|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#16681 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Catania
Messaggi: 2690
|
Quote:
![]()
__________________
Unisciti a noi: ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16682 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Codice Amico Sorgenia EmidioM56745
Messaggi: 22166
|
se lo pingi col nome UNC no , via ip si
tramite prompt se pingo il la smartTV e lo smartpphone android rispondono edit post inutile , non avevo letto l'ultimo messaggio ![]() per l'FTP del TVbox il router lo terrei fuori il problema sarà di configurazione con il client o il server o del firewall del sistema Ultima modifica di Paky : 21-03-2016 alle 10:38. |
![]() |
![]() |
![]() |
#16683 |
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 29
|
Utilizzo da molti anni il modello DG834 v4 in cui ho il firmware ufficiale v5.01.16 , ora però sono in difficoltà, così, provo a chiedere aiuto, se possibile.
Ho installato Windows 7 su di una nuova macchina, a sistema operativo pulito (appena installato), non appena provo a connettere il pc ad internet, Comodo firewall invece di vedere la mia rete cablata (che dovrebbe avere indirizzo IP 192.168.0.x) vede una rete cablata con indirizzo IP (169.254.xxx.xx). Ho già fatto delle ricerche in rete, e confermo il fatto che sul router il DHCP è abilitato, così come lo è il servizio DHCP di windows7 che è attivo ed avviato, ed ho scoperto che gli indirizzi IP (169.254.x.x) vengono assegnati da windows quando non trova un DHCP funzionante. Dalle ricerche già fatte , ho capito che potrebbe esserci un bug su windows seven nella gestione di alcuni tipi di rete specifici http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2453413 il problema è che anche provando a seguire il consiglio dato a chi ha riscontrato una situazione simile alla mia, e cioè, configurare manualmente la scheda di rete, configurando i parametri manualmente (IP, subnet mask, gateway predefinito, DNS primario ed alternativo) , io purtroppo non risolvo il problema, poiché nonostante la configurazione manuale, la rete non viene identificata, e non c'è alcuna possibilità di accesso ad internet. Sarei davvero grato a chiunque se la sentisse di darmi un suggerimento. Ultima modifica di matgio : 04-04-2016 alle 22:14. |
![]() |
![]() |
![]() |
#16684 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Codice Amico Sorgenia EmidioM56745
Messaggi: 22166
|
prova a disinstallare la scheda di rete , a riavviare e farla rilevare da capo
se sono stati assegnati driver generici Microsoft prova a mettere i proprietari |
![]() |
![]() |
![]() |
#16685 |
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 29
|
ho disinstallato i drivers, ho riavviato, reinstallato i drivers, ma la situazione non cambia.
i drivers li ho presi dal cd in dotazione con la scheda madre, e poi controllato sul sito della motherboard se ve ne fossero di più aggiornati, ma non ce ne sono. in due giorni pieni di tentativi, per due sole volte (ma solo per pochi minuti), è accaduto che venisse riconosciuta la scheda di rete (ed il giusto indirizzo IP 192.168.0.x) ), ciò vuole dire che anche se solo per pochi minuti, windows ha trovato il DHCP funzionante, il problema è che pochi minuti dopo, la connessione è caduta, e la rete non è stata più riconosciuta. Infine aggiungo che se invece di usare il netgear dg834, usassi il modem dato in dotazione da tiscali, tutto funzionerebbe, ma non ho alcuna sintonia con il modem di tiscali, dal momento che tiscali non mette a disposizione degli utenti le credenziali di root, e preferisco di gran lunga il netgear per il suo firewall hardware ( che sul thomson non posso abilitare) |
![]() |
![]() |
![]() |
#16686 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Codice Amico Sorgenia EmidioM56745
Messaggi: 22166
|
allora resetta il router col tasto fisico
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16687 |
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 29
|
ti chiedo scusa per la domanda banale, facendo il reset, viene riportato alle condizioni di fabbrica, quindi, perdo l'aggiornamento all'ultimo firmware? perché se è così, non ricordo più da dove avevo scaricato il firmware, ricordo solo che era un firmware ufficiale, e prima di resettare, vorrei essere certo di poter scaricare nuovamente l'ultimo firmware, per poi poterlo reinstallare di nuovo, grazie ancora
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16688 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Codice Amico Sorgenia EmidioM56745
Messaggi: 22166
|
si , resetta alle impostazioni di fabbrica , ma la versione del firmware rimane quella che hai messo
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16689 |
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 29
|
ho fatto il reset, e lasciato tutto come da impostazioni predefinite, e nel pc da cui sto scrivendo ora, (in cui tutto funziona), ho notato solo due cose che mi sembrano strane:
1) nel pannello "stato del router",come DNS compaiono i seguenti: 213.205.32.70 8.8.8.8 (e la cosa mi pare strana, visto che i DNS di tiscali dovrebbero essere invece come DNS primario 213.205.32.70 e come DNS secondario 213.205.36.70) Confermo che nel pannello "impostazioni di base" ho lasciato tutto come predefinito, e in particolare, alla voce "Indirizzo Domain Name Server (DNS)" ho lasciato il flag sulla opzione "Caricamento automatico da ISP" ( da cui deduco che i DNS impostati dovevano essere in teoria quelli di tiscali, invece sembra che il DNS alternativo, nel mio caso sia quello di google, e non mi spiego questa cosa) 2) entrando nel pannello "diagnostica" alla voce "esegui ricerca DNS", trovo segnalato quanto copio ed incollo: Errore del server: 213.205.32.70 8.8.8.8 (scegliendo l'opzione "Esegui ricerca DNS" sempre operando nel pannello "diagnostica", però, se digito www.libero.it, l'indirizzo IP viene risolto nell'IP 37.9.239.32, quindi la ricerca sembra ok fino a qui, questo è quanto accade sul pc da cui scrivo e che si connette alla rete. Invece, sulla nuova macchina, a sistema operativo appena installato, collegando il netgear, la rete inizialmente è stata sì riconosciuta correttamente (è stata riconosciuta la rete cablata con IP 192.168.0.x) , ma nonostante ciò il pc non navigava, ho provato anche un ping a www.libero.it, e tutti i pacchetti sono andati persi, la navigazione non era consentita, ho allora disabilitato la rete, e poi l'ho riabilitata nuovamente, ma a questo punto, non mi ha più riconosciuto la rete cablata 192.168.0.x, bensì, si è ripresentato il solito problema che la rete riconosciuta è di nuovo una rete con IP 169.254.x.x. ti ringrazio per qualsiasi cosa possa suggerire perché purtroppo non ho molte idee su come risolvere questa situazione e come avrai capito non ho nemmeno conoscenze avanzate in questo campo, ma solo conoscenze forse nemmeno di base edit ho fatto un nuovo tentativo, la rete cablata con IP 192.168.0.x viene riconosciuta, ma non c'è navigazione, facendo un ping su libero, ottengo la schermata che provo ad allegare qui come jpeg ![]() riedit nuovo tentativo, la rete cablata 192.168.0.x viene riconosciuta, ma non navigo, nuovo ping su libero mi dà ![]() Ultima modifica di matgio : 05-04-2016 alle 06:37. |
![]() |
![]() |
![]() |
#16690 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Codice Amico Sorgenia EmidioM56745
Messaggi: 22166
|
Quote:
però cercando in rete pare che tu non sia il solo a cui compaiono i DNS di google evidentemente la adottano come scelta dalla prima immagine si capisce che c'è un problema il ping anche se risolto è altissimo e poi le richieste scadono , segno che ho hai una linea disastrata o il router non va bene puoi postare i parametri di rete? (stato del router -> mostra statistiche) altra cosa , se ti è possibile puoi aprire il router e verificare che non ci sia qualche condensatore elettrolitico gonfio in testa? (le viti sono sotto i piedini in gomma) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16691 |
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 29
|
Per prima cosa, grazie per tutto il tuo aiuto, e poi, ecco la situazione ad oggi.
Premessa: la mia adsl contrattualmente dovrebbe essere una 20 mega, ho due pc, uno lo uso da tempo (ed è il pc da cui scrivo ora), l'ho sempre usato collegandolo con il netgear, ma negli ultimi tempi, su questo primo pc, ho notato 1) rallentamenti nella navigazione, 2) frequente caduta della connessione, 3) a pochi minuti dall'inizio del download di un file, la velocità di download cala molto e si mantiene molto bassa 4) talora, anche se di rado, avevo notato l'anomalia che la rete riconosciuta aveva indirizzo IP 169.254.x.x, ma avevo erano stati episodici tutto sommato poco frequenti, e nel giro di pochi minuti, veniva riconosciuta la rete con IP 192.168.0.x Facendo uno speed test, con questo pc sul quale nonostante queste problematiche almeno la connessione c'è, usando il netgear, questa mattina ho trovato parametri progressivamente peggiori, a distanza di soli pochi minuti ![]() ![]() ![]() ![]() su questa stessa macchina, usando invece il modem tiscali, allo speed test, ho poi ottenuto ![]() Queste problematiche sul pc che uso da tempo, mi hanno indotto a provare ad usare due giorni fa per la prima volta un secondo pc, volevo capire se le problematiche riscontrate nel primo pc fossero dovute al netgear, alla adsl, o ad altro. Purtroppo, nel secondo pc, il netgear mi dà problemi ancora più seri, mentre se collego il pc con il modem tiscali, tutto funziona bene (tanto è vero che collegandomi con il modem tiscali sono riuscito ad installare tutti gli aggiornamenti del sistema operativo, cosa impossibile provando a collegarmi in rete con il netgear) Quando sono riuscito a connettermi con il netgear e ad entrare nel pannello di configurazione del router, in "stato del router", questa mattina ho trovato queste statistiche ![]() ![]() i ping, in sequenza sono stati i seguenti ![]() ![]() ![]() dopo di chè, non sono più riuscito a navigare. grazie per qualsiasi consiglio Ultima modifica di matgio : 06-04-2016 alle 12:25. |
![]() |
![]() |
![]() |
#16692 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Codice Amico Sorgenia EmidioM56745
Messaggi: 22166
|
alla luce di tutto quello che hai riportato ,alla bontà dei parametri di linea, al fatto che con l'altro router le cose funzionano
credo proprio che il Netgear abbia qualche grosso problema io ti consiglio di controllare dentro come ti dicevo nel post precedente questo è il tuo router smontato dovresti verificare che i condensatori indicati dalle frecce non siano gonfi in testa ![]() questa ad esempio è la foto di un condensatore degradato, la cupola è palesemente bombata ![]() per la cronaca non avevo fatto caso che siamo del 3D del DG834GT, mentre tu hai un V4 vabbè tanto data l'età di questi router ormai la discussione è quasi abbandonata |
![]() |
![]() |
![]() |
#16693 |
Member
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 275
|
Salve, sono anche io uno storico possessore di questo router, attualmente monto la V1.03.22 - DGTeam Rev. 1018
Due informazioni per i più esperti: ho provato a modificare la percentuale di srn, dato che sono molto vicino alla centrale adsl e volevo ottenere una velocità superiore, ma le statistische di attenuazione linea e margine rumore sono sempre rimaste le medesime. Facendo degli speed test, sembra che qualcosa cambi, effettivamente. Quindi, secondo la vostra esperienza, in realtà non viene apportata nessuna modifica e son solo io che magari mi suggestiono quando faccio lo speed test dopo aver cambiatop il parametro, o effettivamente la variazione avviene, ma tra le statistiche non viene riportata? Seconda info: tra le impostazioni non trovo la voce Qos, eppure il router dovrebbe averla... su un forum francese un utente sosteneva che bisognasse resettare e mettere il menù in inglese per visualizzarla, ma il firmware custom è solo in italiano, quindi la prova non si può effettuare. Ho anche provato a resettare il router, ma nulla. In qualche firmware precedente magari è possibile trovare tale impostazione? Grazie a tutti. |
![]() |
![]() |
![]() |
#16694 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Codice Amico Sorgenia EmidioM56745
Messaggi: 22166
|
stato del router -> mostra statistiche
se posti uno screen dei parametri con SNR 100% e SNR modificato da te valutiamo il firmware netgear non ha QOS |
![]() |
![]() |
![]() |
#16695 |
Member
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 275
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16696 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31374
|
@giacomowrc
Non è così scontato che il provider prrmetta la modifica dell'SNR. Se hai un profilo bloccato non puoi modificare l'SNR.
__________________
Dlink DSL-3xxT - Dlink DSL-5xxT/G6xxT - Digicom Office Wave 54 Linksys ADSL2MUE - Linksys WAG54GS - Linksys WAG200G - Come usare 2 router in cascata Console seriale - JTAG - 4geek Playo - WD TV Live |
![]() |
![]() |
![]() |
#16697 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Codice Amico Sorgenia EmidioM56745
Messaggi: 22166
|
Quote:
perchè se ad esempio hai una 10Mbit , e nel router leggi 106XXX sei già al massimo anche riducendo l'SNR non puoi abbattere i limiti imposti dal profilo di centrale se invece hai una 20Mbit ma agganci ad esempio 15000 hai margine per salire (parametri di attenuazione ed SNR permettendo) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16698 |
Member
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 275
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16699 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Codice Amico Sorgenia EmidioM56745
Messaggi: 22166
|
come optizzato , agganci 8127 che è il massimo per una 7 Mega
anche abbassando l'SNR non puoi andare oltre il limite di centrale |
![]() |
![]() |
![]() |
#16700 |
Member
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 275
|
Il mio intento più che altro era quello di cercare di migliorare la resa nelle ore di maggior carico, durante le quali la banda scende anche a 3/4 mega...
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:16.