Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-06-2005, 11:21   #1
argon10
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 8
Design Patterns

Discussioni, confronti, spunti sui Design Patterns

http://it.groups.yahoo.com/group/Design_Patterns_it/
argon10 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2005, 13:01   #2
fek
Senior Member
 
L'Avatar di fek
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: San Jose, California
Messaggi: 11794
Bravo!

Sperando che la mia incostanza non mi porti a dimenticarmi anche di questo topic, facciamo un gioco. Scegliete un design pattern, uno alla volta, e discutiamolo.

Che cos'e', che problema risolve, quando applicarlo, sopratutto quando NON applicarlo. Ne esce sicuramente un bel topic, utile a tutti, ad esempio io conosco pochi design pattern bene e discutere gli altri con voi mi spingera' ad impararne altri.

E se iniziate a litigare chiedo personalmente a cionci di fare piazza pulita
fek è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2005, 13:17   #3
argon10
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 8
A questo link sono in corso dibattiti interessanti

http://it.groups.yahoo.com/group/Design_Patterns_it/

Per esempio sono stati messi a confronto due design patterns creazionali "abstract factory" e "factory method".
Voi che ne pensate?
argon10 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2005, 23:05   #4
jappilas
Senior Member
 
L'Avatar di jappilas
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Genova
Messaggi: 4741
thread interessante :)

però mi pare che su yahoo le differenze non siano state approfondite...

Comunque se non ricordo male, il metodo Factory e l' Abstract Factory sono affini, nel senso che la seconda è una generalizzazione del primo, con un livello di astrazione in più (che rende la factory una pura interfaccia)

Secondo quello che si legge su dofactory.com: il Factory method definisce un' interfaccia per creare un oggetto, ma sostanzialmente lascia alle classi derivate, il compito decidere quale tipo istanziare, e poi crearlo effettivamente, invece la Abstract Factory implementa un' interfaccia per creare oggetti imparentati o comunque dipendenti, ma senza che sia necessario specificare la loro classe concreta (che è un' enunciazione meno chiara )

In diagrammi uml:



__________________
Jappilas is a character created by a friend for his own comic - I feel honored he allowed me to bear his name
Saber's true name belongs to myth - a Heroic Soul out of legends, fighting in our time to fullfill her only wish
Let her image remind of her story, and of the emotions that flew from my heart when i assisted to her Fate

Ultima modifica di jappilas : 17-06-2005 alle 23:14.
jappilas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2005, 10:29   #5
argon10
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 8
...Dunque, riassumendo, è preferibile utilizzare il factory method quando si desidera disaccoppiare il client e il factory method quando è necessario, oltra a disaccoppiare, anche un'implementazione dei product gerarchica?
In quali contesti vi è capitato di utilizzarli?
argon10 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2005, 08:49   #6
argon10
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 8
Oggi pomeriggio, al centro congressi di Milanofiori, si terrà la Java conference sulla programmazione OOP.
L'ho saputo solo ora e non posso partecipare.
Qualcuno di voi pensa di prendervi parte?
argon10 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2005, 14:13   #7
jappilas
Senior Member
 
L'Avatar di jappilas
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Genova
Messaggi: 4741
Quote:
Originariamente inviato da argon10
...Dunque, riassumendo, è preferibile utilizzare il factory method quando si desidera disaccoppiare il client e il factory method quando è necessario, oltra a disaccoppiare, anche un'implementazione dei product gerarchica?
In quali contesti vi è capitato di utilizzarli?
in progetti fatti con "colleghi" di uni (oppure da ex colleghi di uni quando hanno trovato impiego), alla fine si optava per qualcosa di affine simile alla factory per i cataloghi e gli archivi di tipo più comune, e alla factory astratta per certi gestionali, (esempio: prestazioni studio medico, a seconda del tipo di prestazione cambiano una serie di strutture dati e relazioni a catena, quindi l' approccio del collega era astrarre il più possibile)

comunque stando a quello che mi hanno detto, anche il fatto di scrivere codice platform-independent (ad esempio un motore 3d, in cui si astragga dalla libreria grafica effettiva, opengl e d3d che sia ) già sarebbe un' applicazione della factory
in effetti potrebbe essere, si avrebbe un' implementazione ridefinita (nella scelta degli oggetti di più basso livello da coinvolgere, e loro istanziazione) e l'interfaccia verso i livelli API superiori, costante, quindi funzioni virtuali...
Quote:
Originariamente inviato da argon10
Oggi pomeriggio, al centro congressi di Milanofiori, si terrà la Java conference sulla programmazione OOP.
L'ho saputo solo ora e non posso partecipare.
Qualcuno di voi pensa di prendervi parte?
effettivamente se qualcuno ci va , farebbe un resoconto?
__________________
Jappilas is a character created by a friend for his own comic - I feel honored he allowed me to bear his name
Saber's true name belongs to myth - a Heroic Soul out of legends, fighting in our time to fullfill her only wish
Let her image remind of her story, and of the emotions that flew from my heart when i assisted to her Fate

Ultima modifica di jappilas : 23-06-2005 alle 22:38.
jappilas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2005, 22:53   #8
jappilas
Senior Member
 
L'Avatar di jappilas
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Genova
Messaggi: 4741
nuovo design pattern

il Visitor : qualcuno sa a che serva e come funzioni?
__________________
Jappilas is a character created by a friend for his own comic - I feel honored he allowed me to bear his name
Saber's true name belongs to myth - a Heroic Soul out of legends, fighting in our time to fullfill her only wish
Let her image remind of her story, and of the emotions that flew from my heart when i assisted to her Fate
jappilas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2005, 09:01   #9
argon10
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 8
Lo conosco solo in teoria perchè non ho mai avuto occasione di utilizzarlo.
In breve si dovrebbe utilizzare quando si ha una struttura ad oggetti e si vuole eseguire molte operazioni distinte e scorrelate su di essa.
Ovviamente vale la pena utilizarlo quando la struttura cambia raramente e le operazioni su di essa camiano spesso.
Viceversa sarebbe meglio che tali operazioni si trovassero all'interno delle classi della struttura.

Non so se sono riuscito a spiegarmi molto bene.... lo spero...
A qualcuno è capitato di utilizzarlo in qualche progetto reale?
argon10 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2005, 14:42   #10
argon10
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 8
Ecco la struttura del pattern:
Immagini allegate
File Type: gif Visitor.GIF (8.8 KB, 5 visite)
argon10 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
GeForce NOW, tra pochi giorni arriva l'a...
Gli USA e la NASA non vogliono perdere l...
Il nuovo iPhone 17 Air ha già un clone A...
Una capsula SpaceX Dragon ha acceso i mo...
3 nuovissime offerte sottocosto pi&ugrav...
Robot aspirapolvere Roborock Q7 M5 a pre...
Offerte sui TV LG su Amazon: OLED evo e ...
Il Galaxy Z Fold 7 è un successo:...
Amazon abbatte i prezzi hardware: come p...
Eureka J15 Ultra imbarazza la concorrenz...
ChatGPT: il piano Free diventa più...
Il prossimo top di gamma di Vivo sarà il...
Sony mostra in anteprima la propria tecn...
Dreame A3 AWD: a IFA 2025 debutta il rob...
OpenAI, il chip proprietario per l'AI &e...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:58.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v