Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-05-2005, 20:47   #1
masand
Moderatore
 
L'Avatar di masand
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Anagni/Firenze
Messaggi: 9133
TEST DI COOMBS INDIRETTO

Ciao a tutti ragazzi...

come da oggetto...

Ma se uno risulta POSITIVO a tale test, in sostanza che vuol dire?

Un saluto a tutti...

masand
masand è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2005, 20:54   #2
Northern Antarctica
Senior Member
 
L'Avatar di Northern Antarctica
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Roma
Messaggi: 647
Quote:
Originariamente inviato da masand
Ciao a tutti ragazzi...

come da oggetto...

Ma se uno risulta POSITIVO a tale test, in sostanza che vuol dire?

Un saluto a tutti...

masand
Significa che hai degli anticorpi causati non da un virus o altro, ma dai tuoi stessi globuli rossi.

Hai per caso fatto in passato una trasfusione di sangue? Se è così è normale.
__________________
Northern Antarctica è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2005, 20:59   #3
masand
Moderatore
 
L'Avatar di masand
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Anagni/Firenze
Messaggi: 9133
Quote:
Originariamente inviato da Northern Antarctica
Significa che hai degli anticorpi causati non da un virus o altro, ma dai tuoi stessi globuli rossi.

Hai per caso fatto in passato una trasfusione di sangue? Se è così è normale.
Ciao e grazie della risposta...

Io sono donatore. Questo è uno dei risultati fatti durante la donazione che ho fatto il 12 Maggio. La donazione precedente risale al 28/10/2004.

Può essere per questo?

Grazie...

masand
masand è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2005, 00:19   #4
Northern Antarctica
Senior Member
 
L'Avatar di Northern Antarctica
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Roma
Messaggi: 647
Io pure sono donatore, il test lo conosco.

Però quando ti avevo chiesto se avevi fatto una trasfusione intendevo dire se avevi ricevuto del sangue, non donato. E' per quello che si possono sviluppare anticorpi contro i globuli rossi, dato che il sangue non è mai perfettamente compatibile (dal punto di vista immunologico una trasfusione o un trapianto di organi sono la stessa identica cosa). I globuli rossi "estranei" contengono degli antigeni che fanno sviluppare questi anticorpi.

Se invece non hai ricevuto trasfusioni, allora gli anticorpi si sono sviluppati contro i tuoi stessi globuli rossi. Pertanto, se non hai ricevuto trasfusioni e hai un calo di globuli rossi potrebbe essere un'anemia emolitica, autoimmune o indotta da droghe. Oppure qualche infezione tipo la mononucleosi.

Consulta un medico e mostragli i risultati del prelievo, che sono abbastanza dettagliati per fare una diagnosi - non basarti solo su quello che ti ho scritto io (non sono un medico, solo un donatore)
__________________
Northern Antarctica è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2005, 00:26   #5
M@gic
Senior Member
 
L'Avatar di M@gic
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Napoli
Messaggi: 5243
Quote:
Originariamente inviato da Northern Antarctica
Io pure sono donatore, il test lo conosco.

Però quando ti avevo chiesto se avevi fatto una trasfusione intendevo dire se avevi ricevuto del sangue, non donato. E' per quello che si possono sviluppare anticorpi contro i globuli rossi, dato che il sangue non è mai perfettamente compatibile (dal punto di vista immunologico una trasfusione o un trapianto di organi sono la stessa identica cosa). I globuli rossi "estranei" contengono degli antigeni che fanno sviluppare questi anticorpi.

Se invece non hai ricevuto trasfusioni, allora gli anticorpi si sono sviluppati contro i tuoi stessi globuli rossi. Pertanto, se non hai ricevuto trasfusioni e hai un calo di globuli rossi potrebbe essere un'anemia emolitica, autoimmune o indotta da droghe. Oppure qualche infezione tipo la mononucleosi.

Consulta un medico e mostragli i risultati del prelievo, che sono abbastanza dettagliati per fare una diagnosi - non basarti solo su quello che ti ho scritto io (non sono un medico, solo un donatore)
Quoto e aggiungo che può essere indotto anche dall'uso prolungato di farmaci.
Ovviamente sottoponi i risultati al tuo medico, con molta probabilità ti farà ripere il test per escludere un falso positivo.
__________________
"Empty your mind, be formless, shapeless — like water. Now you put water in a cup, it becomes the cup; You put water into a bottle it becomes the bottle; You put it in a teapot it becomes the teapot. Now water can flow or it can crash. Be water, my friend.." (B. Lee)
M@gic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2005, 07:56   #6
RiccardoS
Senior Member
 
L'Avatar di RiccardoS
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Polesine
Messaggi: 1236
beh... ed in caso di positività, che problemi potrebbero esserci?
__________________
Dona la vita! - www.admo.it - www.avis.it - Grazie Schumy!
RiccardoS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2005, 07:58   #7
masand
Moderatore
 
L'Avatar di masand
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Anagni/Firenze
Messaggi: 9133
Quote:
Originariamente inviato da Northern Antarctica
Io pure sono donatore, il test lo conosco.

Però quando ti avevo chiesto se avevi fatto una trasfusione intendevo dire se avevi ricevuto del sangue, non donato. E' per quello che si possono sviluppare anticorpi contro i globuli rossi, dato che il sangue non è mai perfettamente compatibile (dal punto di vista immunologico una trasfusione o un trapianto di organi sono la stessa identica cosa). I globuli rossi "estranei" contengono degli antigeni che fanno sviluppare questi anticorpi.

Se invece non hai ricevuto trasfusioni, allora gli anticorpi si sono sviluppati contro i tuoi stessi globuli rossi. Pertanto, se non hai ricevuto trasfusioni e hai un calo di globuli rossi potrebbe essere un'anemia emolitica, autoimmune o indotta da droghe. Oppure qualche infezione tipo la mononucleosi.

Consulta un medico e mostragli i risultati del prelievo, che sono abbastanza dettagliati per fare una diagnosi - non basarti solo su quello che ti ho scritto io (non sono un medico, solo un donatore)

Quote:
Originariamente inviato da M@gic
Quoto e aggiungo che può essere indotto anche dall'uso prolungato di farmaci.
Ovviamente sottoponi i risultati al tuo medico, con molta probabilità ti farà ripere il test per escludere un falso positivo.
Buongiorno a tutti...

grazie per le risposte...

Ho detto che sono donatore, perché non ho ricevuto sanghe né fatto trapianto né usato droghe ecc. ecc.

L'unico modo per "smuovere" il mio sangue era appunto la donazione...

Grazie per le risposte, stamattina andrò da un dottore.

Buona giornata a tutti...

masand
masand è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2005, 15:28   #8
Onisem
Senior Member
 
L'Avatar di Onisem
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 821
Forse questo può chiarire alcuni tuoi dubbi:

Il test di Coombs serve per rilevare la presenza di anticorpi incompleti legati ai globuli rossi oppure liberi nel siero, capaci di agglutinare e successivamente condurre all’emolisi i globuli rossi. Quello diretto si effettua incubando direttamente i globuli rossi con l’antisiero antimmunoglobuline così che, in caso di positività, si ha immediata agglutinazione. Si esegue in caso di malattia emolitica del neonato, reazioni trasfusionali, sensibilizzazione ai farmaci.

Quello indiretto viene eseguito per la determinazione degli autoanticorpi anti-IgG: si esegue prima l’incubazione del siero del paziente con globuli rossi con caratteristiche antigeniche; dopodiché si passa a quella con l’antisiero anti-immunoglobuline per l’eventuale reazione di agglutinazione. Questo test è in genere consigliato alle donne in gravidanza con fattore Rh negativo, perché possibili produttrici di anticorpi contro un eventuale figlio Rh positivo.
__________________
Tanto poco un uomo si interessa dell'altro, che persino il cristianesimo raccomanda di fare il bene per amore di Dio. (Cesare Pavese)
"Sono un liberale di destra, come potrei votare uno come Berlusconi?"
Marcello Dell'Utri, fondatore del partito Forza Italia, è stato condannato per mafia.
Onisem è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2005, 23:16   #9
Doc Egy
Member
 
L'Avatar di Doc Egy
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Sassari
Messaggi: 23
Ciao a tutti, sono un medico, aggiungo solo qualcosa a cio' che correttamente e' stato detto.
La positivita' al test oltre che per i motivi da voi citati puo' essere anche aspecifica, capita a circa l'1% dei donatori di ritrovarsi il test positivo senza nessun disturbo clinico di sorta, e anche al 5 % dei pazienti ricoverati per altri motivi.
Altre volte degli anticorpi si depositano sulla superficie dei globuli rossi non per una affinita' con essi ma in maniera aspecifica, per ragioni non note, e il test puo' quindi risultare falsamente positivo.
In entrambi i casi se non ci sono altre alterazioni degli esami fatti con la donazione puoi stare tranquillo, al massimo ripetti il test sia diretto che indiretto per capire se questi anticorpi li hai veramente. Anche se fosse nella stragrande maggioranza dei casi e' un riscontro accidentale che non avra' conseguenze sulla tua salute.
Ciao.
__________________
PONY3-The Doctor- http://egi.altervista.orghttp://www.gruppopan.com
Doc Egy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2005, 16:17   #10
masand
Moderatore
 
L'Avatar di masand
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Anagni/Firenze
Messaggi: 9133
Quote:
Originariamente inviato da Doc Egy
Ciao a tutti, sono un medico, aggiungo solo qualcosa a cio' che correttamente e' stato detto.
La positivita' al test oltre che per i motivi da voi citati puo' essere anche aspecifica, capita a circa l'1% dei donatori di ritrovarsi il test positivo senza nessun disturbo clinico di sorta, e anche al 5 % dei pazienti ricoverati per altri motivi.
Altre volte degli anticorpi si depositano sulla superficie dei globuli rossi non per una affinita' con essi ma in maniera aspecifica, per ragioni non note, e il test puo' quindi risultare falsamente positivo.
In entrambi i casi se non ci sono altre alterazioni degli esami fatti con la donazione puoi stare tranquillo, al massimo ripetti il test sia diretto che indiretto per capire se questi anticorpi li hai veramente. Anche se fosse nella stragrande maggioranza dei casi e' un riscontro accidentale che non avra' conseguenze sulla tua salute.
Ciao.

Grazie a tutti delle risposte...

Ho paralto col mio medico, mi ha fatto rifare l'esame del sangue.

Mi ha praticamente detto le tue stesse parole...

Grazie ancora a tutti...

Un saluto e buona domenica.

masand
masand è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
LG UltraFine evo 6K: il primo monitor al...
DJI cambia direzione: investe in Elegoo ...
Black Friday Narwal 2025: risparmi da ca...
Phishing evoluto contro Apple ID: caso f...
Prestazioni in discesa nei giochi? NVIDI...
Addio ai banner dei cookie? L'UE spinge ...
Le offerte Black Friday per gli smartpho...
Il controllo qualità degli iPhone...
Qualcomm Snapdragon X Elite vola con il ...
A2RL Season 2: storia, innovazione e sor...
Core Ultra Series 3: Intel conferma l'ev...
Black Friday Amazon: la GeForce RTX 5070...
EcoFlow, il Black Friday porta grande ri...
Gli sconti più pesanti del Black ...
Smart #5 BRABUS segna il nuovo record di...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:15.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v