Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-07-2005, 12:48   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/skvideo/15067.html

L'interesse verso le nuove generazioni di chip video ATI si spinge anche all'analisi di quelle che possono essere le rese produttive ottenute in fonderia

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2005, 12:52   #2
lowenz
Bannato
 
L'Avatar di lowenz
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Berghem Haven
Messaggi: 13513
3% di resa.....e ci credo con quel clock come target: 700 è tantissimo per un chip con centinaia di milioni di transistor (le capacità parassite si fanno sentire, senza considerare le correnti di perdita del processo produttivo scelto da Ati).
lowenz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2005, 12:53   #3
stefy87
Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 143
non male il 3 % !!!!!!!!!
cmq 700 mhz sembrano un po' troppi
stefy87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2005, 12:55   #4
ErminioF
Senior Member
 
L'Avatar di ErminioF
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: bergamo-milano
Messaggi: 3383
Davvero basse come rese...adesso è chiaro perchè ci stanno mettendo così tanto
ErminioF è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2005, 13:03   #5
TigerDragon
Member
 
L'Avatar di TigerDragon
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Piacenza
Messaggi: 35

Urco! Ormai si passa alla generazione successiva!
Allota la scheda top di gamma xt pe sarà ancora phantom edition??? meno del 3% mi sembra un po' pochino...Se poi penso che quella percentuale bassissima sarà poi distribuito in tutto il mondo allora ce ne saranno pochissime in commercio. Mmm...700 MHz??? Non è un po' tantino? Se poi scalda e consuma come un Prescott?
__________________
Cooler Master Stacker - Enermax Noisetaker 470w - Asus A8N-SLI - AMD Athlon 64 3500+ - 2*512 MB Kingmax Dual Channel - Gigabyte 6800GT - WD Raptor 74GB 10k - 2*Maxtor Diamond Max Plus 9 160GB Raid 0
TigerDragon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2005, 13:12   #6
ronthalas
Senior Member
 
L'Avatar di ronthalas
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Pavia
Messaggi: 1209
no comment... ora l'effetto "FX" di un anno e mezzo fa ora tocca ad ATI...
ronthalas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2005, 13:13   #7
Fx
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 2097
sarebbe interessante fare il confronto con le rese produttive del G70 di nvidia... ci sapete dire niente?
Fx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2005, 13:16   #8
barabba73
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: milano
Messaggi: 632
Complessità del chip, ma penso anche un qualche problema di progettazione , visto che è la terza volta che lo riprendono in mano. Sicuramente usciranno con tante versioni a 8, 16 e 24...e quella a 32 solo per merchandising....mi sa veramente che andranno affrettati gli sviluppi del chip successore...queste percentuali di resa sono improponibili....peccato !
barabba73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2005, 13:23   #9
DjLode
Senior Member
 
L'Avatar di DjLode
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 17229
Quest'anno secondo me quella a 32 pipelines ce la scordiamo. Sia da una parte che dall'altra. Qualcuno ha detto R580 e G75 (o G80)?
__________________
Twinkle, twinkle, little star how I wonder what you are.
DjLode è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2005, 13:33   #10
Vince 15
Senior Member
 
L'Avatar di Vince 15
 
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 1082
E pensare che volevo prendermi un ATI... se va avanti di questo passo tornerò ad nVidia. Staremo a vedere...
Vince 15 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2005, 13:56   #11
JohnPetrucci
Senior Member
 
L'Avatar di JohnPetrucci
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: provincia di Siracusa
Messaggi: 7277
Speravo in una ripresa di Ati soprattutto in termini di produzione e disponibilità effettiva sugli scaffali, ma a quanto pare non è cambiato nulla, le schede top sono continuamente al di sotto della domanda richiesta.
Se devo prendermi una scheda a 24 pipe allora prendo una Nvidia 7800 gtx e vado sul sicuro, confidavo in Ati per una scheda a 32 pipe.
__________________
i5 3570K@4700Mhz@Corsair H100i Gigabyte Z77X UD3H Corsair Vengeance 1600Mhz 16Gb HD 7950 Windforce 3@1200/1600Mhz SSD Samsung 840 Pro 128Gb + SSD Verbatim 128Gb + 9,5 Tb storage su h.d. Corsair TX850W Scythe Kaze Q8 CM HAF 922 Benq GW2750HM CM Storm Trigger Logitech MX518 TRATTATIVE SUL MERCATINO
JohnPetrucci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2005, 14:16   #12
canislupus
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 14996
Con delle rese così basse credo che sia assolutamente impossibile scendere sul mercato. Se per produrre 3 chip ne devi buttare 97, mi spiegate quanto dovrebbe costare la sk video nel mercato retail ?
Credo che forse i tempi siano ancora un po' troppo maturi per quella sk video e non vorrei che ATI prendesse una batosta stile nvidia ai tempi del nv30.
Staremo a vedere.
canislupus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2005, 14:25   #13
FAM
Senior Member
 
L'Avatar di FAM
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 4596
Quote:
Originariamente inviato da canislupus
Con delle rese così basse credo che sia assolutamente impossibile scendere sul mercato. Se per produrre 3 chip ne devi buttare 97, mi spiegate quanto dovrebbe costare la sk video nel mercato retail ?
E chi le butta?
Disattivano le pipeline danneggiate e le vendono nel mercato di fascia media e bassa, di quel 97% scartato pochi pezzi vedranno la discarica.

E da quanto dice la news, di scarti da riciclare ne hanno già ora pieni i magazzini.
Il problema è solo che non hanno resa sufficente per coprire la fascia alta
FAM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2005, 14:27   #14
Sammy.73
Senior Member
 
L'Avatar di Sammy.73
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Induno Olona (VA)
Messaggi: 2050
speriamo bene
__________________
Pesa più un litro d'acqua o uno d'olio...?
Sammy.73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2005, 14:31   #15
seccio
Senior Member
 
L'Avatar di seccio
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Firenze
Messaggi: 8720
Quote:
Originariamente inviato da lowenz
3% di resa.....e ci credo con quel clock come target: 700 è tantissimo per un chip con centinaia di milioni di transistor (le capacità parassite si fanno sentire, senza considerare le correnti di perdita del processo produttivo scelto da Ati).

mmmm......credo che la situazione del clock sia arrivata in conseguenza alla bassa percentuale dei core funzionanti al 100%. Ma potrei sempre sbagliarmi.

cmq in ogni caso , le pipelines morte....sono morte. punto. e questo è indipendente dal clock! altrimenti bastava abbassare i mhz delle vecchie 9500 per portarle@9700!? nn credo proprio . dato che c'ho pure provato(la mia faceva la scacchiera solo nel fill rate, in tutto il resto era perfetta)...

cmq 700mhz o no...Ati a questo giro sembra l'abbia fatta grossa , il 3% di chip funzionanti è una miseria...e nn credo che siano "solo" errori di produzione in fonderia...c'è qualcosa che nn va a livello di progetto...
__________________
CPU: Intel® Core 2 Quad Q9650 MoBo: Abit IX38 QuadGT Mem: 4096 Mb Trascend Scheda Video: Sapphire ATi Radeon HD6950 2Gb DDR V
Monitor : Samsung SyncMaster 940BW Scheda Audio: Creative Sound Blaster Audigy 2 ZS Masterizzatore DVD: Pioneer DVR-112 Lettore DVD: Toshiba SD-M1712
seccio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2005, 14:43   #16
ShadowX84
Senior Member
 
L'Avatar di ShadowX84
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Soci (AR)
Messaggi: 842
Quote:
Originariamente inviato da JohnPetrucci
...Se devo prendermi una scheda a 24 pipe allora prendo una Nvidia 7800 gtx e vado sul sicuro, confidavo in Ati per una scheda a 32 pipe.
Credo che pretendere un chip con 32 pipeline sia un pò troppo eccessivo!

Fate un pò di conti, già adesso un chip con 24 pipeline è composto da oltre 300 milioni di transistor, con 32 pipeline si dovrebbe oltrepassare abbondantemente la soglia dei 400 milioni, non è faceile produrre un chip di tali caratteristiche, e di tale complessità a 130 nanometri, o a 90 nanometri con un processo non ancora rodato!
Secondo me le 32 pipeline oltre che essere abbastanza superflue (per adesso ) saranno anche un'utopia per lo meno sino alla metà del prossimo anno.

Per quanto riguarda la resa del 3% c'è da fare un'attenta considerazione:
Hanno fatto tre re-spin del chip (indubbiamente questo è sinonimo di una progettazione assolutamente non impeccabile, a fronte anche dei tanti imprevisti che si sono presentati), questo in teoria dovrebbe significare che la terza revisione del chip sia entrata in produzione solo recentemente, mettiamo al massimo da una settimana e mezzo o due.
Quindi all'inizio una resa appena del 3% ci può stare, è più che probabile che tale percentuale cresca anche notevolmente col passare del tempo grazie anche all'affinamento del processo di produttivo.

Anche perchè se così non dovesse essere, dovrebbero ricorrere all'ennesimo re-spin che sposterebbe minimo di altri due-tre mesi l'entrata in produzione di R520 e ATI rischierebbe di bruciarsi l'intera generazione di chip (per lo meno per la fascia high-end del mercato).

Speriamo bene...
__________________
...Fatti non foste a viver come bruti ma per seguir virtute e canoscenza...
...Excusatio non petita, accusatio manifesta...
Bruno Boschi
ShadowX84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2005, 14:46   #17
canislupus
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 14996
Quote:
Originariamente inviato da FAM
E chi le butta?
Disattivano le pipeline danneggiate e le vendono nel mercato di fascia media e bassa, di quel 97% scartato pochi pezzi vedranno la discarica.

E da quanto dice la news, di scarti da riciclare ne hanno già ora pieni i magazzini.
Il problema è solo che non hanno resa sufficente per coprire la fascia alta
Ok, ma se su 100 chip riesci a produrre solo 3 chip con 24 pipelines e gli altri sono o a 16 o addirittura a meno ti trovi con un progetto buono solo per le fasce medio-basso del mercato.
Ora sappiamo benissimo che la maggior parte delle persone non compra le sk video top, ma a livello di immagine ATI non ne verrebbe fuori benissimo (doveva produrre un chip innovativo che però nella maggior parte dei casi non riesce ad andare oltre le 16 pipelines, beh direi che c'è da preoccuparsi se non risolve in tempi brevi i suoi problemi almeno sul versante 24 pipelines).
Quello che in sostanza voglio dire è che l'r520 doveva essere sulla carta un chip rivoluzionario dove nella sua versione top della gamma doveva appunto avere 32 pipelines, adesso invece si scopre che avrà sì un clock molto elevato, ma difficilmente si riesce ad arrivare a 24. Da questo punto di vista direi che PER IL MOMENTO il progetto sta mostrando dei limiti non indifferenti.
Poi se in futuro risolvessero, tanto meglio per ATI, ma sembra che Nvida non stia a guardare...
canislupus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2005, 14:59   #18
falconfx
Member
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 126
16 Pipeline??? Ma come, ora si ritorna indietro? Lo sospettavo già da tempo che questo R520 sarebbe stato il "GeForce FX 5800 Ultra" del 2005...

Prima la cancellazione del chip R500 e poi ben tre redesign del "nuovo" R520.
Il processo a 0.09 micron sta dando ad ATI gli stessi problemi che quello a 0.13 micron dette ad nVidia due anni fa.
Poi hanno tentato di pompare le notizie facendoci credere di avere L'ARMA per battere nVidia, 32 Pipeline + Frequenze alte...

Ora siamo arrivati a 16 pipeline con 700 MHz di core!!!
Nessuno ricorda il confronto Radeon 9500Pro contro 9600XT? La prima, con il doppio di pipeline, la spuntava sempre.

Allo stato attuale penso che questo R520 sarà una X850XT pompata che, a sua volta, è una 9800XT pompata.

Non prendetevela per questo messaggio, questa volta è SOLO un commento all'articolo riguardante l'R520 e non un'opinione personale.

Ciao!
falconfx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2005, 15:04   #19
dwfgerw
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 3978
R520 sembra ormai cestinato in favore di r580
dwfgerw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2005, 15:15   #20
trs-sonic
Member
 
L'Avatar di trs-sonic
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Genova
Messaggi: 132
in senso genrale 3% sembra poco, ma bisognerebbe vedere qual'e' la percentuale di schede di fascia alta che ATI vende rispetto al totale...
se le schede di fascia alta prendessero il 2% del mercato i chip buoni sarebbero fin troppi
se fossero il 10%... beh allora
trs-sonic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Le 18 offerte Amazon del weekend, senza ...
Galaxy S25 Ultra 512GB sotto i 1.000€ su...
Vi piace l'iPhone nero? Su Amazon sono s...
MacBook Air M4 16GB/256GB e 16GB/512GB s...
4 portatili per risparmiare tanto ed ess...
San Marino multa TikTok: non controllano...
Dreame e Roborock in saldo su Amazon: ro...
Pazzesco su Amazon: crollano i prezzi de...
La Corea del Sud vorrebbe costruire una ...
Rilasciati i primi risultati delle anali...
Robot umanoidi low cost? Unitree ci prov...
Non solo Rocket Lab, anche Avio potrebbe...
Chips Act UE: 41,5 milioni di euro a Eph...
Ryzen Threadripper 9000 al debutto il 31...
Nuovi coupon nascosti Amazon (aggiorname...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:17.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1