Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > Articoli

Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Realizzato da Lenovo e installato presso il Cineca di Casalecchio di Reno, Pitagora offre circa 44 PFlop/s di potenza di calcolo ed è dedicato alla simulazione della fisica del plasma e allo studio dei materiali avanzati per la fusione, integrandosi nell’ecosistema del Tecnopolo di Bologna come infrastruttura strategica finanziata da EUROfusion e gestita in collaborazione con ENEA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Rullo di lavaggio dei pavimenti abbinato a un potente motore da 28.000 Pa e a bracci esterni che si estendono: queste, e molte altre, le caratteristiche tecniche di Z60 Ultra Roller Complete, l'ultimo robot di Mova che pulisce secondo le nostre preferenze oppure lasciando far tutto alla ricca logica di intelligenza artificiale integrata
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-08-2005, 08:40   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75166
Link all'Articolo: http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/1338/index.html

Chipset, voltage regulator e processori integrati nello stesso package al centro del keynote conclusivo dell'IDF Fall 2005. Oltre a questo, alcuni dettagli sull'implementazione Crossfire di Intel e uno sguardo al futuro delle cpu Turion con architettura Dual Core

Click sul link per visualizzare l'articolo.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2005, 10:23   #2
robydad
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2000
Messaggi: 667
Bella figura, quella fatta da Ati e Intel, con il Crossfire

capisco fare una cosa del genere a manifestazioni tipo FuturShow, ma davanti alla stampa specializzata
robydad è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2005, 10:35   #3
freeeak
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 675
slurp il turion dualcore; bhe i partner penso saranno i soliti...(acer, fujitsu...)
pare che AMD stia prendendo fiato, per adesso se lo puo ancora permettere, ma è meglio che si riprenda presto e continui a marcare stretto.
freeeak è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2005, 12:09   #4
dwfgerw
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 3987
"questo del resto sembra anche logico considerando le difficoltà che ATI ha incontrato negli ultimi mesi a seguito della presentazione di Crossfire, con la mancanza di sistemi Crossfire forniti per i test alla stampa dopo quasi 3 mesi dal lancio della tecnologia."

no comment
dwfgerw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2005, 12:27   #5
dnarod
Senior Member
 
L'Avatar di dnarod
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 4329
e intanto l' inutile btx quatto quatto si rosicchia un po di fetta....piuttosto passo a un note o a miniitx, quanto è vero dio!
dnarod è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2005, 12:28   #6
OverClocK79®
Senior Member
 
L'Avatar di OverClocK79®
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Padova
Messaggi: 24607
per fortuna a quanto vedo il BTX è solo una piccola comparsa
e a quanto pare nei piani futuri di INTEL c'è una forte riduzione delle potenza assorbita e dissipata
quindi il BTX non dovrebbe + essere preso in considerazione spero

BYEZZZZZZZZZZZZZZ
__________________
OverClocK79® è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2005, 12:35   #7
lepre84
Senior Member
 
L'Avatar di lepre84
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 1800


cpu e nb e non è dissipato? sicuri che sia acceso?
lepre84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2005, 12:47   #8
dins
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2000
Città: napoletano trapiantato a Roma
Messaggi: 3813
Intel ha sostanzialmente presentato tutte cose che vanno nella direzione che AMD ha intrapreso da tempo....e ci metterà 1 anno per introdurle in commercio.
AMD pare starsene con le mani in mano perchè in fondo intel, intraprendendo una strada sbagliata con il netburst, ha ora bisogno di un po' per tornare sulla "retta" via (che per fortuna non ha mai abbandonato del tutto, vedi pentium-M).
AMD ha il dovere di sfruttare il "vantaggio" per pensare architetture di "lungo periodo" veramente nuove e innovative (e non solo dual core, 4 core e 8 core.....la stessa solfa moltiplicata X).
Se così non facesse allora tra un'anno passerebbe un brutto periodo:
Intel arriverà lanciatissima, e sappiamo tutti la sua potenza commerciale e non solo....
dins è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2005, 12:51   #9
picard88
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Breme (PV)
Messaggi: 431
sono curioso come AMD riuscirà a contenere i consumi del turion dual core non abbassando il processo produttivo..potrei sbagliarmi ma dubito che riusciranno a presentarne una versione a 25 W..
__________________
«Non so con quali armi verrà combattuta la III guerra mondiale ma la IV verrà combattuta con clave e pietre». -Albert Eistein-
picard88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2005, 19:17   #10
Marcus Scaurus
Senior Member
 
L'Avatar di Marcus Scaurus
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Roma
Messaggi: 721
Secondo me AMD non ha presentato nulla perché 1) tiene per se quello che ha in mente sul lungo periodo 2) può appoggiarsi sugli allori almeno per altri 6 mesi.

L'unico dubbio è: perché non ha intenzione di abbassare il processo produttivo... Questo lo trovo strano... Però allo stesso tempo mi vengono in mente i problemi di ATI con l'R520 e dico... Che sia invece la mossa giusta prendere tutto al momento giusto?
Marcus Scaurus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2005, 08:02   #11
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Adagiarsi sugli allori non è molto conveniente: Pentium-M è un'ottima architettura anche senza avere integrato il controller della memoria, e probabilmente le prestazioni aumenteranno con le migliorie che apporterà la sua evoluzione.

Io non dormirei sonni tranquilli al posto di AMD.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2005, 15:52   #12
killer978
Senior Member
 
L'Avatar di killer978
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Benevento
Messaggi: 8552
Quote:
Originariamente inviato da cdimauro
Adagiarsi sugli allori non è molto conveniente: Pentium-M è un'ottima architettura anche senza avere integrato il controller della memoria, e probabilmente le prestazioni aumenteranno con le migliorie che apporterà la sua evoluzione.

Io non dormirei sonni tranquilli al posto di AMD.
I punti su cui AMD dovrebbe intervenire sono, IMHO
1) Il branch predictor
2) Migliorare il flusso delle micro-ops nella pipeline
3) migliorare le unità SIMD

Altrimenti Conroe l'anno prossimo la distruggerà sappiamo tutti della potenza che ha ora il P-M senza Sse3, 64Bit Bus 133 ecc.... Immaginatevelo con Due Core , Sse3, 64Bit, 65nm BUS a 200 e forse il memory controller integrato (anche se dubito che Intel decida di farlo perderebbe introiti pazzaschi grazie hai suoi NB)

Speriamo che AMD non si fermi solo alle DDRII
__________________
Cooler Master HAF 922 @ Intel "Q9550" (3980@1,35v) @ Asus P5Q PRO @ XFX HD5850 (950*5200) @ 4GB DDRII Team Group Xtreeme Dark @ Enermax Liberty 620W @ Ssd Vertex2 120gb for SYS @ Velociraptor 600gb for games @
killer978 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2005, 15:57   #13
killer978
Senior Member
 
L'Avatar di killer978
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Benevento
Messaggi: 8552
Quote:
Originariamente inviato da picard88
sono curioso come AMD riuscirà a contenere i consumi del turion dual core non abbassando il processo produttivo..potrei sbagliarmi ma dubito che riusciranno a presentarne una versione a 25 W..
Forse non sai che se AMD scrive (faccio un esempio) 80W ne dissiperà si è no 50W quindi 25W saranno 17/18W. Mentre Intel se scrive 89W sono 150W reali

"x AMD: Thermal Design Power (TDP) is measured under the conditions of TcaseMax, IDDMax, and VDD=VID_VDD, and include all power dissipated on-die from VDD, VDDIO, VLDT, VTT, and VDDA.
http://users.erols.com/chare/elec.htm
Da quanto scrive AMD nei datasheet il TDP è apunto il significato letterale della espressione Thermal Design Power

Intel da parte sua, avendo processori che scaldano come forni tende a definire il TDP escludendo alcuni elementi dalla formula, e se vediamo i datasheet su un P4 segna cose tipo 89W quando invece sono 110 abbondanti, perchè tanto, pur consumando 110W a pieno carico ha sempre il thermal trip che se la temperatura sale troppo il clock inizi a scendere.

x Intel: Regarding the chip's wattage numbers, Intel states: "The [Thermal Design Power] numbers ... reflect Intel's recommended design point and are not indicative of the maximum power the processor can dissipate under worst case conditions."
__________________
Cooler Master HAF 922 @ Intel "Q9550" (3980@1,35v) @ Asus P5Q PRO @ XFX HD5850 (950*5200) @ 4GB DDRII Team Group Xtreeme Dark @ Enermax Liberty 620W @ Ssd Vertex2 120gb for SYS @ Velociraptor 600gb for games @
killer978 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Nasce l'albo degli influencer 'rilevanti...
Il Digital Networks Act è stato r...
ASUS ROG ha lanciato due nuovi monitor d...
I nuovi iPhone 18 Pro potrebbero present...
Una parte dei Galaxy S26 avrà chi...
Amazon permetterà agli autori ind...
Il caso Zuckerberg a Palo Alto: una scuo...
Texas contro Roblox: il procuratore gene...
Offerte auto da urlo su Amazon: da CarPl...
Windows 11 26H1 in arrivo fra pochi mesi...
Un Black Friday continuo a rilascio lent...
Redmi Pad Pro da 12,1" 2560x2600 pi...
Tesla Roadster rinviata (di nuovo): ora ...
Il nuovo TV premium 2025 Samsung OLED 4K...
Ecco una TV QLED da 55'' che costa 303€:...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:48.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1