Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-05-2005, 22:52   #1
kR0N1X
Member
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 199
Profonda riflessione su AMD vs. Intel

Salve,
so che s'è parlato spesso di discussioni del genere "AMD vs. Intel"...e io fin'ora ho capito che AMD, nel campo Videogames batte Intel!
Chattando con un amico...uno pazzo di pentium (e che accetta il fatto che per ora gli athlon 64/fx fottono i pentium ecc) m'ha detto che, se per esempio apri un altro programma oltre al videogioco, un processore intel saprebbe gestire bene la situazione "videogames+emule" (per esempio); mentre un processore amd perderebbe molte prestazioni perché, senza tecnologia HT o simili, non riuscirebbe a gestirli al max contemporaneamente...

cosa potete dirmi a riguardo? a me sta cosa interessa! per esempio spesso mentre gioco su internet tengo la musica accesa...non è che a sto punto mi conviene prendere un processore intel?

raga sparate le vostre opinioni! sincere possibilmente, senza sparare biiiiiiiiiip a raffica
kR0N1X è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2005, 22:59   #2
valerio86
Senior Member
 
L'Avatar di valerio86
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Casalecchio di Reno
Messaggi: 4377
Il tuo amico potrebbe aver ragione sulla questione dell'HT dei Pentium4, peccato che sono pochissime le applicazioni che sfruttano realmente questa tecologia. Nelle applicazioni comuni (e non proprio in tutte) l'HT migliora leggermente le prestazioni, tutto qui.
__________________
Notebook Samsung R510-ASS4IT | Le mie trattative
valerio86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2005, 23:02   #3
OverClocK79®
Senior Member
 
L'Avatar di OverClocK79®
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Padova
Messaggi: 24607
diciamo che finkè è un game ed EMULE nn ci sono prob
come 1app pesante + altri leggeri.....
il P4 da il meglio di se nel multyTasking pesante dove magari ci sono + flussi video contemporanei......
CPU anke di MHZ inferiori al PR di AMD granzie anke all'HT se la cavano meglio dell'A64
è vero.....

AMD recupererà questo svantaggio con l'uscita del DUAL CORE
ma si parla si applicativi pesanti......con applicazioni di uso comune abb leggere anke l'A64 si comporta bene
molto meglio del suo predecessore Athlon XP
(e all'inizio costeranno abbastanza)

BYEZZZZZZZZZZZZZZ
__________________
OverClocK79® è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2005, 23:04   #4
gandalfone
Senior Member
 
L'Avatar di gandalfone
 
Iscritto dal: Jun 2000
Città: Lodi
Messaggi: 2781
Nn penso sia questione di htt.......e te lo dice uno che usa amd adesso....per l'esattezza ultimamente 3200+, 3 3000+ e un 3500+ venice e............giga nf3, msi nf3, dfi nf4. Il problema è che i chipset intel sono i migliori, di palle nn ce ne sono, e te ne accorgi nella gestione gnerelale del sistema......tipo, sposti un file enorme da un hd all'altro e intanto fai qualcos'altro............con intel tutto è piu snello, con amd no. poi dipende......io gioco quindi ho scelto amd.
__________________
Score HwBot
gandalfone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2005, 23:07   #5
OverClocK79®
Senior Member
 
L'Avatar di OverClocK79®
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Padova
Messaggi: 24607
Quote:
Originariamente inviato da gandalfone
Nn penso sia questione di htt.......
HT credo si riferisse all'Hypet Threading nn al bus degli A64 verso il chipset

Quote:
Il problema è che i chipset intel sono i migliori, di palle nn ce ne sono, e te ne accorgi nella gestione gnerelale del sistema......tipo, sposti un file enorme da un hd all'altro e intanto fai qualcos'altro............con intel tutto è piu snello, con amd no. poi dipende......io gioco quindi ho scelto amd.
il chipset può dare stabilità e compatibiltà
ma un Celeron nn è altrettanto multytasking come un P4 nemmeno se OC a 3.6Ghz

BYEZZZZZZZZZZZZ
__________________
OverClocK79® è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2005, 23:55   #6
kR0N1X
Member
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 199
Quote:
Originariamente inviato da OverClocK79®
HT credo si riferisse all'Hypet Threading nn al bus degli A64 verso il chipset
si mi riferisco all'hyper threading.
quindi, a me che piace principalmente giocare...mi conviene pur sempre AMD perché un Intel non lo saprei sfruttare bene...
e poi è pure + economico amd
kR0N1X è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2005, 00:03   #7
gandalfone
Senior Member
 
L'Avatar di gandalfone
 
Iscritto dal: Jun 2000
Città: Lodi
Messaggi: 2781
Quote:
Originariamente inviato da OverClocK79®
HT credo si riferisse all'Hypet Threading nn al bus degli A64 verso il chipset



il chipset può dare stabilità e compatibiltà
ma un Celeron nn è altrettanto multytasking come un P4 nemmeno se OC a 3.6Ghz

BYEZZZZZZZZZZZZ


Ho sbagliato a scrivere intendevo l'HT.
mmm....i celeron nn li ho mai provati, ma con i p4 confermo l'opinione....il tutto risulta piu snello.....
Il chipset nn da solo stabilità e compatibilità, tutte le informazioni passano dal bus, il procio nn è indipendente nella gestione dei flussi, cosi a naso sono convinto che i chipset intel gestiscano meglio i miliardi di bit che transitano sulla scheda mamma......almeno penso
__________________
Score HwBot
gandalfone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2005, 00:17   #8
^TiGeRShArK^
Senior Member
 
L'Avatar di ^TiGeRShArK^
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Reggio Calabria -> London
Messaggi: 12112
.......nn saprei perkè nn ho usato moltissimo gli intel ultimamente (a parte il mio centrino e un northwood 2800 a 800 al lavoro)
gli intel imho dovrebbero avvantaggiarsi + x l'ht ke x altro.....almeno stando a qto visto nei bench su internet in cui un nforce 4 gestisce meglio l'i/o di un qualsiasi chipset intel.....però nelle applicazioni di multitasking pesante le piattaforme intel prendono il sopravvento (e x pesante nn mi riferisco certo ad emule o a seti@home mentre si gioca... fatevi un giro su anandtech e guardate le prove di multitasking effettuate.............quelle sono PESANTI)
cmq imho, se nn si hanno esigenze particolari (gestione di flussi video multipli o multitasking pesante) è sempre meglio un a64.
__________________
^TiGeRShArK^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2005, 19:39   #9
kR0N1X
Member
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 199
grazie a tutti!
kR0N1X è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2005, 20:07   #10
sirus
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
effettivamente è vero...ho provato 2 pc, uno con p4 540 ht e l'altro con athlon64 3500+.
ho provato con aperto su entrambi media player con una bella playlist da 1,5GB, visual studio in compilazione di un progetto di 10MB e emule in back e il p4 rendeva il sistema più rapido nella risposta windows era molto ma molto + reattivo e questo imho è una cosa importantissima, anche più importante della velocità nell'esecuzione della singola applicazione
sirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2005, 20:09   #11
sirus
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
sicuramente con l'avvento dei DUALCORE amd recupererà anche questo ultimo gap che la separa dall'avere i proci migliori in assoluto ma per ora nel multi tasking non c'è paragone anche in campi che presi singolarmente vedono amd vincitrice assoluta

Ultima modifica di sirus : 03-05-2005 alle 20:40.
sirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2005, 20:57   #12
kR0N1X
Member
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 199
Quote:
Originariamente inviato da sirus
sicuramente con l'avvento dei DUALCORE amd recupererà anche questo ultimo gap che la separa dall'avere i proci migliori in assoluto ma per ora nel multi tasking non c'è paragone anche in campi che presi singolarmente vedono amd vincitrice assoluta
speriamo, visto che gli amd sono sempre economici rispetto ad Intel
kR0N1X è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2005, 13:37   #13
OverClocK79®
Senior Member
 
L'Avatar di OverClocK79®
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Padova
Messaggi: 24607
purtroppo per il dual core INTEL sarà + economico
almeno nella fascia bassa

BYEZZZZZZZZZZZ
__________________
OverClocK79® è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2005, 18:15   #14
sirus
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
Quote:
Originariamente inviato da OverClocK79®
purtroppo per il dual core INTEL sarà + economico
almeno nella fascia bassa

BYEZZZZZZZZZZZ
questo è vero, ma a quanto risulta meno prestazionale
sirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2005, 18:26   #15
zerothehero
Senior Member
 
L'Avatar di zerothehero
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: milano
Messaggi: 14070
Quote:
Originariamente inviato da sirus
effettivamente è vero...ho provato 2 pc, uno con p4 540 ht e l'altro con athlon64 3500+.
ho provato con aperto su entrambi media player con una bella playlist da 1,5GB, visual studio in compilazione di un progetto di 10MB e emule in back e il p4 rendeva il sistema più rapido nella risposta windows era molto ma molto + reattivo e questo imho è una cosa importantissima, anche più importante della velocità nell'esecuzione della singola applicazione

ho provato anch'io ma con gli high definition in 1080p...migliore il p4 dell'amd 64.
Rispondendo al topic non è che però con emule o dc++ non si riesca a giocare con un amd 64..io gioco tranquillamente a doom3 con dc++ attivato, firewall e antivirus e non ci sono problemi...men che meno con internet + mp3 dove l'amd 64 si downclocca...quando si parla di multitasking si parla di qualcosa di REALMENTE pesante...altrimenti differenze ad occhio nudo non le vedi.
__________________
We are the flame and darkness fears us !

Ultima modifica di zerothehero : 04-05-2005 alle 18:30.
zerothehero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2005, 18:45   #16
sirus
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
Quote:
Originariamente inviato da zerothehero
ho provato anch'io ma con gli high definition in 1080p...migliore il p4 dell'amd 64.
Rispondendo al topic non è che però con emule o dc++ non si riesca a giocare con un amd 64..io gioco tranquillamente a doom3 con dc++ attivato, firewall e antivirus e non ci sono problemi...men che meno con internet + mp3 dove l'amd 64 si downclocca...quando si parla di multitasking si parla di qualcosa di REALMENTE pesante...altrimenti differenze ad occhio nudo non le vedi.
beh la compilazione di 10MB non è proprio così leggera
sirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2005, 21:31   #17
zerothehero
Senior Member
 
L'Avatar di zerothehero
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: milano
Messaggi: 14070
Quote:
Originariamente inviato da sirus
beh la compilazione di 10MB non è proprio così leggera

suppongo di si , non dicevo a te cmq...volevo dire che l'amd 64 non è in difficoltà se si esegue un mp3 + internet...non è su questo che si vedono le differenze....quando io e te diciamo che nel multitasking è migliore per noi un p4 parliamo di roba "pesante".
__________________
We are the flame and darkness fears us !
zerothehero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2005, 23:50   #18
kR0N1X
Member
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 199
Quote:
Originariamente inviato da zerothehero
suppongo di si , non dicevo a te cmq...volevo dire che l'amd 64 non è in difficoltà se si esegue un mp3 + internet...non è su questo che si vedono le differenze....quando io e te diciamo che nel multitasking è migliore per noi un p4 parliamo di roba "pesante".
perdonatemi se all'inizio del 3d ho fatto sti esempi, ma col pc che ho, appena avvio un gioco + emule, il pc ne risente un casino!
non sono abituato alle vostre belve...io ho un povero amd athlon xp 1800+ palomino, e una radeon 7500...quindi cerkate di capirmi
kR0N1X è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2005, 10:08   #19
Saved_ita
Senior Member
 
L'Avatar di Saved_ita
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Milano
Messaggi: 1597
Bhe però per una volta ti hanno detto le cose esattamente come stanno
Direi che dipende molto anche dalla configurazione che userai... per quello che vuoi fare tu direi che un A64 sarebbe l'ideale, ma abbianci almeno un Gb di RAM perchè con programmi P2P in backdor, ne avrai un gran bisogno (Intel in qualche modo, grazie all'HT riesce a cavarsela bene anche in sistemi con poca RAM anche con applicazioni generalmente affamate di tale risorsa -soprattutto se hai una connessione in fibra ottica-).
Per il discorso dual core AMD, è vero che colmeranno il GAP... ma dovrò aspettare almeno 2 anni prima che i prezzi diventino abbordabili


... e pensare che un tempo AMD era la scelta economica... ormai direi che è roba da ricchi
Saved_ita è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2005, 13:29   #20
sirus
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
Quote:
Originariamente inviato da zerothehero
suppongo di si , non dicevo a te cmq...volevo dire che l'amd 64 non è in difficoltà se si esegue un mp3 + internet...non è su questo che si vedono le differenze....quando io e te diciamo che nel multitasking è migliore per noi un p4 parliamo di roba "pesante".
verissimo
sirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
LG UltraFine evo 6K: il primo monitor al...
DJI cambia direzione: investe in Elegoo ...
Black Friday Narwal 2025: risparmi da ca...
Phishing evoluto contro Apple ID: caso f...
Prestazioni in discesa nei giochi? NVIDI...
Addio ai banner dei cookie? L'UE spinge ...
Le offerte Black Friday per gli smartpho...
Il controllo qualità degli iPhone...
Qualcomm Snapdragon X Elite vola con il ...
A2RL Season 2: storia, innovazione e sor...
Core Ultra Series 3: Intel conferma l'ev...
Black Friday Amazon: la GeForce RTX 5070...
EcoFlow, il Black Friday porta grande ri...
Gli sconti più pesanti del Black ...
Smart #5 BRABUS segna il nuovo record di...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:59.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v