|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Sperduto nella provincia padovana
Messaggi: 1680
|
Problema Temperatura JTD Bassa
Ho un problema o forse è solo una cazzata ... la mia 156 1.9 JTD non riesce a scaldarsi neanche se compio viaggi lunghi (più di 50 km), la temperatura va un pò più su di 50°, ma resta li fissa, qualche volta sale a 60-65, ma mai di più, anche se siamo in inverno non è normale sta cosa. Ma magari è solo un problema di termometro o altro, non credo che il motore non riesca a scaldarsi per bene, quando fermo la macchina si sentono i classici tichettiiii dal catalizzatore, segno che la temperatura è abbastanza alta.
Voi che dite ?
__________________
Spazius..........vita a 9000 giri --- Atto 2° --- per un lungo rapporto, meglio una terza abbondante |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2000
Città: St.Gallen
Messaggi: 2900
|
Re: Problema Temperatura JTD Bassa
Quote:
Hai fatto lo stesso test senza il climatizzatore attivo?
__________________
Il coraggioso muore una volta, il codardo cento volte al giorno. (G. Falcone) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Sperduto nella provincia padovana
Messaggi: 1680
|
Re: Re: Problema Temperatura JTD Bassa
Quote:
__________________
Spazius..........vita a 9000 giri --- Atto 2° --- per un lungo rapporto, meglio una terza abbondante |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2000
Città: St.Gallen
Messaggi: 2900
|
Re: Re: Re: Problema Temperatura JTD Bassa
Quote:
Rimandando ad un secondo tempo ipotesi più tragiche (problema di carattere meccanico), direi che si può partire da un semplice check del flusso di segnale (sensore, cavo, ecu i/o, apparato di visualizzazione).
__________________
Il coraggioso muore una volta, il codardo cento volte al giorno. (G. Falcone) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Sperduto nella provincia padovana
Messaggi: 1680
|
Re: Re: Re: Re: Problema Temperatura JTD Bassa
Quote:
questa cosa è nata 1 anno e mezzo fa, quando fu portata in concessionaria per controllare il radiatore e pulirlo (era incrostato di zanzare e farfalle e la temperatura del motore saliva paurosamente anche a 100 - 110°)...da quel momento, specialmente nel periodo invernale la temperatura saliva di pochissimo, salvo poi in estare tornare normale (oscilla tra gli 80 e 90 °). Non dovrebbe essere un problema meccanico (sgrat,sgrat) a questo punto mi pare più un problema di sensore.
__________________
Spazius..........vita a 9000 giri --- Atto 2° --- per un lungo rapporto, meglio una terza abbondante |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2000
Città: St.Gallen
Messaggi: 2900
|
Re: Re: Re: Re: Re: Problema Temperatura JTD Bassa
Quote:
PS. Anch'io sono quasi sicuro che non si tratti di un problema meccanico (ma con questi motori ne ho viste davvero di tutti i colori, quindi il 100% di sicurezza "a scatola chiusa" non lo dichiarerò mai più! ![]()
__________________
Il coraggioso muore una volta, il codardo cento volte al giorno. (G. Falcone) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Sperduto nella provincia padovana
Messaggi: 1680
|
Re: Re: Re: Re: Re: Re: Problema Temperatura JTD Bassa
Quote:
sgrat sgrat, spero di no, è il caro e vecchio robusto jtd 1.9 8V da 105 cv, anno 99. ![]() ![]() ![]()
__________________
Spazius..........vita a 9000 giri --- Atto 2° --- per un lungo rapporto, meglio una terza abbondante |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Versilia
Messaggi: 476
|
Re: Re: Re: Re: Re: Problema Temperatura JTD Bassa
Quote:
C'è un elettrovalvola che controlla la temperature, se viene tolta non ti si alzano più le temp dell'acqua oltre un certo limite. Non mi ricordo come cacchio si chiama....
__________________
newlife |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Mestre (VE)
Messaggi: 458
|
ma che problemi potrebbe causare una temperatura "bassa" (intendo attorno ai 50-60) ?? unaalta lo capisco... ma bassa?
__________________
(\_/) (°_°) FELICEMENTE COGLIONE- da oggi anche INDEGNO DI ESSERE ITALIANO! (> <) "Questo è un ribaltamento della realtà" ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Sperduto nella provincia padovana
Messaggi: 1680
|
Quote:
i motori diesel lavorano bene a temperature alte, i consumi diminuiscono e l'efficenza del motore è al massimo.
__________________
Spazius..........vita a 9000 giri --- Atto 2° --- per un lungo rapporto, meglio una terza abbondante |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Ixelles - Auto: B16 e K20
Messaggi: 847
|
probabilmente il termostato è andato oppure si è guastata la valvola per cui hai sempre il circuito aperto e il liquido sempre in circolo. se è così è comunque una spesa contenuta per la riparazione.
__________________
xbox: vik1900 BF3: mwm1900 |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 0
|
Problema inverso
Ho una 156jtd 105cv quando mi capita di restare nel traffico molto tempo e la temperatura esterna è molto alta, noto un innalzamento della temperatura a volte anche fino a 110 e + gradi. Ma quando si aziona la ventola di raffreddamento. Ho notato che quando supera di poco gli 80 gradi ed accendo il climatizzatore si accendono entrambe le ventole del motore. Mi sembra invece di non aver mai sentito partire la ventola senza climatizzatore. E' normale?
Grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Moderatore
Iscritto dal: Jun 2003
Città: MILANO
Messaggi: 42167
|
Quote:
No, non è normale la ventola sopra i 95 deve partire anche senza l'aria condizionata attiva, se non va può essere il relè dell'elettroventola. Per il problema dell'altro utente è di sicuro la valvola termostatica che gestisce il flusso dell'acqua verso il radiatore a non lavorare bene, provabilmente rimane sempre aperta troppo rispetto al normale.
__________________
LianLi Pc-A05FN | Gigabyte B450 AORUS PRO | Amd Ryzen 5600X | Schythe Mugen 5 Rev.b | 2*8Gb DDR4 3200MHz | RTX 4060 Ti | BE QUIET! Straight Power 11 Platinum 550W | Dell U2518D | Logitech G602 | Logitech MX Keys | LG 55CX6LA | Onkyo SE-200PCI | Empire PS-2120D Modded | My Hi-Fi | |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 6855
|
Controlla la valvola termostatica ed il bulbo..
__________________
..frengaaa..dov'è l'asciugamano FRENGA!!??..hihi.. ![]() Ah ecco.. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Sperduto nella provincia padovana
Messaggi: 1680
|
Era un post di marzo
![]() ![]() Per l'altro utente, no, non è normale, anche senza condizionatore la ventola deve accendersi poco dopo i 90°.
__________________
Spazius..........vita a 9000 giri --- Atto 2° --- per un lungo rapporto, meglio una terza abbondante |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 0
|
Scusate, ma chi mi sa spiegare il xchè si aziona anche la ventola del radiatore quando accendo il condizionatore? Qual'e' la logica di funzionamneto delle 2 ventole?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 6855
|
Quote:
__________________
..frengaaa..dov'è l'asciugamano FRENGA!!??..hihi.. ![]() Ah ecco.. ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 0
|
In realtà ho controllato solo una volta e probabilmente il motore era caldo, quello che mi chiedo è come mai, anche se a motore caldo, il condizionatore fa accendere anche la ventola motore.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 6855
|
Quote:
__________________
..frengaaa..dov'è l'asciugamano FRENGA!!??..hihi.. ![]() Ah ecco.. ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 0
|
Il funzionamento del condizionatore mi è chiaro, ma il fatto strano è che si accende la ventola del motore con l'accensione del condizionatore (anche se a temperatura alta) quando in realtà penso non dovrebbe accendersi. Sarebbe così se i 2 circuiti idraulici fossero in comunicazione ma ciò non è logico.
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:37.