Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Piazzetta Fotografica

GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-08-2005, 09:44   #1
Leron
Senior Member
 
L'Avatar di Leron
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Trento
Messaggi: 40877
iso alti??

vedo molti sul forum che postano foto a iso50

la mia reflex parte da 200 iso, non di meno, è possibile?
__________________
http://www.trentografica.itGrafica e Fotografia a Trento
Leron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-08-2005, 11:53   #2
85kimeruccio
Senior Member
 
L'Avatar di 85kimeruccio
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Milano - Amsterdam - Los Angeles
Messaggi: 14484
beh... la mia parte dai 50 fino ai 400...


dipende.. probabile che la tua parta da lì... se non puoi sceglierli in manuale
__________________
Canon 5dmk2 and some stuff | www.IsmaeleBulla.com | www.TheArea.it
85kimeruccio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-08-2005, 12:05   #3
Leron
Senior Member
 
L'Avatar di Leron
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Trento
Messaggi: 40877
Quote:
Originariamente inviato da 85kimeruccio
beh... la mia parte dai 50 fino ai 400...


dipende.. probabile che la tua parta da lì... se non puoi sceglierli in manuale
beh certo che posso sceglierli che reflex non li lascia scegliere?

va da 200 a 1600 mi pare
__________________
http://www.trentografica.itGrafica e Fotografia a Trento
Leron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-08-2005, 12:07   #4
85kimeruccio
Senior Member
 
L'Avatar di 85kimeruccio
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Milano - Amsterdam - Los Angeles
Messaggi: 14484
beh.. strano che non abbia almeno la iso100...

sarà che magari genera poco poco rumore...
__________________
Canon 5dmk2 and some stuff | www.IsmaeleBulla.com | www.TheArea.it
85kimeruccio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-08-2005, 12:13   #5
Leron
Senior Member
 
L'Avatar di Leron
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Trento
Messaggi: 40877
Quote:
Originariamente inviato da 85kimeruccio
beh.. strano che non abbia almeno la iso100...

sarà che magari genera poco poco rumore...
beh da quel che ho visto come rumore è come la d70, ma comincia a decadere oltre 800
__________________
http://www.trentografica.itGrafica e Fotografia a Trento
Leron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-08-2005, 12:15   #6
marklevi
Senior Member
 
L'Avatar di marklevi
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: -
Messaggi: 12051
ha il sensore della d70... quindi parte da 200. la minolta però da 100... perchè? la 8080 e molte compatte da 50.
__________________
AmdRyzen 5-36000, MSI b-550 Pro-A, G.Skill 16GB, Sapphire Rx580 4GB, Samsung 970Evo 250GB, WD 2+4TB,
Noctua C12p-14Se, BeQuiet 450W, Fractal Design Define R3, LG 34" Um88

Foto: http://www.pbase.com/markleviè on line il mega Memo Canon p4u
marklevi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-08-2005, 12:18   #7
85kimeruccio
Senior Member
 
L'Avatar di 85kimeruccio
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Milano - Amsterdam - Los Angeles
Messaggi: 14484
penso sia tutto relativo.. molte fotocamere a parità di iso fanno meno rumore delle alte..

ed è meglio avere iso alti.. così ci si possono permettere anche esposizione un attimino migliori anche con focale un po chiuso
__________________
Canon 5dmk2 and some stuff | www.IsmaeleBulla.com | www.TheArea.it
85kimeruccio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-08-2005, 12:20   #8
Leron
Senior Member
 
L'Avatar di Leron
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Trento
Messaggi: 40877
però con iso bassi genererei ancora meno rumore, aumentando i tempi o aprendo il diaframma

http://shopper-zdnet.com.com/Pentax_...3D90%26sort%3D


insomma non riesco a capire se è un male ... un bene non credo
__________________
http://www.trentografica.itGrafica e Fotografia a Trento
Leron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-08-2005, 12:23   #9
85kimeruccio
Senior Member
 
L'Avatar di 85kimeruccio
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Milano - Amsterdam - Los Angeles
Messaggi: 14484
beh.. scusa.. se tu gia a iso200 non fai rumore.. meglio

a parità di focale/diaframma.. ma con iso piu alti impressioni piu facilmente la "pellicola".. (ti serve meno luce)
perciò.. ti puoi permettere scatti per esempio veloci e con poca luce, senza vere rumore..

io se mettessi iso400 morirei dal rumore
__________________
Canon 5dmk2 and some stuff | www.IsmaeleBulla.com | www.TheArea.it
85kimeruccio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-08-2005, 12:27   #10
Leron
Senior Member
 
L'Avatar di Leron
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Trento
Messaggi: 40877
Quote:
Originariamente inviato da 85kimeruccio
beh.. scusa.. se tu gia a iso200 non fai rumore.. meglio

a parità di focale/diaframma.. ma con iso piu alti impressioni piu facilmente la "pellicola".. (ti serve meno luce)
perciò.. ti puoi permettere scatti per esempio veloci e con poca luce, senza vere rumore..

io se mettessi iso400 morirei dal rumore
beh a iso 200 il rumore è praticamente nullo, è sopra gli 800 che dalle recensioni leggo che comincia a decadere (anche se non la ho mai usata a 800, e dubito che la userò, se devo far qualcosa al buio mi porto dietro il cavalletto)
__________________
http://www.trentografica.itGrafica e Fotografia a Trento
Leron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-08-2005, 12:28   #11
85kimeruccio
Senior Member
 
L'Avatar di 85kimeruccio
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Milano - Amsterdam - Los Angeles
Messaggi: 14484
beh.. allora calcolando che dobbiamo fare la stessa fotot.. tu avrai meno problemi di me...

potrai permetterti un tempo di esposizione minore o un focale piu chiuso di una fotocamera che per fare foto senza rumore come la tua, puo permettersi al massimo iso100
__________________
Canon 5dmk2 and some stuff | www.IsmaeleBulla.com | www.TheArea.it
85kimeruccio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-08-2005, 12:32   #12
Leron
Senior Member
 
L'Avatar di Leron
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Trento
Messaggi: 40877
Quote:
Originariamente inviato da 85kimeruccio
beh.. allora calcolando che dobbiamo fare la stessa fotot.. tu avrai meno problemi di me...

potrai permetterti un tempo di esposizione minore o un focale piu chiuso di una fotocamera che per fare foto senza rumore come la tua, puo permettersi al massimo iso100
capito

è che non capivo il perchè della limitazione a 200, potevano metterci anche 100 così con tempi maggiori invece di fare "quasi nessun rumore" ne facevo "proprio niente"
__________________
http://www.trentografica.itGrafica e Fotografia a Trento
Leron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-08-2005, 12:35   #13
85kimeruccio
Senior Member
 
L'Avatar di 85kimeruccio
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Milano - Amsterdam - Los Angeles
Messaggi: 14484
beh poi penso che dipenda anche dal sensore e dalla fotocamera in sè...
__________________
Canon 5dmk2 and some stuff | www.IsmaeleBulla.com | www.TheArea.it
85kimeruccio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-08-2005, 12:37   #14
Leron
Senior Member
 
L'Avatar di Leron
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Trento
Messaggi: 40877
Quote:
Originariamente inviato da 85kimeruccio
beh poi penso che dipenda anche dal sensore e dalla fotocamera in sè...
infatti ho visto ora che quello della d50 e la d70 è anche a minimo 200
__________________
http://www.trentografica.itGrafica e Fotografia a Trento
Leron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-08-2005, 13:23   #15
astimas
Senior Member
 
L'Avatar di astimas
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Brescia
Messaggi: 963
Quote:
Originariamente inviato da 85kimeruccio
penso sia tutto relativo.. molte fotocamere a parità di iso fanno meno rumore delle alte..

ed è meglio avere iso alti.. così ci si possono permettere anche esposizione un attimino migliori anche con focale un po chiuso
Esatto
astimas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-08-2005, 23:01   #16
Leron
Senior Member
 
L'Avatar di Leron
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Trento
Messaggi: 40877
OT: cosa ti ripesco...

oggi mi son messo a fare una cernita della vecchia attrezzatura di mio padre, ecco cosa ho trovato che posso utilizzare dalla vecchia pentax K con la nuova , una bella spesa risparmiata :


un set di filtri (giallo, rosso, polarizzatore, UV (subito montato) e skylight)

un treppiede (che non avevo mai visto qui a casa) in ottime condizioni

un obiettivo duplicatore di focale (utile fino a un certo punto ormai)

un grandangolo (che con la conversione alla digitale ormai diventa inutile)

un altro macro e un altro set di tubi di prolunga

altri 2 flash piccoli


devo dire che il fatto di poter montare componenti "vecchi" sulle nuove reflex è una cosa veramente utile
__________________
http://www.trentografica.itGrafica e Fotografia a Trento
Leron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2005, 12:14   #17
mitsuhashi1
Senior Member
 
L'Avatar di mitsuhashi1
 
Iscritto dal: May 2002
Città: SBT (AP)
Messaggi: 9789
Quote:
Originariamente inviato da Leron
beh certo che posso sceglierli che reflex non li lascia scegliere?

va da 200 a 1600 mi pare

la eos 20 di un mio amico mi sembra vada almeno a 100!!
__________________
OK postepay www.carrellielevatori.com

Ultima modifica di mitsuhashi1 : 21-08-2005 alle 12:26.
mitsuhashi1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2005, 13:11   #18
marklevi
Senior Member
 
L'Avatar di marklevi
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: -
Messaggi: 12051
la 20d va da 100 a 3200.
__________________
AmdRyzen 5-36000, MSI b-550 Pro-A, G.Skill 16GB, Sapphire Rx580 4GB, Samsung 970Evo 250GB, WD 2+4TB,
Noctua C12p-14Se, BeQuiet 450W, Fractal Design Define R3, LG 34" Um88

Foto: http://www.pbase.com/markleviè on line il mega Memo Canon p4u
marklevi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2005, 13:12   #19
85kimeruccio
Senior Member
 
L'Avatar di 85kimeruccio
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Milano - Amsterdam - Los Angeles
Messaggi: 14484
beh poi dipende anche dalla fotocamera.. una professionale penso ne abbia molti di +...
__________________
Canon 5dmk2 and some stuff | www.IsmaeleBulla.com | www.TheArea.it
85kimeruccio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2005, 15:16   #20
muso
Senior Member
 
L'Avatar di muso
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Le porte della percezione ora sono APERTE
Messaggi: 746
Piu di 3200- 6400 non si salirà per un po...
__________________
E' ricercando l'impossibile che l'uomo ha sempre realizzato il possibile. Coloro che si sono saggiamente limitati a ciò che appariva loro come possibile, non hanno mai avanzato di un solo passo. M.B
muso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Start Cup Puglia 2025: il 16 ottobre la ...
Incentivi auto elettriche, falsa partenz...
Silence crea anche in Francia una rete d...
La realtà mista al servizio degli...
Nothing ha un altro smartphone in progra...
Decisione storica ad Amburgo: i cittadin...
Questo è il nuovo motore elettric...
HUAWEI WATCH GT 6: lo smartwatch 'infini...
Fotografia con AI: ecco Caira, la macchi...
PlayStation 6 vs Xbox Magnus: il rumor s...
DJI Osmo Action 4 a soli 208€ su Amazon:...
Irion, la data governance diventa strate...
EHang VT35: debutta in Cina il nuovo aer...
Cooler Master MasterLiquid Atmos II 360:...
Trapela in rete la roadmap dei nuovi gio...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:16.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v