Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Altre Discussioni > Altre discussioni sull'informatica

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-06-2005, 10:54   #1
Mr. Ciccio®
Member
 
L'Avatar di Mr. Ciccio®
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 48
Consiglio componenti PC per neofita

Ciao a tutti, vi chiedo un po di pazienza, perchè immagino che avrete queste richieste decine e decine di volte al giorno, ma come capirete ben presto non sono un asso in questo campo. Comunque mi accingo a mandare in pensione il mio vecchio PC per acquistarne uno nuovo fiammante
Lo cose che devo fare son le più svariate, dal gioco all'editing video amatoriale (possiedo una videocoamera e ogni tanto mi diletto), qualcosina con Photoshop e ripping video (Divx, ecc. ecc.), acquisizione video da tv tuner credo le stesse cose che fate anche voi
Il PC dovrà stare acceso quasi sempre acceso e quindi devo farlo anche silenzioso, e non sono mante dell'overcloking e devo partire da zero.
Per il budget, non ci ho ancora pensato, voglio valutare le varie configurazioni, comunque non più di 250€ massimi per componente.
Francamente io non saprei da dove iniziare, anzi devo ancora decidermi tra quale famiglia di processore scegliere
Penso che sia un buon punto di partenza... AMD o INTEL?
Voi cosa mi consigliereste? E che frequenza?
Grazie mille
Ciao
Mr. Ciccio® è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2005, 11:03   #2
x_Master_x
Senior Member
 
L'Avatar di x_Master_x
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 8697
Quote:
Originariamente inviato da Mr. Ciccio®
Ciao a tutti, vi chiedo un po di pazienza, perchè immagino che avrete queste richieste decine e decine di volte al giorno, ma come capirete ben presto non sono un asso in questo campo. Comunque mi accingo a mandare in pensione il mio vecchio PC per acquistarne uno nuovo fiammante
Lo cose che devo fare son le più svariate, dal gioco all'editing video amatoriale (possiedo una videocoamera e ogni tanto mi diletto), qualcosina con Photoshop e ripping video (Divx, ecc. ecc.), acquisizione video da tv tuner credo le stesse cose che fate anche voi
Il PC dovrà stare acceso quasi sempre acceso e quindi devo farlo anche silenzioso, e non sono mante dell'overcloking e devo partire da zero.
Per il budget, non ci ho ancora pensato, voglio valutare le varie configurazioni, comunque non più di 250€ massimi per componente.
Francamente io non saprei da dove iniziare, anzi devo ancora decidermi tra quale famiglia di processore scegliere
Penso che sia un buon punto di partenza... AMD o INTEL?
Voi cosa mi consigliereste? E che frequenza?
Grazie mille
Ciao
Cerca di essere più chiaro, vuoi spendere sui 1200€? il monitor è escluso?
__________________
.
Thread Ufficiali: EasyCrypt ~ Old Files Manager ~ OSD Clock
The real me is no match for the legend
.
x_Master_x è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2005, 11:18   #3
Mr. Ciccio®
Member
 
L'Avatar di Mr. Ciccio®
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 48
Ok, sul prezzo finale è escluso il monitor e mi andrebbe bene una cifra sui 1200€, ma sono disponibile a valutare qualsiasi soluzione.
Comunque mi piacerebbe costruirlo pezzo per pezzo partendo dalla scelta del processore.

Se dovessi scegliere un AMD Athlon 64, dovrei per forza utilizzare WinXP a 64bit?

Ciao e grazie

Ultima modifica di Mr. Ciccio® : 08-06-2005 alle 12:12.
Mr. Ciccio® è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2005, 12:17   #4
(C6o6Bhc!
Bannato
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Modena
Messaggi: 80
Quote:
Originariamente inviato da Mr. Ciccio®
Ok, sul prezzo finale è escluso il monitor e mi andrebbe bene una cifra sui 1200€, ma sono disponibile a valutare qualsiasi soluzione.
Comunque mi piacerebbe costruirlo pezzo per pezzo partendo dalla scelta del processore.

Se dovessi scegliere un AMD Athlon 64, dovrei per forza utilizzare WinXP a 64bit?

Ciao e grazie
No, puoi usare benissimo anche Windows XP Home o Professional.

Cmq x quello che ho visto che devi fare (editing video soprattutto), ti consiglierei un Intel..anche se ultimamente AMD va molto forte..
(C6o6Bhc! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2005, 12:30   #5
Mr. Ciccio®
Member
 
L'Avatar di Mr. Ciccio®
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 48
Quote:
Originariamente inviato da (C6o6Bhc!
Cmq x quello che ho visto che devi fare (editing video soprattutto), ti consiglierei un Intel..anche se ultimamente AMD va molto forte..
Ok però è solo a uso amatoriale, qualche volta niente di sfrenato...

Ma se dovessi scegliere un AMD 64 e non avendo WinXP 64, cosa cambierebbe?
Mi converebbe puntare su un Sempron?
Mr. Ciccio® è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2005, 14:07   #6
121180
Senior Member
 
L'Avatar di 121180
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Garlascocity,la Città delle Zanzare e della Nebbia
Messaggi: 3524
Beh potrebbe fare al caso tuo una configurazione del genere:
-DFI NF4-DAGF AMD SKT939 DDR400 PCI-E 16X RETAIL (90 euro);
-AMD Athlon 64 3500+ Venice soket 939 BOX(290 euro);
-Twinmos Dual Channel Kit 2x512mb CL2.5 DDR400 (90 euro);
-Come scheda video ti consiglierei una scheda che abbia la funzionalità VIVO,molto utile se la devi collegare a sorgenti esterne quali le videocamere: purtroppo la scelta è limitata o alla discreta x600pro(112 euro),sennò si va su schede decisamente più potenti(inutili se non giochi assiduamente e a giochi esosi di potenza),come le x800xl(330 euro).
-Hard-disk?Qui magari altri saranno più precisi in merito.
-NEC 3540 Dvd Dual Layer 16x (50 euro);
-Alimentatore : Enermax Noisetaker 485W EG495AX-VE(W)SFMA (95 euro);
Bè se prendi un A64 e non hai Winxp64bit,sei nella stessa situazione di quasi tutti in questo forum:hai un processore generalmente poco caloroso,superiore a parità di frequenza ai P4 d'Intel,e quando ci saranno un numero sufficiente di applicazioni supportate,sarai pronto per i 64bit.
__________________
Motherboard:Sapphire Pure Crossfirex 790GX skAm2-Cpu:Phenom II X3 720BE @3.2GHz -Ram:2x2048 DDr2 pc6400 Corsair XMS-Alimentatore: Ernemax 625 watt-Vga:Ati 4830 eah -Maste dvd: Sony -Hd:1 Maxtor 80 giga-All included in CM Stacker ||Sistema @ Liquido by Lunasio(cpu)&Swiftech MCP-655 **Notebook X57 SANTECH

Ultima modifica di 121180 : 08-06-2005 alle 14:09.
121180 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2005, 14:32   #7
Mr. Ciccio®
Member
 
L'Avatar di Mr. Ciccio®
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 48
Grazie mille, ho alcune domande da fare:
1) Come mai tutti consigliate come scheda madre la DFI? Io purtroppo al mio negozio non la trovo, ci sono solo le Asus o Abit... c'è qualche motivo particolare perchè dovrei scegliere una DFI?
2) Scheda Video, per l'acquisizione video pensavo di collegare la MiniDV via Firewire e con appositi programmi, che ancora non conosco, portare il filmato su HD e poi fare tutte le operazioni (io provvengo dal mondo Mac, e facevo così con Imovie), quindi la scelta non dovrebbe influenzare troppo l'editing video, giusto?
3) Cosa significa modalità VIVO?
4) Prendendo un Sempron, scalderebbe tanto di più? E le prestazioni ne risentirebbero parecchio?
5) Stessa domanda della 4, ma con processore Intel

Mille grazie ancora.
Ciao
Mr. Ciccio® è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2005, 23:03   #8
121180
Senior Member
 
L'Avatar di 121180
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Garlascocity,la Città delle Zanzare e della Nebbia
Messaggi: 3524
Quote:
Originariamente inviato da Mr. Ciccio®
Grazie mille, ho alcune domande da fare:
1) Come mai tutti consigliate come scheda madre la DFI? Io purtroppo al mio negozio non la trovo, ci sono solo le Asus o Abit... c'è qualche motivo particolare perchè dovrei scegliere una DFI?
2) Scheda Video, per l'acquisizione video pensavo di collegare la MiniDV via Firewire e con appositi programmi, che ancora non conosco, portare il filmato su HD e poi fare tutte le operazioni (io provvengo dal mondo Mac, e facevo così con Imovie), quindi la scelta non dovrebbe influenzare troppo l'editing video, giusto?
3) Cosa significa modalità VIVO?
4) Prendendo un Sempron, scalderebbe tanto di più? E le prestazioni ne risentirebbero parecchio?
5) Stessa domanda della 4, ma con processore Intel

Mille grazie ancora.
Ciao
1-Perchè generalmente le DFI sono delle ottime schede:comunque se al tuo negozio hanno solo Asus,cerca questa: Asus A8N-E Sk 939 Rev 2.00
Costa anch'essa 100 euro,e penso che sia altrettanto buona.
2-3-Sui dettagli tecnici riguardanti l'azquisizione di filmati non sono ferrato,ma le VIVO in sostanza hanno connessioni e funzionalità supplementari grazie alle quali puoi connettere a varie fonti audio-video la scheda e da esse registrare o importare flussi audio-video.
4-I Sempron scaldano poco,e sono dei buoni processori,ma visto il budget a disposizione ti conviene puntare agli A64 socket 939(siano essi Venice o Winchester),perchè sono una soluzione più longeva e decisamente migliore se fai encoding o ripping:scaldano forse anche meno,visto non credo che i Sempron abbiano la funzione di risparmio energetico C&Q.
5-Intel vuol dire calore e alti consumi adesso:la serie Prescott 5xx e 6xx sono dei fornelli(per di + i 5xx manco hanno istruzioni a 64bit),e a parità di frequenza sono inferiori in quasi tutte le applicazioni ai A64;s'avvantaggiano solo nel multitasking pesante(tante applicazioni aperte contemporaneamente),ma per il resto..
Ci sarebbero i P-M,le cpu dei Centrino,ma attualmente sono costose e non credo possano essere ora come ora una soluzione desktop interessante.
__________________
Motherboard:Sapphire Pure Crossfirex 790GX skAm2-Cpu:Phenom II X3 720BE @3.2GHz -Ram:2x2048 DDr2 pc6400 Corsair XMS-Alimentatore: Ernemax 625 watt-Vga:Ati 4830 eah -Maste dvd: Sony -Hd:1 Maxtor 80 giga-All included in CM Stacker ||Sistema @ Liquido by Lunasio(cpu)&Swiftech MCP-655 **Notebook X57 SANTECH
121180 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2005, 10:00   #9
thegiox
Moderatore
 
L'Avatar di thegiox
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Saronno
Messaggi: 17561
se devi acquisire solamente da videocamera digitale, una scheda VIVO (Video In Video Out) è assolutamente inutile.
Se invece vuoi acquisire anche da fonti analogiche (tv, vecchie telecamere, videoregistratori, altre fonti) ti serve una scheda di acquisizione.

Altra cosa sono invece le schede che ti permettono la decodifica mpeg2/4 (ad esempio) in modalità hardware.

Se ho capito però il tuo obiettivo secondo me sono inutili queste soluzioni sopracitate, ti basta un buon processore (dal winchester 3000+ in su sono tutti buoni) e un giga di ram.
Ti consiglierei anche due dischi serial ata da mettere in raid0, con pochi soldi ti fai un sistema dischi veloce che fa la differenza... ovviamente con cadenza regolare sarai così bravo da farti un backup dei dati importanti, visto che come saprai un raid0 è sempre un pochino rischioso (in caso di rottura di uno dei due dischi perdi tutto...).

Come dischi ti consiglierei anche di evitare i maxtor, visti i risultati non proprio soddisfacenti degli ultimi periodi. Scegli piuttosto western digital caviar SE, oppure seagate barracuda.

Per il resto credo che ci siamo...
Come scheda video ti consiglierei una 6600 liscia se vuoi spendere non molto (100/110 euro circa) oppure una 6600gt se puoi spendere appena di più (160 euro). In entrambi i casi non avrai grossi problemi a giocare per qualche tempo.

Ultima riflessione.
Sicuramente se senti 10 persone otterrai 10 pensieri diversi, quindi valuta sempre le tue esigenze e non essere troppo ossessionato dalle ultime novità... non serve avere il processore migliore attualmente in circolazione quando poi il resto del pc è messo a caso.

Ti spiego: lavoro essenzialmente con grafica 3d (3dstudio, autocad) e 2d (photoshop, indesign), non disdegnando ovviamente i giochi.

Ho evoluto piccole parti del mio pc nel corso degli ultimi 2 anni, cercando di fare piccoli aggiornamenti per nulla dispendiosi ma molto mirati. Possiedo una configurazione che mi permette senza alcun problema di fare tutto quello che voglio, pur non avendo nessun componente all'ultimo grido. Tutto questo è possibile solamente perchè ho una configurazione ben bilanciata, che non prevede nessun settore male dimensionato.

Ovvio che almeno all'inizio devi investire una cifra decente, se consideri la mia scheda video ad esempio la pagai circa 200 euro più di due anni fa... ma ancora oggi mi permette di giocare a tutti i titoli presenti nel mercato con buone risoluzioni e fluidità. Questo anche grazie alle doti di overclockabilità della scheda, sicuramente, però tieni sempre presente il compromesso prestazioni/prezzo.

Scusa per la lunghezza del post ma ho cercato di esserti un pochino di aiuto, per quanto mi compete

p.s. non risparmiare mai sull'alimentatore, altrimenti te ne penti
__________________
OlivettiDualPower_AsusM5A99X Evo R2.0_FX8320_16GB DDR3_GTX2060_cooled by Ybris Apple Cinema Display 30" 2x Canon EOS R6
thegiox è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2005, 14:22   #10
Mr. Ciccio®
Member
 
L'Avatar di Mr. Ciccio®
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 48
Grazie per i gentilissimi consigli!!!
Per il momento ho scelto il processore e si tratta si un:
CPU AMD ATHLON64 3200PR SOCKET 939 OEM 90NM
Che ne dite?
Ora devo scegliere la scheda madre...
Il negozio di fiducia ha principalmente Asus... va bene lo stesso, io vi ricordo che non sono amante dell'overclocking...
I modelli a disposizione sono:
A8V Deluxe
A8V-E Deluxe
A8N-E
A8N-SLI Deluxe
Quale mi consigliate?
Oppure se non sono buone qualche altra soluzione?
Grazie ciao
Mr. Ciccio® è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2005, 14:53   #11
sacd
Moderatore
 
L'Avatar di sacd
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: MILANO
Messaggi: 42174
Quote:
Originariamente inviato da Mr. Ciccio®
Grazie per i gentilissimi consigli!!!
Per il momento ho scelto il processore e si tratta si un:
CPU AMD ATHLON64 3200PR SOCKET 939 OEM 90NM
Che ne dite?
Ora devo scegliere la scheda madre...
Il negozio di fiducia ha principalmente Asus... va bene lo stesso, io vi ricordo che non sono amante dell'overclocking...
I modelli a disposizione sono:
A8V Deluxe
A8V-E Deluxe
A8N-E
A8N-SLI Deluxe
Quale mi consigliate?
Oppure se non sono buone qualche altra soluzione?
Grazie ciao

Prendine una con nforce4, la asus va bene sopratutto con gli ultimi bios, per il prcio prendi un core venice
__________________
LianLi Pc-A05FN | Gigabyte B450 AORUS PRO | Amd Ryzen 5600X | Schythe Mugen 5 Rev.b | 2*8Gb DDR4 3200MHz | RTX 4060 Ti | BE QUIET! Straight Power 11 Platinum 550W | Dell U2518D | Logitech G602 | Logitech MX Keys | LG 55CX6LA | Onkyo SE-200PCI | Empire PS-2120D Modded | My Hi-Fi |
sacd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2005, 18:48   #12
Mr. Ciccio®
Member
 
L'Avatar di Mr. Ciccio®
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 48
Ho letto qualche recensione e non sembrerebbe male la A8N-SLI Deluxe, l'unico problema sembrerebbe che sia un pò troppo rumorosa...
Molti dicono di aspettare la versione 2.00, qualcuno sa a che punto siamo arrivati al momento?

Il passaggio succesivo, sarà quello di scegliere la scheda video.
Allo stesso tempo io devo utilizzarla sia per il gioco, ma anche per video editing amatoriale.
Comunque non devo importare nulla da videoregistratore o altre periferiche, perchè ho una MiniDV è importo tutto dentro via FW,
Un altro utilizzo che faccio io è quello di vedere e registrare la tv e radio.
Cosa mi consigliate, due schede differenti, cioè una per il gioco e una per l'acquisizione video, oppure una che comprede già tutto?
Ciao e grazie per gli utili consigli che mi state dando
Ciao
Mr. Ciccio® è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2005, 18:51   #13
sacd
Moderatore
 
L'Avatar di sacd
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: MILANO
Messaggi: 42174
La rev due è come sentieri....
__________________
LianLi Pc-A05FN | Gigabyte B450 AORUS PRO | Amd Ryzen 5600X | Schythe Mugen 5 Rev.b | 2*8Gb DDR4 3200MHz | RTX 4060 Ti | BE QUIET! Straight Power 11 Platinum 550W | Dell U2518D | Logitech G602 | Logitech MX Keys | LG 55CX6LA | Onkyo SE-200PCI | Empire PS-2120D Modded | My Hi-Fi |
sacd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2005, 18:54   #14
Mr. Ciccio®
Member
 
L'Avatar di Mr. Ciccio®
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 48
Quote:
Originariamente inviato da sacd
La rev due è come sentieri....
Cioè una fiction?
Mr. Ciccio® è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2005, 18:57   #15
sacd
Moderatore
 
L'Avatar di sacd
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: MILANO
Messaggi: 42174
Quote:
Originariamente inviato da Mr. Ciccio®
Cioè una fiction?

NN si sa mai quando finisce emm esce
__________________
LianLi Pc-A05FN | Gigabyte B450 AORUS PRO | Amd Ryzen 5600X | Schythe Mugen 5 Rev.b | 2*8Gb DDR4 3200MHz | RTX 4060 Ti | BE QUIET! Straight Power 11 Platinum 550W | Dell U2518D | Logitech G602 | Logitech MX Keys | LG 55CX6LA | Onkyo SE-200PCI | Empire PS-2120D Modded | My Hi-Fi |
sacd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2005, 19:01   #16
Mr. Ciccio®
Member
 
L'Avatar di Mr. Ciccio®
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 48
Allora mi conviene orientarmi su qualche altro prodotto?
Mr. Ciccio® è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2005, 19:44   #17
sacd
Moderatore
 
L'Avatar di sacd
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: MILANO
Messaggi: 42174
Quote:
Originariamente inviato da Mr. Ciccio®
Allora mi conviene orientarmi su qualche altro prodotto?

Mi sa di sì
__________________
LianLi Pc-A05FN | Gigabyte B450 AORUS PRO | Amd Ryzen 5600X | Schythe Mugen 5 Rev.b | 2*8Gb DDR4 3200MHz | RTX 4060 Ti | BE QUIET! Straight Power 11 Platinum 550W | Dell U2518D | Logitech G602 | Logitech MX Keys | LG 55CX6LA | Onkyo SE-200PCI | Empire PS-2120D Modded | My Hi-Fi |
sacd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2005, 19:47   #18
Mr. Ciccio®
Member
 
L'Avatar di Mr. Ciccio®
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 48
Cosa mi consigliate? Sempre la solita DFI? Però leggendo qua e la ho letto che anche quella ha dei problemi..
Mr. Ciccio® è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2005, 19:49   #19
sacd
Moderatore
 
L'Avatar di sacd
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: MILANO
Messaggi: 42174
Quote:
Originariamente inviato da Mr. Ciccio®
Cosa mi consigliate? Sempre la solita DFI? Però leggendo qua e la ho letto che anche quella ha dei problemi..

Quello che nn ha problemi di solito è perchè nn è in vendita...
__________________
LianLi Pc-A05FN | Gigabyte B450 AORUS PRO | Amd Ryzen 5600X | Schythe Mugen 5 Rev.b | 2*8Gb DDR4 3200MHz | RTX 4060 Ti | BE QUIET! Straight Power 11 Platinum 550W | Dell U2518D | Logitech G602 | Logitech MX Keys | LG 55CX6LA | Onkyo SE-200PCI | Empire PS-2120D Modded | My Hi-Fi |
sacd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2005, 19:49   #20
thegiox
Moderatore
 
L'Avatar di thegiox
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Saronno
Messaggi: 17561
Quote:
Originariamente inviato da Mr. Ciccio®
Cosa mi consigliate? Sempre la solita DFI? Però leggendo qua e la ho letto che anche quella ha dei problemi..
guarda l'unico problema è che la ventola del northbridge è abbastanza rumorosa, comunque puoi abbassarla tramite programmino.

per il resto è fantastica... anche se forse sprecata se non overclocki
però esiste una versione meno esasperata, la trovi sui 90 euro. non ha il secondo slot pci-e ma per il resto è uguale.
__________________
OlivettiDualPower_AsusM5A99X Evo R2.0_FX8320_16GB DDR3_GTX2060_cooled by Ybris Apple Cinema Display 30" 2x Canon EOS R6
thegiox è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
ESA: rilevati 40 mila asteroidi vicino a...
La batteria salva fabbriche di EQORE ott...
SpaceX Starship: iniziati i test della t...
Datacenter IA nello spazio entro 5 anni,...
Telescopio spaziale James Webb: rilevato...
Ericsson Mobility Report: nel 2025 il 5G...
PLAI DEMO DAY: si chiude il secondo cicl...
Google rilascia Nano Banana Pro: il nuov...
ChatGPT si rinnova ancora: disponibile l...
Ring lancia super sconti di Black Friday...
Black Friday 2025: 450 euro di sconto su...
Tutte le offerte Blink in un unico posto...
OpenAI e Foxconn uniscono le forze per r...
Ricarica delle auto elettriche in 3 minu...
Lucid presenta Gravity Touring, il SUV e...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:06.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v