|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 2788
|
ARTIC 1 INSUFFICIENTE PER RADEON 9800PRO @ XT?
Ciao a tutti, io ho una radeon 9800pro @ XT, ma l artic 1 che usavo quando era pro non dissipa le ram, volevo un consiglio su che marca e dissipatore mi consigliate voi esperti per dissipare tutto una volta per tutte senza tanti rischi.
PS: Il pcb è di una sapphire 9800pro 128MB e soprattutto perchè si overclocca dasola? Grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 7185
|
si overclocca da sola?
![]() cmq per curiosità: è una vera XT o hai solo alzato le frequenze come la XT? |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: varesotto
Messaggi: 2760
|
lo zalman vf700 cu
__________________
La vita si gioca in un colpo solo..tutto il resto è attesa! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 2788
|
ho flashato il bios e gli ho messo uno di una XT, ora il pc la vede come XT ma senza overdrive. Ogni volta che lo accendo lo schermo fa uno sfarfallio un attimo e scopro che le frequenze di default che sarebbero 412 e 730 diventano 425 e 765, ma senza nessun programma, solo con i drivers, su un altro pc non lo fa e io ho anche formattato, anche con i driver di XP lo fa. Mi date conferma per lo zalman vf700c? E' facile da installare ed è compatibile con il pcb della 9800pro? NB si overclocca così senza dissi nelle ram! ho paura che esploda!! Si accettano altri consigli su dissi che dissipino tutto GPU e RAM!! Grazie ancora......non so come fare perchè non si overclokki!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 2788
|
Ho visto lo zalman però allora mi basta comprare i dissi per le ram a cubetti e ho risolto no? Io cercavo qualcosa che prendesse tutta la scheda e che la raffreddasse ad aria! tipo l artic 2 o 3 , il 3 so che non va, ma il 2 non ne ho idea!! suggerite in numerosi
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 7185
|
Lo Zalman è il migliore, cmq era meglio che modificavi il tuo BIOS a XT piuttosto che mettercene un altro...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 2788
|
come mai era meglio modificare il mio? cmq credo di poterlo ancora fare, però non vorrei rompere tutto, soliti rischi oppure vado tranquillo? vedrò per lo zalman, sai dove posso reperirlo e a quale prezzo? e come mai è meglio dell artic 1 che ho già apparte che dissipa le ram? grazie
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 16480
|
Io uso l'arctic 1 con frequenze ben più alte delle tue e la scheda è tranquilla e non esplode nulla.
Alle tue frequenze ci stavo con il dissipatore originale ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | ||
Member
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 30
|
Quote:
![]() Quote:
__________________
My System:Case Chieftech Matrix + Alim. Enermax AL-054/485W - AMD Barton 2800+ su Gigabyte GA-7VAXP-A Ultra - 2Gb RAM PC 3200 (2700 cas2) a-data - Sapphire X800GTO 256Mb @16pipe - Coolermaster ASBV73 AERO XP+ SpeedSwitch - HD Matxor 80GB - 2 x HD Maxtor 40GB - Hercules FortissimoIII 7.1 - Creative 5.1 5300 - Samsung Syncmaster 913N Argonauti SAT Altopascio (LU) |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: varesotto
Messaggi: 2760
|
Quote:
![]()
__________________
La vita si gioca in un colpo solo..tutto il resto è attesa! ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 2788
|
di default ovviamente tiene le frequenze della XT 412 730.....ma è windows XP che le aumenta a 425 765.....mi sembra strano perchè non ho nessun software per overcloccarla e da un mio amico la mia scheda non si overclocca dasola da windows nemmeno con gli ultimi drivers....da cosa potrebbe dipendere? forse qualche settaggio dell AGP? cmq si la scheda va benone nessun artefatto voglio solo fare le cose fatte come si deve, non lasciare nulla a metà, il fatto che le ram siano senza dissipatore mi fa pensare di aver fatto male il lavoro, in effetti è incompleto così e io non mi sento tranquillo!! Secondo voi con una buona dissipazione riesco a fare 450 GPU e 800 RAM? tipo mettendo lo zalman.
CoolViva(VHC-L61) Ho trovato anche questo, secondo voi va bene sulla pro @ xt?http://www.coolermaster-europe.com/i...st&p_class=368 Ultima modifica di Zappa1981 : 22-07-2005 alle 22:25. |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 2788
|
ho trovato i dissi per le ram, sono di un nero schifoso ma almeno la vga sta fresca....cmq c'è solo un piccolo particolare, sotto l artic 1 ovviamente i cubetti che ho comprato non ci stanno, quindi che cosa faccio? Li sego finchè ci passano? E poi seconda cosa ho rimosso un etichetta da sopra le ram, andava tolta vero? Perchè probabilmente non potevo mettere i cubetti sopra la carta vero?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 2788
|
oh, con i dissi sulle ram sono arrivato a 770mhz, poi ha cominciato a fare i cubetti, però non credevo che con solo i dissi sopra andassi 20mhz in più di quando la usavo senza.......ho cmq paura di friggerla, chi mi dice qualche valore massimo che ha raggiunto in mhz con una radeon 9800pro @ XT per le ram?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 16480
|
Io solo con l'arctic senza nulla sulle ram faccio 450-780 e sinceramente non ho paura di friggerla.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 2788
|
ma tu sei pazzo....senza nulla sulle ram dai non prendermi in giro, io con i dissi sono arrivato a 770 ma cominciava a darmi artefatti a manettone e potevo cucinarci sopra, ma come hai impostato l agp? E soprattutto l hai overcloccata da bios o da windows?, la gpu mi da artefatti dopo i 425, già a 430 mi da problemi. L' R360 non dovrebbe arrivare a 460Mhz?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 16480
|
Quote:
![]() Quando facevo tutte le prove postavo pure gli screenshot qui sul forum quindi non me lo sto inventando. In overclock non esiste una frequenza precisa dove arrivi; 460 mi pare un pò sopra la media. Diciamo che la media per R360 sta tra i 420 e i 430, R350 generalmente fa 10Mhz di meno. Dico generalmente perchè la mia (R350) è abbastanza cloccabile visto che si fa 450 (435 con dissy misero standard), poi ho visto parecchie R360 della Hercules non raggiungere nemmeno 400. Comunque qui sul forum avevamo constatato che tutta la partita di Powercolor uscita nel periodo di ottobre 2004 cloccava parecchio con R350. Idem con le memorie, si va a culo. Le Hynx solitamente danno qualche soddisfazione in più (mi ricordo che un ragazzo che aveva comprato la powercolor assieme a me le portava a 800Mhz senza dissy), ma ho visto Samsung arrivare ugualmente a ridosso degli 800, così come ho visto Hynx fermarsi a 700 e stop. Io clocco da software perchè trovo inutile tenere la VGA in overclock mentre navigo etc., comunque da bios ho i medesimi risultati. L'AGP è impostato di default, non serve a nulla toccare quei settaggi. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 2788
|
OC inconscio
oh, ho dovuto risolvere il problema dell oc automatico della scheda (senza apparente motivo) mettendo ATI tray tools e impostando un profilo che mi tenesse 412 730, ma ci credi? Altrimenti va in oc 425 756..... Secondo ciò che dici ho avuto un culo pazzesco quindi...!! Ho appena finito di montare i dissi delle ram sotto l artic 1 dato che una ovviamente non ci stava, ora è tutta dissipata ma la tengo in default. Quando la uso per navigare o altre minchiate è praticamente fredda, mentre quando si gioca.....si scalda un pò ovviamente, ma ormai non mi preoccupo più, solo non mi spiego perchè dell OC inconscio!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 16480
|
Quote:
Preservi molto più a lungo la scheda. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 2788
|
era una pro, non una liscia. Dici che si spacca tutto presto se la tengo così? L' unica cosa che fa di strano è la faccenda dell oc automatico che io disabilito. Quello che mi fa strano è che quando entra in windows (non ricordo se lo faceva anche prima di moddarla) si vede il desktop...poi diventa tutto nero e l immagine torna di colpo come se dovesse caricare qualcosa riguardo all vga, ma cosa? in sostanza sfarfalla un attimo poi tutto bene ovviamente ma a me da un fastidio assurdo che faccia così!! PS: siccome ho l alimentatore con un casino di pinci l ho attaccata ad uno direttamente dall alimentatore va bene uguale vero? La prolunga era una rottura di balle. Grazie per i consigli.
PS: la mia a l (R360) ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 16480
|
Quote:
![]() Il mio consiglio, ripeto, è quello di limitare le frequenze sotto quelle della 9800pro quando non si usa il 3D e overcloccare solo quando si gioca. Il cavo attaccato come hai fatto tu è la soluzione in assoluto migliore. Lo sfarfallio è normale ed è riconducibile ai driver video. Mi ricordo che con quelli vecchi non me lo faceva, ma con i nuovi (dai 4.8 se non mi sbaglio) lo faceva pure a me. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:16.