|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 12
|
Asus a7v880 e athlon xp 2400
Salve ragazzi, avessi letto prima i vari post su questa scheda ...
Il primo problema (per ora) è che il processore Athlon XP 2400 mi viene riconosciuto come un 1800 (1500 MHZ); Il secondo problema (per ora) è che la scheda usr wireless installata sul pci 2 neanche la vede. Ho installato il bios 1009. Avete qualche idea in proposito ? Ciao e grazie. |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Roma
Messaggi: 5997
|
Ho quella scheda e ne sono soddisfatto
Del mancato riconoscimento del XP2400+ me ne lamentai diverso tempo fa (~1 anno fa), e se cerchi sul forum ti ritrovi i vari 3d in materia, il cui succo è: imposta manualmente la frequenza a 133MHz e tutto funziona ...non ho mai capito perché, ma 'ste CPU vengono riconosciueute con un FSB di 100MHZ... Per il WiFi non so che dirti... prova a cambiare slot...
__________________
PC1: Asus PRIME B450 Plus - AMD Ryzen7 5700X - 32GB RAM Corsair Vengeance LPX @3600MHz - AMD RX6600XT 8GB - Creative Sound Blaster Z SE PC2: ASRock H270M Pro4 - Intel Core i5 7500 - 16GB RAM Corsair Vengeance LPX @2400MHz - Nvidia GeForce GTX 1050Ti 4GB PC3: MSI B450 GAMING Plus MAX - AMD Ryzen7 5700X - 32GB RAM Corsair Vengeance PRO @3200MHz - AMD RX6600XT 8GB |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 12
|
Allora, mi conviene settare manualmente fsb 200 e moltiplicatore 10 x perchè la frequenza del 2400 è 2000 MHZ giusto ?
La freq. 1667 se non sbaglio è dell'athlon 2000xp . Ciao |
|
|
|
|
|
#4 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 12
|
mi sa che ho detto una cacchiata fsb 133 molt. 15 x.
Ciao |
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Roma
Messaggi: 5997
|
E' giusta la seconda che hai detto
inoltre con le mie ram mi funziona solo se i clock sono in sincrono... non so se perché ram scarse o se perché non certificate, ma con fsb a 133/266 e ram a 333 o 400 si incricca. Se capita anche a te, e hai delle ram superiori alle PC2100, allora setta il clock delle ram a 266, anziché su auto.
__________________
PC1: Asus PRIME B450 Plus - AMD Ryzen7 5700X - 32GB RAM Corsair Vengeance LPX @3600MHz - AMD RX6600XT 8GB - Creative Sound Blaster Z SE PC2: ASRock H270M Pro4 - Intel Core i5 7500 - 16GB RAM Corsair Vengeance LPX @2400MHz - Nvidia GeForce GTX 1050Ti 4GB PC3: MSI B450 GAMING Plus MAX - AMD Ryzen7 5700X - 32GB RAM Corsair Vengeance PRO @3200MHz - AMD RX6600XT 8GB |
|
|
|
|
|
#6 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 12
|
Io con una twinmos per ora in single channel non ho avuto problemi.
Ciao |
|
|
|
|
|
#7 | |
|
Messaggi: n/a
|
Quote:
Rimane il fatto che i processori Athlon XP vanno meglio se funzionano in sincrono con le RAM, pena di perdita di prestazioni. Ciauz |
|
|
|
|
#8 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 12
|
quindi da quello che dici non vale la pena monater delle ram 400 su fsb 133 ?
Ho capito bene ? Ciao |
|
|
|
|
|
#9 |
|
Messaggi: n/a
|
Puoi montarle per il futuro ma se la CPU è a 133*2 quindi a 266 devi mettere così anche le RAM.
Ovviamente questo discorso non è valido per gli Athlon64 e P4 Ciauz |
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:19.



















