|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 20
|
Panasonic FZ5 o Konica Minolta Z5
Gradirei vostri pareri su queste fotocamere o se avete alternative interessanti da proporre con Zoom spinto stabilizzato e buona qualità di immagine.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Castell'Arquato (PC)
Messaggi: 1863
|
Io per non saper né leggere né scrivere ho preso la FZ20.
Quanto vuoi spendere? |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Junior Member
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 20
|
non posso superare i € 500 compreso di 512 Mb di memoria. Sai indicarmi dove posso trovare il miglior prezzo della Fz5 in Italia o in Europa?
Ciao e grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Messina
Messaggi: 4358
|
Quote:
Anche io consiglierei la Panasonic FZ20, ma costa ed ha capacità inferiori nel fare i filmati. I pro sono un'ottica fantastica ed una "professionalità" di utilizzo più elevata rispetto alla Dimage Z5. Resta cmq il prezzo decisamente più abbordabile quello della Minolta. La Z5 l'ho presa a 460€ compresa di SD 512 fast e 4 AA da 2500 con recharger da 1 ora in Germania. La aspetto a giorni, speriamo domani o dopodomani... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Junior Member
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 20
|
Mi interessano le tue impressioni sulla Z5 effettivamente mi chiedo se la differenza di prezzo sia giustificata dalla qualità notevolmente superiore della panasonic oppure no. Comunque dove posso trovare i prezzi migliori in Italia o Europa per Minolta e Panasonic?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Messina
Messaggi: 4358
|
La FZ20, leggendo molte recensioni, sembra davvero una gran macchina, sia per l'ottica che per il sensore stesso...
La qualità complessiva è livemente a favore della Panasonic, ma con questo non sto dicendo che la Z5 è scarsa, anzi! Non appena la riceverò di darò le mie impressioni d'utilizzo. Considera che queste sono le uniche due macchine con un'ottica sopra i 400mm con antishake... |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Messina
Messaggi: 4358
|
Ti consiglio cmq di leggere questo topic per farti un'idea degli shop online. Cerca i modelli che ti interessano e confronta senza dimenticare le modalità di pagamento e i costi della spedizione.
Io ho comprato da Pixxass e sto aspettando l'arrivo del pacco. Penso che cmq domani o al massimo fine settimana di avere fra le mie mani la Z5 |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Member
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 48
|
L'interesse iniziale era rivolto però alla FZ5 e non alla FZ20
![]() Visto che la Panasonic Junior mi interessava parecchio, nessuno l'ha già acquistata o ha avuto modo di vederla all'opera? Dalle specifiche tecniche sembra un'ottima macchina e, rispetto alla FZ20, ha caratteristiche di compattezza e trasportabilità nettamente più congeniali alle mie esigenze. Rappresenterebbe, per me, un ottimo compromesso tra qualità e semplicità d'uso. Sono praticamente un neofita (attualmente Nikon Coolpix 3500, completamente automatica) e vorrei salire gradatamente di livello, senza fare passaggi troppo impegnativi. Cosa mi dite di questa macchinetta? Riguardo alla Konika Minolta, mi sembra un'ottima macchina però....... cavolo, assomiglia troppo ad un asciugacapelli!! IMHO è veramente brutta dal p.to di vista estetico. OK, non è da questo che si deve giudicare una macchina, ma anche l'occhio vuole la sua parte! Ciao a tutti. |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2000
Città: Parma
Messaggi: 2090
|
Quote:
__________________
] I've had enough, sick and tired: bring the sun or I'm gone. [ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Junior Member
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 20
|
ridimensionamento budget
Purtoppo devo ridimensionare il mio budget di spesa (addio Panasonic) e quindi sto valutando Konika Minolta Z3 € 276,00 o Fuji s5500 258,00 prezzi in Germania.
Penso che la differenza che mi fa propendere per la Z3 la faccia lo stabilizzatore ottico, la memoria SD che costa meno, un'ottima qualità dei filmati, nonchè una maggiore leggerezza e semplicità di utilizzo visto che la dovrà usare anche mia moglie. Anche se sotto certi aspetti la S5500 sembra più professionale (Raw, alcuni accessori). Cosa mi consigliate? |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Palermo
Messaggi: 206
|
Re: ridimensionamento budget
Quote:
Dove trovi la z3 a questo prezzo? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Catania----Etna, fucina degli dei! Mammoriano inside!!
Messaggi: 3267
|
Nn so se è una stupidata quella che mi hanno detto cmq vorrei sapere se è vero o meno ed in quest'ultimo caso ci faremo una grassa risata.
Allora, mi hanno detto che alcune Minolta hanno un difetto consistente nel fatto che inserendo il cavetto usb (almeno ho capito questo) il pannello interno si incasserebbe irrimediabilmente nella parte contenente l'ottica, tale problema interesserebbe acuni modelli venduti l'anno scorso (almeno il tipo mi ha detto questo), ma se è vero il problema potrebbe interessare pure la Minolta Z5? Ciao e tnx ![]()
__________________
PC1: HP Compaq CQ60-204el PC2: Lenovo Ideapad 110-15isk @ Samsung 840 evo 240gb + 12gb ram Powered by Denon x3000/Klipsch RF-82/RC-62/RB-61/Philips DVP3010/PCH 210A/LG 42ln570s + dongle wifi |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Messina
Messaggi: 4358
|
Non ho capito il problema, ma ho la Z5 e sto scaricando le foto con l'USB e fino ad adesso non si è "incassato" niente...
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Messina
Messaggi: 4358
|
Ho postato un paio di foto fatte con la Z% qui: http://forum.hwupgrade.it/showthread...hreadid=917545
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Castell'Arquato (PC)
Messaggi: 1863
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Castell'Arquato (PC)
Messaggi: 1863
|
Quote:
Quando l'ho scartata... solo l'ottica mi ha fatto un po' paura.... ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Member
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 48
|
Su dpreviw recensione della FZ-5 con confronto con la Z5 Minolta.
Mi pare che la panasonic faccia un'ottima figura per la sua categoria, e sia un filo sopra come qualità rispetto alla Minolta. |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Messina
Messaggi: 4358
|
Sarà, ma io questa enorme differenza non la vedo fra le due macchine, anzi aggiungo che da possessore di Z5 ne sono davvero soddisfatto.
Overall both cameras - but more especially the Panasonic - are producing admirably detailed results with an excellent tonal range, accurate colors and no serious problems. Sono due grandi macchine con i loro pregi ed i loro difetti. Io vengo da una Epson 3100Z e conq uesta Minolta mi sto trovando bene, tranne nelle impostazioni automatiche che tendono ad avere una iso troppo bassa in telefoto con il risultato di colori poco vivi, mentre mettendola a paragone con la DX7590 Kodak non c'è spesa alcuna. Sia per la qualità delle foto, sia per la presenza dell'AS. Se volete fare foto con lo zoom munitevi di un cavalletto o di una macchina con l'antishake. DOpo averlo provato posso semplicemente dire che è indispensabile. Quindi ben vengano le Panasonic e le Konica Minolta. I filmati non sono la caratteristica fondamentale per la macchina, ha detto bene M750, visto che usando le impostazioni 640*480*30fps fine una SD da 1Gb la riempite in una decina di minuti, ma altra frecce all'arco della Minolta sono il Super Macro che mette a fuoco ad 1cm di distanza (ho fatto delle foto di prova e le ho postate su un altro topic, eventualmente poi ve ne mostro altre), un velocità di utilizzo e di messa a fuoco notevole (velocità sia nell'accendersi che di mettere a fuoco anche con obiettivo a 420mm e in zoom digitale), tantissime impostazioni manuali (bilanciamento bianco, otturatore con tempi che vanno da 4sec. a 1/1000, e messa a fuoco), un'ottima durata della batterie (con le 2300mah ci faccio più di due giorni e riempo la SD da 512 con il viewfinder)... Insomma gente, potrei dirvene tantissime. I problemi sono gli stessi delle altre macchine: l'automatico non è il massimo della vita, ha un pò di difficoltà a mettere a fuoco soggetti al buio totale, rumore di troppo ad iso troppo elevate, un pò pesante, |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 1
|
mi dai una mano?
darkman sono molto interessato alla KM z5 mi piace troppo!
mi dai delle indicazioni per poterla acquistare dove l'hai comprata tu? il prezzo è interessantissimo ti ringrazio anticipatamente!!!!!!!!!!!!! ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Messina
Messaggi: 4358
|
Quote:
Pagamento mediante bonifico bancario, spedizione mediante DHL tedesca e SDA italiana. Tempo di attesa meno di due settimane. Se ti serve altro domanda pure! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:59.