Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento

Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-06-2005, 11:27   #1
tomahawk
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 2861
L'alimentatore scotta

Salve ragazzi,credo di avere qualche problemino con il pc...Premetto che l'alimentatore originario che possedevo un Deer 300W si è rotto(forse bruciato-cmq il pc non si accendeva piu ).Ma anche il mio alimentatore attuale che è un Termaltake W0009R si riscalda troppo quando la cpu lavora al 100% anche solo per 20 minuti.Possiedo un P4 Noorthwood a 3,06 Ghz...Cosa mi consigliate di fare o controllare,non credo dipenda dall'ali a questo punto...
tomahawk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2005, 11:41   #2
Jaguar64bit
Senior Member
 
L'Avatar di Jaguar64bit
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Mi
Messaggi: 8046
Ma da quanti W è quell'ali ? e che amperaggi ha ?
Jaguar64bit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2005, 11:45   #3
Bandit
Senior Member
 
L'Avatar di Bandit
 
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 9431
ma non è normale che l'alimentatore scotti?
__________________
1)P4 2.4-Asrock p4i65- Sapphire Hd3450 512mb agp- 2GB ddr400-Hd 80gb WD- Thermaltake Litepower 450W
2)Amd 3200-Msi K8n Neo4 Platinum - 2*512 MB pc3200-Asus N6600gt- HD WD 160GB-enermax noisetacker 370.
Bandit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2005, 11:48   #4
Jaguar64bit
Senior Member
 
L'Avatar di Jaguar64bit
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Mi
Messaggi: 8046
Quote:
Originariamente inviato da Bandit
ma non è normale che l'alimentatore scotti?

Col caldo di questi giorni quasi tutti gli ali scaldano molto , ma un ali può scaldare anche perchè è sottodimensionato come amperaggi , rispetto alla configurazione hardware che deve alimentare , in più tende a scaldare anche in case piccoli e poco areati.

però ad esempio gli ali Tagan scaldano molto perchè sono fatti così apposta , hanno grossi dissi e le ventole girano piano per essere silenziosi.
Jaguar64bit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2005, 11:50   #5
tomahawk
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 2861
Quote:
Originariamente inviato da Jaguar64bit
Ma da quanti W è quell'ali ? e che amperaggi ha ?
C'è il link....
tomahawk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2005, 11:50   #6
Bandit
Senior Member
 
L'Avatar di Bandit
 
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 9431
io ho un coolergiant dell'enermax 480 watt, che quando gioco mi scotta un pochino.
__________________
1)P4 2.4-Asrock p4i65- Sapphire Hd3450 512mb agp- 2GB ddr400-Hd 80gb WD- Thermaltake Litepower 450W
2)Amd 3200-Msi K8n Neo4 Platinum - 2*512 MB pc3200-Asus N6600gt- HD WD 160GB-enermax noisetacker 370.
Bandit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2005, 11:53   #7
Jaguar64bit
Senior Member
 
L'Avatar di Jaguar64bit
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Mi
Messaggi: 8046
Quote:
Originariamente inviato da tomahawk
C'è il link....

Visto ora , no come wattaggio e amperaggi è un buon ali e anche a ventilazione è messo bene , direi di non preoccuparti eccessivamente , hai qualche ventola di sitema aggiuntiva che espelle all'esterno aria calda ?
Jaguar64bit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2005, 12:03   #8
tomahawk
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 2861
No,non ho ventole aggiuntive,momentaneamente uso il pc ''a cielo aperto'' ...Purtroppo mi sa che devo preoccuparmi,perchè ti ho detto che fine ha fatto l'altro ali...C'è qualche test che posso fare,cosi vi posto i risultati e gli date un'occhiata???


Avevo pensato che il problema potesse essere relativo al fatto che la scheda madre non ha un connettore aggiuntivo a 4pin(se non sbaglio) per il processore,come ce l'hanno i nuovi sistemi...E' possibile?
tomahawk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2005, 15:49   #9
RE DEI VIRUS
Senior Member
 
L'Avatar di RE DEI VIRUS
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Sicilia
Messaggi: 1640
Quote:
Originariamente inviato da Bandit
io ho un coolergiant dell'enermax 480 watt, che quando gioco mi scotta un pochino.
Io ho lo stesso ali, ma per vedere se scotta da dove lo vedi???
Io toccandolo da dietro non dico che è fresco ma è temperatura ambiente
RE DEI VIRUS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2005, 16:58   #10
Bandit
Senior Member
 
L'Avatar di Bandit
 
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 9431
apro il case, e tocco
__________________
1)P4 2.4-Asrock p4i65- Sapphire Hd3450 512mb agp- 2GB ddr400-Hd 80gb WD- Thermaltake Litepower 450W
2)Amd 3200-Msi K8n Neo4 Platinum - 2*512 MB pc3200-Asus N6600gt- HD WD 160GB-enermax noisetacker 370.
Bandit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2005, 17:02   #11
RE DEI VIRUS
Senior Member
 
L'Avatar di RE DEI VIRUS
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Sicilia
Messaggi: 1640
Quote:
Originariamente inviato da Bandit
apro il case, e tocco
Adesso o capito.
Non ho mai provato con il mio, appena provo ti faccio sapere
RE DEI VIRUS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2005, 12:41   #12
tomahawk
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 2861
Anche con il case aperto,se la cpu lavora al 100%,l'ali inizia a riscaldarsi,sono sempre piu convinto che ciò avvenga perchè la scheda madre non ha il connettore a 4pin per il procio...Quando la cpu lavora al massimo,secondo me l'ali si riscalda perchè deve fornire il maggior apporto energetico richiesto solo attraverso il connettore ATX...Voi che ne dite di questa mia ipotesi??
tomahawk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2005, 14:58   #13
tomahawk
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 2861
Allora che mi dite?
tomahawk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2005, 15:39   #14
Bandit
Senior Member
 
L'Avatar di Bandit
 
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 9431
io non so nulla, aspettiamo....
__________________
1)P4 2.4-Asrock p4i65- Sapphire Hd3450 512mb agp- 2GB ddr400-Hd 80gb WD- Thermaltake Litepower 450W
2)Amd 3200-Msi K8n Neo4 Platinum - 2*512 MB pc3200-Asus N6600gt- HD WD 160GB-enermax noisetacker 370.
Bandit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2005, 15:43   #15
Zorcan
Senior Member
 
L'Avatar di Zorcan
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 3460
Quote:
Originariamente inviato da tomahawk
Anche con il case aperto,se la cpu lavora al 100%,l'ali inizia a riscaldarsi,sono sempre piu convinto che ciò avvenga perchè la scheda madre non ha il connettore a 4pin per il procio...Quando la cpu lavora al massimo,secondo me l'ali si riscalda perchè deve fornire il maggior apporto energetico richiesto solo attraverso il connettore ATX...Voi che ne dite di questa mia ipotesi??
Ma l'alimentazione del 4pin arriverebbe comunque dall'ali, non è la stessa cosa in termini di richiesta energetica?
Zorcan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2005, 15:47   #16
tomahawk
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 2861
Lo so...Ma perchè,con i nuovi processori, è stato introdotto il connettore aggiuntivo da 4pin?
tomahawk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2005, 16:11   #17
Gio&GIO
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 1270
Quote:
Originariamente inviato da tomahawk
Lo so...Ma perchè,con i nuovi processori, è stato introdotto il connettore aggiuntivo da 4pin?
Per dare maggiore alimentazione alla MB.!

Gio&Gio
Gio&GIO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2005, 16:27   #18
tomahawk
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 2861
Vabbene,gli esperti siete voi,io stavo solo ipotizzando dall'alto della mia niubbagine ...A questo punto cambio il dissipatore,dato che ho un P4 Noorthwood a 3,06 Ghz fsb a 533 che ne dite del coolemaster ultra vortex?
tomahawk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
Arriva Hisense Déco TV S5Q, estet...
Aggiornata TOP500, la classifica degli H...
Noctua NH-D15 Chromax.black è rea...
NVIDIA aggiorna DGX Spark: nuovo kernel,...
Con Work IQ, Copilot per Microsoft 365 i...
Azure Cobalt 200: svelata la nuova CPU A...
Intel a tutto tondo: tra processi in ram...
AMD FSR Redstone arriverà ufficia...
L'Olanda 'cede' alla Cina: retromarcia t...
Stagione 1 al via: tutte le novità...
TikTok rafforza trasparenza e benessere ...
Zigbee 4.0 è qui: più sic...
La trasformazione agentica di Windows pa...
Crollo del 29% nelle vendite dirette: Ub...
Black Friday anticipato su Amazon: NARWA...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:08.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v