|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 299
|
servizi di windows xp cosa quali attivare!!
ciao raga ,stavo controllando i servizi di windows cosi ho fatto una ricerca sui vari siti e ho trovato questo dategli un occhio e vedete se può essere buono: Diverse prove ci hanno portato ad ottenere una configurazione ottimale, le massime performance; i servizi da impostare su DISABILITATO se non si dispone di una rete sono:
- Helper Netbios TPC/IP - Helper Smartcard - Manutenzione Collegamenti distribuiti client - Registro Sistema remoto - Servizi Ipsec - Messenger - Servizio trasferimento intelligente in background I servizi da impostare su AUTOMATICO in ogni caso sono: - Audio Windows - Plug and Play - Registro Eventi - RPC - Spooler di Stampa - Strumentazione Gestione Windows - Servizi di indicizzazione Impostate invece su MANUALE l'avvio dei seguenti servizi: - Auto Connection Manager di Accesso Remoto - Connection Manager di Accesso Remoto - Connessione di Rete - NLA (Network Location Awareness) - RPC Locator - Servizi Terminal - Sistema di Eventi COM+ - Telefonia - Windows Installer - Server - DDE di rete - DDE DSDM di Rete - Distribued Transaction Coordinator Gli altri servizi, naturalmente, dovranno essere impostati su DISABILITATO. Riavviate i
__________________
SONY VAYO INTELL PENTUM 4 ,2,8GHZ WINDOWS XP HOME sp2 SCHEDA SAPPHIRE HD 3850 DDR3 512 , 1.5 G DI RAM ,ASUSTEK P4SD-VL,schermo samsung syncmaster 19'',+skystar 2,kaspersky internet security+audigy2 zs. |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Trento
Messaggi: 40877
|
prima di tutto va chiarito che non c'è nessuna configurazione ottimale: ogni ottimizzazione va fatta a seconda della macchina e dell'uso che se ne fa
per questo esistono già eccellenti guide alla disabilitazione dei servizi inutili, una delle più usate è quella di www.tweakness.net (sezione articoli) in particolare http://www.tweakness.net/articoli/a5-2.php e anche http://www.tweakness.net/articoli/serviziSP2.htm cmq la sezione corretta non è "PROGRAMMI" ma "WINDOWS" che tra il resto ha già una sottosezione comprendente tutte le informazioni utili a questo tipo di ottimizzazioni http://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=63 ricordo comunque che le indicazioni da te postate possono non andare bene a altri, ad esempio con la tua configurazione non funzioneranno mai schede wireless (se le usi) insomma: ogni modifica ai servizi va fatta sapendo COSA si modifica, PERCHE' si modifica, e cosa comporta la modifica. i pacchetti pronti o i consigli dei siti finchè sono così generici ci conviene lasciarli stare, rivolgendoci a guide che spiegano veramente cosa modifichiamo e perchè Ultima modifica di Leron : 15-08-2005 alle 22:24. |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 809
|
Io tengo disabilitati anche questi
- Servizi di indicizzazione - Server - DDE di rete - DDE DSDM di Rete - Distribued Transaction Coordinator |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Trento
Messaggi: 40877
|
spe, da questa chiudiamo che altrimenti si fanno copie di discussioni
![]() continuiamo nella sezione corretta, postata sopra ![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:17.