Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Realizzato da Lenovo e installato presso il Cineca di Casalecchio di Reno, Pitagora offre circa 44 PFlop/s di potenza di calcolo ed è dedicato alla simulazione della fisica del plasma e allo studio dei materiali avanzati per la fusione, integrandosi nell’ecosistema del Tecnopolo di Bologna come infrastruttura strategica finanziata da EUROfusion e gestita in collaborazione con ENEA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Rullo di lavaggio dei pavimenti abbinato a un potente motore da 28.000 Pa e a bracci esterni che si estendono: queste, e molte altre, le caratteristiche tecniche di Z60 Ultra Roller Complete, l'ultimo robot di Mova che pulisce secondo le nostre preferenze oppure lasciando far tutto alla ricca logica di intelligenza artificiale integrata
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-07-2005, 09:31   #1
lunaticgate
Senior Member
 
L'Avatar di lunaticgate
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 2723
In giro per i buchi neri....

Il 10 luglio l'agenzia spaziale giapponese JAXA ha lanciato un razzo M-5 che, secondo quanto dichiarato dall'ente stesso, rilascerà nell'orbita terrestre un satellite per l'esplorazione dei fenomeni astronomici ad alta energia, studio, questo, che rientra nell'ambito di un progetto di ricerca per un valore di 150 milioni di dollari statunitensi (122 milioni di euro).

"Alle ore 12:30 (03:30 GMT) dal Kagoshima Space Centre nella città del sud del Giappone Uchinoura è stato lanciato un razzo M-5 di taglia media, a combustibile solido, con a bordo il satellite a raggi X di 1,7-ton", ha annunciato l'agenzia giapponese per l'esplorazione aerospaziale.

Il veicolo di lancio ha avuto un volo regolare e ha confermato che il satellite era stato immesso nell'orbita prestabilita. Il satellite ASTRO-EII, che è stato soprannominato "Suzaku", utilizzerà la tecnologia a raggi X per esaminare fenomeni astronomici ad alta energia, quali i buchi neri e le supernove.

È dotato di telescopi a raggi X e di tre tipi di rilevatori per realizzare osservazioni a banda larga e spettroscopie ad elevata risoluzione. Lo spettrometro ha una risoluzione energetica di una magnitudo più potente rispetto agli strumenti precedenti, che consente agli scienziati di studiare nei dettagli le linee di emissione provenienti dai plasmi caldi.

La dinamica dei gas caldi negli ammassi e nelle vicinanze dei buchi neri può essere esaminata grazie ad uno spostamento delle linee dovuto all'effetto Doppler. Si auspica che Suzaku fornisca indicazioni sulla dinamica della fusione degli ammassi di galassie - il collasso degli oggetti più grandi dell'Universo - e sulle emissioni lineari provenienti dai materiali proprio nel momento in cui cadono in enormi buchi neri.

Il progetto intende offrire un importante contributo alla comprensione dell'evoluzione dell'Universo, nonché della struttura tempo-spazio sotto gli effetti della relatività generale. Astro-EII imtegrerà le capacità degli attuali osservatori a raggi X, quali Chandra (NASA) e XMM-Newton (ESA), e dovrebbe rappresentare un importante punto di forza per gli astronomi di tutto il mondo che operano con raggi X.

FONTE
__________________
LIAN LI SUP01|NZXT C850 GOLD|GIGABYTE B650M Gaming X AX|AMD RYZEN7 7700X|ARCTIC LIQUID FREEZER III 360|GIGABYTE 4080 SUPER OC|TEAMGROUP 32GB DDR5 6000MHz|KINGSTON FURY RENEGADE 2TB|NOCTUA NF-P12 REDUX
lunaticgate è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Lo compri una volta, lo giochi dove vuoi...
Qiantinuum annuncia Helios, "il com...
Samsung Galaxy S26 Ultra: una sola novit...
Google prepara Gemini 3 Pro e Nano Banan...
TVS non è solo moto e scooter: ec...
Alexa+ arriva su BMW: gli automobilisti ...
Gemini Deep Research arriva su Google Fi...
Rinvii a catena, Marvel 1943: Rise of Hy...
Xiaomi inaugura uno spazio dedicato ai f...
Rilasciate le specifiche di Bluetooth 6....
L'obiettivo che mette tutto a fuoco: la ...
Meta avrebbe raccolto fino al 10% dei ri...
NVIDIA DGX Spark e videogiochi? Una pess...
Serie Oppo Reno15 confermata: arriva il ...
UPDF 2025: l'editor PDF che fa (quasi) t...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:12.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v