Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-08-2005, 10:44   #1
matraven
Member
 
L'Avatar di matraven
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Ancona
Messaggi: 114
Benq DW1620Pro

Innanzitutto cia a tutti ragazzi; ora passiamo al mio problema:
ho comprato questo masterizzatore (Benq DW1620Pro) appena 4 mesi fa, ma solo ieri ho tentato di masterizzare un'immagine .nrg e una .iso da 8.5GB circa (supporto DL). Ogni programma che ho provato (5 in tutto per la percisione) ad usare mi da un errore in scrittura sconosciuto non permettendomi di completare la masterizzazione. Ho provato a masterizzare la stessa immagine con un masterizzatore di altra marca ed ha avuto buon esito, quindi ho potuto escludere la la corruzione del file immagine. Per escludere la scarsa qualità del supporto usato, ho provato la masterizzazione su più media, precisamente su di un philips e un verbatin, ma nulla è cambiato. Il firmaware caricato sul disposito è l'ultimo uscito, il B7V9. L'unico programma che mi da un errore più specifico è stato Nero, indicandomi 'Calibration area full'; sono andato a verificare tale messaggio d'errore nella sezione di supporto del programma, ma anche tentando ogni soluzione proposta per la risoluzione del problema, quest'ultimo persiste. Allego il registro creato da Nero all'atto della mancata riuscita della masterizzazione:

Codice:
15.8.2005
Burn DVD Image
14.52.49	#1 Text 0 File Reader.cpp, Line 127
	Reader running
	
14.52.49	#2 Text 0 File Writer.cpp, Line 122
	Writer BENQ     DVD DD DW1620    running
	
14.52.49	#3 IMAGEGEN -10 File ImageGen.cpp, Line 366
	Image was written as DAO.
	DAOI:
	 MediaCatalogNumber = ''
	 TocType = 0x40
	 Finalized =  1
	 First/Last Track =  1 /  1
	  1: ISRC = ''
	     Blocksize = 2048
	     TrackMode = 'TRM_DATA_MODE1'
	     TrackConfig = 0x00
	     First/Last Index =  0 /  1
	     Index0FilePos = 0, Index1FilePos = 0, NextTrackFilePos = 8512307200
	CUES:
	   0: Ctrl=0x41 Trk=  0 (0x00) Index=00 Start=00:00.00 (        0) RecDep=0x00
	   1: Ctrl=0x41 Trk=  1 (0x01) Index=00 Start=00:00.00 (        0) RecDep=0x00
	   2: Ctrl=0x41 Trk=  1 (0x01) Index=01 Start=00:00.00 (        0) RecDep=0x00
	   3: Ctrl=0x41 Trk=110 (0xAA) Index=01 Start=923:38.50 (  4156400) RecDep=0x00
	LBRK: Last LBA on layer 0 =  2078207 / 0x1FB5FF / 4058MB
	MTYP: Mediumtype =  DVD (old format) (0x1C)
	Image file name: <G:\matteo.nrg>
	
14.52.49	#4 Text 0 File Burncd.cpp, Line 3155
	Turn on Disc-at-once, using DVD media
	
14.52.49	#5 Text 0 File DlgWaitCD.cpp, Line 257
	Last possible write address on media:  4173823 (927:30.73, 8151MB)
	Last address to be written:            4156399 (923:38.49, 8117MB)
	
14.52.49	#6 Text 0 File DlgWaitCD.cpp, Line 269
	Write in overburning mode: NO (enabled: CD)
	
14.52.49	#7 Text 0 File DlgWaitCD.cpp, Line 2311
	Recorder: BENQ DVD DD DW1620, Media type: DVD+R9 Double Layer
	 Disc Manufacturer ID: PHILIPS, Media Type ID: CD2, Product revision number: 0
	 Disc Application Code: 0, Extended Information Indicators: 0
	
14.52.49	#8 Text 0 File DlgWaitCD.cpp, Line 431
	>>> Protocol of DlgWaitCD activities: <<<
	=========================================
	
14.52.49	#9 Text 0 File ThreadedTransferInterface.cpp, Line 829
	Setup items (after recorder preparation)
	 0: TRM_DATA_MODE1 (1 - DVD-ROM)
	    2 indices, index0 (150) not provided
	    original disc pos #0 + 4156400 (4156400) = #4156400/923:38.50
	    not relocatable, disc pos for caching/writing not required/not required, no patch infos
	    -> TRM_DATA_MODE1, 2048, config 0, wanted index0 0 blocks, length 4156400 blocks [BENQ     DVD DD DW1620]
	--------------------------------------------------------------
	
14.52.49	#10 Text 0 File ThreadedTransferInterface.cpp, Line 1042
	Prepare recorder [BENQ     DVD DD DW1620] for write in CUE-sheet-DAO
	DAO infos:
	==========
	 MCN: ""
	 TOCType: 0x40; Session Closed, disc fixated
	 Tracks 1 to 1:
	   1: TRM_DATA_MODE1, 2048/0x00, FilePos             0             0    8512307200, ISRC ""
	DAO layout:
	===========
	 __Start_|____Track_|_Idx_|_CtrlAdr_|_RecDep__________
	       0 |  lead-in |   0 |    0x41 | 0x00
	       0 |        1 |   0 |    0x41 | 0x00
	       0 |        1 |   1 |    0x41 | 0x00
	 4156400 | lead-out |   1 |    0x41 | 0x00
	
14.52.49	#11 Phase 24 File dlgbrnst.cpp, Line 1832
	Caching of files started
	
14.52.49	#12 Text 0 File Burncd.cpp, Line 4042
	Cache writing successful.
	
14.52.49	#13 Phase 25 File dlgbrnst.cpp, Line 1832
	Caching of files completed
	
14.52.49	#14 Phase 36 File dlgbrnst.cpp, Line 1832
	Burn process started at 2.4x (3.324 KB/s)
	
14.52.49	#15 Text 0 File ThreadedTransferInterface.cpp, Line 2604
	Verifying disc position of item 0 (not relocatable, no disc pos, no patch infos, orig at #0): write at #0
	
14.52.49	#16 Text 0 File DVDPlusDualLayer.cpp, Line 479
	L0 Data Zone Capacity set to 2078208 (1FB600h, 4059MB) -> OK, confirmed setting
	
14.52.49	#17 CDR -1205 File DVDPlusDualLayer.cpp, Line 504
	Burning Layer 1
	
14.52.49	#18 Text 0 File DVDPlusDualLayer.cpp, Line 512
	Start writing layer 1 at address 0 (0h)
	
14.52.49	#19 Text 0 File Cdrdrv.cpp, Line 8332
	---- DVD Structure: Physical Format Information (00h) ----
	Layer: 0, Address: 0 (0 h), AGID: 0; Length: 2050
	 Book Type: DVD+R DL (14), Part Version: 1
	 Disc Size: 120 mm,      Maximum Rate: <not specified> (F h)
	 Number of Layers: 2,    Track Path: Opposite Track Path (OTP),  Layer Type: recordable
	 Linear Density:         0,293 um/bit,  Track Density:  0,74 um/track
	 Starting Physical Sector Number of Data Area: 30000 h (DVD-ROM, DVD-R/-RW, DVD+R/+RW)
	 End Physical Sector Number of Data Area:      FCFFFF h
	 End Sector Number in Layer 0:                 22B600 h
	 Data in Burst Cutting Area (BCA) does not exist
	  Disc Application Code: 0 / 0 h
	  Extended Information indicators: 0 h
	  Disc Manufacturer ID: PHILIPS.
	  Media type ID: CD2
	  Product revision number: 0
	  Number of Physical format information bytes in use in ADIP up to byte 63: 64
	 Media Specific [16..63]:
	      00 00 00 50 48 49 4C 49 - 50 53 00 43 44 32 00 40    ...PHILIPS.CD2.@
	      25 25 37 0B 02 3C 6A 02 - 3C 6A 1B 1C 0D 0C 0C 0C    %%7..<j.<j......
	      02 01 01 10 00 1B 1C 0D - 0C 0C 0C 02 01 01 10 00    ................
	
14.52.49	#20 CDR -1207 File DVDR.cpp, Line 4805
	Book Type automatically set to: Current recorder setting
	
14.52.50	#21 Text 0 File DVDPlusRW.cpp, Line 615
	Start write address at LBA 0
	DVD high compatibility mode: Yes
	
14.53.01	#22 SCSI -1015 File Cdrdrv.cpp, Line 1432
	SCSI Exec, HA 0, TA 0, LUN 0, buffer 0x054A0000
	Status:     0x04 (0x01, SCSI_ERR)
	HA-Status   0x00 (0x00, OK)
	TA-Status   0x02 (0x01, SCSI_TASTATUS_CHKCOND)
	Sense Key:  0x03 (KEY_MEDIUM_ERROR)
	Sense Code: 0x73
	Sense Qual: 0x02
	CDB Data:   0x2A 0x00 0x00 0x00 0x00 0x00 0x00 0x00 0x20 0x00 0x00 0x00 
	Sense Data: 0x70 0x00 0x03 0x00 0x00 0x00 0x00 0x12 
	            0x00 0x00 0x00 0x00 0x73 0x02 
	
14.53.01	#23 CDR -1015 File Writer.cpp, Line 311
	Calibration area full
	
14.53.01	#24 Text 0 File ThreadedTransfer.cpp, Line 228
	all writers idle, stopping conversion
	
14.53.01	#25 Text 0 File ThreadedTransfer.cpp, Line 222
	conversion idle, stopping reader
	
14.53.01	#26 SCSI -1176 File Cdrdrv.cpp, Line 1178
	SCSI Exec, HA 0, TA 0, LUN 0
	Status:     0x04 (0x01, SCSI_ERR)
	HA-Status   0x00 (0x00, OK)
	TA-Status   0x02 (0x01, SCSI_TASTATUS_CHKCOND)
	Sense Key:  0x05 (KEY_ILLEGAL_REQUEST)
	Sense Code: 0x72
	Sense Qual: 0x03
	CDB Data:   0x5B 0x01 0x05 0x00 0x00 0x00 0x00 0x00 0x00 0x00 0x00 0x00 
	Sense Data: 0x70 0x00 0x05 0x00 0x00 0x00 0x00 0x12 
	            0x00 0x00 0x00 0x00 0x72 0x03 
	
14.53.01	#27 Phase 127 File dlgbrnst.cpp, Line 1832
	Generating DVD high compatibility borders
	
14.53.01	#28 Phase 129 File dlgbrnst.cpp, Line 1832
	Generating DVD borders completed successfully
	
14.53.01	#29 Text 0 File DVDR.cpp, Line 5619
	Drive: BENQ     DVD DD DW1620   
	Book Type request [gen]: DVD-ROM, write to EEPROM
	Changing the Book Type was finished successfully, return code 0
	
14.53.01	#30 Phase 38 File dlgbrnst.cpp, Line 1832
	Burn process failed at 2.4x (3.324 KB/s)
	

Existing drivers:
File 'Drivers\atapi.sys': Ver=5.1.2600.1106 (xpsp1.020828-1920), size=86912 bytes, created 29/08/2002 6.27.50 (Adapter driver for rec)
File 'Drivers\d347prt.sys': Ver=3.47.0.0 built by: WinDDK, size=5248 bytes, created 22/08/2004 16.31.48 (Adapter driver for src)

Registry Keys:
HKLM\Software\Microsoft\Windows NT\CurrentVersion\WinLogon\AllocateCDROMs : 0 (Security Option)
Sono disperato..aiutatemi per favore, grazie, matraven.
matraven è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-08-2005, 11:01   #2
Hwupgr
Senior Member
 
L'Avatar di Hwupgr
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 2251
Che dischi hai usato di preciso: marca, modello, tipo (+-), se non è supportato dal firmware non c'è niente da fare, al limite puoi mettere il firmware del BenQ1625 con WinDWFlash e il relativo BBHA.cvt e provare se te lo masterizza e poi ritornare al firmware originale con un file B7V9.cvt (sappi che così perdi la garanzia e se non sei esperto, lascia stare perché potresti fare dei danni al masterizzatore).
Hwupgr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-08-2005, 19:00   #3
matraven
Member
 
L'Avatar di matraven
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Ancona
Messaggi: 114
Quote:
Originariamente inviato da Hwupgr
Che dischi hai usato di preciso: marca, modello, tipo (+-)
ho usato un philips double layer dvd+r nn c'è scritto di più
Quote:
Originariamente inviato da Hwupgr
se non è supportato dal firmware non c'è niente da fare
come faccio a sapere quali supporti vengono supportati dal mio firmware?
Quote:
Originariamente inviato da Hwupgr
al limite puoi mettere il firmware del BenQ1625 con WinDWFlash e il relativo BBHA.cvt e provare se te lo masterizza e poi ritornare al firmware originale con un file B7V9.cvt (sappi che così perdi la garanzia e se non sei esperto, lascia stare perché potresti fare dei danni al masterizzatore).
cosa mi cambierebbe? che differenze ci sono tra i 2 x quanto riguarda il supporto dei vari dvd? come faccio a vederlo?

grazie.
matraven è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-08-2005, 09:26   #4
Hwupgr
Senior Member
 
L'Avatar di Hwupgr
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 2251
Il BenQ 1625 è uscito dopo, quindi dovrebbe avere più aggiornamenti in futuro, per ora c'ha delle limitazioni tipo Dvd-R a 8x invece che a 16x e mi sembra che i Dvd+R DL li faccia a 2,4x invece che a 4x come il 1620 Pro.
Per vedere i Dvd supportati mi sembra che si possa fare con il programma MediaCodeSpeedEdit caricando il file del firmware, dovrebbe farti verdere i dischi con la velocità di scrittura, credo che ti faccia cambiare anche la velocità di lettura per il "rippaggio" e assegnare un "metodo" di scrittura di un supporto ad un altro es. TY 8x a TY 4x per masterizzare più velocemente il secondo, fatte le modifiche puoi salvare il firmware e caricarlo (non ho capito se bisogna usare il formato .cvt, anche perché l'ho visto una volta di "sfuggita" e non m'interessava cambiare i parametri).

Ultima modifica di Hwupgr : 18-08-2005 alle 09:30.
Hwupgr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-08-2005, 10:35   #5
matraven
Member
 
L'Avatar di matraven
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Ancona
Messaggi: 114
ok, il programma mi indica che della philips sono supportati due dipi di dvd: dvd+r9 cd2 e pd2 entrambi alla velocità di 2.4; che differenza c'è tra il cd2 e il pd2? come faccio a vedere quale dei due è il dvd cho ho acquistato?
grazie di tutto.
matraven è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-08-2005, 18:52   #6
matraven
Member
 
L'Avatar di matraven
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Ancona
Messaggi: 114
up

ps: scusate x l'up, ma ho veramente bisogno di capire perchè il mio benq nn masterizza i dvd dl. grazie.
matraven è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Galaxy Tab S10 Lite: il nuovo tablet di ...
Meta punta sempre più sull'AI: an...
iPhone pieghevole: lo sviluppo continua,...
Linux e macOS al sicuro: OpenSSH protegg...
HONOR rivoluziona il mercato pieghevole ...
Huawei Watch GT 6: svelato il primo teas...
Midnight di Archer vola per 88 km: il ta...
A Palermo bike e car sharing sono un fal...
La tragica storia di Sophie: morta suici...
Imbarazzante imprevisto per un Tesla Rob...
Antitrust bacchetta Enel X: multa da mil...
“Non pagheremo”: 4chan contro le multe U...
ChatGPT e Google: spunta un retroscena s...
Ecco come ottenere 100 euro di sconto ac...
La serie OPPO Reno14 arriva in Europa (e...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:33.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v