|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 1999
Città: Seregno (MI)
Messaggi: 653
|
HardDisk esterno, Firewire e alimentazione
Ciao Ragazzi...
Sto' pensando di passare dal mio "Cubo" a un pc portatile... per esigenze di spazio sto pensando ad un HardDisk esterno. Ho visto il MAXTOR ONE TOUCH II da 300Gb. Qualcuno di voi lo ha? Sa dirmi se è necessaria l'alimentazione esterna anche in caso di connessione Firewire? Oppure esistono "cassettini" esterni di buona fattura con connessione Firewire e alimentazione "integrata" nel Firewire?
__________________
http://www.andreaottolina.com |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 1999
Città: Seregno (MI)
Messaggi: 653
|
Uppete... niente info a riguardo?
__________________
http://www.andreaottolina.com |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: London, UK
Messaggi: 10708
|
Questa mi era sfuggita...
I dischi da 3,5" sono alimentati dai 5V e dai 12V, mentre la FireWire (attacco grande, non quella piccolina dei portatili a 4 contatti) ha solo i 5V. Per questo motivo certamente qualsiasi disco 3,5" ha l'alimentazione esterna. Gli unici alimentabili da FW o USB sono i dischi 2,5", quelli per portatile, per intenderci, che sono alimentati dai soli 5V. - CRL -
__________________
"non è compito del mod dare una mano di bianco sul grigio della vita" [cit.] |
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 1999
Città: Seregno (MI)
Messaggi: 653
|
ok... Grazie mille!
Avevo letto le caratteristiche del Maxtor e avevo intuito che l'alimentazione dovesse essere necessariamente esterna... Pero' sei cmq stato utilissimo... Mi hai risparmiato ore e ore nella ricerca di un disco con alimentazione su Firewire bYe!
__________________
http://www.andreaottolina.com |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:47.



















