Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Abbiamo provato per diversi giorni una new entry del mercato italiano, la Gowow Ori, una moto elettrica da off-road, omologata anche per la strada, che sfrutta una pendrive USB per cambiare radicalmente le sue prestazioni
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
OnePlus 15 nasce per alzare l'asticella delle prestazioni e del gaming mobile. Ma non solo, visto che integra un display LTPO 1,5K a 165 Hz, OxygenOS 16 con funzioni AI integrate e un comparto foto con tre moduli da 50 MP al posteriore. La batteria da 7.300 mAh con SUPERVOOC 120 W e AIRVOOC 50 W è la ciliegina sulla torta per uno smartphone che promette di offrire un'esperienza d'uso senza alcun compromesso
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-07-2005, 10:20   #1
quicker
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 1111
Piú sicuro formattare in Fat32 o Ntfs

Ho letto le guide ma non ho trovato la risposta.

Ai fini della minor probabilitá di perdita dei dati é meglio formattare un hd con Fat32 o Ntfs?
Sono riuscito a rendere rivisibile l'hd che xp non vedeva piú, sto facendo un backup dei dati e per sicurezza vorrei riformattarlo.
Quale delle due fat é consigliabile?
quicker è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2005, 10:51   #2
CRL
Senior Member
 
L'Avatar di CRL
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: London, UK
Messaggi: 10708
NTFS è più affidabile, perchè fa più copie ridondanti della fat in più parti del disco, ed in questo modo riesce a recuperare anche situazioni in cui parte del disco è danneggiato.

- CRL -
__________________

"non è compito del mod dare una mano di bianco sul grigio della vita" [cit.]
CRL è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2005, 11:27   #3
Marco71
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Provincia di Lucca
Messaggi: 3455
In N.T.F.S non esiste la F.A.T ma una struttura dati che si chiama M.F.T.
N.T.F.S è molto ma molto più affidabile dei precedenti (precedenti a Windows N.T) file system basati su F.A.T/F.A.T32.
N.T.F.S è un file system che effettua il logging di ogni sua azione intrapresa ed difficile che perda la sua coerenza (difficile ma non ahimè impossibile).
Grazie.

Marco71.
Marco71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2005, 12:26   #4
unnilennium
Senior Member
 
L'Avatar di unnilennium
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: ichnusa
Messaggi: 17996
cmq fat 32 è + veloce, anche se con dimensioni maggiori di 8Giga
i cluster diventano enormi e si perde un pò di spazio
unnilennium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2005, 15:34   #5
Estero
Senior Member
 
L'Avatar di Estero
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Tra la terra e il cielo
Messaggi: 2097
credo ke dipenda anke dal sistema operativo ke utilizzi, io con il 2000 mi trovo molto meglio in fat32 (oltre al fatto ke è più veloce) ma le altre partizioni sono in ntfs (anke perkè sennò i file più grandi di 3gb e qualcosa dove li metto )
Estero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2005, 16:25   #6
Marco71
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Provincia di Lucca
Messaggi: 3455
Ed il fattore "sicurezza" del sistema N.T.F.S dove lo mettete ?
Io per quanto mi riguarda ho sempre privilegiato termini come "stabilità" operativa, sicurezza ed affidabilità di ogni componente ad "overclock" e file system a bassa intrinseca affidabilità.
Ho salutato con estrema gioia il giorno in cui Microsoft ha diffuso con "benevolenza", per "tutti", i propri s.o con nucleo derivato da N.T...e francamente mi fa pensare che fino al 2000-2001 proponesse come s.o "affidabili" Windows 98/98 S.E e Windows Me proponendo Windows N.T e 2000 con una netta distinzione bollata dall'aggettivo "professionale"...
Non mi sognerei mai e poi mai di ritornare alle varie versioni di F.A.T in epoca di file systems con journaling e logging avanzati.
Grazie.

Marco71.
Marco71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2005, 17:17   #7
unnilennium
Senior Member
 
L'Avatar di unnilennium
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: ichnusa
Messaggi: 17996
dipende sempre dall'utilizzo che se ne fa...
la sicurezza non è mai assoluta
unnilennium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2005, 17:26   #8
Marco71
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Provincia di Lucca
Messaggi: 3455
Si, ma converrai con me che per chi utilizza F.A.T-32 poi magari con funzionamento di qualche componente "fuori specifica" (leggesi "overclock") il concetto di "sicurezza, stabilità, affidabilità" è ancora più labile e privo di significato di chi utilizza tutti i componenti di un determinato sistema (di qualsiasi tipo) entro le specifiche per cui sono stati progettati.
Grazie.

Marco71.
Marco71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il cinema a casa in formato compatto SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il c...
Jeff Bezos torna al comando, stavolta di...
Anthesi sceglie OVHcloud per digitalizza...
Cube presenta Trike Flatbed Hybrid 750, ...
Call of Duty Black Ops 7 peggio di Infin...
L'Italia è il secondo mercato per...
Wi-Fi superveloce anche in giardino? FRI...
La Ford Focus va ufficialmente in pensio...
Booking.com integra Revolut Pay: nasce i...
DGX Spark a 175 fps con ray tracing su C...
Red Dead Redemption 2 Enhanced è ...
3Dfx Voodoo 2, una GPU nata con la scade...
Apple Watch: la Mela dovrà versar...
TIM e Nokia insieme per potenziare il 5G...
Musk lancia la nuova era dei DM su X con...
A Dallas Fort Worth entrano in azione se...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:42.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v