Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-06-2005, 01:05   #1
sperdy
Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 70
Temperatura chipset ASUS A7N8X-X

Dopo aver assemblato il pc ( con i "resti riciclati" da 2 PC con problemi differenti) ho notato che la temperatura della scheda aumenta oltremodo anche dopo poco tempo dall'avvio.
Ho potuto fare il test con Sandra 2004 ( anche se forse necessiterebbe di una aggiornata via web ) e mi segna 85°!
Per una conferma ho controllato gli stessi valori dal bios e qui il valore era fisso a 24°.
A questo punto darei più fiducia al bios..anche se ho bisogno di una conferma..altrimenti non dormo tranquillo!

P.S. dopo un'ora con il pc acceso..ma senza particolari carichi di lavoro per la cpu (Athlon 1700+).. le temperature della MB è 26° mentre quello della CPU oscilla tra 39..40° (valori del bios). Da considerare che il controllo di velocità della ventola della cpu è disabilitato..quindi dovrebbe andare sempre al max. Con Sandra la MB sarebbe ancora a 85° mentre non registra il valore della CPU..

Grazie per chi mi toglierà il dubbio.

Ultima modifica di sperdy : 01-06-2005 alle 01:13.
sperdy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2005, 15:38   #2
sperdy
Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 70
up
sperdy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2005, 15:48   #3
NetHak
Senior Member
 
L'Avatar di NetHak
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Rimini
Messaggi: 3145
la scheda è sempre la a7n8x-x? quando l'avevo le temp dei programmi ogni tanto mi impazzivano infatti poi non li ho + utilizzati... mentre da bios la temp indicata è cmq circa 10 gradi rispetto alla reale... almeno sulla mia la vedevo cosi...
__________________
Hydro G PRO 850W | Ryzen 7 5800X | Asus Strix B350-F Gaming | 2x16GB Corsair 3600MHz | Asus ROG Strix RX 6750XT OC | SSD WD BLACK SN850X 1TB + HGST UltraStar 3TB | HP Pavilion 24cw
Synology DS109j | HGST UltraStar 2TB + Beelink Mini S | TG CX2 2TB
NetHak è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2005, 16:40   #4
keycode
Member
 
L'Avatar di keycode
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Messina
Messaggi: 230
Io ho un problema analogo!
Su una ASUS A7V600-X.
L'altro giorno mentre notavo un abbassamento di prestazioni del mio PC...
...mi sono reso conto che il dissipatore del chipset era rovente!

Mentre il dissipatore del processore (DURON 1600) è tiepido, e quello della scheda video (nVIDIA FX5200) è caldo, il dissipatore (passivo) del chipset brucia così tanto, che non posso appoggiarci le dita, per più di alcuni secondi!

E' normale che bruci così tanto?
Testo la temperatura con qualche software?
Se monto una ventola 4x4 sul chipset?
Dovrò mica aggiornare il Bios? (c'è ancora quello di fabbrica).

ps:ho il case aperto.
__________________
Come direbbe GiuseppeHiTech: "Il mio pc è una merda!"
keycode è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2005, 16:55   #5
NetHak
Senior Member
 
L'Avatar di NetHak
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Rimini
Messaggi: 3145
Quote:
Originariamente inviato da keycode
Io ho un problema analogo!
Su una ASUS A7V600-X.
L'altro giorno mentre notavo un abbassamento di prestazioni del mio PC...
...mi sono reso conto che il dissipatore del chipset era rovente!

Mentre il dissipatore del processore (DURON 1600) è tiepido, e quello della scheda video (nVIDIA FX5200) è caldo, il dissipatore (passivo) del chipset brucia così tanto, che non posso appoggiarci le dita, per più di alcuni secondi!

E' normale che bruci così tanto?
Testo la temperatura con qualche software?
Se monto una ventola 4x4 sul chipset?
Dovrò mica aggiornare il Bios? (c'è ancora quello di fabbrica).

ps:ho il case aperto.
potresti provare a mettere una ventola sul chipset, non dovrebbe essere eccessivamente caldo ed in ogni caso non gli fa di certo male...
OT
perche dici di non fare tele2 adsl ??
__________________
Hydro G PRO 850W | Ryzen 7 5800X | Asus Strix B350-F Gaming | 2x16GB Corsair 3600MHz | Asus ROG Strix RX 6750XT OC | SSD WD BLACK SN850X 1TB + HGST UltraStar 3TB | HP Pavilion 24cw
Synology DS109j | HGST UltraStar 2TB + Beelink Mini S | TG CX2 2TB
NetHak è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2005, 17:04   #6
keycode
Member
 
L'Avatar di keycode
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Messina
Messaggi: 230
Quote:
Originariamente inviato da NetHak
potresti provare a mettere una ventola sul chipset, non dovrebbe essere eccessivamente caldo ed in ogni caso non gli fa di certo male...
OT
perche dici di non fare tele2 adsl ??
Ho installato l'utility della scheda madre (ASUS Probe 2)
Temperatura Processore: 45°
Temperatura MB: 36°

Ma quel chipset continua a bruciare!!! Questa temperatura della MainBoard da dove la rileva???

@OT:
Con tele2 avevo un ping alto, e ci hanno messo 3 mesi per attivarmela, nel frattemo ho chiesto la disdetta, due giorni dopo la disdetta me l'hanno attivata, e sono passati altri 3 mesi per disattivarmela. Cmq alla fine, è tutta colpa di telecom!
__________________
Come direbbe GiuseppeHiTech: "Il mio pc è una merda!"

Ultima modifica di keycode : 01-06-2005 alle 17:18.
keycode è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2005, 02:15   #7
sperdy
Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 70
sinceramente a questo punto mi fiderei più del bios..anche se ho letto che i valori letti sul bios delle schede madri ASUS sono sempre 4°...5° superiori al reale. Quindi dovrei stare tranquillo...spero.

Per la cronaca: dopo una giornata di lavoro (spesso acceso senza far nulla) da parte del pc.. le temperature by BIOS sono 25° per la mobo e 38° per la CPU.
Io ho sempre avuto pc aperti per migliorare il ricambio d'aria, dato che nella stanza fa caldo..e ho una ventola 8x8 su una base artigianale in legno che mi inclina la ventola di una 40ntina di gradi..forzando quindi l'aria dal basso lato anteriore verso l'alto..facendo salire l'aria calda verso le ventole di estrazione..come quella dell'alimentatore. Credo comunque che se si hanno surriscaldamenti notevoli convenga sempre sparare aria diretta sul chipset..cercando di prendere anche i condensatori che di solito si trovano sotto la cpu. Essendo i condensatori con più capacità ( sui 3300 microF e in generale i più grandi) tendono a riscaldarsi molto anche perchè in prossimità del dissipatore della CPU. Io ho dovuto buttare una scheda a causa di questi condensatori che alla fine hanno sputato fuori il dielettrico creando un corto al loro interno.

Ultima modifica di sperdy : 02-06-2005 alle 02:45.
sperdy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2005, 09:02   #8
NetHak
Senior Member
 
L'Avatar di NetHak
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Rimini
Messaggi: 3145
ma che sfiga che hai... come hai fatto a rompere i condensatori ???
cmq x le temp io stavo sui 35 su a7n8x-x mentre quando sono passato ad an7 la temp sta sui 45-50... credo che sia dovuto dal fatto che la asus utilizza un sensore sotto la cpu mentre la abit utilizza il sensore interno della cpu...
__________________
Hydro G PRO 850W | Ryzen 7 5800X | Asus Strix B350-F Gaming | 2x16GB Corsair 3600MHz | Asus ROG Strix RX 6750XT OC | SSD WD BLACK SN850X 1TB + HGST UltraStar 3TB | HP Pavilion 24cw
Synology DS109j | HGST UltraStar 2TB + Beelink Mini S | TG CX2 2TB
NetHak è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2005, 09:38   #9
sperdy
Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 70
bhe..tieni acceso il pc notte e giorno..anche settimane...poi vedi come si "gonfiano" i condensatori
In pratica uso il pc come server
Io sulle temperature non ci sto capendo più nulla..su altri siti dedicati dicono che per le asus la temperatura reale è inferiore a quella indicata..tu invece mi riferisci l'opposto in pratica. bhooo!
Cmq più di tanto non posso fare..non mi resta che mettere il case dentro un frigorifero
sperdy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2005, 09:47   #10
NetHak
Senior Member
 
L'Avatar di NetHak
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Rimini
Messaggi: 3145
x i pc "server" dei miei amici sono anni che li tengono accesi 24/24 e solo aora iniziano a vedersi dei problemini... avevo sentito anche io che le temp asus sn + alte de reale, ma allora nn m spiego xkè cn la an7 sn ancora + alte ...
__________________
Hydro G PRO 850W | Ryzen 7 5800X | Asus Strix B350-F Gaming | 2x16GB Corsair 3600MHz | Asus ROG Strix RX 6750XT OC | SSD WD BLACK SN850X 1TB + HGST UltraStar 3TB | HP Pavilion 24cw
Synology DS109j | HGST UltraStar 2TB + Beelink Mini S | TG CX2 2TB
NetHak è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
LG UltraFine evo 6K: il primo monitor al...
DJI cambia direzione: investe in Elegoo ...
Black Friday Narwal 2025: risparmi da ca...
Phishing evoluto contro Apple ID: caso f...
Prestazioni in discesa nei giochi? NVIDI...
Addio ai banner dei cookie? L'UE spinge ...
Le offerte Black Friday per gli smartpho...
Il controllo qualità degli iPhone...
Qualcomm Snapdragon X Elite vola con il ...
A2RL Season 2: storia, innovazione e sor...
Core Ultra Series 3: Intel conferma l'ev...
Black Friday Amazon: la GeForce RTX 5070...
EcoFlow, il Black Friday porta grande ri...
Gli sconti più pesanti del Black ...
Smart #5 BRABUS segna il nuovo record di...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:26.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v