Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Realizzato da Lenovo e installato presso il Cineca di Casalecchio di Reno, Pitagora offre circa 44 PFlop/s di potenza di calcolo ed è dedicato alla simulazione della fisica del plasma e allo studio dei materiali avanzati per la fusione, integrandosi nell’ecosistema del Tecnopolo di Bologna come infrastruttura strategica finanziata da EUROfusion e gestita in collaborazione con ENEA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Rullo di lavaggio dei pavimenti abbinato a un potente motore da 28.000 Pa e a bracci esterni che si estendono: queste, e molte altre, le caratteristiche tecniche di Z60 Ultra Roller Complete, l'ultimo robot di Mova che pulisce secondo le nostre preferenze oppure lasciando far tutto alla ricca logica di intelligenza artificiale integrata
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-06-2005, 12:21   #1
argon10
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 8
Design Patterns

Discussioni, confronti, spunti sui Design Patterns

http://it.groups.yahoo.com/group/Design_Patterns_it/
argon10 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2005, 14:01   #2
fek
Senior Member
 
L'Avatar di fek
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: San Jose, California
Messaggi: 11794
Bravo!

Sperando che la mia incostanza non mi porti a dimenticarmi anche di questo topic, facciamo un gioco. Scegliete un design pattern, uno alla volta, e discutiamolo.

Che cos'e', che problema risolve, quando applicarlo, sopratutto quando NON applicarlo. Ne esce sicuramente un bel topic, utile a tutti, ad esempio io conosco pochi design pattern bene e discutere gli altri con voi mi spingera' ad impararne altri.

E se iniziate a litigare chiedo personalmente a cionci di fare piazza pulita
fek è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2005, 14:17   #3
argon10
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 8
A questo link sono in corso dibattiti interessanti

http://it.groups.yahoo.com/group/Design_Patterns_it/

Per esempio sono stati messi a confronto due design patterns creazionali "abstract factory" e "factory method".
Voi che ne pensate?
argon10 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2005, 00:05   #4
jappilas
Senior Member
 
L'Avatar di jappilas
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Genova
Messaggi: 4739
thread interessante :)

però mi pare che su yahoo le differenze non siano state approfondite...

Comunque se non ricordo male, il metodo Factory e l' Abstract Factory sono affini, nel senso che la seconda è una generalizzazione del primo, con un livello di astrazione in più (che rende la factory una pura interfaccia)

Secondo quello che si legge su dofactory.com: il Factory method definisce un' interfaccia per creare un oggetto, ma sostanzialmente lascia alle classi derivate, il compito decidere quale tipo istanziare, e poi crearlo effettivamente, invece la Abstract Factory implementa un' interfaccia per creare oggetti imparentati o comunque dipendenti, ma senza che sia necessario specificare la loro classe concreta (che è un' enunciazione meno chiara )

In diagrammi uml:



__________________
Jappilas is a character created by a friend for his own comic - I feel honored he allowed me to bear his name
Saber's true name belongs to myth - a Heroic Soul out of legends, fighting in our time to fullfill her only wish
Let her image remind of her story, and of the emotions that flew from my heart when i assisted to her Fate

Ultima modifica di jappilas : 18-06-2005 alle 00:14.
jappilas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2005, 11:29   #5
argon10
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 8
...Dunque, riassumendo, è preferibile utilizzare il factory method quando si desidera disaccoppiare il client e il factory method quando è necessario, oltra a disaccoppiare, anche un'implementazione dei product gerarchica?
In quali contesti vi è capitato di utilizzarli?
argon10 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2005, 09:49   #6
argon10
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 8
Oggi pomeriggio, al centro congressi di Milanofiori, si terrà la Java conference sulla programmazione OOP.
L'ho saputo solo ora e non posso partecipare.
Qualcuno di voi pensa di prendervi parte?
argon10 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2005, 15:13   #7
jappilas
Senior Member
 
L'Avatar di jappilas
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Genova
Messaggi: 4739
Quote:
Originariamente inviato da argon10
...Dunque, riassumendo, è preferibile utilizzare il factory method quando si desidera disaccoppiare il client e il factory method quando è necessario, oltra a disaccoppiare, anche un'implementazione dei product gerarchica?
In quali contesti vi è capitato di utilizzarli?
in progetti fatti con "colleghi" di uni (oppure da ex colleghi di uni quando hanno trovato impiego), alla fine si optava per qualcosa di affine simile alla factory per i cataloghi e gli archivi di tipo più comune, e alla factory astratta per certi gestionali, (esempio: prestazioni studio medico, a seconda del tipo di prestazione cambiano una serie di strutture dati e relazioni a catena, quindi l' approccio del collega era astrarre il più possibile)

comunque stando a quello che mi hanno detto, anche il fatto di scrivere codice platform-independent (ad esempio un motore 3d, in cui si astragga dalla libreria grafica effettiva, opengl e d3d che sia ) già sarebbe un' applicazione della factory
in effetti potrebbe essere, si avrebbe un' implementazione ridefinita (nella scelta degli oggetti di più basso livello da coinvolgere, e loro istanziazione) e l'interfaccia verso i livelli API superiori, costante, quindi funzioni virtuali...
Quote:
Originariamente inviato da argon10
Oggi pomeriggio, al centro congressi di Milanofiori, si terrà la Java conference sulla programmazione OOP.
L'ho saputo solo ora e non posso partecipare.
Qualcuno di voi pensa di prendervi parte?
effettivamente se qualcuno ci va , farebbe un resoconto?
__________________
Jappilas is a character created by a friend for his own comic - I feel honored he allowed me to bear his name
Saber's true name belongs to myth - a Heroic Soul out of legends, fighting in our time to fullfill her only wish
Let her image remind of her story, and of the emotions that flew from my heart when i assisted to her Fate

Ultima modifica di jappilas : 23-06-2005 alle 23:38.
jappilas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2005, 23:53   #8
jappilas
Senior Member
 
L'Avatar di jappilas
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Genova
Messaggi: 4739
nuovo design pattern

il Visitor : qualcuno sa a che serva e come funzioni?
__________________
Jappilas is a character created by a friend for his own comic - I feel honored he allowed me to bear his name
Saber's true name belongs to myth - a Heroic Soul out of legends, fighting in our time to fullfill her only wish
Let her image remind of her story, and of the emotions that flew from my heart when i assisted to her Fate
jappilas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2005, 10:01   #9
argon10
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 8
Lo conosco solo in teoria perchè non ho mai avuto occasione di utilizzarlo.
In breve si dovrebbe utilizzare quando si ha una struttura ad oggetti e si vuole eseguire molte operazioni distinte e scorrelate su di essa.
Ovviamente vale la pena utilizarlo quando la struttura cambia raramente e le operazioni su di essa camiano spesso.
Viceversa sarebbe meglio che tali operazioni si trovassero all'interno delle classi della struttura.

Non so se sono riuscito a spiegarmi molto bene.... lo spero...
A qualcuno è capitato di utilizzarlo in qualche progetto reale?
argon10 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2005, 15:42   #10
argon10
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 8
Ecco la struttura del pattern:
Immagini allegate
File Type: gif Visitor.GIF (8.8 KB, 5 visite)
argon10 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Blue Origin rinvia il secondo lancio del...
Nasce l'albo degli influencer 'rilevanti...
Il Digital Networks Act è stato r...
ASUS ROG ha lanciato due nuovi monitor d...
I nuovi iPhone 18 Pro potrebbero present...
Una parte dei Galaxy S26 avrà chi...
Amazon permetterà agli autori ind...
Il caso Zuckerberg a Palo Alto: una scuo...
Texas contro Roblox: il procuratore gene...
Offerte auto da urlo su Amazon: da CarPl...
Windows 11 26H1 in arrivo fra pochi mesi...
Un Black Friday continuo a rilascio lent...
Redmi Pad Pro da 12,1" 2560x2600 pi...
Tesla Roadster rinviata (di nuovo): ora ...
Il nuovo TV premium 2025 Samsung OLED 4K...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:26.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v