|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: San Francisco, CA, USA
Messaggi: 13827
|
Configurazione kernel per 1GB di memoria fisica
Ciao a tutti.
Ho 1 GB di memoria fisica da non molto e mi trovo di fronte ad un dilemma che gradirei qualcuno mi aiutasse a risolvere. Difatti , come probabilmente sapete, con 1GB di memoria linux non riconosce tutta la memoria senza abilitare l'opzione del kernel "HIGHMEM" e impostarla a 4GB , ma in realtà ne riconosce solo 870/880 MB e il resto è perso. Su internet , ma anche sull'help di menuconfig del kernel, leggo che se si possiede 1GB di ram si dovrebbe lasciare HIGHMEM disabilitato, ma così facendo perderei 120MB di memoria. Abilitandolo mi sembra che entrarebbe in gioco una questione di "overhead" per la gestione della memoria che mi farebbe perdere prestazionalmente qualcosa. Ora, la mia domanda è : vale la pena abilitare HIGHMEM per quei 120MB di ram oppure è meglio se la tendo disabilitata dato che la perdità prestazionale della memoria non mi farebbe sentire il vantaggio della memoria in più? Grazie Ciao
__________________
GPU Compiler Engineer |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Città: Pavia
Messaggi: 698
|
Meglio abilitarlo. Non mi risultata nessun effetto negativo prestazionale.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: San Francisco, CA, USA
Messaggi: 13827
|
grazie della risposta.
I miei dubbi vengono da questo articolo di Kerneltrap.org : http://kerneltrap.org/node/2450/7217 dove si dice questo alla fine : Codice:
Should I enable CONFIG_HIGHMEM for my 1 GB RAM system? It is advised to not enable CONFIG_HIGHMEM in the kernel to utilize the extra 128 MB you get for your 1 GB RAM system. I/O Devices cannot directly address high memory from PCI space, so bounce buffers have to be used. Plus the virtual memory management and paging costs come with extra mappings. For details on bounce buffers, refer to Mel Gorman's documentation (link below). Codice:
Warning only 896MB will be used. Use a HIGHMEM enabled kernel. ![]()
__________________
GPU Compiler Engineer |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 11471
|
Nel tree di kolivas c'è una patch che fa al caso tuo.
Codice:
g_lowmem_i386 Allows 1G ram without enabling highmem ciao ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: San Francisco, CA, USA
Messaggi: 13827
|
We vic, prezioso come al solito, non c'è che dire
![]() Proverò sta patch singolarmente applicata al kernel di Gentoo . Comunque sai mica se sta patch ha qualche ripercussione negativa? Perchè mi sembra strano che una cosa del genere non sia stata ancora integrata nel ramo principale Ciao
__________________
GPU Compiler Engineer |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 11471
|
Quote:
ciao ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: San Francisco, CA, USA
Messaggi: 13827
|
Quote:
Lol ![]() Il PC è sempre quello comunque ![]()
__________________
GPU Compiler Engineer |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11754
|
anche io ho un giga di ram su suse, gentoo e debian ... tutte con l'opzione disabilitata ....
a me NESSUNA DISTRO ha mai usato più di 700 MB in nessuna occasione ![]() ![]() Forse, ma non son riuscito a controllare bene, solo gentoo, forse, per le sue ricompilazioni potrebbe sfruttare quei 120 MB extra ... ma ... non credo che sia un fattore velocizzante determinante ... a quel livello credo convenga piuttosto spingere in su la frequenza deil procio. morale della favola ... IMHO per linux 512 di RAM abbastano ed avanzano. IMHO Credo invece che la frequenza delle RAM e del chipset siano mooolto più rilevanti sulle prestazioni generali piuttosto che il giga di RAM.
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Milano
Messaggi: 4079
|
allora.....
mi sono studiato l'articolo a cui si faceva riferimento e IMHO il ragionamento è sensato............ però è un peccato sprecare 1/8 della (128 mb) ram indipendentemente da come potrebbe essere sfruttata: applicazioni o buffers/cache per la velocizzazione dei dischi Imho io applicheri la patch 2G/2G così sarai apposto fino al raggiungimento di 1920 mb ![]() ciao EDIT: IMHO la soluzione più pulita. Ultima modifica di digieffe : 15-08-2005 alle 00:09. |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Milano
Messaggi: 4079
|
dimenticavo che la patch 2G/2G non implicherebbe nessun tipo di problema al sistema ma limiterebbe le applicazioni a poter utilizzare "solamente" 2GB invece che 3GB e darebbe la possibilità al kernel di utilizzarne 2GB invece di 1GB.
tu hai "solo" 1GB quindi il problema si sposta a quando raggiungerai 2GB. Ps: ho esemplificato il discorso tecnico per dare la possibilità di comprenderlo a tutti. ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Milano
Messaggi: 4079
|
Aggiungo che ho letto con interesse l'articolo perchè direttamente interessato: a questo punto il problema si crea per me che stavo progettando un sistema da 4GB di ram (effettivi 3.5)
In sostanza o si usa la patch HIGHMEM che "mi è sembrato" vedere abilitato in alcune distro (Suse...) oppure passo a kernel x86_64 ma voi cosa ne sapete a proposito..... (funza, maturo, .....) ciao EDIT: Preciso che per la x86_64 sarebbe mia intenzione utilizzare Debian Ultima modifica di digieffe : 15-08-2005 alle 00:20. |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Italy/Usa
Messaggi: 2817
|
Ciao Anonimo
![]() Anche io pur avendo 1 Gb di ram, ho sempre lasciata disabilitata l'opzione HighMem perchè sapevo del calo prestazionale. La patch indicata da Vicius non la conoscevo, tu l'hai già applicata? funge?
__________________
"Utilizzando atomi pentavalenti drogheremo il silicio di tipo n; Utilizzando atomi trivalenti drogheremo il silicio di tipo p; Utilizzando della cannabis ci drogheremo noi e vedremo il silicio fare cose impossibili" - DSDT-HowTo |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: San Francisco, CA, USA
Messaggi: 13827
|
Quote:
Ciao max, ho applicato la patch da 1 giorno e per adesso sembra andare alla perfezione , non mi sembra dia problemi e ora sfrutto tutto il mio gigio di ram in Lowmemory ![]() x digieffe : Mi sembra che Debian x86_64 sia già piuttosto stabile e pronta per l'utilizzo ![]() Ciao
__________________
GPU Compiler Engineer |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:51.