Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-07-2005, 08:31   #1
lunaticgate
Senior Member
 
L'Avatar di lunaticgate
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 2722
In giro per i buchi neri....

Il 10 luglio l'agenzia spaziale giapponese JAXA ha lanciato un razzo M-5 che, secondo quanto dichiarato dall'ente stesso, rilascerà nell'orbita terrestre un satellite per l'esplorazione dei fenomeni astronomici ad alta energia, studio, questo, che rientra nell'ambito di un progetto di ricerca per un valore di 150 milioni di dollari statunitensi (122 milioni di euro).

"Alle ore 12:30 (03:30 GMT) dal Kagoshima Space Centre nella città del sud del Giappone Uchinoura è stato lanciato un razzo M-5 di taglia media, a combustibile solido, con a bordo il satellite a raggi X di 1,7-ton", ha annunciato l'agenzia giapponese per l'esplorazione aerospaziale.

Il veicolo di lancio ha avuto un volo regolare e ha confermato che il satellite era stato immesso nell'orbita prestabilita. Il satellite ASTRO-EII, che è stato soprannominato "Suzaku", utilizzerà la tecnologia a raggi X per esaminare fenomeni astronomici ad alta energia, quali i buchi neri e le supernove.

È dotato di telescopi a raggi X e di tre tipi di rilevatori per realizzare osservazioni a banda larga e spettroscopie ad elevata risoluzione. Lo spettrometro ha una risoluzione energetica di una magnitudo più potente rispetto agli strumenti precedenti, che consente agli scienziati di studiare nei dettagli le linee di emissione provenienti dai plasmi caldi.

La dinamica dei gas caldi negli ammassi e nelle vicinanze dei buchi neri può essere esaminata grazie ad uno spostamento delle linee dovuto all'effetto Doppler. Si auspica che Suzaku fornisca indicazioni sulla dinamica della fusione degli ammassi di galassie - il collasso degli oggetti più grandi dell'Universo - e sulle emissioni lineari provenienti dai materiali proprio nel momento in cui cadono in enormi buchi neri.

Il progetto intende offrire un importante contributo alla comprensione dell'evoluzione dell'Universo, nonché della struttura tempo-spazio sotto gli effetti della relatività generale. Astro-EII imtegrerà le capacità degli attuali osservatori a raggi X, quali Chandra (NASA) e XMM-Newton (ESA), e dovrebbe rappresentare un importante punto di forza per gli astronomi di tutto il mondo che operano con raggi X.

FONTE
__________________
LIAN LI SUP01|NZXT C850 GOLD|GIGABYTE B650M Gaming X AX|AMD RYZEN7 7700X|ARCTIC LIQUID FREEZER III 360|GIGABYTE 4080 SUPER OC|TEAMGROUP 32GB DDR5 6000MHz|KINGSTON FURY RENEGADE 2TB|NOCTUA NF-P12 REDUX
lunaticgate è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Lo strumento anti-requisiti per Windows ...
Utenti di Claude in rivolta: 'I bei vecc...
Rocket Lab Mars Telecommunications Orbit...
NVIDIA GeForce RTX: supporto driver su W...
iliad ha iniziato a vendere smartphone d...
La cinese SatNet ha lanciato un nuovo gr...
Cloud sovrano europeo: a che punto siamo...
The Medium arriverà al cinema gra...
Addio alle faccende domestiche? Il robot...
Fallito il primo lancio del razzo spazia...
Addio Bitcoin: in Algeria anche il solo ...
Amazon si inventa gli sconti al check-ou...
NVIDIA H20 torna in Cina? Non è d...
Addio fatica col tagliaerba: i robot sma...
Arm: ricavi di nuovo oltre il miliardo d...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:24.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v