Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Piazzetta Fotografica

Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Tra il declino di Destiny 2 e la crisi di Bungie, il nuovo titolo mobile sviluppato da NetEase sorprende per profondità e varietà. Rising offre ciò che il live service di Bungie non riesce più a garantire, riportando i giocatori in un universo coerente. Un confronto che mette in luce i limiti tecnici e strategici dello studio di Bellevue
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro è un registratore digitale elegante e tascabile con app integrata che semplifica trascrizioni e riepiloghi, offre funzioni avanzate come template e note intelligenti, ma resta vincolato a un piano a pagamento per chi ne fa un uso intensivo
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-06-2005, 13:58   #1
marklevi
Senior Member
 
L'Avatar di marklevi
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: -
Messaggi: 12051
convertitori raw vs Jpg

qualche volta ho provato ad usare il raw con la 8080. subito mi sono accorto di come il software Camedia master fornito in dotazione non desse risultati apprezzabili, anzi, tendeva a saturare i colori in modo eccessivo rispetto al jpg. ora che mi sono photoshoppato e adobecamerarawizzato ho ripetuto il rapido test. modalità: 1/60s a 40mm f/4.5, iso 50, 2 flash on, jpg+raw con tutte le impostazioni a zero, file jpg della digicam senza ritocchi.



da sinistra: file jpg della 8080 max qual, jpg da Adobe camera Raw senza alcuna modifica, jpg da Camedia master senza modifiche.

subito si vede come camedia offra l'immagine con + sharpening e colori saturi, Camera Raw offer un'immagine molto morbida, notare le dimensioni inferiori dei riflessi del flash sul bordo del piattino, il jpg della 8080 è ottimo.







stesse immagini al 200%


io ho provato a smanettare con tutti i parametri dei raw converter...
il camedia master è... inutile... notare il testo... ed il rumore colorato rimosso da Camera Raw.

screen shot in jpg poco compresso.

Commenti? consigli?
__________________
AmdRyzen 5-36000, MSI b-550 Pro-A, G.Skill 16GB, Sapphire Rx580 4GB, Samsung 970Evo 250GB, WD 2+4TB,
Noctua C12p-14Se, BeQuiet 450W, Fractal Design Define R3, LG 34" Um88

Foto: http://www.pbase.com/markleviè on line il mega Memo Canon p4u

Ultima modifica di marklevi : 28-07-2005 alle 18:32.
marklevi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2005, 22:31   #2
Leron
Senior Member
 
L'Avatar di Leron
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Trento
Messaggi: 40877
mi intrometto

non si vedono le foto

cmq...ho provato a fare scatti identici con la mia Pentax *ist ds, e li ho acquisiti e convertiti entrambi in tiff con photoshop

il raw mi risulta sempre più soft, mentre il jpg più carico e vivo, il raw sembra quasi velato

insomma alla fine mi pare meglio il jpg

io credevo di vedere un netto miglioramento usando il raw, ma sinceramente a questo punto mi sorge la domanda: chi me lo fa fare di scattare foto 10 volte più grandi, metterci un casino a convertirle, sprecare tantissimo spazio su HD per avere una foto velata?

ero convinto che il raw fosse sempre migliore, ma ora non saprei mica

però volevo chiedere... se mando una mia foto a pubblicare su una rivista in jpg mi ridono in faccia?


sento parecchio il problema dato che se faccio macro un'ape non sta a aspettare la posa in raw e jpg, devo decidere prima come farle (senza contare che in raw ci mette più tempo a svuotare il buffer e gli insetti non aspettano)
__________________
http://www.trentografica.itGrafica e Fotografia a Trento

Ultima modifica di Leron : 27-07-2005 alle 22:36.
Leron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2005, 23:17   #3
Kaiser70
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 2709
Quote:
Originariamente inviato da Leron
mi intrometto

il raw mi risulta sempre più soft, mentre il jpg più carico e vivo, il raw sembra quasi velato

insomma alla fine mi pare meglio il jpg

io credevo di vedere un netto miglioramento usando il raw, ma sinceramente a questo punto mi sorge la domanda: chi me lo fa fare di scattare foto 10 volte più grandi, metterci un casino a convertirle, sprecare tantissimo spazio su HD per avere una foto velata?

ero convinto che il raw fosse sempre migliore, ma ora non saprei mica
il RAW non è più soft ne' più nitido, semplicemente perchè NON E' UN FORMATO IMMAGINE. Si tratta semplicemente dei dati ottenuti dal conversione analogico-digitale del segnale del CCD, ma non ancora elaborati per rendere i dati grezzi immagine. Quando apri iul file RAW in un software non vedi l'immagine RAW (perchè non esiste) vedi come sarà l'immagine Jpeg o Tiff se effettui l'elaborazione dei dati con i parametri di default del software. Sta a te ottimizzare le impostazioni di conversione per ottenere la soluzione ideale in funzione del tipo di foto. Quella che chiami velatura dipende dal fatto che nel RAW i livelli non sono stati ancora applicati (ed è proprio ciò che ti permette di avere una migliore gamma dinamica rispetto al Jpeg) se vuoi un'immagine di maggior impatto ti basta effettuare la giusta regolazione dei livelli in photoshop. La realtà è che il RAW da tanti vantaggi, ma solo se si studia foto per foto quali parametri utilizzare, e si rifinisce il tutto in photoshop. Se si usano parametri preimpostati finisce per servire solo per rimediare ad eventuali errori del bilanciamento del bianco.
Kaiser70 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2005, 23:35   #4
Leron
Senior Member
 
L'Avatar di Leron
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Trento
Messaggi: 40877
Quote:
Originariamente inviato da Kaiser70
il RAW non è più soft ne' più nitido, semplicemente perchè NON E' UN FORMATO IMMAGINE. Si tratta semplicemente dei dati ottenuti dal conversione analogico-digitale del segnale del CCD, ma non ancora elaborati per rendere i dati grezzi immagine. Quando apri iul file RAW in un software non vedi l'immagine RAW (perchè non esiste) vedi come sarà l'immagine Jpeg o Tiff se effettui l'elaborazione dei dati con i parametri di default del software. Sta a te ottimizzare le impostazioni di conversione per ottenere la soluzione ideale in funzione del tipo di foto. Quella che chiami velatura dipende dal fatto che nel RAW i livelli non sono stati ancora applicati (ed è proprio ciò che ti permette di avere una migliore gamma dinamica rispetto al Jpeg) se vuoi un'immagine di maggior impatto ti basta effettuare la giusta regolazione dei livelli in photoshop. La realtà è che il RAW da tanti vantaggi, ma solo se si studia foto per foto quali parametri utilizzare, e si rifinisce il tutto in photoshop. Se si usano parametri preimpostati finisce per servire solo per rimediare ad eventuali errori del bilanciamento del bianco.
azz adesso ho capito, avevo letto la discussione precedente ma non avevo ancora afferrato bene

ma allora può servire anche per l'esposizione?

facendo macro di insetti può succedere spesso dato che si è sempre in movimento che l'esposizione non sia perfetta, e migliorandola dal jpg non è ovviamente granchè
__________________
http://www.trentografica.itGrafica e Fotografia a Trento
Leron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2005, 08:04   #5
continuiamocosì
Senior Member
 
L'Avatar di continuiamocosì
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Bologna
Messaggi: 2248
Quote:
Originariamente inviato da Leron
azz adesso ho capito, avevo letto la discussione precedente ma non avevo ancora afferrato bene

ma allora può servire anche per l'esposizione?

facendo macro di insetti può succedere spesso dato che si è sempre in movimento che l'esposizione non sia perfetta, e migliorandola dal jpg non è ovviamente granchè
si, puoi agire sull'EV (valore di esposizione).

Quoto Kaise70

X Marklevi
io invece con la A1 non sono stato contento del Camera Raw e ho preferito il Dimage Viewer della Minolta. Col Camera raw i colori in certi casi (soprattutto se utilizzo il flash oppure in WB in tungsteno) venivano falsati.
__________________
Nikon D80 con 18-200 VR + Sigma 10-20 + Nikkor 105VR micro + flash SB900 + qualche filtrazzo
il mio sito Web
- ETEN Glofiish M800 - SONY VAIO AR71ZU -
continuiamocosì è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2005, 18:28   #6
marklevi
Senior Member
 
L'Avatar di marklevi
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: -
Messaggi: 12051
su dpreview si nota come la Pentax renda male in jpg... forse i colori del jpg sono + appariscenti ma hai valutato la nitidezza/risoluzione?


per le immagini... su altervista sono ok ma ...
__________________
AmdRyzen 5-36000, MSI b-550 Pro-A, G.Skill 16GB, Sapphire Rx580 4GB, Samsung 970Evo 250GB, WD 2+4TB,
Noctua C12p-14Se, BeQuiet 450W, Fractal Design Define R3, LG 34" Um88

Foto: http://www.pbase.com/markleviè on line il mega Memo Canon p4u
marklevi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2005, 18:36   #7
marklevi
Senior Member
 
L'Avatar di marklevi
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: -
Messaggi: 12051
Quote:
Originariamente inviato da Leron

non si vedono le foto
prova a fare una cosa, nel mio primo messaggio, quello con le foto, prendi "quote" e metti il link delle foto direttamente nella barra degl'indirizzi, almeno fallo per una, per provare.
__________________
AmdRyzen 5-36000, MSI b-550 Pro-A, G.Skill 16GB, Sapphire Rx580 4GB, Samsung 970Evo 250GB, WD 2+4TB,
Noctua C12p-14Se, BeQuiet 450W, Fractal Design Define R3, LG 34" Um88

Foto: http://www.pbase.com/markleviè on line il mega Memo Canon p4u
marklevi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2005, 18:36   #8
FreeMan
Senior Member
 
L'Avatar di FreeMan
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Black Mesa
Messaggi: 72457
per linkare le immagini sul forum da altervista prova così, metti le foto in una cartella come

http://oly8080.altervista.org/_altervista_ht/...

così bypassi il blocco del site reference

cmq tutto spiegato qui

http://home.altervista.org/site/web01/faq_tecniche.php

Quote:
Devo linkare delle immagini su forum esterni alla comunità ma non riesco, come faccio?

Se vuoi che sia possibile linkare direttamente su pagine esterne alla comunità tuoi banners, avatars, smilies e quant'altro, devi creare la cartella "_altervista_ht" (tutta minuscola) ed inserire i relativi files al suo interno. Prima di utilizzare questo servizio leggi però bene il regolamento


>bYeZ<
__________________
REGOLAMENTO & update1/update2 | IO C'ERO | Realme X3 SZ 12/256 - History | GTi is BACK

"Non sorridete.......gli spari sopra.....sono per VOI!"
FreeMan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2005, 09:03   #9
Leron
Senior Member
 
L'Avatar di Leron
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Trento
Messaggi: 40877
Quote:
Originariamente inviato da marklevi
prova a fare una cosa, nel mio primo messaggio, quello con le foto, prendi "quote" e metti il link delle foto direttamente nella barra degl'indirizzi, almeno fallo per una, per provare.
ottimo




cmq qui c'è il crop di 2 foto che ho fatto, la prima è il jpg, l'altra il RAW

più tardi le rifaccio come si deve, su cavalletto e senza flash (che penso rovini buona parte della prova)




__________________
http://www.trentografica.itGrafica e Fotografia a Trento

Ultima modifica di Leron : 29-07-2005 alle 09:09.
Leron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2005, 12:58   #10
marklevi
Senior Member
 
L'Avatar di marklevi
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: -
Messaggi: 12051
x Freeman, ok, proverò ma fino a uqlche giorno fa tutto era ok.

Leron, ok, prova tu. il flash influisce in alcuni parametri ma non in tutti!
__________________
AmdRyzen 5-36000, MSI b-550 Pro-A, G.Skill 16GB, Sapphire Rx580 4GB, Samsung 970Evo 250GB, WD 2+4TB,
Noctua C12p-14Se, BeQuiet 450W, Fractal Design Define R3, LG 34" Um88

Foto: http://www.pbase.com/markleviè on line il mega Memo Canon p4u
marklevi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2005, 07:59   #11
Kaiser70
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 2709
Quote:
Originariamente inviato da Leron
ma allora può servire anche per l'esposizione?

facendo macro di insetti può succedere spesso dato che si è sempre in movimento che l'esposizione non sia perfetta, e migliorandola dal jpg non è ovviamente granchè
si c'è la possibilità di migliorare l'esposizione, ma più per il fatto che i dati sono a 10-12 bit, e perchè non sono stati regolati i livelli. Perchè non è una vera compensazione dell'esposizione. E' sempre consigliato non sbagliare l'esposizione, anche se il RAW permette di recuperare + di Jpeg e Tiff.
Kaiser70 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2005, 08:14   #12
Cester
Senior Member
 
L'Avatar di Cester
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 5032
Bhe.. confrontare il Jpg con il raw mi sembra veramente insensato
Diciamo che quando si scatta in Jpg i parametri di regolazione del'immagine li scelie la macchina , mentre con il raw abbiamo la possibilità di sceglierli noi.
Quindi non si può dire il JPG è bello ed il Raw bruttto!
Il fatto piuttosto è che il Jpg può essere più o meno bello, e dipende dal software di elaborazione immagine interno alla macchina (che a volte permette piccoli intereventi su tonalità, saturazione, contrasto ), mentre il raw lo possiamo far venire tanto "bello" quanto pice a noi, visto che parametri tipo esposizione, bilanciamento del bianco, luminosità contrasto etc. possono essere regolati dopo lo scatto, senza tagli di informazioni tipici del JPG.
In sostanza il raw ci passa le informazioni che rileva direttamente il sensore, senza manipolazioni alcune da parte di software preimpostati!
E la differenza c'è eccome se c'è!
Poi se uno si accontenta...........
Comunque a proposito della differenza do prestazioni tra i software x elaborare il raw, purtroppo è vero, con parametri simili e software diversi le immagini non sempre coincidono!
Io personalmente uso camera raw di Photoshop Cs2 e mi ci trovo abbastanza bene!
__________________
Xaser3-Enermax 600W-P4 Extreme Ed_3.4@4g Cooled by SP94-GA8knxp v.2.0-Radeon X800 XT Platinum Ed.-Pioneer 108- Liteon 52X24X52-2X Maxtor AtlasSCSI 15000 giri RAID0 Adaptec 39320R- 2 x Maxtor 120g. SATA Raid 0-Monitor Sony LCD 17"-3DMark 03_14700-3DMark 05_6600 - SPI 31- EOS 20D CANON 70-200 F4 L------Notebook ACER 5672 centrino duo-2gb ram
Cester è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2005, 08:19   #13
Cester
Senior Member
 
L'Avatar di Cester
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 5032
Quote:
Originariamente inviato da Kaiser70
si c'è la possibilità di migliorare l'esposizione, ma più per il fatto che i dati sono a 10-12 bit, e perchè non sono stati regolati i livelli. Perchè non è una vera compensazione dell'esposizione. E' sempre consigliato non sbagliare l'esposizione, anche se il RAW permette di recuperare + di Jpeg e Tiff.
Sei sicuro che non corrisponda ad una vera regolazione dell'esposizione?
Io ho sempre sentito che gli stop che si recuperano con le regolazioni in raw sono reali...........mah..
__________________
Xaser3-Enermax 600W-P4 Extreme Ed_3.4@4g Cooled by SP94-GA8knxp v.2.0-Radeon X800 XT Platinum Ed.-Pioneer 108- Liteon 52X24X52-2X Maxtor AtlasSCSI 15000 giri RAID0 Adaptec 39320R- 2 x Maxtor 120g. SATA Raid 0-Monitor Sony LCD 17"-3DMark 03_14700-3DMark 05_6600 - SPI 31- EOS 20D CANON 70-200 F4 L------Notebook ACER 5672 centrino duo-2gb ram
Cester è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2005, 12:54   #14
marklevi
Senior Member
 
L'Avatar di marklevi
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: -
Messaggi: 12051
Quote:
Originariamente inviato da Cester
Bhe.. confrontare il Jpg con il raw mi sembra veramente insensato

Quindi non si può dire il JPG è bello ed il Raw bruttto!
Il fatto piuttosto è che il Jpg può essere più o meno bello, e dipende dal software di elaborazione immagine interno alla macchina

Poi se uno si accontenta...........
Tu hai la fortuna di avere una macchina veloce a gestire il raw. la mia ci mette 14 secondi per salvare (o per rivedere sull'lcd) uno scatto e durante quaesto si blocca completamente, non è molto piacevole...

dalle immagini è evidente che il Jpg della 8080 è di qualità + che sufficente per i miei scopi. su dpreview si nota come alcune digitali, tipo Pentax, rendano molto di + in raw.
__________________
AmdRyzen 5-36000, MSI b-550 Pro-A, G.Skill 16GB, Sapphire Rx580 4GB, Samsung 970Evo 250GB, WD 2+4TB,
Noctua C12p-14Se, BeQuiet 450W, Fractal Design Define R3, LG 34" Um88

Foto: http://www.pbase.com/markleviè on line il mega Memo Canon p4u
marklevi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2005, 15:20   #15
FreeMan
Senior Member
 
L'Avatar di FreeMan
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Black Mesa
Messaggi: 72457
Quote:
Originariamente inviato da marklevi
x Freeman, ok, proverò ma fino a uqlche giorno fa tutto era ok.
si lo so.. è stata introdotta da poco...

>bYeZ<
__________________
REGOLAMENTO & update1/update2 | IO C'ERO | Realme X3 SZ 12/256 - History | GTi is BACK

"Non sorridete.......gli spari sopra.....sono per VOI!"
FreeMan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2005, 16:12   #16
Cester
Senior Member
 
L'Avatar di Cester
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 5032
Però tutte le mie immagini , inserite da Altervista si vedono senza problemi
__________________
Xaser3-Enermax 600W-P4 Extreme Ed_3.4@4g Cooled by SP94-GA8knxp v.2.0-Radeon X800 XT Platinum Ed.-Pioneer 108- Liteon 52X24X52-2X Maxtor AtlasSCSI 15000 giri RAID0 Adaptec 39320R- 2 x Maxtor 120g. SATA Raid 0-Monitor Sony LCD 17"-3DMark 03_14700-3DMark 05_6600 - SPI 31- EOS 20D CANON 70-200 F4 L------Notebook ACER 5672 centrino duo-2gb ram
Cester è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2005, 16:13   #17
Cester
Senior Member
 
L'Avatar di Cester
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 5032
Quote:
Originariamente inviato da marklevi
Tu hai la fortuna di avere una macchina veloce a gestire il raw. la mia ci mette 14 secondi per salvare (o per rivedere sull'lcd) uno scatto e durante quaesto si blocca completamente, non è molto piacevole...

dalle immagini è evidente che il Jpg della 8080 è di qualità + che sufficente per i miei scopi. su dpreview si nota come alcune digitali, tipo Pentax, rendano molto di + in raw.
Bhè, questo è un'altro discorso!
Ma così tanto ci mette?
Strano, sicuro che non sia la scheda lenta la causa?
__________________
Xaser3-Enermax 600W-P4 Extreme Ed_3.4@4g Cooled by SP94-GA8knxp v.2.0-Radeon X800 XT Platinum Ed.-Pioneer 108- Liteon 52X24X52-2X Maxtor AtlasSCSI 15000 giri RAID0 Adaptec 39320R- 2 x Maxtor 120g. SATA Raid 0-Monitor Sony LCD 17"-3DMark 03_14700-3DMark 05_6600 - SPI 31- EOS 20D CANON 70-200 F4 L------Notebook ACER 5672 centrino duo-2gb ram
Cester è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2005, 16:58   #18
Kaiser70
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 2709
Quote:
Originariamente inviato da Cester
Sei sicuro che non corrisponda ad una vera regolazione dell'esposizione?
Io ho sempre sentito che gli stop che si recuperano con le regolazioni in raw sono reali...........mah..
nei software di conversione il guadagno viene indicato in stop perchè è un termine più familiare per chi ha a che fare con le foto, ma non è un vero guadagno di luminosità: guadagnare qualche stop significa far entrare + luce per impressionare la pellicola o stimolare il sensore, ma quando lavoriamo sul file RAW la quantità di luce che è entrata è già stata determinata e non può essere modificata. Il software di conversione agisce pompando la gamma, e quindi spostando la curva della luminanza verso destra. Il risultato è migliore di un jpeg o tiff perchè il file ha ancora 12bit di dati (non 8 come il jpeg) e soprattutto perchè nel jpeg la macchina applica i livelli, aumentando il contrasto e quindi tagliando parte delle informazioni, sia nelle ombre che nelle luci. nel RAW i livelli vengono applicati al momento della conversione, quindi se applichi il cosiddetto "guadagno" aumentando "l'esposizione" eviti di tagliare la curva a sinistra, ottenendo un risultato più bilanciato. La conseguenza è che il risultato del guadagno di stop via RAW sarà tanto migliore quanto più pulita è l'immagine di partenza (altrimenti cresce troppo il rumore e dovrai limitare il guadagno).
Kaiser70 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2005, 17:28   #19
FreeMan
Senior Member
 
L'Avatar di FreeMan
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Black Mesa
Messaggi: 72457
Quote:
Originariamente inviato da Cester
Però tutte le mie immagini , inserite da Altervista si vedono senza problemi
non so che dire a parte che loro stessi nella faq riportano tale blocco del reference e il come aggirarlo

cmq noto molte imamgini hostate su altervista che prima erano visibili ora non lo sono + (se non copiando il link nella barra del browser disattivando di fatto il reference)

>bYeZ<
__________________
REGOLAMENTO & update1/update2 | IO C'ERO | Realme X3 SZ 12/256 - History | GTi is BACK

"Non sorridete.......gli spari sopra.....sono per VOI!"

Ultima modifica di FreeMan : 01-08-2005 alle 17:30.
FreeMan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2005, 20:14   #20
Cester
Senior Member
 
L'Avatar di Cester
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 5032
Quote:
Originariamente inviato da Kaiser70
nei software di conversione il guadagno viene indicato in stop perchè è un termine più familiare per chi ha a che fare con le foto, ma non è un vero guadagno di luminosità: guadagnare qualche stop significa far entrare + luce per impressionare la pellicola o stimolare il sensore, ma quando lavoriamo sul file RAW la quantità di luce che è entrata è già stata determinata e non può essere modificata. Il software di conversione agisce pompando la gamma, e quindi spostando la curva della luminanza verso destra. Il risultato è migliore di un jpeg o tiff perchè il file ha ancora 12bit di dati (non 8 come il jpeg) e soprattutto perchè nel jpeg la macchina applica i livelli, aumentando il contrasto e quindi tagliando parte delle informazioni, sia nelle ombre che nelle luci. nel RAW i livelli vengono applicati al momento della conversione, quindi se applichi il cosiddetto "guadagno" aumentando "l'esposizione" eviti di tagliare la curva a sinistra, ottenendo un risultato più bilanciato. La conseguenza è che il risultato del guadagno di stop via RAW sarà tanto migliore quanto più pulita è l'immagine di partenza (altrimenti cresce troppo il rumore e dovrai limitare il guadagno).
Capisco
Io invece pensavo che l'aumento di luminosità "imitasse" le informazioni(che infondo altro che di dati non si tratta) che il sensore invierebbe nel caso ci fosse più luce.
Mi spiego meglio:
Scattando una foto ad un determinato soggetto la macchina produce un file di dati che indica cosa esattamente il sensore ha percepito.
Questa data inquadratura, a parità di contrasto ,colori, diaframma, e qualsiasi altra impostazioni e valore, ma, con luminosita diversa , non avrebbe certo prodotto un file totalmente diverso, ma sicuramente, alcuni valori(e cioè quelli appunto rispettivi alla luminosità di ogni singolo pixel) sarebbero variati.
Ora, il raw che non è un'immagine già formata come il Jpg o tiff, ma in realtà è solo un'insieme di dati, puo essere modificato in quei valori e portato , se non uguale molto simile a come sarebbe uscito scattando con esposizione diversa.
Almeno io ho sempre pensato fosse così!!
Mi sbaglio?Può essere!
__________________
Xaser3-Enermax 600W-P4 Extreme Ed_3.4@4g Cooled by SP94-GA8knxp v.2.0-Radeon X800 XT Platinum Ed.-Pioneer 108- Liteon 52X24X52-2X Maxtor AtlasSCSI 15000 giri RAID0 Adaptec 39320R- 2 x Maxtor 120g. SATA Raid 0-Monitor Sony LCD 17"-3DMark 03_14700-3DMark 05_6600 - SPI 31- EOS 20D CANON 70-200 F4 L------Notebook ACER 5672 centrino duo-2gb ram
Cester è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ricarica in 10 minuti per le auto elettr...
Sony batte (quasi) tutti: Android 16 &eg...
I migliori PC portatili tuttofare su Ama...
Xiaomi non si ferma più: nuovi ta...
Tutor FIVE, il progetto che trasforma Al...
Osservata esplosione di raggi gamma (GRB...
Sean Duffy (amministratore ad interim de...
Renault lancia la super promo: porte ape...
Il tuo portatile ASUS ROG non funziona c...
Zoom migliora il suo operatore virtuale ...
Traguardo Omoda & Jaecoo in Italia: ...
EHT mostra nuove immagini di come cambia...
Il gioiellino di Fastned: aperti in Belg...
La nuova mini workstation AI di MinisFor...
Formula 1 2026, nuove gare Sprint in cal...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:43.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v