|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Member
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 199
|
Profonda riflessione su AMD vs. Intel
Salve,
so che s'è parlato spesso di discussioni del genere "AMD vs. Intel"...e io fin'ora ho capito che AMD, nel campo Videogames batte Intel! Chattando con un amico...uno pazzo di pentium (e che accetta il fatto che per ora gli athlon 64/fx fottono i pentium ecc) m'ha detto che, se per esempio apri un altro programma oltre al videogioco, un processore intel saprebbe gestire bene la situazione "videogames+emule" (per esempio); mentre un processore amd perderebbe molte prestazioni perché, senza tecnologia HT o simili, non riuscirebbe a gestirli al max contemporaneamente... cosa potete dirmi a riguardo? a me sta cosa interessa! per esempio spesso mentre gioco su internet tengo la musica accesa...non è che a sto punto mi conviene prendere un processore intel? raga sparate le vostre opinioni! sincere possibilmente, senza sparare biiiiiiiiiip a raffica |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Casalecchio di Reno
Messaggi: 4377
|
Il tuo amico potrebbe aver ragione sulla questione dell'HT dei Pentium4, peccato che sono pochissime le applicazioni che sfruttano realmente questa tecologia. Nelle applicazioni comuni (e non proprio in tutte) l'HT migliora leggermente le prestazioni, tutto qui.
__________________
Notebook Samsung R510-ASS4IT | Le mie trattative |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Padova
Messaggi: 24607
|
diciamo che finkè è un game ed EMULE nn ci sono prob
come 1app pesante + altri leggeri..... il P4 da il meglio di se nel multyTasking pesante dove magari ci sono + flussi video contemporanei...... CPU anke di MHZ inferiori al PR di AMD granzie anke all'HT se la cavano meglio dell'A64 è vero..... AMD recupererà questo svantaggio con l'uscita del DUAL CORE ma si parla si applicativi pesanti......con applicazioni di uso comune abb leggere anke l'A64 si comporta bene molto meglio del suo predecessore Athlon XP (e all'inizio costeranno abbastanza) BYEZZZZZZZZZZZZZZ
__________________
|
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2000
Città: Lodi
Messaggi: 2781
|
Nn penso sia questione di htt.......e te lo dice uno che usa amd adesso....per l'esattezza ultimamente 3200+, 3 3000+ e un 3500+ venice e............giga nf3, msi nf3, dfi nf4. Il problema è che i chipset intel sono i migliori, di palle nn ce ne sono, e te ne accorgi nella gestione gnerelale del sistema......tipo, sposti un file enorme da un hd all'altro e intanto fai qualcos'altro............con intel tutto è piu snello, con amd no. poi dipende......io gioco quindi ho scelto amd.
__________________
Score HwBot |
|
|
|
|
|
#5 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Padova
Messaggi: 24607
|
Quote:
Quote:
ma un Celeron nn è altrettanto multytasking come un P4 nemmeno se OC a 3.6Ghz BYEZZZZZZZZZZZZ
__________________
|
||
|
|
|
|
|
#6 | |
|
Member
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 199
|
Quote:
quindi, a me che piace principalmente giocare...mi conviene pur sempre AMD perché un Intel non lo saprei sfruttare bene... e poi è pure + economico amd |
|
|
|
|
|
|
#7 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2000
Città: Lodi
Messaggi: 2781
|
Quote:
Ho sbagliato a scrivere mmm....i celeron nn li ho mai provati, ma con i p4 confermo l'opinione....il tutto risulta piu snello..... Il chipset nn da solo stabilità e compatibilità, tutte le informazioni passano dal bus, il procio nn è indipendente nella gestione dei flussi, cosi a naso sono convinto che i chipset intel gestiscano meglio i miliardi di bit che transitano sulla scheda mamma......almeno penso
__________________
Score HwBot |
|
|
|
|
|
|
#8 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Reggio Calabria -> London
Messaggi: 12112
|
.......nn saprei perkè nn ho usato moltissimo gli intel ultimamente (a parte il mio centrino e un northwood 2800 a 800 al lavoro)
gli intel imho dovrebbero avvantaggiarsi + x l'ht ke x altro.....almeno stando a qto visto nei bench su internet in cui un nforce 4 gestisce meglio l'i/o di un qualsiasi chipset intel.....però nelle applicazioni di multitasking pesante le piattaforme intel prendono il sopravvento (e x pesante nn mi riferisco certo ad emule o a seti@home mentre si gioca... fatevi un giro su anandtech e guardate le prove di multitasking effettuate.............quelle sono PESANTI) cmq imho, se nn si hanno esigenze particolari (gestione di flussi video multipli o multitasking pesante) è sempre meglio un a64.
__________________
|
|
|
|
|
|
#9 |
|
Member
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 199
|
grazie a tutti!
|
|
|
|
|
|
#10 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
|
effettivamente è vero...ho provato 2 pc, uno con p4 540 ht e l'altro con athlon64 3500+.
ho provato con aperto su entrambi media player con una bella playlist da 1,5GB, visual studio in compilazione di un progetto di 10MB e emule in back e il p4 rendeva il sistema più rapido nella risposta e questo imho è una cosa importantissima, anche più importante della velocità nell'esecuzione della singola applicazione |
|
|
|
|
|
#11 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
|
sicuramente con l'avvento dei DUALCORE amd recupererà anche questo ultimo gap che la separa dall'avere i proci migliori in assoluto ma per ora nel multi tasking non c'è paragone
Ultima modifica di sirus : 03-05-2005 alle 20:40. |
|
|
|
|
|
#12 | |
|
Member
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 199
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#13 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Padova
Messaggi: 24607
|
purtroppo per il dual core INTEL sarà + economico
almeno nella fascia bassa BYEZZZZZZZZZZZ
__________________
|
|
|
|
|
|
#14 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#15 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: milano
Messaggi: 14070
|
Quote:
ho provato anch'io ma con gli high definition in 1080p...migliore il p4 dell'amd 64. Rispondendo al topic non è che però con emule o dc++ non si riesca a giocare con un amd 64..io gioco tranquillamente a doom3 con dc++ attivato, firewall e antivirus e non ci sono problemi...men che meno con internet + mp3 dove l'amd 64 si downclocca...quando si parla di multitasking si parla di qualcosa di REALMENTE pesante...altrimenti differenze ad occhio nudo non le vedi.
__________________
We are the flame and darkness fears us ! Ultima modifica di zerothehero : 04-05-2005 alle 18:30. |
|
|
|
|
|
|
#16 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#17 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: milano
Messaggi: 14070
|
Quote:
suppongo di si
__________________
We are the flame and darkness fears us ! |
|
|
|
|
|
|
#18 | |
|
Member
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 199
|
Quote:
non sono abituato alle vostre belve...io ho un povero amd athlon xp 1800+ palomino, e una radeon 7500...quindi cerkate di capirmi |
|
|
|
|
|
|
#19 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Milano
Messaggi: 1597
|
Bhe però per una volta ti hanno detto le cose esattamente come stanno
Direi che dipende molto anche dalla configurazione che userai... per quello che vuoi fare tu direi che un A64 sarebbe l'ideale, ma abbianci almeno un Gb di RAM perchè con programmi P2P in backdor, ne avrai un gran bisogno (Intel in qualche modo, grazie all'HT riesce a cavarsela bene anche in sistemi con poca RAM anche con applicazioni generalmente affamate di tale risorsa -soprattutto se hai una connessione in fibra ottica-). Per il discorso dual core AMD, è vero che colmeranno il GAP... ma dovrò aspettare almeno 2 anni prima che i prezzi diventino abbordabili ... e pensare che un tempo AMD era la scelta economica... ormai direi che è roba da ricchi |
|
|
|
|
|
#20 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:59.











e questo imho è una cosa importantissima, anche più importante della velocità nell'esecuzione della singola applicazione








