Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Monitor, Televisori e Videoproiettori

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-10-2003, 17:34   #1
Hatta
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Torino
Messaggi: 4
Problema monitor (o forse scheda video, oppure ci sono le Masche...)

Chiedo scusa, già postato in un altro tread, ma provo a dedicargliene uno: chissà che non risulti più visibile...

Sto cercando di collegare un monitor crt 19'' Hitachi CM752ET (ha cinque anni d'età, ma funziona ancora bene: testato sull'uscita secondaria di un portatile), ad una nuova macchina con asus p4c800 (e relativo p4), 1 Gb di ram, Hercules 9700 (non pro), WinXP Pro (acquistato insieme alla macchina).

Mi sarei aspettato che la macchina fosse fornita con la scheda video impostata nella modalità più conservativa, e che tali impostazioni potessero essere gestite da pressoché tutti i monitor. Sembra invece che questo non avvenga. I sintomi sono i seguenti:

All'accensione, compare la videata che nasconde i diagnostici (ram, dischi, et c.: non ho avuto tempo per toglierla....), poi questa sparisce e, invece di continuare con il caricamento del so, compare una videata nera con un cursore lampeggiante nell'angolo in alto a sx, e la situazione si blocca.

Ovviamente, poiché il monitor non è stato cambiato, il rivenditore sostiene che è troppo vecchio, e quindi non in grado di gestire le frequenze inviate dalla radeon 9700. Come ho già detto, non mi sarei aspettato problemi di questo genere, se non al tentativo di impostare risoluzioni più elevate. Inoltre, mi sarei aspettato una videata completamente nera, senza cursore!

Qualcuno di voi riconosce i sintomi? (purtroppo non ho a disposizione un secondo monitor per effettuare una controprova)

Per me tutte queste ipotesi potrebbero essere vere:

- effettivamente il monitor non supporta le frequenze inviate dalla 9700

- in fase di test prevendita, il rivenditore ha impostato risoluzioni più spinte (dimenticando, poi di tornare alla vga normale), e effettivamente il monitor non supporta quelle frequenze

- la macchina non funziona, e il monitor non ne può niente. Per esempio, cosa accadrebbe se il SO non fosse stato installato? e se il disco di sistema non funzionasse?

- ho letto da qualche parte del sincronismo. Il che mi sembra potrebbe indicare non solo un monitor inadeguato, ma anche una scheda fuori standard...

Vi ringrazio per qualsiasi aiuto possiate darmi.
Hatta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2003, 19:29   #2
Hatta
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Torino
Messaggi: 4
Risolto!

e non era il monitor...
Hatta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2003, 19:57   #3
Adric
Senior Member
 
L'Avatar di Adric
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Lazio Età: 52 ex mod
Messaggi: 9300
Ma poi era la Hercules difettosa ?
Mi fa piacere che hai risolto visto che oltretutto possiedo lo stesso monitor, che acquistai nel giugno 1999, anche se lo uso poco perche' e' ancora collegato al suo Pentium 120 e vecchissima scheda video Macronix (una Voodoo).
Sull'altro pc piu' recente uso un Lcd. Non l'ho mai provato con le Radeon, le Matrox o le GeForce. Volevo chiederti se ricordi quanto lo pagasti, in che negozio e se hai trovato in dotazione il cd con l'utility Colorific
Quote:
il rivenditore sostiene che è troppo vecchio, e quindi non in grado di gestire le frequenze inviate dalla radeon 9700.
Ma che fesseria Quel rivenditore ignora che gli Hitachi 75x (751, 752 e 753) sono considerati tra i migliori Crt da 19' mai prodotti tra quelli a cinescopio Shadow Mask. Altro che non gestisce le frequenze, ma se arriva a 85 Hz di refresh a 1600x1200, con alti valori dichiarati sia come frequenza verticale che come frequenza orizzontale massima.
__________________

Guida CDR
- SACD/DVD-A links - Pal,Secam, Ntsc - Fonts -
Radio online - Jazz -Soul&Funky - siti traduzioni lingue

non rispondo a msg privati sui monitor

Ultima modifica di Adric : 18-10-2003 alle 20:01.
Adric è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2003, 17:29   #4
Hatta
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Torino
Messaggi: 4
E' il cassetto rimovibile in cui è montato l'hard disk che a causa delle vibrazioni durante trasporto si era spostato...
L'hercules sembra funzioni e spero continui a farlo a lungo...

L'hitachi l'ho comprato nel marzo '99 da computerstore di Torino (due o tre settimane prima che chiudesse), per circa 1200000 + iva. Il disco con Colorific c'era (e spero di riuscire a ritrovarlo nel caos che c'è qui a casa...), michiedo se funziona ancora con i nuovi sistemi operativi...

ciao
Hatta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2004, 00:00   #5
Tommy.73
Senior Member
 
L'Avatar di Tommy.73
 
Iscritto dal: Apr 2001
Messaggi: 2846
1600X1200 su HITACHI CM752ET 75Hz o 80Hz?

Dall'Ottobre 1998 posseggo un monitor CRT da 19" della HITACHI, modello CM752ET e lo uso ancora con estrema sodisfazione.
Ho comunque sempre avuto un dubbio, dubbio che si è ripresentato recentemente in occasione dell'acquisto di una nuova scheda grafica.
Quando scelsi il monitor, lo preferii al modello inferiore CM751ET poichè il 752 aveva una banda passante superiore (210MHz piuttosto che 200MHz) che consentiva, a detta della nota rivista PC PROFESSIONALE (n°85 di Maggio '98) di poter impostare 80Hz di refresh alla risoluzione suddetta di 1600X1200 piuttosto che 75Hz tipici del modello 751. Con le schede grafiche che ho posseduto in passato, non sono riuscito mai ad impostare gli 80Hz, pur avendo provato la rilevazione automatica PlugnPlay, e il driver inf del 752 scaricato dalla rete.(sul CD in dotazione al monitor c'è solo l'inf per il 751). Recentemente però ho acquistato una scheda di punta (PNY GeForce FX 5900 Ultra) che sicuramente è in grado di pilotare il segnale a frequenze ben superiori, ma alla 1600X1200 continuo ad avere 75Hz.
Alle risoluzioni inferiori non ci sono problemi, infatti posso lavorare tranquillamente anche a 150Hz, ma il mio dubbio rimane.
Ha sbagliato PC Professionale oppure il mio monitor ha un problema?

Grazie.
__________________
Chiedimi di BOINC.Italy
Seti "Classic" dal 22/10/02 al 14/04/05 (2500WU)
Seti "Boinc" dal 14/04/05 ad Oggi (>372'000 crediti)
Tommy.73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2004, 05:25   #6
Adric
Senior Member
 
L'Avatar di Adric
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Lazio Età: 52 ex mod
Messaggi: 9300
Hitachi e PC Professionale possono dichiarare quello che vogliono (e ammetto che io scelsi il 752 anche basandomi su quella prova comparativa, da cui il modello in questione uscì vincitore - superando i blasonati Eizo, Nokia e Sony, sebbene a me piaceva più il Nokia 446Xpro perche' ha un trattamento antiriflesso migliore e dei comandi per la regolazione più facili da usare: sul nostro CM752ET manca l'indicazione dei valori numerici a Osd)
ma 1600x 1200 è comunque una risoluzione estrema per un 19, anche per uno di quelli tra i migliori mai prodotti; per lavorare regolarmente a quella risoluzione il minimo è un 21 pollici.
Come curiosità ricordo che c'era un LaCie sempre recensito da Pc Professionale in un altro numero che non era altro che il CM751ET rimarchiato. E poi c'era anche il top di gamma CM753ET, superiore al nostro CM752ET, ma che costava troppo.
__________________

Guida CDR
- SACD/DVD-A links - Pal,Secam, Ntsc - Fonts -
Radio online - Jazz -Soul&Funky - siti traduzioni lingue

non rispondo a msg privati sui monitor

Ultima modifica di Adric : 24-03-2004 alle 05:59.
Adric è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2004, 00:33   #7
Tommy.73
Senior Member
 
L'Avatar di Tommy.73
 
Iscritto dal: Apr 2001
Messaggi: 2846
Ho visto che hai accodato il mio thread ad un altro, noproblem, comunque per onor della verità ci tengo a dire che prima di aprirlo ho cercato sul motore di ricerca del forum la chiave CM752ET e non ne avevo trovato traccia. Ma parliamo del nostro HITACHI:

purtroppo non mi avete dato conferma sulla frequenza di refresh che riuscite ad impostare a 1600X1200
Ricordo comunque che tale risoluzione, che non uso quasi mai per la verità, se la possono permettere soltanto i 19" da 0,22 mm di Dot pitch come il nostro CM75X! Avendo l'area visibile una dimensione orizzontale di 367mm, il monitor può visualizzare 1668,18 punti, quindi nel rappresentare la 1600X1200 il monitor non si mangia ne' si inventa niente. Dire poi che la 1600 è ergonomica è un'altra cosa, ma questo è un altro discorso. Personalmente utilizzo sempre la 1280X960, una risoluzione che rispetta il rapporto 4:3, e mi ci trovo benissimo.
Per risponderti anche riguardo al prezzo, ti posso dire che nell'ottobre del '98 lo pagai 1600000 iva compresa, preferendolo al SONY GDM400PST che costava la bellezza di 2250000. Poi di lì a breve ci fu il boom dei 19", ed i prezzi crollarono. Comunque anche dopo quasi 5 anni e mezzo, fatico a trovare un monitor da 19" che mi possa far venir voglia di cambiare il mio HITACHI.

Ciao!
__________________
Chiedimi di BOINC.Italy
Seti "Classic" dal 22/10/02 al 14/04/05 (2500WU)
Seti "Boinc" dal 14/04/05 ad Oggi (>372'000 crediti)
Tommy.73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2004, 02:02   #8
Adric
Senior Member
 
L'Avatar di Adric
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Lazio Età: 52 ex mod
Messaggi: 9300
Quote:
Ho visto che hai accodato il mio thread ad un altro
I thread ei post sullo stesso monitor vengono unificati; quando ciò non è possibile od opportuno venogono chiusi. Questo è chiaramente scritto nell'avviso in rilievo:
http://forum.hwupgrade.it/showthread...hreadid=541941
Quote:
comunque per onor della verità ci tengo a dire che prima di aprirlo ho cercato sul motore di ricerca del forum la chiave CM752ET e non ne avevo trovato traccia.
Di questo non ne dubito, tanto che il motore di ricerca per parola chiave indicizza solo una parte ridotta del database, a partire da una certa numerazione in poi. Anche per questo unifico i thread, altrimenti molti rimarrebbero senza risposta.
Quote:
purtroppo non mi avete dato conferma sulla frequenza di refresh che riuscite ad impostare a 1600X1200
Il mio Hitachi CM752 è attualmente scollegato e in attesa di nuovo pc, mentre con l'altro pc uso un Lcd. Comunque con quell'aborto di scheda video del Pentium120 non utilizzavo oltre 1024x768. A 1600X1200 ci arrivavo ma non ricordo a che refresh
ma il risultato in termini di qualità visivo era orrendo.
Come ho spiegato in quest'altro thread 1600x1200 è una risoluzione estrema per un Crt da 19' (e magari fosse solo una questione di refresh):
http://forum.hwupgrade.it/showthread...hreadid=650397
Comunque il refresh dipende anche dalla schede video e dai loro driver.
Quote:
Ricordo comunque che tale risoluzione, che non uso quasi mai per la verità, se la possono permettere soltanto i 19" da 0,22 mm di Dot pitch come il nostro CM75X!
Eh, questo lo sostiene Hitachi, ma il pitch viene misurato diversamente da marca a marca, ma soprattutto da un tipo di cinescopio all'altro. Hitachi non ha un pitch piu' basso rispetto alle altre marche; e la banda passante negli Shadow Mask è tipicamente piu' bassa che nei Crt con altri tipi di cinescopio
Thread in rilievo sul pitch e la banda passante:
http://forum.hwupgrade.it/showthread...hreadid=479463
__________________

Guida CDR
- SACD/DVD-A links - Pal,Secam, Ntsc - Fonts -
Radio online - Jazz -Soul&Funky - siti traduzioni lingue

non rispondo a msg privati sui monitor
Adric è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2004, 21:16   #9
Tommy.73
Senior Member
 
L'Avatar di Tommy.73
 
Iscritto dal: Apr 2001
Messaggi: 2846
Scusami, ho dimenticato di specificare che il Dot Pitch di 0,22mm è orizzontale, quindi il conto che ho fatto non è errato. Concordo con te sul fatto che bisogna conoscere come viene calcolato il Dot pitch, infatti se parliamo di quello diagonale, il CM75X ha 0,26mm.
__________________
Chiedimi di BOINC.Italy
Seti "Classic" dal 22/10/02 al 14/04/05 (2500WU)
Seti "Boinc" dal 14/04/05 ad Oggi (>372'000 crediti)
Tommy.73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2005, 02:02   #10
techdesign
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Reggio Calabria
Messaggi: 10
Help Request

Scusate, mi accodo a questa vecchia discussione per non aprire un nuovo thread. Sono un vecchio utente di Harware Upgrade ma non mi ero mai registrato e francamente disconoscevo l'esistenza del forum (forse tanto tempo fa non esisteva?)

Ma veniamo al motivo di questa mia...

Poco fa, credo a causa del caldo(problema che ancora non sono riuscito a risolvere del tutto su una vecchia macchina) Mi si è piantato Windows XP...capita quando il processore sale oltre i 60° ed anche se ho sotituito con ventole più generose e tengo tutto scoperchiato...nulla.

Cmq, al riavvio mi sballa la risoluzione. Si è perso i driver di scheda video (Nvidia GeForce2Ti64Mb).Poco male...vado sul sito NVidia e reperisco gli utimi detonator...ma la stessa cosa non posso dire sia stata possibile col Monitor...hitachi CM752ET... i driver se li è ripristinati una volta riconosciuta la scheda... Ma il profilo colore è andato perso... e sul sito htachi, anche internazionale non c'è più nulla... nemmeno tra i prodotti vecchi.
La cosa brutta e che non trovo più i manuali ed i software in dotazione al monitor.

Qualcuno di voi saprebbe aiutarmi?

(se per caso avete anche qualche good hint su refrigerazione processori &co, non esitate... questa macchina è un athlonXp 1,8 GHz su scheda madre MSI KT7266 pro 2 ARU...e altro che non specifico per non andare off-topic)

Ringrazio per l'attenzione e per l'eventuale aiuto.

Ciao

Ultima modifica di techdesign : 10-06-2005 alle 02:09.
techdesign è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2005, 10:30   #11
Adric
Senior Member
 
L'Avatar di Adric
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Lazio Età: 52 ex mod
Messaggi: 9300
Benvenuto sul forum

Questo forum esiste dal luglio 1999, il sito da più tempo:
www.hwupgrade.it/sito/storia/index.html

Scaricati il file seguente:
www.hitachidigitalmedia.ru/support/mon_inf.exe

che contiene cm752.inf e i file profilo colore .ICM di diversi modelli Hitachi

per i profili colore vanno usati i tre del modello CM751, che è simile al 752 come caratteristiche (ma volendo potresti usare anche qualsiasi file .ICM di altri costruttori).
__________________

Guida CDR
- SACD/DVD-A links - Pal,Secam, Ntsc - Fonts -
Radio online - Jazz -Soul&Funky - siti traduzioni lingue

non rispondo a msg privati sui monitor

Ultima modifica di Adric : 10-06-2005 alle 10:38.
Adric è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2005, 23:35   #12
techdesign
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Reggio Calabria
Messaggi: 10
Grazie mille per la risposta dettagliata e precisa.

Mi perdonerete se non mi ero mai "accorto" dell'esistenza del forum...
é vero che sono un "vecchio" navigatore, ma conoscevo hardware upgrade solo come sito di info e recensioni... grave pecca la mia

In genere il profilo colore lo modifico, ma ormai non uso più questo come monitor "grafico"... addirittura una volta li taravamo a colorimetri... Ho lavorato in pre-press e grafica

Spero comunque di non aver sbagliato accondandomi a questa discussione seppur molto vecchia.

Grazie ancora.
techdesign è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
La cometa interstellare 3I/ATLAS potrebb...
Un triste giorno per l'industria videolu...
Il tuo mouse ti spia? La suite di gestio...
Proton presenta Lumo: l'assistente AI co...
Samsung Galaxy S26 Edge: più auto...
Escobar Inc.: una frode che porta il mar...
Apple e la smart home in arrivo? Nuovo H...
Anche Alfa Romeo lancia il suo incentivo...
Un braccialetto che ascolta e registra o...
OPPO Find X8 Ultra: il RE dei cameraphon...
DeepL sempre più potente: arrivan...
Addio a Shunsaku Tamiya, il papà ...
Il volontariato non può essere gr...
Baxi presenta le nuove pompe di calore a...
Solo 104€ per questo robot Lefant da 500...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:12.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v