Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Sport e motori (forum chiuso)

Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-03-2005, 09:58   #1
slipknot2002
Senior Member
 
L'Avatar di slipknot2002
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Sperduto nella provincia padovana
Messaggi: 1680
Problema Temperatura JTD Bassa

Ho un problema o forse è solo una cazzata ... la mia 156 1.9 JTD non riesce a scaldarsi neanche se compio viaggi lunghi (più di 50 km), la temperatura va un pò più su di 50°, ma resta li fissa, qualche volta sale a 60-65, ma mai di più, anche se siamo in inverno non è normale sta cosa. Ma magari è solo un problema di termometro o altro, non credo che il motore non riesca a scaldarsi per bene, quando fermo la macchina si sentono i classici tichettiiii dal catalizzatore, segno che la temperatura è abbastanza alta.
Voi che dite ?
__________________
Spazius..........vita a 9000 giri --- Atto 2° --- per un lungo rapporto, meglio una terza abbondante
slipknot2002 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2005, 10:11   #2
max1123
Senior Member
 
L'Avatar di max1123
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: St.Gallen
Messaggi: 2900
Re: Problema Temperatura JTD Bassa

Quote:
Originariamente inviato da slipknot2002
Ho un problema o forse è solo una cazzata ... la mia 156 1.9 JTD non riesce a scaldarsi neanche se compio viaggi lunghi (più di 50 km), la temperatura va un pò più su di 50°, ma resta li fissa, qualche volta sale a 60-65, ma mai di più, anche se siamo in inverno non è normale sta cosa. Ma magari è solo un problema di termometro o altro, non credo che il motore non riesca a scaldarsi per bene, quando fermo la macchina si sentono i classici tichettiiii dal catalizzatore, segno che la temperatura è abbastanza alta.
Voi che dite ?
Forse si tratta di un problema al sensore (o dello strumento).
Hai fatto lo stesso test senza il climatizzatore attivo?
__________________
Il coraggioso muore una volta, il codardo cento volte al giorno. (G. Falcone)
max1123 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2005, 10:20   #3
slipknot2002
Senior Member
 
L'Avatar di slipknot2002
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Sperduto nella provincia padovana
Messaggi: 1680
Re: Re: Problema Temperatura JTD Bassa

Quote:
Originariamente inviato da max1123
Forse si tratta di un problema al sensore (o dello strumento).
Hai fatto lo stesso test senza il climatizzatore attivo?
provato anche senza clima, la temperatura si alza ma di pochissimo, resta sempre e cmq sotto i 70.
__________________
Spazius..........vita a 9000 giri --- Atto 2° --- per un lungo rapporto, meglio una terza abbondante
slipknot2002 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2005, 10:30   #4
max1123
Senior Member
 
L'Avatar di max1123
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: St.Gallen
Messaggi: 2900
Re: Re: Re: Problema Temperatura JTD Bassa

Quote:
Originariamente inviato da slipknot2002
provato anche senza clima, la temperatura si alza ma di pochissimo, resta sempre e cmq sotto i 70.
Basta effettuare un semplice controllo diagnostico in officina.
Rimandando ad un secondo tempo ipotesi più tragiche (problema di carattere meccanico), direi che si può partire da un semplice check del flusso di segnale (sensore, cavo, ecu i/o, apparato di visualizzazione).
__________________
Il coraggioso muore una volta, il codardo cento volte al giorno. (G. Falcone)
max1123 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2005, 10:36   #5
slipknot2002
Senior Member
 
L'Avatar di slipknot2002
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Sperduto nella provincia padovana
Messaggi: 1680
Re: Re: Re: Re: Problema Temperatura JTD Bassa

Quote:
Originariamente inviato da max1123
Basta effettuare un semplice controllo diagnostico in officina.
Rimandando ad un secondo tempo ipotesi più tragiche (problema di carattere meccanico), direi che si può partire da un semplice check del flusso di segnale (sensore, cavo, ecu i/o, apparato di visualizzazione).

questa cosa è nata 1 anno e mezzo fa, quando fu portata in concessionaria per controllare il radiatore e pulirlo (era incrostato di zanzare e farfalle e la temperatura del motore saliva paurosamente anche a 100 - 110°)...da quel momento, specialmente nel periodo invernale la temperatura saliva di pochissimo, salvo poi in estare tornare normale (oscilla tra gli 80 e 90 °). Non dovrebbe essere un problema meccanico (sgrat,sgrat) a questo punto mi pare più un problema di sensore.
__________________
Spazius..........vita a 9000 giri --- Atto 2° --- per un lungo rapporto, meglio una terza abbondante
slipknot2002 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2005, 10:44   #6
max1123
Senior Member
 
L'Avatar di max1123
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: St.Gallen
Messaggi: 2900
Re: Re: Re: Re: Re: Problema Temperatura JTD Bassa

Quote:
Originariamente inviato da slipknot2002
questa cosa è nata 1 anno e mezzo fa, quando fu portata in concessionaria per controllare il radiatore e pulirlo (era incrostato di zanzare e farfalle e la temperatura del motore saliva paurosamente anche a 100 - 110°)...da quel momento, specialmente nel periodo invernale la temperatura saliva di pochissimo, salvo poi in estare tornare normale (oscilla tra gli 80 e 90 °). Non dovrebbe essere un problema meccanico (sgrat,sgrat) a questo punto mi pare più un problema di sensore.
Che tra l'altro è un banale NTC.

PS. Anch'io sono quasi sicuro che non si tratti di un problema meccanico (ma con questi motori ne ho viste davvero di tutti i colori, quindi il 100% di sicurezza "a scatola chiusa" non lo dichiarerò mai più! ).
__________________
Il coraggioso muore una volta, il codardo cento volte al giorno. (G. Falcone)
max1123 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2005, 10:52   #7
slipknot2002
Senior Member
 
L'Avatar di slipknot2002
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Sperduto nella provincia padovana
Messaggi: 1680
Re: Re: Re: Re: Re: Re: Problema Temperatura JTD Bassa

Quote:
Originariamente inviato da max1123
Che tra l'altro è un banale NTC.

PS. Anch'io sono quasi sicuro che non si tratti di un problema meccanico (ma con questi motori ne ho viste davvero di tutti i colori, quindi il 100% di sicurezza "a scatola chiusa" non lo dichiarerò mai più! ).

sgrat sgrat, spero di no, è il caro e vecchio robusto jtd 1.9 8V da 105 cv, anno 99.
__________________
Spazius..........vita a 9000 giri --- Atto 2° --- per un lungo rapporto, meglio una terza abbondante
slipknot2002 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2005, 12:07   #8
lucadeep
Senior Member
 
L'Avatar di lucadeep
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Versilia
Messaggi: 476
Re: Re: Re: Re: Re: Problema Temperatura JTD Bassa

Quote:
Originariamente inviato da slipknot2002
questa cosa è nata 1 anno e mezzo fa, quando fu portata in concessionaria per controllare il radiatore e pulirlo (era incrostato di zanzare e farfalle e la temperatura del motore saliva paurosamente anche a 100 - 110°)...da quel momento, specialmente nel periodo invernale la temperatura saliva di pochissimo, salvo poi in estare tornare normale (oscilla tra gli 80 e 90 °). Non dovrebbe essere un problema meccanico (sgrat,sgrat) a questo punto mi pare più un problema di sensore.

C'è un elettrovalvola che controlla la temperature, se viene tolta non ti si alzano più le temp dell'acqua oltre un certo limite. Non mi ricordo come cacchio si chiama....
__________________
newlife
lucadeep è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2005, 12:46   #9
PHCV
Senior Member
 
L'Avatar di PHCV
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Mestre (VE)
Messaggi: 458
ma che problemi potrebbe causare una temperatura "bassa" (intendo attorno ai 50-60) ?? unaalta lo capisco... ma bassa?
__________________
(\_/)
(°_°) FELICEMENTE COGLIONE- da oggi anche INDEGNO DI ESSERE ITALIANO!
(> <) "Questo è un ribaltamento della realtà"
PHCV è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2005, 12:59   #10
slipknot2002
Senior Member
 
L'Avatar di slipknot2002
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Sperduto nella provincia padovana
Messaggi: 1680
Quote:
Originariamente inviato da PHCV
ma che problemi potrebbe causare una temperatura "bassa" (intendo attorno ai 50-60) ?? unaalta lo capisco... ma bassa?

i motori diesel lavorano bene a temperature alte, i consumi diminuiscono e l'efficenza del motore è al massimo.
__________________
Spazius..........vita a 9000 giri --- Atto 2° --- per un lungo rapporto, meglio una terza abbondante
slipknot2002 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2005, 13:47   #11
Viking
Senior Member
 
L'Avatar di Viking
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Ixelles - Auto: B16 e K20
Messaggi: 847
probabilmente il termostato è andato oppure si è guastata la valvola per cui hai sempre il circuito aperto e il liquido sempre in circolo. se è così è comunque una spesa contenuta per la riparazione.
__________________
xbox: vik1900
BF3: mwm1900
Viking è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2005, 16:52   #12
NewCar
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 0
Problema inverso

Ho una 156jtd 105cv quando mi capita di restare nel traffico molto tempo e la temperatura esterna è molto alta, noto un innalzamento della temperatura a volte anche fino a 110 e + gradi. Ma quando si aziona la ventola di raffreddamento. Ho notato che quando supera di poco gli 80 gradi ed accendo il climatizzatore si accendono entrambe le ventole del motore. Mi sembra invece di non aver mai sentito partire la ventola senza climatizzatore. E' normale?
Grazie
NewCar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2005, 19:15   #13
sacd
Moderatore
 
L'Avatar di sacd
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: MILANO
Messaggi: 42167
Quote:
Originariamente inviato da NewCar
Ho una 156jtd 105cv quando mi capita di restare nel traffico molto tempo e la temperatura esterna è molto alta, noto un innalzamento della temperatura a volte anche fino a 110 e + gradi. Ma quando si aziona la ventola di raffreddamento. Ho notato che quando supera di poco gli 80 gradi ed accendo il climatizzatore si accendono entrambe le ventole del motore. Mi sembra invece di non aver mai sentito partire la ventola senza climatizzatore. E' normale?
Grazie

No, non è normale la ventola sopra i 95 deve partire anche senza l'aria condizionata attiva, se non va può essere il relè dell'elettroventola.


Per il problema dell'altro utente è di sicuro la valvola termostatica che gestisce il flusso dell'acqua verso il radiatore a non lavorare bene, provabilmente rimane sempre aperta troppo rispetto al normale.
__________________
LianLi Pc-A05FN | Gigabyte B450 AORUS PRO | Amd Ryzen 5600X | Schythe Mugen 5 Rev.b | 2*8Gb DDR4 3200MHz | RTX 4060 Ti | BE QUIET! Straight Power 11 Platinum 550W | Dell U2518D | Logitech G602 | Logitech MX Keys | LG 55CX6LA | Onkyo SE-200PCI | Empire PS-2120D Modded | My Hi-Fi |
sacd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2005, 19:27   #14
igiolo
Senior Member
 
L'Avatar di igiolo
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 6855
Controlla la valvola termostatica ed il bulbo..
__________________
..frengaaa..dov'è l'asciugamano FRENGA!!??..hihi..
Ah ecco..
igiolo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2005, 08:35   #15
slipknot2002
Senior Member
 
L'Avatar di slipknot2002
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Sperduto nella provincia padovana
Messaggi: 1680
Era un post di marzo ...problema risolto, l'elettrovalvola era andata e il circuito restava sempre aperto.

Per l'altro utente, no, non è normale, anche senza condizionatore la ventola deve accendersi poco dopo i 90°.
__________________
Spazius..........vita a 9000 giri --- Atto 2° --- per un lungo rapporto, meglio una terza abbondante
slipknot2002 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2005, 08:46   #16
NewCar
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 0
Scusate, ma chi mi sa spiegare il xchè si aziona anche la ventola del radiatore quando accendo il condizionatore? Qual'e' la logica di funzionamneto delle 2 ventole?
NewCar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2005, 11:20   #17
igiolo
Senior Member
 
L'Avatar di igiolo
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 6855
Quote:
Originariamente inviato da slipknot2002
Era un post di marzo ...problema risolto, l'elettrovalvola era andata e il circuito restava sempre aperto.

Per l'altro utente, no, non è normale, anche senza condizionatore la ventola deve accendersi poco dopo i 90°.
Esattamente quello che pensavo..hai avuto culo,se ti si bloccava chiusa..ehm...
__________________
..frengaaa..dov'è l'asciugamano FRENGA!!??..hihi..
Ah ecco..
igiolo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2005, 11:20   #18
NewCar
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 0
In realtà ho controllato solo una volta e probabilmente il motore era caldo, quello che mi chiedo è come mai, anche se a motore caldo, il condizionatore fa accendere anche la ventola motore.
NewCar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2005, 11:21   #19
igiolo
Senior Member
 
L'Avatar di igiolo
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 6855
Quote:
Originariamente inviato da NewCar
Scusate, ma chi mi sa spiegare il xchè si aziona anche la ventola del radiatore quando accendo il condizionatore? Qual'e' la logica di funzionamneto delle 2 ventole?
Il condizionatore funziona grosso modo come un frigo..quindi il radiatore del condizionatore DEVE essere raffreddato sennò nn riesce a far freddo..in quanto l'espansione del gas contenuto nel circuito genera calore..
__________________
..frengaaa..dov'è l'asciugamano FRENGA!!??..hihi..
Ah ecco..
igiolo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2005, 11:27   #20
NewCar
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 0
Il funzionamento del condizionatore mi è chiaro, ma il fatto strano è che si accende la ventola del motore con l'accensione del condizionatore (anche se a temperatura alta) quando in realtà penso non dovrebbe accendersi. Sarebbe così se i 2 circuiti idraulici fossero in comunicazione ma ciò non è logico.
NewCar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Marchi prestigiosi a prezzi da outlet su...
Upgrade PC a prezzi mai visti: Amazon sc...
Offerte Tado su Amazon: valvole termosta...
MSI Cyborg 15 con GeForce RTX 4060 e i7 ...
MacBook Air 2025 chip M4 a 949€, ma occh...
La sonda spaziale NASA New Horizons (che...
HONOR MagicPad 3: il tablet con Snapdrag...
Qualcomm mischia le carte: in arrivo ci ...
Meta sceglie Google per lo sviluppo dell...
Redmi Note 15 Pro+: batteria più piccola...
Amazon, un weekend di svendite lampo, ta...
Tutte le offerte sui portatili: tre tutt...
Macchie addio per sempre: SpotClean ProH...
Smartphone con batteria da 8.000 mAh? On...
Dreame L10s Ultra Gen 2 al minimo storic...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:37.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v