Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-06-2005, 01:12   #1
red_ka.it
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 2731
sempron su k7s6a

Ciao raga volevo da voi un consiglio come da titolo;
dunque ho una ecs k7s6a e un sempron 2400+ (almeno credo visto che me l'hanno regalato, anzi come fare x capirlo?), solo che al max impostando l'fsb a 166/166/33 mi si pianta il bios e devo resettare, a 133/133/33 me lo da a 1500mhz(nominali si intende), così l'ho piazzato a 150/150/30 e me lo vede come un xp1800+, come potrei fare x farglielo vedere come effettivamente è?
Oltretutto non riesco a vedere che vers del bios è caricata, va troppo veloce e col tasto pausa non gli sto dietro.
Chi mi da una mano?
red_ka.it è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2005, 01:14   #2
OverClocK79®
Senior Member
 
L'Avatar di OverClocK79®
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Padova
Messaggi: 24607
posta una skermata di CPU-Z
cmq se fosse un 2400+ dovrebbe vedertelo come XP 2000+ nn 1800+
(a meno che nn sei a 10 x150)

BYEZZZZZZZZZZZZ
__________________

Ultima modifica di OverClocK79® : 14-06-2005 alle 09:44.
OverClocK79® è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2005, 09:40   #3
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
La K7S6A semplicemente non supporta il bus a 166MHz, non farà mai il boot a quella frequenza. Qualcuno riesce a spararla a 166MHz da windows con uno dei tanti programmini per regolare l'fsb ma la stabilità a quella frequenza dipende da scheda a scheda.
Spendendo altri 40€ puoi comprare una mobo Asrock nuova che supporti il Sempron ma a questo punto sorge il dubbio sulla ram: terrà i 166MHz?
Ciao.
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2005, 20:22   #4
red_ka.it
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 2731
ok dopo posto una schermata di cpu-z
un altro problema è che non mi aggiorna il bios, completa il tutto ma da cpu-z vedo sempre la stessa versione, come mai sta cosa? il jumperino sulla protezione bios non c'è proprio quindi penso non sia protetto, in bios non trovo voci in merito eppure la versione è sempre al 2002 mentre ce n'è una al 2003.
Il moltiplicatore è smp da jumper ed è impostato su "by cpu", se provo a cambiare posso "fondere" qualcosa?
red_ka.it è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2005, 21:12   #5
red_ka.it
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 2731
Sono arrivato alla felice scoperta che il bios me lo aggiorna senza problemi, il problema è uno, sul sito dell'ecs danno per firmware del 2003 l'1.0f che invece è del 2002, ed è in pratica quello che era già nel bios.
Ho allegato una schermata di cpu-z con settaggi a 133/133/33 e me lo vede come un 1500, ora conisiderato che non andrà con la sua reale potenza almeno voglio provare a salire un pò senza stressare cmq i componenti; mi hanno detto che con valori sballati, tipo il 150/150/30, rischio di stressare la scheda e mandarla a quel paese, è vero?
Immagini allegate
File Type: gif cpuz.gif (21.6 KB, 6 visite)
red_ka.it è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2005, 21:21   #6
omerook
Senior Member
 
L'Avatar di omerook
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Civis Romanus Sum
Messaggi: 7553
io l'ho tenuta per piu di un anno a 150/150/30 e spesso la settavo con fsbcpu a 166/166/33 e non ho avuto mai problemi, ciao.
__________________
Asrock Q1900M , SSD 1TB, Pico Psu 90W, No Fans , No HD, zero meccanica, zero rumore!
omerook è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2005, 21:51   #7
CONFITEOR
Senior Member
 
L'Avatar di CONFITEOR
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 2189
Quote:
Originariamente inviato da red_ka.it
Sono arrivato alla felice scoperta che il bios me lo aggiorna senza problemi, il problema è uno, sul sito dell'ecs danno per firmware del 2003 l'1.0f che invece è del 2002, ed è in pratica quello che era già nel bios.
Ho allegato una schermata di cpu-z con settaggi a 133/133/33 e me lo vede come un 1500, ora conisiderato che non andrà con la sua reale potenza almeno voglio provare a salire un pò senza stressare cmq i componenti; mi hanno detto che con valori sballati, tipo il 150/150/30, rischio di stressare la scheda e mandarla a quel paese, è vero?
devi mettere un bios non ufficilale per i 166, lo trovi su overclockers.com

ma le ram sono vecchie ddr 266?
__________________
Il segreto dell'uomo politico è rendersi stupido come i suoi ascoltatori facendogli credere di essere intelligenti come lui.
CONFITEOR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2005, 00:09   #8
red_ka.it
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 2731
Ma sono sicuri quei bios moddati o c'è il rischio di buttare un altro bios? Il pc in questione è il muletto che usa anche tutta la famiglia e la scheda è una soluzione di fortuna dopo che inspiegabilmente s'è fottuto il bios ad una k7s5a.
Come ram ho un banchetto da 512mb da 400mhz elixir, fanno pena si ma come dicevo è tutta una soluzione di fortuna, visto che tempo fa mancando la corrente mi si erano bruciati i connettori ddr sull'altra e avevo dovuto cambiare le ddr con delle simm. In sostanza le ram cmq dovrebbero reggere, ma con il bios posso star sicuro con questi moddati?
red_ka.it è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2005, 00:21   #9
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
Che parta a 166MHz no, al massimo puoi farla partire a 150MHz, anche la mia ha girato a questa frequenza per + di un anno (il bus PCI non è in pericolo, giusto a 150 scatta il divisore 1/5 che lo abbassa a 30MHz) ma poi da windows non potrai alzare il bus. Perchè da windows vada a 166MHz (se va) deve partire a 133MHz.
Ciao.
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2005, 00:44   #10
CONFITEOR
Senior Member
 
L'Avatar di CONFITEOR
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 2189
Quote:
Originariamente inviato da red_ka.it
Ma sono sicuri quei bios moddati o c'è il rischio di buttare un altro bios? Il pc in questione è il muletto che usa anche tutta la famiglia e la scheda è una soluzione di fortuna dopo che inspiegabilmente s'è fottuto il bios ad una k7s5a.
Come ram ho un banchetto da 512mb da 400mhz elixir, fanno pena si ma come dicevo è tutta una soluzione di fortuna, visto che tempo fa mancando la corrente mi si erano bruciati i connettori ddr sull'altra e avevo dovuto cambiare le ddr con delle simm. In sostanza le ram cmq dovrebbero reggere, ma con il bios posso star sicuro con questi moddati?
mai provati.

cmq visto ke la cpu è a 166 di default, e le ram ddr 400, a mio avviso vale la pena provare, anche perchè probabilmente il sempron ti arriva senza sforzo a 200x 10.
__________________
Il segreto dell'uomo politico è rendersi stupido come i suoi ascoltatori facendogli credere di essere intelligenti come lui.

Ultima modifica di CONFITEOR : 15-06-2005 alle 00:46.
CONFITEOR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2005, 01:01   #11
red_ka.it
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 2731
A me hanno detto che cmq a 2200 dovrei arrivarci senza problemi, solo che me lo vede a 1800,
200x10 intendi col bios moddato?
Che programma si usa per salire di bus in windows? .. se sale ..
red_ka.it è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2005, 01:28   #12
CONFITEOR
Senior Member
 
L'Avatar di CONFITEOR
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 2189
Quote:
Originariamente inviato da red_ka.it
A me hanno detto che cmq a 2200 dovrei arrivarci senza problemi, solo che me lo vede a 1800,
200x10 intendi col bios moddato?
Che programma si usa per salire di bus in windows? .. se sale ..
intendevo dal Bios moddato

come programma clockgen che però non penso supporti la mobo

oppure cpufsb aka cpucool.

ma che molti ha il sempron? 10? default 10x166?
__________________
Il segreto dell'uomo politico è rendersi stupido come i suoi ascoltatori facendogli credere di essere intelligenti come lui.
CONFITEOR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2005, 01:38   #13
red_ka.it
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 2731
di default a dire la verità non so, ora sta a 10*150,
a proposito non capisco cosa si intendeva dire in questo post:

Quote:
posta una skermata di CPU-Z
cmq se fosse un 2400+ dovrebbe vedertelo come XP 2000+ nn 1800+
(a meno che nn sei a 10 x150)
red_ka.it è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2005, 03:59   #14
CONFITEOR
Senior Member
 
L'Avatar di CONFITEOR
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 2189
Quote:
Originariamente inviato da red_ka.it
di default a dire la verità non so, ora sta a 10*150,
a proposito non capisco cosa si intendeva dire in questo post:

Quote:
posta una skermata di CPU-Z
cmq se fosse un 2400+ dovrebbe vedertelo come XP 2000+ nn 1800+
(a meno che nn sei a 10 x150)
ke un sempron 166x10=1660 ha lo stesso clock degli xp 2000, ma se lo mandi a 10x150 ha lo stesso clock degli xp 1800.

a prop. ma i sempron che hanno pr + alto degli xp sono realmente + efficienti?
__________________
Il segreto dell'uomo politico è rendersi stupido come i suoi ascoltatori facendogli credere di essere intelligenti come lui.
CONFITEOR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2005, 08:41   #15
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
No, i Sempron prendono il loro PR dal confronto con i Celeron D.
Già è difficile farla andare a 166MHz, ora volete pure sparare a 200MHz questa scheda???
Cmq la mobo vede la cpu come Athlon XP 1800+ perchè viaggia a 1500MHz reali. L'XP 2000+ viaggia a 1667MHz.
Ciao.
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2005, 15:45   #16
red_ka.it
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 2731
vabbuò forse a sistemare questa scheda ottenendo in cambio un asrock all in one, tanto x quello che deve fare è già assai.
red_ka.it è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2005, 15:49   #17
Alex23
Senior Member
 
L'Avatar di Alex23
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Cagliari
Messaggi: 7043
Prova con il bios moddato!!
__________________
Asus TUF Gaming B550-PLUS | AMD Ryzen 9 5900x | 32GB Crucial Ballistix DDR4@3600 | Power Color RX9070 16GB Red Devil |
Crucial P5 Plus 1TB NVMe Gen4 | Crucial P3 Plus 4TB NVMe Gen4 | Toshiba P300 3TB SATA3 | LG 32GS85Q 32" 2k Nano IPS QHD |

NAS: Synology DS218 + Seagate IronWolf 4TB+1TB. NOTEBOOK: ASUS Zenbook 14 UM3402YA. SMARTPHONE: Samsung S25 256GB
Alex23 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
Arriva Hisense Déco TV S5Q, estet...
Aggiornata TOP500, la classifica degli H...
Noctua NH-D15 Chromax.black è rea...
NVIDIA aggiorna DGX Spark: nuovo kernel,...
Con Work IQ, Copilot per Microsoft 365 i...
Azure Cobalt 200: svelata la nuova CPU A...
Intel a tutto tondo: tra processi in ram...
AMD FSR Redstone arriverà ufficia...
L'Olanda 'cede' alla Cina: retromarcia t...
Stagione 1 al via: tutte le novità...
TikTok rafforza trasparenza e benessere ...
Zigbee 4.0 è qui: più sic...
La trasformazione agentica di Windows pa...
Crollo del 29% nelle vendite dirette: Ub...
Black Friday anticipato su Amazon: NARWA...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:53.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v