|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 11
|
Help! Cerco disperatamente masterizzatore dvd interno per ASUS L2024D!
Help! Possiedo un notebook ASUS L2024D fuori garanzia con il lettore dvd non funzionante (a livello sia meccanico che elettronico): vorrei sostituirlo con un masterizzatore dvd interno. Ne esistono di compatibili col mio notebook a prezzi non esorbitanti (<=200 €)? Dove li trovo?
L'alternativa è mandarlo alla ASUS e spendere un botto (>300€) oppure prendere un'unità esterna (meno comoda e portatile). Per quanto riguarda quest'ultima soluzione segnalatemi qualche buon masterizzatore esterno slim dual layer autoalimentato tramite usb 2.0 (su scheda pcmcia) o firewire 400. Che mi consigliate tra le 2 interfacce? Grazie a tutti per l'aiuto! Ciao. Ultima modifica di vdc82 : 27-07-2005 alle 10:39. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 1796
|
io ti consiglio il nec 6500a, che avevo aggiunto al mio vecchio sony vaio fx804; lo puoi trovare in diversi negozi a circa 100 euri; per la compatibilità devi sapere che i lettori per notebook o sono direct ata (cioè secondary master) oppure reverse ata (primary slave); le due modalità non sono compatibili. i lettori in vendita sono tutti secondary master, se il tuo notebook vuole un primary slave devi collegare il lettore ad un altro notebook che accetti i direct ata, oppure ad un desktop, e aggiorare il firmware alla versione reverse ata (nel caso del 6500a, trovi in internet diverse spiegazioni dettagliate di come effetturare questa operazione). in alternativa puoi modificare il lettore, ma te lo sconsiglio perchè avendolo fatto ti assicuro che non è semplice.
infine tieni conto che la disposizione del tasto di espulsione, del forellino di emergenza e del led cambiano da marca a marca (a volte anche da modello a modello), e quindi ti sarà quasi impossibile utilizzare il frontalino di cui disponi adesso, che immagino sia esteticamente simile al resto del notebook. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Junior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 11
|
Ho dato un'occhiata al sito della NEC: ho trovato l'ND 6500 e mi sembra ottimo. Solo qualche altro dubbio. Come faccio a capire se il mio notebook supporta direct o reverse ATA? E' sicuro che dopo le modifiche del caso fuziona? Il montaggio dell'unità nel notebook è semplice? Grazie ancora.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Junior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 11
|
Ho scoperto sul forum che il nec 6500 non è compatibile con alcuni ASUS se prima non si "flasha" il firmware montandolo su un altro pc. Sapete se è anche il caso del mio ASUS l2024d e se ci sono masterizzatori interni che possono funzionare direttamente sul mio notebook (senza complicate modifiche hw o sw)?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 1796
|
Se il lettore che hai adesso è rotto, come mi pare di aver capito, per scoprire se il tuo notebook è d-ata o reverse ata la via più rapida è chiedere ad asus o ad altri che hanno lo stesso notebook; in alternativa puoi misurare la tensione tra i piedini 45 e 47 del connettore del cdrom sulla scheda madre (alimentata ovviamente); infatti la differenza tra i d-ata e i r-ata è dovuta alla presenza di una resistenza di pull-up o down tra tali piedini.
Io ora ho un notebok asus (a6va) ed è reverse ata. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 1796
|
Dimenticavo. se il lettore funziona (basta che si accenda, anche se non legge nulla non fa niente), puoi verificare la tua configurazione via software ad esempio con nero info tool; se il cd è su primary slave allora è reverse ata, se è secondary master allora è d-ata. Ciao!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Junior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 11
|
Grazie. Comunque il lettore non funziona ma viene rilevato sia dal BIOS che da Windows: ho scoperto via BIOS che è secondary master (ovvero direct ATA). Stando a quanto mi dicevi tutti i masterizzatori in commercio dovrebbero essere compatibili con questa impostazione. A questo punto il problema rimane il frontalino e il montaggio, che forse per il mio modello non è semplicissimo. Non dovrei invece avere problemi di riconoscimento e di funzionamento. Confermi?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 1796
|
confermo: avevo anche io comprato il nec 6500a ed era secondary master (firmware 2.24; i firmware 2.xx sono direct ata, i 4.xx per i reverse ata; se mai aggiornerai il firmware non sbagliarti!!!). di fabbrica escono tutti secondary master perchè è la configurazione più comune, usata da tutti i notebook a parte i toshiba e qualche asus. per il frontalino o ci si accontenta oppure con tanta, tanta pazienza si costruisce un frontalino nuovo
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Junior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 11
|
Grazie, Cisto, gentilissimo.
Se qualcuno ha altri suggerimenti per il mio problema sono ovviamente ben accetti. |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 2725
|
Quote:
__________________
www.hypersoft.com The Right metrics, The Right decision |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Junior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 11
|
L'estetica non è un problema ma nel frontalino del mio portatile è inserito il controller del volume. Dovrei cercare un'unità con l'apposita fessura o non potrò più regolare il volume! A meno di non lasciare scoperta la rotellina...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Junior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 11
|
Qualcuno sa dirmi qualcosa del pioneer dvr-k05?
Mi piace perchè è senza cassettino (un pò troppo delicato) ma vorrei sapere dove posso acquistarlo e se ho qualche speranza di compatibilità col mio notebook (ASUS L2024D). |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Junior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 11
|
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Junior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 11
|
RIUP
![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 1796
|
qui
http://www.pioneerelectronics.com/pn...204516,00.html trovi tutte li info che ti possono servire, nonchè il firmware per renderlo reverse ata. Occhio che con le unità slot-in non puoi ad esempio usare i minicd, se si incastra un disco devi smontarle per rimuoverlo e comunque non risolvi il problema del frontalino... |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:07.