Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Tra il declino di Destiny 2 e la crisi di Bungie, il nuovo titolo mobile sviluppato da NetEase sorprende per profondità e varietà. Rising offre ciò che il live service di Bungie non riesce più a garantire, riportando i giocatori in un universo coerente. Un confronto che mette in luce i limiti tecnici e strategici dello studio di Bellevue
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-06-2005, 15:32   #1
stefanoxjx
Senior Member
 
L'Avatar di stefanoxjx
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Padova
Messaggi: 4245
Installare linux su 7.5Mb................

Ciao a tutti, ho una richiesta un po' particolare .
Mi è capitato sotto mano un firewall che monta una eeprom da 7.5Mb.
In origine (ne sono sicuro) questo firewall utilizzava linux, però a causa di problemi vari ha perso il sistema operativo contenuto all'interno di questa eeprom ed ora non boota più.
Tramite vari accrocchi e la potenza di linux sono riuscito ad accederVi e a montare questa eeprom che viene vista come hdb1.
Volevo chiederVi se è possibile installare solo il kernel linux e il minimo indispensabile per farlo bootare e lavorare.
Avete qualche how-to o consiglio?
Ovvio che lo sto facendo solo per soddisfazione personale visto che il firewall con il suo software originale risulta inutilizzabile
Ho provato a copiarci dentro il kernel, l'fstab e il file bash, però quando provo a fare un chroot /mnt /bin/bash mi dice che non trova bash.
Probabilmente devo copiarci dentro ancora qualcosa.
Grazie.
stefanoxjx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2005, 16:26   #2
idt_winchip
Senior Member
 
L'Avatar di idt_winchip
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Firenze - Campi B.
Messaggi: 2225
oddio..su 7.5 mega non ci metti nemmeno una damn small linux pero so che ci sono minidistribuzioni che potrebbero fare al caso tuo...stanno su un floppy!
scusa ma...sai per caso che tipo di cpu hanno montato in quel firewall?
idt_winchip è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2005, 18:16   #3
stefanoxjx
Senior Member
 
L'Avatar di stefanoxjx
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Padova
Messaggi: 4245
Quote:
Originariamente inviato da idt_winchip
oddio..su 7.5 mega non ci metti nemmeno una damn small linux pero so che ci sono minidistribuzioni che potrebbero fare al caso tuo...stanno su un floppy!
scusa ma...sai per caso che tipo di cpu hanno montato in quel firewall?
Pentium 200.

Sono riuscito ad accedervi perchè quando l'hò smontato ho visto che ha 2 slot pci e quindi su uno ho montato una vga pci, mentre sull'altro una controller scsi con collegato un hd scsi con slackware preinstallato su un altro pc.
Poi, siccome non ha nessun ingresso per tastiera, ho configurato lilo in modo che mi passi il controllo della console sulla seriale e quando il sistema è avviato ci accedo tramite ssh.
Lo so, è un po' incasinato, però a forza di accrocchi sono riuscito ad entrarci

Hai qualche link per distro che stanno su un floppy?
Prima era installato linux sullo stesso spazio, con tanto di iptables e tramite un software esterno sotto windows, si poteva riconfigurare e gestire a piacimento il firewall.
stefanoxjx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2005, 18:29   #4
carne
Senior Member
 
L'Avatar di carne
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Saronno
Messaggi: 798
avevo letto delle minidistribuzioni...non sono esperto di linux ma stavano su 1 o 2 floppy direi che secondo me cadono proprio a fagiolo per te..
__________________
Se i mortali si guardassero da qualsiasi rapporto con la saggezza, la vecchiaia neppure ci sarebbe.
carne è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2005, 18:42   #5
lordfrigo
Senior Member
 
L'Avatar di lordfrigo
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Milano
Messaggi: 799
Quote:
Originariamente inviato da carne
avevo letto delle minidistribuzioni...non sono esperto di linux ma stavano su 1 o 2 floppy direi che secondo me cadono proprio a fagiolo per te..
dai un'occhio qui , ci sono le distro che stanno su un floppy

http://distrowatch.com/dwres.php?resource=links#floppy

ciao

lordfrigo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2005, 11:49   #6
idt_winchip
Senior Member
 
L'Avatar di idt_winchip
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Firenze - Campi B.
Messaggi: 2225
Quote:
Originariamente inviato da stefanoxjx
Pentium 200.

Sono riuscito ad accedervi perchè quando l'hò smontato ho visto che ha 2 slot pci e quindi su uno ho montato una vga pci, mentre sull'altro una controller scsi con collegato un hd scsi con slackware preinstallato su un altro pc.
Poi, siccome non ha nessun ingresso per tastiera, ho configurato lilo in modo che mi passi il controllo della console sulla seriale e quando il sistema è avviato ci accedo tramite ssh.
Lo so, è un po' incasinato, però a forza di accrocchi sono riuscito ad entrarci

Hai qualche link per distro che stanno su un floppy?
Prima era installato linux sullo stesso spazio, con tanto di iptables e tramite un software esterno sotto windows, si poteva riconfigurare e gestire a piacimento il firewall.
hahaahahahhahahaah sei un pazzo!
idt_winchip è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2005, 16:47   #7
stefanoxjx
Senior Member
 
L'Avatar di stefanoxjx
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Padova
Messaggi: 4245
Quote:
Originariamente inviato da idt_winchip
hahaahahahhahahaah sei un pazzo!
Perchè scusa???
Sai che soddisfazione se riesco a farlo funzionare magari con una distro linux installata da me?
stefanoxjx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2005, 16:52   #8
dierre
Senior Member
 
L'Avatar di dierre
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Interamnia Urbs
Messaggi: 2125
Quote:
Originariamente inviato da stefanoxjx
Perchè scusa???
Sai che soddisfazione se riesco a farlo funzionare magari con una distro linux installata da me?

era un battuta
__________________
Un wormhole (buco di tarlo, in italiano), detto anche Ponte di Einstein-Rosen, è una ipotetica caratteristica topologica dello spaziotempo che è essenzialmente una "scorciatoia" da un punto dell'universo a un altro, che permetterebbe di viaggiare tra di essi più velocemente di quanto impiegherebbe la luce a percorrere la distanza attraverso lo spazio normale.
Go to a Wormhole
dierre è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2005, 18:41   #9
idt_winchip
Senior Member
 
L'Avatar di idt_winchip
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Firenze - Campi B.
Messaggi: 2225
Quote:
Originariamente inviato da stefanoxjx
Perchè scusa???
Sai che soddisfazione se riesco a farlo funzionare magari con una distro linux installata da me?
appunto!
sei un pazzo!
in senso positivo ovviamente!
idt_winchip è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2005, 19:23   #10
dobro
Senior Member
 
L'Avatar di dobro
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Milano
Messaggi: 1160
Quote:
Originariamente inviato da stefanoxjx
Pentium 200.

Sono riuscito ad accedervi perchè quando l'hò smontato ho visto che ha 2 slot pci e quindi su uno ho montato una vga pci, mentre sull'altro una controller scsi con collegato un hd scsi con slackware preinstallato su un altro pc.
Poi, siccome non ha nessun ingresso per tastiera, ho configurato lilo in modo che mi passi il controllo della console sulla seriale e quando il sistema è avviato ci accedo tramite ssh.
Lo so, è un po' incasinato, però a forza di accrocchi sono riuscito ad entrarci

Hai qualche link per distro che stanno su un floppy?
Prima era installato linux sullo stesso spazio, con tanto di iptables e tramite un software esterno sotto windows, si poteva riconfigurare e gestire a piacimento il firewall.
grande !

Secondo me potresti provare con Basic Linux ...

Oppure coyote linux che serve apposta per trasformare vecchissimi pc in firewall

Comunque su Linux Magazine di Maggio c'era un articolo intitolato:
Le tecniche e gli strumenti per creare e configurare una distro da utilizzare anche in sistemi embedded dove le risorse hardware sono contenute .

secondo me ti potrebbe interessare

salutamo

Ultima modifica di dobro : 04-06-2005 alle 19:31.
dobro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2005, 19:31   #11
stefanoxjx
Senior Member
 
L'Avatar di stefanoxjx
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Padova
Messaggi: 4245
Credo che FreeSCO sia la distro che fa per me
stefanoxjx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2005, 13:02   #12
josephdrivein
Senior Member
 
L'Avatar di josephdrivein
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 387
Quote:
Originariamente inviato da stefanoxjx
Credo che FreeSCO sia la distro che fa per me
Toms Root Boot o uLinux dovrebbero andare bene, non sono distro otttimizzate da fw ma cmq....
__________________
josephdrivein è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2005, 14:16   #13
stefanoxjx
Senior Member
 
L'Avatar di stefanoxjx
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Padova
Messaggi: 4245
Quote:
Originariamente inviato da josephdrivein
Toms Root Boot o uLinux dovrebbero andare bene, non sono distro otttimizzate da fw ma cmq....
Provo a vedere.
Grazie.
stefanoxjx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2005, 14:17   #14
stefanoxjx
Senior Member
 
L'Avatar di stefanoxjx
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Padova
Messaggi: 4245
Quote:
Originariamente inviato da lordfrigo
dai un'occhio qui , ci sono le distro che stanno su un floppy

http://distrowatch.com/dwres.php?resource=links#floppy

ciao

Dimenticavo, grazie del link.............. mi è stato molto utile.
stefanoxjx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Novità per le eSIM di Iliad: per ...
Stop al FaceBoarding: perché il r...
Corsair svela WS3000: un alimentatore es...
Ricarica in 10 minuti per le auto elettr...
Sony batte (quasi) tutti: Android 16 &eg...
I migliori PC portatili tuttofare su Ama...
Xiaomi non si ferma più: nuovi ta...
Tutor FIVE, il progetto che trasforma Al...
Osservata esplosione di raggi gamma (GRB...
Sean Duffy (amministratore ad interim de...
Renault lancia la super promo: porte ape...
Il tuo portatile ASUS ROG non funziona c...
Zoom migliora il suo operatore virtuale ...
Traguardo Omoda & Jaecoo in Italia: ...
EHT mostra nuove immagini di come cambia...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:28.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v