|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Città: La città dei Mona, della Bora...e del Presnitz :)
Messaggi: 1867
|
MAXTOR: Ultra Ata CRC Error rate!!!
Volevo sapere se dovrei seriamente preoccuparmi dei valori che sto ottenendo sull'attributo Ultra Ata CRC Error rate del mio Maxtor D740 a 80giga.
I valori rilevati da Active S.m.a.r.t. sono questi: Ultra Ata CRC Error rate: Threshold:0 Value:67 Worst:67 Status: OK Mentre i valori del mio secondo HD (Seagate 120G Serial Ata) sono: Ultra Ata CRC Error rate: Threshold:0 Value:200 Worst:200 Status: OK La cosa che mi fa spaventare ancora di più e che tali valori stanno lentamente scendendo, tanto che una settimana fa avevo valori di 99 e adesso sono scesi a 67. Qualcuno saprebbe aiutarmi? Grazie |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: varesotto
Messaggi: 2760
|
a me quel tipo di errore fa si che molti dati salvati non siano poi leggibili.
cioè se c'è un errore di crc in un film, ad esempio, quel file non sarà spostabile nè masterizzabile in altre parole lo dovrai buttare. io ho un coefficiente di errore molto piu basso del tuo quindi presumo che molti dati che hai sul disco siano intrasferibili, anche se utilizzabili. un film ad esempio lo potrai vedere ma non masterizzare o altro. per i dati non saprei, presumo che li l'errore influisca anche sulla piena operatività
__________________
La vita si gioca in un colpo solo..tutto il resto è attesa! feedback 100% positivo x sempre
|
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Città: La città dei Mona, della Bora...e del Presnitz :)
Messaggi: 1867
|
Hai percaso provato a cambiare il cavo dati (il cavo Eide)? Ti chiedo questo perchè dicono (http://www.z-a-recovery.com/smart_faq.htm) che il valore basso dell'attributo in questione potrebbe essere causato proprio dal cavo eide (Lower values of "Ultra ATA CRC Error Rate" correspond to a higher number of errors, usually indicating a cabling problem).
Nel mio caso non cambia nulla, il che mi fa pensare che potrebbe essere anche il connettore eide della scheda madre ad essere danneggiato. Infatti quando avevo l'hard disk collegato sul mio vecchio PC il disco non mi dava alcun problema. Ultima modifica di Vampire666 : 14-05-2005 alle 18:19. |
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: London, UK
Messaggi: 10708
|
Al contrario di quanto detto, il problema non indica un deterioramento dei dati sul disco, e quindi la loro possibile perdita, ma solo il fatto che c'è una maggiore (se diminuisce) incidenza di dati che vengono corrotti durante il trasferimento, ma questi errori sono rilevati e richiesta la ritrasmissione del dato, rallentando il processo. Una certa quantità di dati si perde sempre, quindi questo è solo un parametro legato alla performance, e non alla sicurezza, quindi puoi stare tranquillo. In ogni caso si risolve spesso cambiando il cavo, come ha detto Vampire, o anche controllando se i connettori siano ben collegati (una bella sconnessione-soffiata-riconnessione può solo far bene).
Mi sembra di capire che il disco in questione sia p-ata, e non s-ata, perchè questi ultimi sono più soggetti a questi errori perchè hanno cavi non schermati. In aggiunta controlla anche che il cavo sia abbastanza corto, la specifica dell'ata133 sarebbe 45cm, ma molti cavi sono decisamente più lunghi. Compra un cavo più corto possibile, o comunque prova a collegare il disco sul primo attacco, in modo che il percorso sia breve. - CRL -
__________________
"non è compito del mod dare una mano di bianco sul grigio della vita" [cit.] |
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Città: La città dei Mona, della Bora...e del Presnitz :)
Messaggi: 1867
|
Adesso ho controllato e il valore è sceso fino a 33!!! Piano piano mi sto avvicinando allo zero, cosa dovrei aspettarmi arrivato a tale valore?
Devo incominciare a pensare di prendere un nuovo hard disk? Ho pure cambiato il cavo eide con uno nuovo, ma niente, la discesa continua inesorabile. Per completezza scrivo anche gli altri valori. Threshold Value Worst 01 Raw read error rate 20 100 253 03 Spin up time 20 67 63 04 Start/stop count 8 98 98 05 Reallocated sector count 20 100 100 07 Seek error rate 23 100 93 09 Power-on Hours count 1 90 90 0A Spin Up retry Count 0 100 100 0B Calibration Retry Count 20 100 100 0C Power cycle count 8 98 98 0D Soft read error rate 23 100 100 C2 Temperature 42 89 79 C3 ECC on the Fly Count 0 100 100 C4 Reallocation Event Count 20 100 100 C5 Current Pending Sector Count 20 100 100 C6 Off-line Scan Uncorrect. Sector Count 0 100 253 C7 Ultra ATA CRC Error Rate 0 33 33 Devo preoccuparmi anche per qualcos'altro? P.S. Ultra ATA CRC Error Rate ora a 31!!! Ultima modifica di Vampire666 : 18-05-2005 alle 14:03. |
|
|
|
|
|
#6 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: London, UK
Messaggi: 10708
|
Il tuo errore, in accoppiata col raw read error rate, che sembra sceso da 253 a 100 (anche se worst dovrebbe essere il valore peggiore mai misurato, e c'è qualcosa che non va...), credo voglia dire qualcosa, e non sia solo un discorso di cavo, purtroppo.
Il fatto che stia continuando a scendere inesorabilemente non mi farebbe stare tranquillo, in particolare è probabile che raggiunta la soglia ti dia SMART error all'avvio, e non acceda più al disco, ed ai suoi dati. Non so se è questo il destino, perchè non mi è mai capitato, ma backupperei i dati più importanti per prevenire anche l'evenienza peggiore. In ogni caso poi provvederei ad una formattazione a basso livello, con l'utility del produttore del disco, e poi monitorare un po' il disco per vedere se magari il problema era solo logico, e quindi è recuperato, o se riguarda la superficie del disco. In ogni caso potrebbe essere il primo caso, dato che il reallocated sector count è a valore pieno, e quindi non sono stati rilevati bad cluster. Potrebbe anche essere un problema del canale ide della scheda madre, e potresti provare a cambiare attacco sulla mobo, non si sa mai... - CRL -
__________________
"non è compito del mod dare una mano di bianco sul grigio della vita" [cit.] |
|
|
|
|
|
#7 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Città: La città dei Mona, della Bora...e del Presnitz :)
Messaggi: 1867
|
Grazie per la risposta. Pochi minuti fa ho provato a collegare l'hard disk sull'altro canale eide, ma il problema persiste. Ora sto facendo un backUp dei dati e proverò a seguire il tuo suggerimento (formattare a basso livello). Ti faccio sapere.
P.S. Valore sceso a 24. |
|
|
|
|
|
#8 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Città: La città dei Mona, della Bora...e del Presnitz :)
Messaggi: 1867
|
Mi sa proprio che non c'è soluzione. Ho avviato MaxBlast 4 della Maxtor, ho cancellato tutti i files del disco (tutte le patizioni), e ho creato un'unica partizione. Niente da fare il valore è sempre 24.
|
|
|
|
|
|
#9 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Città: La città dei Mona, della Bora...e del Presnitz :)
Messaggi: 1867
|
A titolo informativo, ho fatto anche un Low Level Format (Full) con il programma PowerMax 4.21 (sempre della Maxtor), ma niente di nuovo....anzi sì, ora il valore è sceso a 12, windows non vede più il disco nonostante ACTIVE SMART lo rileva ancora. Penso che questa sia proprio la fine.
Grazie a tutti quelli che hanno tentato di aiutarmi. |
|
|
|
|
|
#10 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: London, UK
Messaggi: 10708
|
Quote:
- CRL -
__________________
"non è compito del mod dare una mano di bianco sul grigio della vita" [cit.] |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:14.











feedback 100% positivo x sempre








