Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento

DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Da Las Vegas, la visione di Larry Ellison e la concretezza di Clay Magouyrk definiscono la nuova traiettoria di Oracle: portare l’intelligenza artificiale ai dati, non i dati all’intelligenza, costruendo un’infrastruttura cloud e applicativa in cui gli agenti IA diventano parte integrante dei processi aziendali, fino al cuore delle imprese europee
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-02-2006, 22:04   #4381
klw
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Roma
Messaggi: 22
Ed eccomi al primo messaggio in questo forum.

Ho un impianto a liquido già da qualche anno, ma un po' per pigrizia ed un po' per mancanza di tempo non l'ho mai veramente completato.
Il mio PC:
MoBo Asus A7A-266
CPU AMD XP2400+
RAM 512MB (2x256)
Scheda Video ATI Radeon 9600XT 128MB (con dissipatori RAM in rame e ventola con dissipatore in rame per la GPU, troppo rumorosa)
2 Hard disk, 2 unità DVD, schede PCI varie, nessuna ventola nel Big Tower (vecchissimo e pesante) tranne quella, inaudibile, dell'alimentatore da 450W.

L'impianto attuale:
Tanica in plastica da 20 litri con due rubinetti sovrapposti (in basso quello di uscita, in alto quello di entrata)
Pompa Hydor Seltz L30 da 1200 l/h
Radiatore Black Ice Extreme 2 con 2 ventole 12x12x3,8
WB CPU Lunasio RS300pro
Tubi in silicone (12x17) e fascetta di plastica
Acqua bidistillata con 3% di alcool puro da laboratorio

Schema dell'impianto:
dal rubinetto della tanica posto quasi ad altezza pavimento parte un breve tubo diretto alla pompa esterna, dalla quale parte il tubo per il WB, da qui al radiatore e di nuovo nella tanica (rubinetto a 25cm da terra).

Poichè la ventola della scheda video emette un sibilo molto fastidioso ho deciso di aggiungere all'impianto anche il WB per la GPU. La scelta è caduta sul Lunasio LunaForce EVO 1215. Dato che mi ci trovo aggiungo all'ordine anche dei LunaSpring per i tubi.
Il dubbio è su come ottimizzare le prestazioni del nuovo impianto. Io pensavo di fare: tanica --> pompa --> WB GPU --> WB CPU --> Radiatore --> tanica.
Dalla lettura della guida emerge che l'utilizzo di un raccordo (16 in ingresso e 12 alle due uscite) sembra preferibile e che la tanica da 20 litri non serve.

Che schema di impianto mi consigliate?
__________________
[Spammer Alliance] -May the Spam be with You-
klw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2006, 12:29   #4382
Gioz
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 4990
mandali pure in serie senza troppi problemi
Gioz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2006, 13:55   #4383
overjet
Senior Member
 
L'Avatar di overjet
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 9232
ragazzi oggi monto l'impianto... Purtroppo non utilizzando 2 extreme 2 come avevo accennato precedentemente... Ma utilizzando 2 extreme 1... Gli extreme 2 li metterò prossimamente... Spero... Ed ovviamente se non noto miglioramenti... rispetto al full-air...
Peril resto... Vaschetta reservoir di oclabs pompa seltz 30 da 1200l/h tubi 12x17 e wb per cpu e vpu rispettivamente MB-06 e MB-G3.

Che dite la cornicetta la devo levare alla sapphire x1800xt ?!?

Grazie a tutti raga... Ovviamente posterò foto e paragoni con le temperatura rispetto al full-air.

Tanti saluti.
__________________
Case:CM Stacker Ali:Silverstone Zeus 650W Mobo:Asus P5Q-Deluxe Bios 1406 Cpu:Intel E8600 Cooling:Cpu: Noctua NH-U12F Ram:Corsair Dominator 2x2Gb Pc8500 C5DF Scheda Video:Asus Gtx-280 Hardisk:WD Raptor 74Gb - WD 1Tb - Barracuda 500Gb - Hitachi 1Tb Monitor:Samsung SM2232BW
overjet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2006, 18:58   #4384
klw
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Roma
Messaggi: 22
Quote:
Originariamente inviato da Gioz
mandali pure in serie senza troppi problemi
Meno male, la soluzione più semplice :P
Grazie
__________________
[Spammer Alliance] -May the Spam be with You-
klw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2006, 22:21   #4385
aleraimondi
Senior Member
 
L'Avatar di aleraimondi
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Milano-provincia
Messaggi: 3098
Quote:
Originariamente inviato da $padino
no io nn avrei esigenza di liquidi reattivi agli uv anche xchè sto leggendo la guida al primo post e leggo che poi macchiano i tubi...cmq acqua distillata presumo quelle del supermercato... e poi cmq leggo, sempre nella guida, anke un po' di alcool...quello rosa o quello puro? e poi serve effettivamente a qualcosa?

e se facessi una pozione acqua distillata-alcool-additivo anticorrosivo??? che succede???

ovviamente io preferisco sempre la soluzione più economica e al tempo stesso più funzionale.

poi quanta liquido contiene il kit oclabs...2 litri?

ciao!
no figurati, dipende un po dalla lunchezza dei tubi, ma non arrivi ad un litro
__________________
"C'e solo una cosa che non tradisce mai: la ghisa. 100kg saranno sempre 100kg" Blood and Guts
"Se un uomo non è disposto a rischiare nulla per le sue idee, o nulla valgono le sue idee, o nulla vale lui"
Moderatore di Oclabs -
aleraimondi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2006, 23:12   #4386
Foglia Morta
Senior Member
 
L'Avatar di Foglia Morta
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 7819
per favore avrei bisogno di un consiglio su un kit cooltech , io avrei visto il 3120 , questo qui , secondo voi com'è ?
Foglia Morta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2006, 23:15   #4387
88diablos
Bannato
 
L'Avatar di 88diablos
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 7369
Quote:
Originariamente inviato da Foglia Morta
per favore avrei bisogno di un consiglio su un kit cooltech , io avrei visto il 3120 , questo qui , secondo voi com'è ?
prendi kit italiani, abbiamo lunasio ybris e oclabs che fanno prodotti splendidi
88diablos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2006, 23:25   #4388
Foglia Morta
Senior Member
 
L'Avatar di Foglia Morta
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 7819
Quote:
Originariamente inviato da 88diablos
prendi kit italiani, abbiamo lunasio ybris e oclabs che fanno prodotti splendidi
la ditta è di fiorano-modenese. saranno 500 metri da casa mia , puoi darmi un giudizio sul kit che ho linkato ?
Foglia Morta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2006, 23:38   #4389
88diablos
Bannato
 
L'Avatar di 88diablos
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 7369
Quote:
Originariamente inviato da Foglia Morta
la ditta è di fiorano-modenese. saranno 500 metri da casa mia , puoi darmi un giudizio sul kit che ho linkato ?
il kit è ottimo, unica cosa che non mi convince molto è il waterblock, ma ripeto che è un ottimo kit
88diablos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2006, 23:47   #4390
Foglia Morta
Senior Member
 
L'Avatar di Foglia Morta
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 7819
Quote:
Originariamente inviato da 88diablos
il kit è ottimo, unica cosa che non mi convince molto è il waterblock, ma ripeto che è un ottimo kit
grazie, il prezzo sarebbe 335euro + mi pare 40 euro per waterblock x il northbridge. è onesto ?
Foglia Morta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2006, 00:00   #4391
volcom
Senior Member
 
L'Avatar di volcom
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Cesena
Messaggi: 4249
Quote:
Originariamente inviato da Foglia Morta
grazie, il prezzo sarebbe 335euro + mi pare 40 euro per waterblock x il northbridge. è onesto ?
Direi che con neanche la metà ti fai un kit molto piu performante, espandibile, bello, e sicuramente anche piu rivendibile... le marche te le hanno linkate qualche post piu su
Il mio consiglio quindi è di non prendere assolutamente il kit che hai linkato.
Ciao
__________________
- GA-Z68XP UD4 - I5 2500k - 8Gb Ram - Sapphire HD5850 1gb - Raid0 Samsung 830 128gb - Corsair HX620 -
volcom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2006, 00:06   #4392
Foglia Morta
Senior Member
 
L'Avatar di Foglia Morta
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 7819
Quote:
Originariamente inviato da volcom
Direi che con neanche la metà ti fai un kit molto piu performante, espandibile, bello, e sicuramente anche piu rivendibile... le marche te le hanno linkate qualche post piu su
Il mio consiglio quindi è di non prendere assolutamente il kit che hai linkato.
Ciao
non me ne intendo... c' è qualche specifica in particolare che non lo rende adatto ?
Foglia Morta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2006, 00:17   #4393
volcom
Senior Member
 
L'Avatar di volcom
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Cesena
Messaggi: 4249
Quote:
Originariamente inviato da Foglia Morta
non me ne intendo... c' è qualche specifica in particolare che non lo rende adatto ?
Io come te non me ne intendo molto, sono al mio primo liquido, cmq da quello che ho letto in rete, se vai sui tre produttori italiani non sbagli...
...il kit che hai scelto tu probabilmente è anche ottimo, ma a mio avviso 355€ sono un furto, poi mi pare che monta tubi da 8 interni, e il WB IMHO non mi piace...invece la pompa e il rad sono ottimi.
Diciamo che OCLabs e Lunasio stanno sui 170€ e Ybris forse qualcosa di piu per un kit comparabile e credo anche superiore al tuo.
__________________
- GA-Z68XP UD4 - I5 2500k - 8Gb Ram - Sapphire HD5850 1gb - Raid0 Samsung 830 128gb - Corsair HX620 -
volcom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2006, 00:26   #4394
Foglia Morta
Senior Member
 
L'Avatar di Foglia Morta
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 7819
Quote:
Originariamente inviato da volcom
Io come te non me ne intendo molto, sono al mio primo liquido, cmq da quello che ho letto in rete, se vai sui tre produttori italiani non sbagli...
...il kit che hai scelto tu probabilmente è anche ottimo, ma a mio avviso 355€ sono un furto, poi mi pare che monta tubi da 8 interni, e il WB IMHO non mi piace...invece la pompa e il rad sono ottimi.
Diciamo che OCLabs e Lunasio stanno sui 170€ e Ybris forse qualcosa di piu per un kit comparabile e credo anche superiore al tuo.
io l'acquisto l'avrei già fatto, non ho mai avuto un kit liquido e sono andato completamente alla cieca.

Se qualcun'altro ha dei giudizi da dare sul kit è ben'accetto . Nel peggiore dei casi cercherò di rivenderlo
Foglia Morta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2006, 00:59   #4395
superman79
Senior Member
 
L'Avatar di superman79
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Calasetta (CA) SARDEGNA
Messaggi: 1622
Quote:
Originariamente inviato da Foglia Morta
io l'acquisto l'avrei già fatto, non ho mai avuto un kit liquido e sono andato completamente alla cieca.

Se qualcun'altro ha dei giudizi da dare sul kit è ben'accetto . Nel peggiore dei casi cercherò di rivenderlo

Peccato, hai speso troppi soldi per quel kit, che sicuramente non è a l'altezza di quelli italiani che ci sono in commercio, e con 200-250euro massimo ti portavi via tutto il kit completo, con 2 o 3 wb.

Prima di acquistare bisogna sempre chiedere un pò di pareri.
__________________
@[Conroe E6600 L629F]@[asus COMMANDO]@[enermax LIBERTY500W]@[cm STACKER]@[2gb G.SKILL HZ 8000 4-4-4-4]@[vga Gainward 6600gt]@[hd WD raptor 36gb + maxtor 320gb sataII]@[dissi Zalman 9700 led]@[monitor LG 20" lcd]@
superman79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2006, 05:25   #4396
Legend
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 8
Salve a tutti
visito quotidianamente la home di hwupgrade x le news praticamente da anni, e scopro solo ora il forum (n00b inside) ... incredibile dove non ti porta google .

Ma veniamo al punto, da bravo 'gnurant penso di voler migrare a un sistema di raffreddamento a liquido almeno prima dell'estate. Gia' ho un bel case sforacchiato/raccordato/zombizzato ben aerato, ordinato e non mi sono risparmiato nemmeno sull dissi per la cpu : Hyper6 .
La cosa mi va bene, gia' superato un estate con ottimi risultati, e le ventole(120mm rule) regolabili ad hoc mi garantiscono un discreto compromesso con la rumorosità globale.
I motivi principale sarebbero diminuire la rumorosità notturna (è incredibile quello che si sente alle 4 senza traffico in strada), diminuire le temperature globali che non fa mai male, rimuovere qualche ventola a vantaggio della procedura di pulizia semestrale e sopratutto migliorare la situazione della scheda video, che benchè sia certificata per funzionarci .... io di una 6800GT che in idle mi tiene i 50° e minimo 20° in più al primo accenno di lavoro, continuo a non fidarmi nonostante sia un valore "normale" nella sua specie.

Dopo questa (2 palle x chi legge) introduzione ecco il vero motivo per cui sono qua : ho un po' di dubbi da confermare o chiarire nell'ambito watercooling.
Ho letto un po' di guide in giro, compresa questa ottima a pagina "1", pero' questa è quasi pagina "220" se non erro, smazzarmele tutte per chiarire vari dubbi non mi andava molto. Alla peggio potete lapidarmi e mandarmi a pagina "2" senza passare dal via

Radiatore : assolutamente in rame, celle piatte meglio di alette, ad avere spazio piu' grande è meglio è, poszione ideale vetola/e posteriore, in estrazione dal radiatore in espulsione dal case distanziata di 2,4cm con convogliatore.

Pompa : meglio un sistema senza vasca con pompa esterna ma con aggiunta di air-trap posta immediatamente dopo e in posizione superiore a tutto il circuito, portata e prelevanza maggiori sono meglio.

Waterblock : alette meglio di canaline, full rame, maggiore portata (del wb e del suo ramo) è meglio.

Liquido : acqua distillata, meglio se bidistillata, con aggiunta di 2, max 3% di alcool.

Tubi : ampia sezione è meglio (12mm diametro), materiale tipico Crystal.

Sdoppiatori : alluminio assolutamente no, forma a Y, sezione in ingresso >= somma sezioni in uscita.

Disposizione componenti sul singolo ramo in serie : prima le portate maggiori (sezioni maggiori).

Confermereste questa serie di affermazioni ?
Inoltre, se il wb beneficia di alte portate, il radiatore come si comporta ?
Se alta portata vuol dire alta velocità immagino sia meglio che l'acqua resti il piu' possibile nel radiatore, e quindi bassa portata, pero' ammetto di non essere padrone della fisica del sistema e sono confuso.
In sistemi paralleli in cui un ramo va al wb e uno al rad, se entrambi beneficiano di portate elevate con che rapporto mi conviene bilanciare ?
Esempio (uso numeri inventati per avere un idea) Mettiamo un sistema parallelo ideale con un wb e un rad 2 sdoppiatori e niente vasca. Il wb ha portata 100, il radiatore 200, la pompa eroga 1000. Mettiamo che il tubo che esce dalla pompa mi porta 150, l'ideale sarebbe progettare il ramo del wb in modo da trasferigli piu' portata possibile arrivando a "saturarlo" e il ramo del rad si prende quello che avanza ?

E dopo queste domande tecniche un po' di domande pratiche : più che nel laboratorio di fisica del liceo 6 anni fa non ho mai avuto a che fare con acqua distillata. Tantomeno bidistillata. Immagino la seconda sia difficile da reperire per un untenza "domestica", comunque i prezzi di entrambe su che cifra si aggirano ?
Radiatori a celle e wb ad alette ... siccome 90% dei siti non riporta assolutamente informazioni tecniche precise, qualcuno ha sottomano al volo qualche marca o modello che ricopre le 2 categorie ?
E infine una bella domada personale : secondo voi, in un cm-stacker, non volendo integrare il rad frontalmente ( mi serve spazio), nel secondo allogiamento x un ali riesco a farci stare un rad generoso ? 2x80, 1x120, o ci sono altri ibridi tipo 2x92 ? (chiedo perchè vorrei prenderlo e non ho ancora le misure precise)

Credo sia sottinteso un enorme grazie ai coraggiosi che sono arrivati a leggere fino in fondo e che mi possono aiutare ^^
Legend è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2006, 08:51   #4397
Tonisca
Senior Member
 
L'Avatar di Tonisca
 
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 5165
Ciao Legend,

non mi sento in grado di risponderti su tutto, non sono così esperto, e poi hai già letto la guida... ma un consiglio mi sento di dartelo, visto che hai lo Stacker metti almeno un biventola, la differenza rispetto al mono è sicuramente superiore alla differenza tra due WB buoni...



Io ho fatto come vedi, altre possibilità sono un monoventola dove hai la 120 posteriore, ho un triventola sul tetto.

Ciao.
Tonisca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2006, 11:10   #4398
Gioz
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 4990
Quote:
Originariamente inviato da Legend
Radiatore : assolutamente in rame, celle piatte meglio di alette, ad avere spazio piu' grande è meglio è, poszione ideale vetola/e posteriore, in estrazione dal radiatore in espulsione dal case distanziata di 2,4cm con convogliatore.

Pompa : meglio un sistema senza vasca con pompa esterna ma con aggiunta di air-trap posta immediatamente dopo e in posizione superiore a tutto il circuito, portata e prelevanza maggiori sono meglio.

Waterblock : alette meglio di canaline, full rame, maggiore portata (del wb e del suo ramo) è meglio.

Liquido : acqua distillata, meglio se bidistillata, con aggiunta di 2, max 3% di alcool.

Tubi : ampia sezione è meglio (12mm diametro), materiale tipico Crystal.

Sdoppiatori : alluminio assolutamente no, forma a Y, sezione in ingresso >= somma sezioni in uscita.

Disposizione componenti sul singolo ramo in serie : prima le portate maggiori (sezioni maggiori).

Confermereste questa serie di affermazioni ?
Inoltre, se il wb beneficia di alte portate, il radiatore come si comporta ?
Se alta portata vuol dire alta velocità immagino sia meglio che l'acqua resti il piu' possibile nel radiatore, e quindi bassa portata, pero' ammetto di non essere padrone della fisica del sistema e sono confuso.
In sistemi paralleli in cui un ramo va al wb e uno al rad, se entrambi beneficiano di portate elevate con che rapporto mi conviene bilanciare ?
Esempio (uso numeri inventati per avere un idea) Mettiamo un sistema parallelo ideale con un wb e un rad 2 sdoppiatori e niente vasca. Il wb ha portata 100, il radiatore 200, la pompa eroga 1000. Mettiamo che il tubo che esce dalla pompa mi porta 150, l'ideale sarebbe progettare il ramo del wb in modo da trasferigli piu' portata possibile arrivando a "saturarlo" e il ramo del rad si prende quello che avanza ?

E dopo queste domande tecniche un po' di domande pratiche : più che nel laboratorio di fisica del liceo 6 anni fa non ho mai avuto a che fare con acqua distillata. Tantomeno bidistillata. Immagino la seconda sia difficile da reperire per un untenza "domestica", comunque i prezzi di entrambe su che cifra si aggirano ?
Radiatori a celle e wb ad alette ... siccome 90% dei siti non riporta assolutamente informazioni tecniche precise, qualcuno ha sottomano al volo qualche marca o modello che ricopre le 2 categorie ?
E infine una bella domada personale : secondo voi, in un cm-stacker, non volendo integrare il rad frontalmente ( mi serve spazio), nel secondo allogiamento x un ali riesco a farci stare un rad generoso ? 2x80, 1x120, o ci sono altri ibridi tipo 2x92 ? (chiedo perchè vorrei prenderlo e non ho ancora le misure precise)

Credo sia sottinteso un enorme grazie ai coraggiosi che sono arrivati a leggere fino in fondo e che mi possono aiutare ^^
il discorso velocità è banale,è vero che + lento + sta nel radiatore ma è altrettanto vero che + tempo sta nello scambiatore,quindi + si scalda.
sostanzialmente quelal è l'unica cosa di cui può nn importarti,anzi di gran lunga meglio se rispetti portate tipiche e hai un buon ricircolo.
propri oper aver ebuon ricircolo la dove il sistema potrebbbe essere eccessivamente frenato si può ricorrere a sdoppiatori di flusso,tutto dipende dalla componentistica che deciderai di adottare(in alcuni casi ottieni benefici in altri casi no,o almeno nn tangibilmente).
per smeplificare la vita è preferibile un circuito in serie(+ facile sistemare,meno tubi,+ agibile il case) ma se utilizzassi un wb che con una 2300(tipo Newjet per esempio) ti buttasse fuori 300 litri orari dal wb e facesse un rumore assordante,allora due rami(ad esempio wb e radiatore separati)potrebbero ridurre lo sforzo della pompa,agevolare il rendimento globale garantendo un flusso + controllato e bilanciato.
per il resto delle considerazioni mi sembra ok.
radaitore in rame,a celle piatte fa poca resistenza e bene o male rende ovunque...sulla dimensione a mio avvioso dipende tutto da dove vuoi metterlo,un monoventola è in grado di reggere ottimamente anche 2 Wb se il circuito è ben ponderato.ed il biventola è il miglior compromesso prezzo prestazioni.
per il posizionamento a me piace sul frontale che aspira da fuori(e dal rad)soffiando sull'Hw,un convogliatore puoi anche risparmiartelo(migliorerebbe la resa delle ventole,ma a meno di nn dover ottimizzare al dettaglio anche ventole direttamente sul rad van benone).
in acqua nn ci mettere altro,tieni demineralzizata o distillata così com'è,se la vuoi colorata mettici un additivo,ma cmq a poco serve se nn per un diverso impatto visivo.alcool o prodotti a base di cloro è meglio evitarli in quanto deteriorano + rapidamente i metalli e i loro film protettivi(roba da poco in bassa concentrazione)
la struttura del wb è importante ai fini della resa,ma a priori dire che una struttur asia meglio di un altra direi che nn si può,il riferimento nello specifico di X contro Y può trovare in effetti un migliore assoluto fra i due prodotti,ma generalizzare fa male,inoltre,in genere,ogni prodotto ha pro e contro.
per wb radiatori pompe ecc....tutto dipende da come decidi di operare sull'impianto e come disporlo.i produttori hanno bene o male tutti dei kit precomposti o dei menù di scelta per facilitare la scelta,cmq resterei su un rad biventola(Z2 V2 Pro2)[se hai un solo wb bastano le versioni "1" tranquillamente]
come pompa è molto dipendente dal wb,cmq con una L30 potresti gestirti bene o male qualsiasi cosa(certi wb richiedono motlo di +.....).
Gioz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2006, 12:38   #4399
pilota
Bannato
 
L'Avatar di pilota
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: busto arsizio
Messaggi: 2367
allora .... smontato tutto......
ora ho due possibiltà... montare un rad 3 ventole sul tetto dello staker ( un airfrezeer 300 ), e collegare tutto in serie cosi mcp 655- mb06-k5 cipset-mb3 vga- rad-rientro.... altra possibilta, essendo entrato in possesso di un altro airfrezeer 200...mcp655-mb06-rad airfrezzer200-k5 cipset-mb3vga-airfrezzer200- rientro......
tenete in considerazione il cambio di diversi wb..
datemi consigli
tino
pilota è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2006, 12:57   #4400
aleraimondi
Senior Member
 
L'Avatar di aleraimondi
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Milano-provincia
Messaggi: 3098
Quote:
Originariamente inviato da pilota
allora .... smontato tutto......
ora ho due possibiltà... montare un rad 3 ventole sul tetto dello staker ( un airfrezeer 300 ), e collegare tutto in serie cosi mcp 655- mb06-k5 cipset-mb3 vga- rad-rientro.... altra possibilta, essendo entrato in possesso di un altro airfrezeer 200...mcp655-mb06-rad airfrezzer200-k5 cipset-mb3vga-airfrezzer200- rientro......
tenete in considerazione il cambio di diversi wb..
datemi consigli
tino
tino io ti direi du usare solo il triventola e tutto in serie vista la pompa e i wb. tanto, senza tec, un triventola è più che sufficiente per qualunque configurazione.
__________________
"C'e solo una cosa che non tradisce mai: la ghisa. 100kg saranno sempre 100kg" Blood and Guts
"Se un uomo non è disposto a rischiare nulla per le sue idee, o nulla valgono le sue idee, o nulla vale lui"
Moderatore di Oclabs -
aleraimondi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Ex CEO di Stellantis: Musk lascerà...
Record storico per i giochi Windows su L...
GPU introvabili: Microsoft accusa i mine...
RedTiger prende di mira i gamer: furto d...
Microsoft sotto accusa: avrebbe nascosto...
Il computer quantistico senza errori di ...
Cybersecurity, intelligenza artificiale ...
Xiaomi avvia la distribuzione globale di...
Addio cavi in auto: 3 adattatori per Car...
OPPO e Google sempre più vicini s...
Sorpresa! Non è Tesla il marchio ...
Microsoft corre ai ripari: scoperta fall...
Xiaomi 15T e 15T Pro da 549€ su Amazon: ...
Friggitrice ad aria Philips Airfryer Ser...
Francesca Barra nuda: la popolare condut...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:28.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v