Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-05-2005, 17:13   #1
macubo
Senior Member
 
L'Avatar di macubo
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: osimo (AN)
Messaggi: 1469
vecchi pc e linux

Ciao a tutti,

devo inserire in una rete locale mista win/linux un vecchio k6-200 96MB Ram e un altro PIII-500 320 MB Ram. Entrambi andranno collegati a un router/switch adsl il quale sarà collegato anche a un computer recente che agirò da server di file multimediali etc...

Vi chiedo cortesemente di indicarmi le distribuzioni consigliate per i pc di cui sopra (il server andrà all'inizio con winXP) ed eventuali aggiornamenti consigliati del kernel. Inoltre mi farebbe piacere avere dei pareri sul window manager da utilizzare per non divorare le risorse!

Grazie, ciao!
macubo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2005, 18:59   #2
Artemisyu
Senior Member
 
L'Avatar di Artemisyu
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: /dev/sda1
Messaggi: 4060
Quote:
Originariamente inviato da macubo
Ciao a tutti,

devo inserire in una rete locale mista win/linux un vecchio k6-200 96MB Ram e un altro PIII-500 320 MB Ram. Entrambi andranno collegati a un router/switch adsl il quale sarà collegato anche a un computer recente che agirò da server di file multimediali etc...

Vi chiedo cortesemente di indicarmi le distribuzioni consigliate per i pc di cui sopra (il server andrà all'inizio con winXP) ed eventuali aggiornamenti consigliati del kernel. Inoltre mi farebbe piacere avere dei pareri sul window manager da utilizzare per non divorare le risorse!

Grazie, ciao!
come distro vanno bene un po' tutte... l'importate è un window manager adeguato.
Meglio inoltre se la distro non avvia troppi servizi.

In tal proposito ti consiglio di raccattare una woody, oppure usare damn small linux.
Come wm direi fluxbox, o, se vuoi un ambiente un po' più winstyle, icewm.
in tal senso damn small offrirebbe già un sistema abbastanza completo.

Quanto al pIII, invece, ci gira anche ubuntu.
se vuoi guadagnare un po' in reattività puoi usare xfce.

ciao ciao!
Artemisyu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2005, 21:41   #3
kibuzo
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 427
Vero, son d'accordo anche con xfce.

Ma perchè non è stata nominata la slackware? o_O
__________________
Ho trattato positivamente con: Crazy rider89, luigi864.
kibuzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2005, 02:44   #4
Artemisyu
Senior Member
 
L'Avatar di Artemisyu
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: /dev/sda1
Messaggi: 4060
Quote:
Originariamente inviato da kibuzo
Ma perchè non è stata nominata la slackware? o_O
beh, pensavo che un gestore pacchetti decente fin dall'inizio non avrebbe fatto male.
Certo, in slack c'è swaret che è ottimo, ma non mi risulta che sia dentro da sè... va messo.

Inoltre... non conosco molto bene slack
Non ho idea se permetta un istallazione solo testuale per poi aggiungere fluxbox e simili, senza passare da kde, che evidentemente farebbe collassare il pc

ciao ciao!
Artemisyu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2005, 12:52   #5
macubo
Senior Member
 
L'Avatar di macubo
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: osimo (AN)
Messaggi: 1469
quindi non serve che prenda una distro che sia uscita più o meno negli anni in cui l'hw era "standard"! questo è già un bel passo avanti.

Riguardo al kernel, col 2.6 e una yoper su PIII-500 c'erano problemi di gestione dello standby, dello spegnimento monitor, ecc...

Cioò il 2.6 e derivati sono specificatamente studiati per nuovo hw o posso compilarmi un 2.6 anche su questi pc?
Cosa ci guadagnerei?

Ciao e grazie per le dritte!
macubo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2005, 14:46   #6
Artemisyu
Senior Member
 
L'Avatar di Artemisyu
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: /dev/sda1
Messaggi: 4060
Quote:
Originariamente inviato da macubo
quindi non serve che prenda una distro che sia uscita più o meno negli anni in cui l'hw era "standard"! questo è già un bel passo avanti.

Riguardo al kernel, col 2.6 e una yoper su PIII-500 c'erano problemi di gestione dello standby, dello spegnimento monitor, ecc...

Cioò il 2.6 e derivati sono specificatamente studiati per nuovo hw o posso compilarmi un 2.6 anche su questi pc?
Cosa ci guadagnerei?

Ciao e grazie per le dritte!
onestamente non so cosa tu ci possa guadagnare con il kernel 2.6 tu tale hardware... alla fine molte caratteristiche del pc sono difficilmente sfruttabili, proprio perchè il kernel 2.6 è stato sviluppato su hardware più recente.

io direi che ti basta benissimo il kernel 2.4.... per il più vecchio addirittura anche il 2.2 è sovrabbondante

ciao ciao!
Artemisyu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Le vetture elettriche Opel GSE: Mokka GS...
Star Wars: Knight of the Old Republic Re...
Scoperta un'enorme rete IPTV da pi&ugrav...
Anche Life is Strange diventerà u...
QSAN presenta la nuova serie XN1 di NAS ...
Abbiamo visto in anteprima nuova Renault...
Come ricaricare i veicoli elettrici sino...
Microsoft annuncia nuovi servizi azienda...
Roborock QV 35S spazza via lo sporco: po...
The Last of Us: arriva il primo Emmy per...
Firefox abbandona Linux a 32 bit: fine d...
Reti mobili italiane: chi vince e chi pe...
God of War: le riprese della serie TV ta...
Volkswagen ID. Cross Concept: design Pur...
DAZN e ACE smantellano "Calcio"...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:20.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v