|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 1111
|
Piú sicuro formattare in Fat32 o Ntfs
Ho letto le guide ma non ho trovato la risposta.
Ai fini della minor probabilitá di perdita dei dati é meglio formattare un hd con Fat32 o Ntfs? Sono riuscito a rendere rivisibile l'hd che xp non vedeva piú, sto facendo un backup dei dati e per sicurezza vorrei riformattarlo. Quale delle due fat é consigliabile? |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: London, UK
Messaggi: 10708
|
NTFS è più affidabile, perchè fa più copie ridondanti della fat in più parti del disco, ed in questo modo riesce a recuperare anche situazioni in cui parte del disco è danneggiato.
- CRL -
__________________
"non è compito del mod dare una mano di bianco sul grigio della vita" [cit.] |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Provincia di Lucca
Messaggi: 3455
|
In N.T.F.S non esiste la F.A.T ma una struttura dati che si chiama M.F.T.
N.T.F.S è molto ma molto più affidabile dei precedenti (precedenti a Windows N.T) file system basati su F.A.T/F.A.T32. N.T.F.S è un file system che effettua il logging di ogni sua azione intrapresa ed difficile che perda la sua coerenza (difficile ma non ahimè impossibile). Grazie. Marco71. |
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: ichnusa
Messaggi: 17996
|
cmq fat 32 è + veloce, anche se con dimensioni maggiori di 8Giga
i cluster diventano enormi e si perde un pò di spazio |
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Tra la terra e il cielo
Messaggi: 2097
|
credo ke dipenda anke dal sistema operativo ke utilizzi, io con il 2000 mi trovo molto meglio in fat32 (oltre al fatto ke è più veloce) ma le altre partizioni sono in ntfs (anke perkè sennò i file più grandi di 3gb e qualcosa dove li metto
|
|
|
|
|
|
#6 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Provincia di Lucca
Messaggi: 3455
|
Ed il fattore "sicurezza" del sistema N.T.F.S dove lo mettete ?
Io per quanto mi riguarda ho sempre privilegiato termini come "stabilità" operativa, sicurezza ed affidabilità di ogni componente ad "overclock" e file system a bassa intrinseca affidabilità. Ho salutato con estrema gioia il giorno in cui Microsoft ha diffuso con "benevolenza", per "tutti", i propri s.o con nucleo derivato da N.T...e francamente mi fa pensare che fino al 2000-2001 proponesse come s.o "affidabili" Windows 98/98 S.E e Windows Me proponendo Windows N.T e 2000 con una netta distinzione bollata dall'aggettivo "professionale"... Non mi sognerei mai e poi mai di ritornare alle varie versioni di F.A.T in epoca di file systems con journaling e logging avanzati. Grazie. Marco71. |
|
|
|
|
|
#7 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: ichnusa
Messaggi: 17996
|
dipende sempre dall'utilizzo che se ne fa...
la sicurezza non è mai assoluta |
|
|
|
|
|
#8 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Provincia di Lucca
Messaggi: 3455
|
Si, ma converrai con me che per chi utilizza F.A.T-32 poi magari con funzionamento di qualche componente "fuori specifica" (leggesi "overclock") il concetto di "sicurezza, stabilità, affidabilità" è ancora più labile e privo di significato di chi utilizza tutti i componenti di un determinato sistema (di qualsiasi tipo) entro le specifiche per cui sono stati progettati.
Grazie. Marco71. |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:42.



















