno? |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:50.










avrà sotto il cofano 8 CPU che il fumetto di AMD rappresenta come una squadra di 8 ninja









