Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Abbiamo provato per diversi giorni una new entry del mercato italiano, la Gowow Ori, una moto elettrica da off-road, omologata anche per la strada, che sfrutta una pendrive USB per cambiare radicalmente le sue prestazioni
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
OnePlus 15 nasce per alzare l'asticella delle prestazioni e del gaming mobile. Ma non solo, visto che integra un display LTPO 1,5K a 165 Hz, OxygenOS 16 con funzioni AI integrate e un comparto foto con tre moduli da 50 MP al posteriore. La batteria da 7.300 mAh con SUPERVOOC 120 W e AIRVOOC 50 W è la ciliegina sulla torta per uno smartphone che promette di offrire un'esperienza d'uso senza alcun compromesso
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-06-2005, 16:41   #1
R11
Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 51
temperature nuovo PC

25° ambiente

mobo idle 35° in full 39°

procio 55-60° idle 79° mentre renderizzo!!!

nessuna ventola aggiuntiva, o meglio, ci dovrebbe essere una da 12cm sul retro ma nn è ancora arrivata e due da 9 in zona cpu e che avevo appositamente chiesto di montarle propio li e quel pirla di un negoziante invece me le mette in zona HD

Quello che mi stupisce è la velocità della ventola del procio, 1200-1400 rpm in idle e tra i 2000 e i 2200 sotto sforzo.
Ma nn è un po poco?
Posso aumentare i giri in qualche modo?

ah dimenticavo P4 560J boxato

Grazie
R11 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2005, 16:46   #2
OverClocK79®
Senior Member
 
L'Avatar di OverClocK79®
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Padova
Messaggi: 24607
classico.....con i prescott ultimamente avere quelle temp
se nn è il sensore sballato
controlla il dissy e la pasta
e il riciclo d'aria nel case......
ordina anke i cavi già che ci sei

BYEZZZZZZZZZZZZZZZZ
__________________
OverClocK79® è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2005, 16:58   #3
R11
Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 51
Quote:
Originariamente inviato da OverClocK79®
classico.....con i prescott ultimamente avere quelle temp
se nn è il sensore sballato
controlla il dissy e la pasta
e il riciclo d'aria nel case......
ordina anke i cavi già che ci sei

BYEZZZZZZZZZZZZZZZZ
Cavi ordinati, case ampio, sul dissy e pasta sono ignorante e quindi è meglio che nn ci metto le mani.
Ma è normale la velocità della ventola sul dissy (1200-1400idle/2000-2200full) ?

mi sembra lenta, ho letto di gente con 3000 e passa rpm
R11 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2005, 17:10   #4
OverClocK79®
Senior Member
 
L'Avatar di OverClocK79®
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Padova
Messaggi: 24607
che mobo hai???
per quella INTEL effettivamente 2000 rpm sono pokini.....

BYEZZZZZZZZZZZZ
__________________
OverClocK79® è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2005, 18:09   #5
R11
Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 51
Ho la ASUS P5WD2 Premium i955X Fsb1066 DDR2-800 2xPCI-E
R11 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2005, 02:15   #6
OverClocK79®
Senior Member
 
L'Avatar di OverClocK79®
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Padova
Messaggi: 24607
prova a disabilitare il Q-Fan se è attivo
o al limite cambiare la presa di collegamento della ventola della CPU
in una a 3 pin......tenendo un okkio al cavo di alimentazione...

BYEZZZZZZZZZZZZ
__________________
OverClocK79® è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2005, 09:58   #7
R11
Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 51
Quote:
Originariamente inviato da OverClocK79®
prova a disabilitare il Q-Fan se è attivo
o al limite cambiare la presa di collegamento della ventola della CPU
in una a 3 pin......tenendo un okkio al cavo di alimentazione...

BYEZZZZZZZZZZZZ
Q-Fan disattivato ma cambia relativamente poco.
Differenze 3 e 4 pin?

La ventola va ha 2000 solo quando la temperatura arriva a 78-79°, ma in base a cosa varia la sua velocità? Alla temperatura "misurata" dalla mobo o a quella effettiva del procio?
R11 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2005, 10:55   #8
OverClocK79®
Senior Member
 
L'Avatar di OverClocK79®
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Padova
Messaggi: 24607
in teoria ad una temp misurata su di essa.....altrimenti nn capisco il 4 filo....
cmq la differenza da 3 a 4 pin che quella a 3 dovrebbe farla andare a pieno regime......
a meno che nn sia termocontrollata.....in questo caso dipende da una temp che raggiunge lei......

BYEZZZZZZZZZZZZZZ
__________________
OverClocK79® è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2005, 13:27   #9
R3ddyz
Senior Member
 
L'Avatar di R3ddyz
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Torino
Messaggi: 385
Ciao, x la questione degli rpm penso ke tu abbia il nuovo tipo di dissipatore stock di intel ke gira a 2500 rpm invece degli oltre 3000 di quello vekkio.
Guarda qua e dimmi se è proprio il tuo dissipatore.

CiauzZ
__________________
[My PC] Mobo: Asrock 775 Dual (pencil mod ) & bios 2.2 - Cpu: Allendale E6400 @ 2.73 GHz (340x8) Cooled Egregiament by Freezer 7 Pro - Ram: 2x512MB G.Skill FX @255Mhz 2.5-3-3-7 @ 2.7v - Hd: 2 maxtor dmax 9 sata 120Gb in raid 0 - video: raddy x1650 pro AGP (sempre pencil mod ) @770gpu, 828mem
R3ddyz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2005, 13:29   #10
OverClocK79®
Senior Member
 
L'Avatar di OverClocK79®
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Padova
Messaggi: 24607
nn credo sia quello da te linkato.....visto che lui ha un 775 e quello del link mi sembra un 478

BYEZZZZZZZZZZZZ
__________________
OverClocK79® è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2005, 13:34   #11
R3ddyz
Senior Member
 
L'Avatar di R3ddyz
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Torino
Messaggi: 385
Ops, vero
Cerco 1 attimo quello x 775 allora...
__________________
[My PC] Mobo: Asrock 775 Dual (pencil mod ) & bios 2.2 - Cpu: Allendale E6400 @ 2.73 GHz (340x8) Cooled Egregiament by Freezer 7 Pro - Ram: 2x512MB G.Skill FX @255Mhz 2.5-3-3-7 @ 2.7v - Hd: 2 maxtor dmax 9 sata 120Gb in raid 0 - video: raddy x1650 pro AGP (sempre pencil mod ) @770gpu, 828mem
R3ddyz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2005, 13:48   #12
R3ddyz
Senior Member
 
L'Avatar di R3ddyz
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Torino
Messaggi: 385
Dovrebbe essere questo .
Non ho trovato rumorosità e rpm ma suppongo ke sia intorno ai 40db @ 4000-4200 rpm.

CiauzZ
__________________
[My PC] Mobo: Asrock 775 Dual (pencil mod ) & bios 2.2 - Cpu: Allendale E6400 @ 2.73 GHz (340x8) Cooled Egregiament by Freezer 7 Pro - Ram: 2x512MB G.Skill FX @255Mhz 2.5-3-3-7 @ 2.7v - Hd: 2 maxtor dmax 9 sata 120Gb in raid 0 - video: raddy x1650 pro AGP (sempre pencil mod ) @770gpu, 828mem
R3ddyz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2005, 09:25   #13
R11
Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 51
Quote:
Originariamente inviato da R3ddyz
Dovrebbe essere questo .
Non ho trovato rumorosità e rpm ma suppongo ke sia intorno ai 40db @ 4000-4200 rpm.

CiauzZ
Si, è quello.
Ma il mio allora ha problemi?
R11 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2005, 13:57   #14
R11
Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 51
per sicurezza posto la foto del dissi e lo schema che indica dove è collegato alla mobo.





che mi dite?

sembra questo
http://sanyodb.colle.co.jp/product_d...master_id=1434
stesso codice a parte le ultime due cifre....

Ultima modifica di R11 : 08-06-2005 alle 14:18.
R11 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2005, 14:15   #15
OverClocK79®
Senior Member
 
L'Avatar di OverClocK79®
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Padova
Messaggi: 24607
mi sembra che sia tutto ok
ma cosa hai collegato nella chassi fan????

cmq la ventola è termoregolata anke
oltre all'attivazione o meno del Q-FAN
(prova con varie impostazioni)
c'è un sensore sotto l'adesivo che misura le temp e varia la velocità della ventola in base ad essa

BYEZZZZZZZZZZZZ
__________________
OverClocK79® è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2005, 14:25   #16
R11
Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 51
Quote:
mi sembra che sia tutto ok
ma cosa hai collegato nella chassi fan????
due ventole da 9, quel pirla di negoziante me le ha messe dove ci sono i dischi invece di mettermele dalla parte del procio.

Quote:
cmq la ventola è termoregolata anke
oltre all'attivazione o meno del Q-FAN
(prova con varie impostazioni)
c'è un sensore sotto l'adesivo che misura le temp e varia la velocità della ventola in base ad essa

BYEZZZZZZZZZZZZ
quindi la ventola non legge la temperatura dalla mobo ma dal sensore incorporato?
Allora nn devo preoccuparmi se vedo che supera gli 80° ?

E' il sensore sulla mobo che "tira numeri"?
R11 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2005, 14:28   #17
OverClocK79®
Senior Member
 
L'Avatar di OverClocK79®
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Padova
Messaggi: 24607
il Q-Fan regola la tensione e quindi la velocità della ventola in base alla temp
ma la ventola ha di per se un sensore che regola gli RPM in base alla temp nel case

per gli HDD va bene 1 ventola ma l'altra spostala dietro

BYEZZZZZZZZZZ
__________________
OverClocK79® è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2005, 13:18   #18
R11
Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 51
spostata la ventola da 9, messa a "sparare" aria sul processore, ho guadagnato 3-5° in full. A giorni mi arriva la ventola da 12, la installerò sul retro in estrazione e vediamo un pò come va.....

Sulla madre ci sono solo due connettori per alimentare le ventole, ma se uno vuole metterne 3 o 4 di ventole dove le attacca?
R11 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2005, 17:11   #19
MORPHEUZ
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2000
Messaggi: 920
Non è il massimo il dissipatore di serie, complimenti per la mainboard è molto bella.

Io farei così: intanto compra un rheobus con sonde per la temperatura e display Lcd, piazza uno dei sensori quanto + vicino al core della cpu, poi verifica le temperature, io onestamente nn credo che tu abbia veramente 80 gradi in full, assolutamente, sostituisci IMMEDIATAMENTE il dissipatore di serie con un Thermalright 120 sono eccezionali (io su un vecchio Nw 3.2Ghz ho guadagnato quasi 10° rispetto a quello di serie ed un un Sp94 molto meno performante del 120 che è uscito dopo, calcola che io sto a 43 in idle e 51 in full ma sono cpu assai diverse).

L'ideale cmq sarebbe il liquido, io sono passato a liquido (devo ancora montare il tutto) proprio in vista di un Pc simile al tuo e stessa mobo, proprio perchè sapevo già a cosa andrò in contro, intel è un vero forno specie gli ultimi processori, costa parecchio un sistema completo di buona fattura possibilmente italiano (OcLabs, Ybris, Lunasio), calcola 250€ circa, allora metterai definitivamente fine a qualsiasi problema di surriscaldamento guadagnando pure il silenzio, hai notato gli ultimi dissipatori ad aria che dimensioni assurde hanno, una cosa abominevole.

Ciao e buona fortuna.
MORPHEUZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2005, 17:31   #20
Eraser|85
Senior Member
 
L'Avatar di Eraser|85
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 3366
Confermo, con il liquido risolvi in tutto e per tutto..

inoltre non è mica difficile da mettere... il mio primo impianto, senza nessuna esperienza di liquid cooling, l'ho montato in 30-40 minuti (il tempo di ordinare bene i tubi :P)
__________________
1) Fractal North » NZXT C850 » AMD Ryzen 7 9800x3D » MSI MAG B850 Tomahawk » 2x32GB DDR5 G.Skill Trident Z5 Neo 6000 » Gigabyte Radeon RX 9070XT 16GB » Samsung 9100Pro 1TB » Razer Mamba Hyperflux » Mode Sonnet w/ Alpaca v2 e NK Cherry Industrial Keys » 2 x Acer Predator XB271HU 2) iPhone 15 Pro 256GB
Eraser|85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il cinema a casa in formato compatto SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il c...
Bonus Elettrodomestici 2025, si parte: c...
Jeff Bezos torna al comando, stavolta di...
Anthesi sceglie OVHcloud per digitalizza...
Cube presenta Trike Flatbed Hybrid 750, ...
Call of Duty Black Ops 7 peggio di Infin...
L'Italia è il secondo mercato per...
Wi-Fi superveloce anche in giardino? FRI...
La Ford Focus va ufficialmente in pensio...
Booking.com integra Revolut Pay: nasce i...
DGX Spark a 175 fps con ray tracing su C...
Red Dead Redemption 2 Enhanced è ...
3Dfx Voodoo 2, una GPU nata con la scade...
Apple Watch: la Mela dovrà versar...
TIM e Nokia insieme per potenziare il 5G...
Musk lancia la nuova era dei DM su X con...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:38.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v