Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-01-2005, 23:16   #1
Marcolino89
Member
 
L'Avatar di Marcolino89
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Roma
Messaggi: 292
ADSL con notebook e pc

Ciao raga, mia si sta accingendo a comprare un notebook (l' HP PAVILION ZV5359EACD), e vi vorrei chiedere come dovrò fare con la connessione ad internet per stare contemporaneamente on-line tutti e 2 in diverse stanze, considerando che ho una connessione adsl con ethernet sul fisso.
Possibilmente si può evitare l'acquisto di router e cose varie?
Non potrei semplicemente prendere un altro modem, collegarlo al notebook e via??
__________________
Case Aerocool Aeroengine II, Lc-Power 550W Silent Giant LC6550GP, Asus K8V-X, AMD Athlon 64 3000+, Thermaltake Silent Boost K8, 2x512mb NANYA Technology PC3200, Point of View GeForce 6800GT 256MB, Lettore DVD LG GDR8160B, Masterizzatore DVD-RW NEC ND3520A DUAL LAYER, Hauppauge WinTV Nexus-s, Router Zyxel 660H ADSL2+, Libero 4 Mega

Ultima modifica di Marcolino89 : 20-01-2005 alle 13:47.
Marcolino89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2005, 09:48   #2
sk8ne
Senior Member
 
L'Avatar di sk8ne
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Veronizzamelo
Messaggi: 1096
Sì, lo puoi fare, ma facendo così navighi con un solo pc alla volta
__________________
"ATTENZIONE!! Non aprire assolutamente questa scatola. Prima verificarne il contenuto..."
sk8ne è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2005, 10:07   #3
alexmere
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Corsico (MI)
Messaggi: 5330
Re: ADSL con notebook e pc

Quote:
Originariamente inviato da Marcolino89
Ciao raga, mia si sta accingendo a comprare un notebook (l' HP PAVILION ZV5359EACD), e vi vorrei chiedere come dovrò fare con la connessione ad internet per stare contemporaneamente on-line tutti e 2 in diverse stanze, considerando che ho una connessione adsl con ethernet sul fisso.
Possibilmente si può evitare l'acquisto di router e cose varie?
Non potrei semplicemente prendere un altro modem, collegarlo al notebook e via??
Puoi comprare un cavo cross e collegare i due PC, poi condividere la connessione internet del PC al quale è collegato il modem, che farà da internet gateway. Altre soluzioni (più) economiche non esistono. La versione più comoda per risolvere il tuo problema è quella di fare una piccola rete senza fili comandata da un router wireless, al quale collegare il modem ADSL Ethernet che hai già.
__________________
CIAO
Alessandro
Sicurezza nelle Wireless LAN (ZIP, 2343 kbytes)
alexmere è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2005, 12:30   #4
Marcolino89
Member
 
L'Avatar di Marcolino89
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Roma
Messaggi: 292
Quindi cosa dovrei comprare un router wireless e basta? Scusate l'ignoranza ma poi con il router il modem a che mi serve?
E per il notebook non devo comprare nulla, ah e per il router wireless devo avere qualke hardware partikolare?
Grazie
__________________
Case Aerocool Aeroengine II, Lc-Power 550W Silent Giant LC6550GP, Asus K8V-X, AMD Athlon 64 3000+, Thermaltake Silent Boost K8, 2x512mb NANYA Technology PC3200, Point of View GeForce 6800GT 256MB, Lettore DVD LG GDR8160B, Masterizzatore DVD-RW NEC ND3520A DUAL LAYER, Hauppauge WinTV Nexus-s, Router Zyxel 660H ADSL2+, Libero 4 Mega
Marcolino89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2005, 19:43   #5
Marcolino89
Member
 
L'Avatar di Marcolino89
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Roma
Messaggi: 292
Nessuno risponde?
__________________
Case Aerocool Aeroengine II, Lc-Power 550W Silent Giant LC6550GP, Asus K8V-X, AMD Athlon 64 3000+, Thermaltake Silent Boost K8, 2x512mb NANYA Technology PC3200, Point of View GeForce 6800GT 256MB, Lettore DVD LG GDR8160B, Masterizzatore DVD-RW NEC ND3520A DUAL LAYER, Hauppauge WinTV Nexus-s, Router Zyxel 660H ADSL2+, Libero 4 Mega
Marcolino89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2005, 19:50   #6
alexmere
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Corsico (MI)
Messaggi: 5330
Quote:
Originariamente inviato da Marcolino89
Quindi cosa dovrei comprare un router wireless e basta? Scusate l'ignoranza ma poi con il router il modem a che mi serve?
E per il notebook non devo comprare nulla, ah e per il router wireless devo avere qualke hardware partikolare?
Grazie
Allora puoi comprare un router wireless e per la connettività sei a posto, poi per ogni PC devi comprare una scheda Wi-Fi, PCI (per desktop), PCMCIA (per portatile) o USB a seconda delle tue preferenze e necessità. Se il router wireless è vicino ad uno dei due PC puoi evitare di comprare la scheda Wi-Fi e collegare quel PC al router wireless tramite cavo cross, poiché i router wireless sono forniti di switch 10/100 di solito a 4 porte. Infine il router wireless si collega al modem tramite la porta WAN a ciò dedicata. Se hai il modem in comodato d'uso puoi fare ancora di meglio: disdici il comodato d'uso, restituisci il modem e compri un router ADSL wireless, che ha il modem ADSL integrato e in un unico prodotto hai modem ADSL, switch 4 porte 10/100, router, access point.
__________________
CIAO
Alessandro
Sicurezza nelle Wireless LAN (ZIP, 2343 kbytes)
alexmere è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2005, 13:51   #7
Marcolino89
Member
 
L'Avatar di Marcolino89
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Roma
Messaggi: 292
Allora il portatile ha le seguenti caratteristiche: "Connettività assicurata da un modem interno analogico, da una scheda di rete LAN Ethernet 10/100 e da una interfaccia Wireless LAN 802.11b/g on-board". Detto questo, cosa devo comprare precisamente?
Scusate l'ignoranza ma nn sono ferrato in reti, modem ecc.
Allora per il pc fisso cosa devo comprare?
Per il notebook cosa devo comprare?
Il modem ethernet che ho sul fisso lo posso tenere?
Se possibile spiegatemi tutto per filo e per segno sennò poi va a finire che compro una cosa per un'altra.
Grazie mille della disponibilità
__________________
Case Aerocool Aeroengine II, Lc-Power 550W Silent Giant LC6550GP, Asus K8V-X, AMD Athlon 64 3000+, Thermaltake Silent Boost K8, 2x512mb NANYA Technology PC3200, Point of View GeForce 6800GT 256MB, Lettore DVD LG GDR8160B, Masterizzatore DVD-RW NEC ND3520A DUAL LAYER, Hauppauge WinTV Nexus-s, Router Zyxel 660H ADSL2+, Libero 4 Mega
Marcolino89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2005, 14:05   #8
alexmere
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Corsico (MI)
Messaggi: 5330
Quote:
Originariamente inviato da Marcolino89
Allora il portatile ha le seguenti caratteristiche: "Connettività assicurata da un modem interno analogico, da una scheda di rete LAN Ethernet 10/100 e da una interfaccia Wireless LAN 802.11b/g on-board". Detto questo, cosa devo comprare precisamente?
Scusate l'ignoranza ma nn sono ferrato in reti, modem ecc.
Allora per il pc fisso cosa devo comprare?
Per il notebook cosa devo comprare?
Il modem ethernet che ho sul fisso lo posso tenere?
Se possibile spiegatemi tutto per filo e per segno sennò poi va a finire che compro una cosa per un'altra.
Grazie mille della disponibilità
Allora si direbbe che come portatile hai un Centrino, perciò sei a posto per la scheda di rete Wi-Fi. Per il desktop, se il modem ADSL è lì vicino, evita di comprare una scheda Wi-Fi e collegalo via cavo Ethernet al router wireless. Nel desktop hai già una scheda di rete Ethernet, perciò anche lì sei a posto. Il modem ADSL Ethernet si collega al router wireless con un cavo di rete alla porta WAN del router wireless. In definitiva devi comprare solamente un router wireless (ad esempio, questo).
__________________
CIAO
Alessandro
Sicurezza nelle Wireless LAN (ZIP, 2343 kbytes)
alexmere è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2005, 16:11   #9
Marcolino89
Member
 
L'Avatar di Marcolino89
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Roma
Messaggi: 292
Grazie cmq il notebook è un athlon 64
__________________
Case Aerocool Aeroengine II, Lc-Power 550W Silent Giant LC6550GP, Asus K8V-X, AMD Athlon 64 3000+, Thermaltake Silent Boost K8, 2x512mb NANYA Technology PC3200, Point of View GeForce 6800GT 256MB, Lettore DVD LG GDR8160B, Masterizzatore DVD-RW NEC ND3520A DUAL LAYER, Hauppauge WinTV Nexus-s, Router Zyxel 660H ADSL2+, Libero 4 Mega
Marcolino89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2005, 18:47   #10
Marcolino89
Member
 
L'Avatar di Marcolino89
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Roma
Messaggi: 292
Potrei collegare il notebook al pc di casa con un cavo usb-usb?
Se si, una volta collegato il cavo cosa devo fare per trasferire i dati?
__________________
Case Aerocool Aeroengine II, Lc-Power 550W Silent Giant LC6550GP, Asus K8V-X, AMD Athlon 64 3000+, Thermaltake Silent Boost K8, 2x512mb NANYA Technology PC3200, Point of View GeForce 6800GT 256MB, Lettore DVD LG GDR8160B, Masterizzatore DVD-RW NEC ND3520A DUAL LAYER, Hauppauge WinTV Nexus-s, Router Zyxel 660H ADSL2+, Libero 4 Mega
Marcolino89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2005, 19:33   #11
alexmere
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Corsico (MI)
Messaggi: 5330
Quote:
Originariamente inviato da Marcolino89
Potrei collegare il notebook al pc di casa con un cavo usb-usb?
Se si, una volta collegato il cavo cosa devo fare per trasferire i dati?
Sì ma non te lo consiglio. Il collegamento USB-to-USB tra PC non è uno standard vero e proprio: c'è bisogno di un software apposta (di solito venduto insieme al cavo USB) e puoi solamente trasferire files da un PC all'altro. Se i due PC hanno già due schede di rete LAN, con la stessa spesa fai una piccola rete collegando direttamente i due PC con molti più vantaggi.
__________________
CIAO
Alessandro
Sicurezza nelle Wireless LAN (ZIP, 2343 kbytes)
alexmere è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2005, 13:01   #12
Marcolino89
Member
 
L'Avatar di Marcolino89
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Roma
Messaggi: 292
Messaggio x alexmere: il router da te indicato, oltre ad essere wireless, ha anche l'attacco cablato per collegarlo con il cavo al modem ethernet, perchè se così non fosse dovrei comprare una scheda wi-fi e vorrei evitare.
Se è così, con che tipo di cavo lo devo collegare al modem?
__________________
Case Aerocool Aeroengine II, Lc-Power 550W Silent Giant LC6550GP, Asus K8V-X, AMD Athlon 64 3000+, Thermaltake Silent Boost K8, 2x512mb NANYA Technology PC3200, Point of View GeForce 6800GT 256MB, Lettore DVD LG GDR8160B, Masterizzatore DVD-RW NEC ND3520A DUAL LAYER, Hauppauge WinTV Nexus-s, Router Zyxel 660H ADSL2+, Libero 4 Mega
Marcolino89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2005, 18:05   #13
Marcolino89
Member
 
L'Avatar di Marcolino89
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Roma
Messaggi: 292
Alexmere mi potresti risp x favore? Il d-link ce l'ha l'attacco x il modem con il cavo o no?
__________________
Case Aerocool Aeroengine II, Lc-Power 550W Silent Giant LC6550GP, Asus K8V-X, AMD Athlon 64 3000+, Thermaltake Silent Boost K8, 2x512mb NANYA Technology PC3200, Point of View GeForce 6800GT 256MB, Lettore DVD LG GDR8160B, Masterizzatore DVD-RW NEC ND3520A DUAL LAYER, Hauppauge WinTV Nexus-s, Router Zyxel 660H ADSL2+, Libero 4 Mega
Marcolino89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2005, 07:35   #14
alexmere
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Corsico (MI)
Messaggi: 5330
Quote:
Originariamente inviato da Marcolino89
Messaggio x alexmere: il router da te indicato, oltre ad essere wireless, ha anche l'attacco cablato per collegarlo con il cavo al modem ethernet, perchè se così non fosse dovrei comprare una scheda wi-fi e vorrei evitare.
Se è così, con che tipo di cavo lo devo collegare al modem?
Ehi ti ho messo un link, guardatelo, no? Quel D-Link ha la presa WAN al quale attaccare il modem con un cavo Ethernet e 4 prese LAN per attaccare almeno 4 PC su cavo; inoltre la sezione wireless permette se non sbaglio (non è scritto da nessuna parte) di dare connettività fino a 64 client wireless, anche se poi in realtà la banda si satura molto prima. Così va bene?
__________________
CIAO
Alessandro
Sicurezza nelle Wireless LAN (ZIP, 2343 kbytes)
alexmere è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2005, 13:26   #15
Marcolino89
Member
 
L'Avatar di Marcolino89
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Roma
Messaggi: 292
Ah un'ultima cosa, nel router wireless cosa cambia tra 54 mbps e 108 mbps, che velocità è? Influisce molto e su cosa?
Mica la connessione potrebbe andare + lenta se prendo queloo con 54 mbps?
Grazie
__________________
Case Aerocool Aeroengine II, Lc-Power 550W Silent Giant LC6550GP, Asus K8V-X, AMD Athlon 64 3000+, Thermaltake Silent Boost K8, 2x512mb NANYA Technology PC3200, Point of View GeForce 6800GT 256MB, Lettore DVD LG GDR8160B, Masterizzatore DVD-RW NEC ND3520A DUAL LAYER, Hauppauge WinTV Nexus-s, Router Zyxel 660H ADSL2+, Libero 4 Mega
Marcolino89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2005, 13:33   #16
alexmere
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Corsico (MI)
Messaggi: 5330
Quote:
Originariamente inviato da Marcolino89
Ah un'ultima cosa, nel router wireless cosa cambia tra 54 mbps e 108 mbps, che velocità è? Influisce molto e su cosa?
Mica la connessione potrebbe andare + lenta se prendo queloo con 54 mbps?
Grazie
Allora 54 Mbit/s è la velocità massima teorica dello standard 802.11g, che in realtà raggiunge i 20÷22 Mbit/s. Con questo standard gli apparati di rete Wi-Fi di qualunque marca viaggiano tra di loro a quella velocità massima reale.

108 Mbit/s è uno standard proprietario e permette di raggiungere circa 30÷32 Mbit/s reali di banda passante: solo prodotti della stessa marca (e in alcuni casi solo gli stessi modelli) funzionano a quella velocità; prodotti di marche diverse comunicano comunque a 54 Mbit/s teorici (20÷22 Mbit/s reali).

Per la navigazione Internet non c'è nessun problema, poiché anche lo standard più lento (802.11b, 11 Mbit/s teorici, 4÷5 Mbit/s reali) è più che sufficiente per una ADSL @640 kbit/s.
__________________
CIAO
Alessandro
Sicurezza nelle Wireless LAN (ZIP, 2343 kbytes)
alexmere è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2005, 15:27   #17
Marcolino89
Member
 
L'Avatar di Marcolino89
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Roma
Messaggi: 292
Si ma x me che ho adsl 2000 kbit/s? Può andar bene il 54mbit/s?
__________________
Case Aerocool Aeroengine II, Lc-Power 550W Silent Giant LC6550GP, Asus K8V-X, AMD Athlon 64 3000+, Thermaltake Silent Boost K8, 2x512mb NANYA Technology PC3200, Point of View GeForce 6800GT 256MB, Lettore DVD LG GDR8160B, Masterizzatore DVD-RW NEC ND3520A DUAL LAYER, Hauppauge WinTV Nexus-s, Router Zyxel 660H ADSL2+, Libero 4 Mega
Marcolino89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2005, 15:47   #18
alexmere
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Corsico (MI)
Messaggi: 5330
Quote:
Originariamente inviato da Marcolino89
Si ma x me che ho adsl 2000 kbit/s? Può andar bene il 54mbit/s?
Senza dubbio.
__________________
CIAO
Alessandro
Sicurezza nelle Wireless LAN (ZIP, 2343 kbytes)
alexmere è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2005, 19:00   #19
Marcolino89
Member
 
L'Avatar di Marcolino89
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Roma
Messaggi: 292
Ale, scusa, per te grande conoscitore dei prodotti d-link, dato che il DI-624 non è facilmente reperibile, ho trovato disponibile subito il DWL-2000AP+.
Può andar bene?
__________________
Case Aerocool Aeroengine II, Lc-Power 550W Silent Giant LC6550GP, Asus K8V-X, AMD Athlon 64 3000+, Thermaltake Silent Boost K8, 2x512mb NANYA Technology PC3200, Point of View GeForce 6800GT 256MB, Lettore DVD LG GDR8160B, Masterizzatore DVD-RW NEC ND3520A DUAL LAYER, Hauppauge WinTV Nexus-s, Router Zyxel 660H ADSL2+, Libero 4 Mega
Marcolino89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2005, 21:41   #20
alexmere
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Corsico (MI)
Messaggi: 5330
Quote:
Originariamente inviato da Marcolino89
Ale, scusa, per te grande conoscitore dei prodotti d-link, dato che il DI-624 non è facilmente reperibile, ho trovato disponibile subito il DWL-2000AP+.
Può andar bene?
No perché è un semplice access point: non puoi navigare contemporaneamente con i due PC ed inoltre comprare il DWL-2000AP+ ti costringerebbe a mettere in Wi-fi anche il PC fisso, con un'ulteriore spesa, poiché il DWL-2000AP+ non ha uno switch integrato. Epto Electronics lo vende ad un buon prezzo, ma è un po' esoso con le spese di spedizione. Questo costa 96 € e va a 54 Mbit/s, mentre questo costa 118 € e va a 108 Mbit/s.
__________________
CIAO
Alessandro
Sicurezza nelle Wireless LAN (ZIP, 2343 kbytes)

Ultima modifica di alexmere : 27-01-2005 alle 21:45.
alexmere è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Da non credere: crolla a 899€ MacBook Ai...
ASUS ROG porta inItalia una nuova tastie...
Samsung Galaxy S26 Ultra: brutte notizie...
Cos'è RSL, il nuovo standard che ...
Nissan Micra EV: da 29.500 a oltre 36.00...
Processo Microsoft-ValueLicensing: cosa ...
L'edizione limitata più ambita da...
Lo sviluppatore di MSI Afterburner svela...
Quando l'AI diventa maestro: così...
Sony WH-1000XM6 già scontate su A...
NVIDIA chiede più velocità...
Windows 11 in soli 2,8 GB: con questo sc...
Panico in casa HYTE: ritirato dal mercat...
OPPO Reno14, debutto tra rooftoop esclus...
3DAIQ, il progetto di Concept Reply e TE...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:50.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v