|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 34
|
ventole per raffreddare Northbrige e Southbrige
Stò cercando delle ventole 40x40 per dissipatori di Southbrige che diano oltre 5000RPM e oltre 10 CFM. Parlo dei SB delle DFI LanParty Nforce2Ultra Rev.B
Quelle brutte bestie di SB scaldano un casino anche senza overclock, e durante l'estate ben 2 motherboard DFI avevano problemi di surriscaldamento nonostante abbia cambiato il dissipatore passivo con uno attivo. Prima un Blue Ice della Cooler Master, in seguito ho messo un Cool Blue della Akasa che tiene una ventola di ben 500RPM più veloce...non è molto. Invece delle 5000 dichiarate infatti arriva quasi ai 3000 quello della Akasa. Infatti con 30°C ambiente raggiungo a pieno regime della ventola i 40°C, e con le DFI oltre i 43°C iniziano a bloccarsi sempre l'audio ed i mouse USB. Dissipatori passivi ne ho provati a decine, nulla da fare, quindi non consigliatemi dissipatori passivi. Non consigliate nemmeno il dissipatore della Thermaltake con ventola radiale, perchè il SB è troppo vicino alla AGP, quindi fuori discussione!!! Poi, per gli NB1 e NB1-C delle seguenti mainboard che elencherò, mi serve una 50x50 da oltre 20CFM, nonostante la Delta che danno con il dissipatore sia di oltre 6000RPM non basta!! I northpole cooler non si trovano più in giro con ventola ultraveloce su nessun sito di modding che io conosca ormai. Trovo solo lo Zalman a dissipazione passiva, che è una gran boiata IMHO, perchè arriva ai 65°c in certe occasioni, e l'ho scaricato per questo. Oppure dissipatori con ventola ultralenta. O dissipatori piatti, che propio non mi ispirano molta fiducia. Ne ho provati già 8 tipi, di rame, e non raggiungono ciò che riesco a raggiungere con un NB1-C!! Raggiungo i 45°C ed è troppo per un NB, sopratutto perchè dopo diventa instabile con le temperature estive!! Non trovo più nessun negozio che dia una Delta 50x50 che usavano sulle CPU in overclock tempo addietro.
__________________
PC1:Qx9650 3.00Ghz 1.15V-FSB1333Mhz|2*1024 DDR3-1800Corsair Intel Extreme@1333Mhz|2*HD3870 512Mb GDDR4 Crossfire+2*VF1000|Asus Maximus Extreme X38 Antec P190+2Alim680W-580W|Zalman Raserator XT CPU+Moth WB| PC2:Q6600 G0 2.4Ghz+CNPS9700|Abit IP35Pro|2*1024 DDR2-1111 Corsair Dominator8888|XFX GF8800GTS 640Mb|CoolerMaster Ammo533|Antec TruePower1000W Periferiche:Samsung SM 226CW & 244T|Logitech G15+G5(new edition)|Saitek X45Pro+RudderPro Ultima modifica di rera : 26-08-2005 alle 17:13. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Member
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 34
|
Dimenticavo le sk madri:
-DFI Lan Party NF2Ultra Rev.B (AMD2600XP-M @ 200x11 per ora) -DFI Lan Party NF2Ultra Rev.B (AMD3000\FSB400, no OC) -Abit NF7-SL Nforce2Ultra (AMD2600XP-M @ 200x11 per ora) -Asus A7V8X-X (sarà KT400, ma monta un AMD2600XP-M!! @ 166x12) -Asus A7N8X-Deluxe Nforce2 (a cui stò per sostituire i condensatori originali con dei Japan!!). (AMD3200+, no OC) -Asus A7V8X-MX (Sempron 2600, no OC...è un muletto)
__________________
PC1:Qx9650 3.00Ghz 1.15V-FSB1333Mhz|2*1024 DDR3-1800Corsair Intel Extreme@1333Mhz|2*HD3870 512Mb GDDR4 Crossfire+2*VF1000|Asus Maximus Extreme X38 Antec P190+2Alim680W-580W|Zalman Raserator XT CPU+Moth WB| PC2:Q6600 G0 2.4Ghz+CNPS9700|Abit IP35Pro|2*1024 DDR2-1111 Corsair Dominator8888|XFX GF8800GTS 640Mb|CoolerMaster Ammo533|Antec TruePower1000W Periferiche:Samsung SM 226CW & 244T|Logitech G15+G5(new edition)|Saitek X45Pro+RudderPro |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Sant'Egidio alla Vibrata (TE)
Messaggi: 11761
|
spostato da overclocking.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Roma
Messaggi: 3969
|
ma sei sicuro che sia un problema di NB e SB? xke io non ho mai avuto bisogno, anche a oc spinti di piu di un northpole...
__________________
Thermaltake Core V21 - Corsair AX1200i - Asus Z270G Prime - Intel i7 7700k cooled by NZXT Kraken x62 - 4x8gb Corsair Dominator Platinum CL12 3200mhz - Zotac 2x1080 GTX Mini - 2xSamsung SSD 850 Pro 256gb - Samsung SSD 850 EVO 500GB - Asus ROG Swift PG27AQ |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 34
|
Si.
Sopra i 42°C il SouthBrige o MCP-T da fuori di matto una DFI Nforce2Ultra per AMD. Cosa che altre sk madri non fanno. Sugli Intel è diverso l'overclock rispetto a AMD. Bisogna raffreddare molto i Mosfet, il Northbrige ed il Southbrige. Infatti la temperatura critica di essi è 50°C, ma sulle DFI inizia a dare problemi prima, a quanto pare... Su 2 DFI stesso discorso. Sulla Abit dopo i 45°C Sulla Asus A7N8X-Deluxe dopo i 50°C
__________________
PC1:Qx9650 3.00Ghz 1.15V-FSB1333Mhz|2*1024 DDR3-1800Corsair Intel Extreme@1333Mhz|2*HD3870 512Mb GDDR4 Crossfire+2*VF1000|Asus Maximus Extreme X38 Antec P190+2Alim680W-580W|Zalman Raserator XT CPU+Moth WB| PC2:Q6600 G0 2.4Ghz+CNPS9700|Abit IP35Pro|2*1024 DDR2-1111 Corsair Dominator8888|XFX GF8800GTS 640Mb|CoolerMaster Ammo533|Antec TruePower1000W Periferiche:Samsung SM 226CW & 244T|Logitech G15+G5(new edition)|Saitek X45Pro+RudderPro |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:44.