|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Member
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 51
|
temperature nuovo PC
25° ambiente
mobo idle 35° in full 39° procio 55-60° idle 79° mentre renderizzo!!! nessuna ventola aggiuntiva, o meglio, ci dovrebbe essere una da 12cm sul retro ma nn è ancora arrivata e due da 9 in zona cpu e che avevo appositamente chiesto di montarle propio li e quel pirla di un negoziante invece me le mette in zona HD Quello che mi stupisce è la velocità della ventola del procio, 1200-1400 rpm in idle e tra i 2000 e i 2200 sotto sforzo. Ma nn è un po poco? Posso aumentare i giri in qualche modo? ah dimenticavo P4 560J boxato Grazie |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Padova
Messaggi: 24607
|
classico.....con i prescott ultimamente avere quelle temp
se nn è il sensore sballato controlla il dissy e la pasta e il riciclo d'aria nel case...... ordina anke i cavi già che ci sei BYEZZZZZZZZZZZZZZZZ
__________________
|
|
|
|
|
|
#3 | |
|
Member
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 51
|
Quote:
Ma è normale la velocità della ventola sul dissy (1200-1400idle/2000-2200full) ? mi sembra lenta, ho letto di gente con 3000 e passa rpm |
|
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Padova
Messaggi: 24607
|
che mobo hai???
per quella INTEL effettivamente 2000 rpm sono pokini..... BYEZZZZZZZZZZZZ
__________________
|
|
|
|
|
|
#5 |
|
Member
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 51
|
Ho la ASUS P5WD2 Premium i955X Fsb1066 DDR2-800 2xPCI-E
|
|
|
|
|
|
#6 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Padova
Messaggi: 24607
|
prova a disabilitare il Q-Fan se è attivo
o al limite cambiare la presa di collegamento della ventola della CPU in una a 3 pin......tenendo un okkio al cavo di alimentazione... BYEZZZZZZZZZZZZ
__________________
|
|
|
|
|
|
#7 | |
|
Member
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 51
|
Quote:
Differenze 3 e 4 pin? La ventola va ha 2000 solo quando la temperatura arriva a 78-79°, ma in base a cosa varia la sua velocità? Alla temperatura "misurata" dalla mobo o a quella effettiva del procio? |
|
|
|
|
|
|
#8 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Padova
Messaggi: 24607
|
in teoria ad una temp misurata su di essa.....altrimenti nn capisco il 4 filo....
cmq la differenza da 3 a 4 pin che quella a 3 dovrebbe farla andare a pieno regime...... a meno che nn sia termocontrollata.....in questo caso dipende da una temp che raggiunge lei...... BYEZZZZZZZZZZZZZZ
__________________
|
|
|
|
|
|
#9 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Torino
Messaggi: 385
|
Ciao, x la questione degli rpm penso ke tu abbia il nuovo tipo di dissipatore stock di intel ke gira a 2500 rpm invece degli oltre 3000 di quello vekkio.
Guarda qua e dimmi se è proprio il tuo dissipatore. CiauzZ
__________________
[My PC] Mobo: Asrock 775 Dual (pencil mod |
|
|
|
|
|
#10 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Padova
Messaggi: 24607
|
nn credo sia quello da te linkato.....visto che lui ha un 775 e quello del link mi sembra un 478
BYEZZZZZZZZZZZZ
__________________
|
|
|
|
|
|
#11 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Torino
Messaggi: 385
|
Ops, vero
Cerco 1 attimo quello x 775 allora...
__________________
[My PC] Mobo: Asrock 775 Dual (pencil mod |
|
|
|
|
|
#12 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Torino
Messaggi: 385
|
Dovrebbe essere questo .
Non ho trovato rumorosità e rpm ma suppongo ke sia intorno ai 40db @ 4000-4200 rpm. CiauzZ
__________________
[My PC] Mobo: Asrock 775 Dual (pencil mod |
|
|
|
|
|
#14 |
|
Member
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 51
|
per sicurezza posto la foto del dissi e lo schema che indica dove è collegato alla mobo.
![]() ![]() che mi dite? sembra questo http://sanyodb.colle.co.jp/product_d...master_id=1434 stesso codice a parte le ultime due cifre.... Ultima modifica di R11 : 08-06-2005 alle 14:18. |
|
|
|
|
|
#15 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Padova
Messaggi: 24607
|
mi sembra che sia tutto ok
ma cosa hai collegato nella chassi fan???? cmq la ventola è termoregolata anke oltre all'attivazione o meno del Q-FAN (prova con varie impostazioni) c'è un sensore sotto l'adesivo che misura le temp e varia la velocità della ventola in base ad essa BYEZZZZZZZZZZZZ
__________________
|
|
|
|
|
|
#16 | ||
|
Member
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 51
|
Quote:
Quote:
Allora nn devo preoccuparmi se vedo che supera gli 80° ? E' il sensore sulla mobo che "tira numeri"? |
||
|
|
|
|
|
#17 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Padova
Messaggi: 24607
|
il Q-Fan regola la tensione e quindi la velocità della ventola in base alla temp
ma la ventola ha di per se un sensore che regola gli RPM in base alla temp nel case per gli HDD va bene 1 ventola ma l'altra spostala dietro BYEZZZZZZZZZZ
__________________
|
|
|
|
|
|
#18 |
|
Member
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 51
|
spostata la ventola da 9, messa a "sparare" aria sul processore, ho guadagnato 3-5° in full. A giorni mi arriva la ventola da 12, la installerò sul retro in estrazione e vediamo un pò come va.....
Sulla madre ci sono solo due connettori per alimentare le ventole, ma se uno vuole metterne 3 o 4 di ventole dove le attacca? |
|
|
|
|
|
#19 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2000
Messaggi: 920
|
Non è il massimo il dissipatore di serie, complimenti per la mainboard è molto bella.
Io farei così: intanto compra un rheobus con sonde per la temperatura e display Lcd, piazza uno dei sensori quanto + vicino al core della cpu, poi verifica le temperature, io onestamente nn credo che tu abbia veramente 80 gradi in full, assolutamente, sostituisci IMMEDIATAMENTE il dissipatore di serie con un Thermalright 120 sono eccezionali (io su un vecchio Nw 3.2Ghz ho guadagnato quasi 10° rispetto a quello di serie ed un un Sp94 molto meno performante del 120 che è uscito dopo, calcola che io sto a 43 in idle e 51 in full ma sono cpu assai diverse). L'ideale cmq sarebbe il liquido, io sono passato a liquido (devo ancora montare il tutto) proprio in vista di un Pc simile al tuo e stessa mobo, proprio perchè sapevo già a cosa andrò in contro, intel è un vero forno specie gli ultimi processori, costa parecchio un sistema completo di buona fattura possibilmente italiano (OcLabs, Ybris, Lunasio), calcola 250€ circa, allora metterai definitivamente fine a qualsiasi problema di surriscaldamento guadagnando pure il silenzio, hai notato gli ultimi dissipatori ad aria che dimensioni assurde hanno, una cosa abominevole. Ciao e buona fortuna. |
|
|
|
|
|
#20 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 3366
|
Confermo, con il liquido risolvi in tutto e per tutto..
inoltre non è mica difficile da mettere... il mio primo impianto, senza nessuna esperienza di liquid cooling, l'ho montato in 30-40 minuti (il tempo di ordinare bene i tubi :P)
__________________
1) Fractal North » NZXT C850 » AMD Ryzen 7 9800x3D » MSI MAG B850 Tomahawk » 2x32GB DDR5 G.Skill Trident Z5 Neo 6000 » Gigabyte Radeon RX 9070XT 16GB » Samsung 9100Pro 1TB » Razer Mamba Hyperflux » Mode Sonnet w/ Alpaca v2 e NK Cherry Industrial Keys » 2 x Acer Predator XB271HU 2) iPhone 15 Pro 256GB |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:38.













?








