Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Realizzato da Lenovo e installato presso il Cineca di Casalecchio di Reno, Pitagora offre circa 44 PFlop/s di potenza di calcolo ed è dedicato alla simulazione della fisica del plasma e allo studio dei materiali avanzati per la fusione, integrandosi nell’ecosistema del Tecnopolo di Bologna come infrastruttura strategica finanziata da EUROfusion e gestita in collaborazione con ENEA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Rullo di lavaggio dei pavimenti abbinato a un potente motore da 28.000 Pa e a bracci esterni che si estendono: queste, e molte altre, le caratteristiche tecniche di Z60 Ultra Roller Complete, l'ultimo robot di Mova che pulisce secondo le nostre preferenze oppure lasciando far tutto alla ricca logica di intelligenza artificiale integrata
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-11-2011, 11:15   #1
alberto-91
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2011
Messaggi: 533
processore per socket 939

ciao a tutti ho attualmente questa scheda madre con socket 939 in cui è installato un amd athlon 64 3500+ venice, vorrei sapere che cpu è possibile installare attualmente, la più recente preferirei

wikipedia mi dice che potrei mettere un amd athlon 64 x2 4800+ toledo voi che ne pensate ? se ne trovano ancora di questi come processori ?

la scheda madre è una msi ms-7093, Chipset : ATI RS48X ICP

visto che massimo come scheda madre tiene 4 gb di ram in single channel per avere piu prestazioni mi conviene rimuovere i 4 banchi attuali a 500mb e metterne 1 da 4gb ?
alberto-91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2011, 11:37   #2
Phantom II
Senior Member
 
L'Avatar di Phantom II
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 6051
Gli Athlon 64 x2 4800+ sono assolutamente da scartare perché venduti a cifre astronomiche.
A prezzo accettabile, se non ricordo male, si trovano al massimo i 4200+.

Non esistono moduli DDR1 da 4GB. Se vuoi arrivare a 4GB devi necessariamente montare 4 moduli da 1GB cadauno. In ogni caso, con 4 moduli, il dual channel dovrebbe essere attivo.
Phantom II è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2011, 11:38   #3
calabar
Senior Member
 
L'Avatar di calabar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14736
I processori dual core per socket 939 sono un po' costosi, un po' come gli intel 775 quad.
L'upgrade a senso solo se riesci a procurartene uno per poco o nulla, altrimenti una configurazione attuale a bassissimo prezzo fa di meglio ed è più moderna.

Per la ram (anche se OT, qui si parla solo di processori), dubito riuscirai a trovare banchi di DDR1 da 4GB. Non so neppure se si trovino quelli da 2GB...
calabar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2011, 12:10   #4
giugas
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 2146
Quote:
Originariamente inviato da Phantom II Guarda i messaggi
Gli Athlon 64 x2 4800+ sono assolutamente da scartare perché venduti a cifre astronomiche.
A prezzo accettabile, se non ricordo male, si trovano al massimo i 4200+.

Non esistono moduli DDR1 da 4GB. Se vuoi arrivare a 4GB devi necessariamente montare 4 moduli da 1GB cadauno. In ogni caso, con 4 moduli, il dual channel dovrebbe essere attivo.
Confermo, puoi trovare il 64x2 3800+ attorno ai 30/35 Euro e il 4200+ a poco di più, per gli altri devi salire tanto, senza che ne valga la pena.

Saluti.
giugas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2011, 17:40   #5
alberto-91
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2011
Messaggi: 533
grazie mille per le risposte un ultima domanda come mail il 4800+ costa cosi tanto ? perche ce ne sono pochi ?
alberto-91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2011, 17:48   #6
blackandecker
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 1588
Eppure io vedo spesso, nei megathreads del mercatino, svariati Athlon 64 X2 a 20-30 euro, anche 4800+ o 5600+ .
Basta cercare bene

Quella cifra è il massimo che io ti suggerirei di spendere per quelle cpu.
Perchè poi salendo, con 60-80 euro riesci addirittura a trovare blocchi completi di mobo+cpu+ram con Pentium D o anche Core Duo.
__________________
MSI B550 Tomahawk | Ryzen 9 3900x | 64 GB DDR4 3200 | RTX 3070 Ti 8 GB | SSD M.2 1TB + 2x SSD Sata 1TB | HDD 2x 4TB || Trattative+: un bel po' di gente dal 2011
blackandecker è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2011, 18:27   #7
giugas
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 2146
Quote:
Originariamente inviato da blackandecker Guarda i messaggi
Eppure io vedo spesso, nei megathreads del mercatino, svariati Athlon 64 X2 a 20-30 euro, anche 4800+ o 5600+ .
Basta cercare bene

Quella cifra è il massimo che io ti suggerirei di spendere per quelle cpu.
Perchè poi salendo, con 60-80 euro riesci addirittura a trovare blocchi completi di mobo+cpu+ram con Pentium D o anche Core Duo.
Un attimo, probabilmente i due a cui ti riferisci sono su socket AM2, più recenti e molto meno cari di quelli su socket 939. Infatti il 4800+ fu prodotto per entrambe le versioni, mentre il 5600+ soltanto per l'AM2. Spesso, e ne ho esperienza diretta, al primo sguardo non si controlla con attenzione o non è riportato bene il tipo di socket.
Poi concordo anche io che oltre qualche decina di Euro non abbia senso spendere.

Saluti
giugas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2011, 18:47   #8
blackandecker
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 1588
Quote:
Originariamente inviato da giugas Guarda i messaggi
Un attimo, probabilmente i due a cui ti riferisci sono su socket AM2, più recenti e molto meno cari di quelli su socket 939. Infatti il 4800+ fu prodotto per entrambe le versioni, mentre il 5600+ soltanto per l'AM2. Spesso, e ne ho esperienza diretta, al primo sguardo non si controlla con attenzione o non è riportato bene il tipo di socket.
Poi concordo anche io che oltre qualche decina di Euro non abbia senso spendere.

Saluti
Sisi, vero, chiedo perdono
__________________
MSI B550 Tomahawk | Ryzen 9 3900x | 64 GB DDR4 3200 | RTX 3070 Ti 8 GB | SSD M.2 1TB + 2x SSD Sata 1TB | HDD 2x 4TB || Trattative+: un bel po' di gente dal 2011
blackandecker è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2011, 19:02   #9
Futura12
Senior Member
 
L'Avatar di Futura12
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Roma Eur
Messaggi: 11731
Quote:
Originariamente inviato da blackandecker Guarda i messaggi
Eppure io vedo spesso, nei megathreads del mercatino, svariati Athlon 64 X2 a 20-30 euro, anche 4800+ o 5600+ .
Basta cercare bene

Quella cifra è il massimo che io ti suggerirei di spendere per quelle cpu.
Perchè poi salendo, con 60-80 euro riesci addirittura a trovare blocchi completi di mobo+cpu+ram con Pentium D o anche Core Duo.
Un Athlon 64 X2 4800+ (Toledo) vale oltre 100 euro usato. (ovviamente non li vale)
Conviene in ogni caso cambiare tutta la configurazione se il costo per la cpu supera i 50€....gia con 150€ prendi piastra+cpu+4Gb di ram molto meglio della vecchia architettura 939 che oramai risale al 2004-2005.
__________________
Intel Core i7 2600k @daily 4.4Ghz cooled by Mine II - AsRock Z68 Ex4 Gen3 - 16Gb G.Skill 1.6Ghz C8 - GV-R6950@70 2Gb 900/5000Mhz - EnermaxPro82+ 525w & CM690 - 4Tb Storage + 150Gb raid0 + Corsair ForceGT 120Gb - Asus VE276Q 27''
Futura12 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2011, 19:56   #10
alberto-91
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2011
Messaggi: 533
ma come mai cosi caro per il socket 939 ?
alberto-91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2011, 10:32   #11
calabar
Senior Member
 
L'Avatar di calabar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14736
É quello che accade sempre quando si cerca di comprare il top di gamma (o qualcosa che gli si avvicini) di un socket morto.

Si sfrutta il fatto che una persona non voglia spendere per una macchina nuova (quando invece per molti versi converrebbe), cosicchè, se vuole fare l'upgrade, è costretta a spendere molto più di quanto realmente valga il processore.

Questo anche tenendo conto che i processori di questo tipo, quando furono acquistati, erano comunque estremamente costosi, e chi li ha non è molto felice di darli via a nulla, soprattutto quando sostenuto da un mercato che gli da ragione. E come dici tu, essendo top di gamma costosi, sono anche un po' rari.

Oggi un x2 4800+ 939 ci sembra un processorino, ma ai tempi era un processorone. Costava parecchio e pochi l'hanno comprato, e quei pochi probabilmente l'hanno fatto per lavoro.
calabar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2011, 11:01   #12
alberto-91
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2011
Messaggi: 533
chiarissimi capito, quindi attualmete cosa conviene di più fare un pc con socket 1155 o 2011 sarei intenzionato a passare ad intel

scusate ancora se sono in off topic
alberto-91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Blue Origin rinvia il secondo lancio del...
Nasce l'albo degli influencer 'rilevanti...
Il Digital Networks Act è stato r...
ASUS ROG ha lanciato due nuovi monitor d...
I nuovi iPhone 18 Pro potrebbero present...
Una parte dei Galaxy S26 avrà chi...
Amazon permetterà agli autori ind...
Il caso Zuckerberg a Palo Alto: una scuo...
Texas contro Roblox: il procuratore gene...
Offerte auto da urlo su Amazon: da CarPl...
Windows 11 26H1 in arrivo fra pochi mesi...
Un Black Friday continuo a rilascio lent...
Redmi Pad Pro da 12,1" 2560x2600 pi...
Tesla Roadster rinviata (di nuovo): ora ...
Il nuovo TV premium 2025 Samsung OLED 4K...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:03.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v