Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-05-2005, 17:37   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75166
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/memorie/14603.html

La ricerca di frequenze di lavoro sempre più elevate per le memorie DDR2 passa anche attraverso il superamento della frequenza di clock di 1 GHz

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2005, 17:48   #2
bjt2
Senior Member
 
L'Avatar di bjt2
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6817
Facendo le proporzioni delle latenze, equivalgono a delle DDR400 2-2-2-6, ma con banda 2,5 volte maggiore! Peccato che non si possa sfruttare senza overclock... Ma il Jedec è fermo ancora a DDR2-667 ???
bjt2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2005, 19:08   #3
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24170
Quote:
Originariamente inviato da bjt2
Facendo le proporzioni delle latenze, equivalgono a delle DDR400 2-2-2-6, ma con banda 2,5 volte maggiore! Peccato che non si possa sfruttare senza overclock... Ma il Jedec è fermo ancora a DDR2-667 ???
peccato che i pentium 4 non riescano a sfuttare quelle attuali a causa del valore del bus fermo a 800/1066
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright
capitan_crasy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2005, 19:10   #4
JohnPetrucci
Senior Member
 
L'Avatar di JohnPetrucci
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: provincia di Siracusa
Messaggi: 7275
Ma se non si alza il bus dei processori a che servono ste ram così elevate in mhz?
Non si sfrutteranno o no?
__________________
i5 3570K@4700Mhz@Corsair H100i Gigabyte Z77X UD3H Corsair Vengeance 1600Mhz 16Gb HD 7950 Windforce 3@1200/1600Mhz SSD Samsung 840 Pro 128Gb + SSD Verbatim 128Gb + 9,5 Tb storage su h.d. Corsair TX850W Scythe Kaze Q8 CM HAF 922 Benq GW2750HM CM Storm Trigger Logitech MX518 TRATTATIVE SUL MERCATINO
JohnPetrucci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2005, 19:31   #5
Cecco BS
Senior Member
 
L'Avatar di Cecco BS
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 2155
beh, sono memorie specificatamente adatte per sistemi OC... in caso contrario hai la banda delle memorie che è superiore a quella del frontside bus... no?
__________________
Asus P4C800 ► Northwood-C 2,8 GHz @ 3,4 GHz ► Thermalright SP94
Cecco BS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2005, 19:50   #6
adynak
Senior Member
 
L'Avatar di adynak
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Ancona
Messaggi: 1611
Per sfruttare queste memorie basta avere un bus effettivo a 250MHz. Il GHz riferito alle memorie altro non è che il data-rate ... e visto che il data-rate delle DDR2 è il doppio delle DDR si ha che le DDR2 1GHz corrispondono alle DDR500 e, per essere sfruttate, hanno bisogno di un bus a 250MHz.
Mi sbaglio ?
adynak è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2005, 19:53   #7
bjt2
Senior Member
 
L'Avatar di bjt2
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6817
beh, ma non c'e mica solo il processore che consuma banda... Tutto sta al chipset supportarle, il modo per consumare la banda si trova: PCI Ex, IDE, S-ATA, PCI, controller gigabit integrato nel chipset, southbridge...
bjt2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2005, 20:17   #8
adynak
Senior Member
 
L'Avatar di adynak
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Ancona
Messaggi: 1611
Mi risulta che sui sistemi P4 il controller della memoria è esterno e sincrono con il bus di sistema, quindi le memorie viaggiano ad un data rate pari a bus*mol*4 ... se il bus è 250MHz e il mol 1:1 (sincrono) allora ho che le memorie viaggiano ad un data rate effettivo di 1GHz.
Negli AMD64 il controller delle memorie è integrato nel processore, quindi le memorie viaggiano ad una frequenza sincrona al processore ... ovviamente scalata con un moltiplicatore (bhé, non sarebbero male memorie in sincrono a 2.5GHz ).
In questo modo è definito il data rate delle memorie, poi il modo in cui questo data rate viene sfruttato dipende dall'architettura: cicli di CPU, read/write o altro.
Chiedo conferma a persone più competenti di me ... dico bene ?
adynak è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2005, 20:20   #9
Cecco BS
Senior Member
 
L'Avatar di Cecco BS
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 2155
Quote:
Originariamente inviato da adynak
Mi risulta che sui sistemi P4 il controller della memoria è esterno e sincrono con il bus di sistema, quindi le memorie viaggiano ad un data rate pari a bus*mol*4 ... se il bus è 250MHz e il mol 1:1 (sincrono) allora ho che le
ma no, scusa... se il bus è a 250 mhz e il molti 1:1 le memorie vanno a 500 mhz...!!
__________________
Asus P4C800 ► Northwood-C 2,8 GHz @ 3,4 GHz ► Thermalright SP94
Cecco BS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2005, 20:44   #10
adynak
Senior Member
 
L'Avatar di adynak
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Ancona
Messaggi: 1611
x Cecco

la differenza tra DDR e DDR2 è proprio questa (oltre a tante altre differenze "minori" -ma neanche tanto-): il data rate delle DDR2 è doppio rispetto a quello delle DDR ... quindi 1GHz si ottiene con bus a 250MHz.
Poiché portare a frequenze troppo alte il bus di sistema non si può si è trovato il "trucco" di aumentare il data rate sfruttando i diversi cicli parziali di clock. Le DDR permettono di associare 2 informazioni per ciclo di clock, le DDR2 permettono di associare 4 informazioni per ciclo di clock.

adynak è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2005, 20:45   #11
Mietzsche
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: BO
Messaggi: 687
Infatti: chi ha detto che il data rate delle DDR2 è il doppio delle DDR?
Per sfruttarle in sincrono ci vorrebbe un bus a 500mhz. Altrimenti con le Nforce4 IE che hanno il supporto ufficiale fino a 720mhz bastano (!!!) 277Mhz di FSB. (forse hanno anche alri moltiplicatori ...)
Mietzsche è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2005, 20:57   #12
^TiGeRShArK^
Senior Member
 
L'Avatar di ^TiGeRShArK^
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Reggio Calabria -> London
Messaggi: 12112
si infatti non c'entra niente questo discorso.
200 mhz X 4 = 800 mhz di bus
200 X 2= frequenza DDR
siccome è in dual channel viene saturato il bus a 800 (200 X 2 + 200 X 2)
X sfruttare le DDR2 a 1 GHZ sarebbe necessario un bus a 500 mhz (X 4=2000)
provate a pensare ke livelli di overclock si renderebbero necessari x arrivare a 500 mhz di bus.....
già col moltiplicatore del P4 2.8 x esempio, il 14x si otterrebbero 500x14=7000
... e onestamente un P4 dubito arrivi normalmente a 7 ghz....
Altro discorso si potrà fare l'anno prox qdo usciranno gli A64 con supporto alle DDR2.
X via del molti sbloccato verso il basso sarà possibile sfruttare pienamente queste memorie..... e magari quelle ancora più performanti ke usciranno in quel periodo....
tanto x fare un esempio vediamo come sfruttarle adeguatamente:
abbiamo detto bus a 500 mhz... supponendo ke x l'anno prox ci saranno processori capaci di arrivare in overclock RS a 3.2 ghz (ora si è sui 2.8 con i venice) basta abbassare il molti a 6 e mettere un bus a 533....
così otterremo:
processore - 533 X 6 = 3198 mhz
memorie - 533 X 2 = 1066 mhz
in questo modo sarà possibile ottenere l'overclock max del processore sfruttando pienamente le memorie.
__________________
^TiGeRShArK^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2005, 21:04   #13
F1R3BL4D3
Senior Member
 
L'Avatar di F1R3BL4D3
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Castiglione Olona
Messaggi: 22637
Beh qualcosa almeno si muove. Adesso manca la mossa di AMD e poi si vedrà come verranno strutturati i nuovi prodotti; io comunque spero che ancora per un pò si rimanga alle DDR400 per quanto riguarda AMD, anche se ormai il futuro è già "quasi" scritto.
F1R3BL4D3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2005, 21:35   #14
sirus
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
finalmente...
questa volta è stato fatto il ragionamento di proporzionare i timings alle frequenze e non è partito il trolleggio
...
tuttavia queste memorie sono di difficile impiego, credo che delle DDR2-667 possano bastare
sirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2005, 21:49   #15
Cecco BS
Senior Member
 
L'Avatar di Cecco BS
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 2155
Quote:
Originariamente inviato da adynak
x Cecco

la differenza tra DDR e DDR2 è proprio questa (oltre a tante altre differenze "minori" -ma neanche tanto-): il data rate delle DDR2 è doppio rispetto a quello delle DDR ... quindi 1GHz si ottiene con bus a 250MHz.
Poiché portare a frequenze troppo alte il bus di sistema non si può si è trovato il "trucco" di aumentare il data rate sfruttando i diversi cicli parziali di clock. Le DDR permettono di associare 2 informazioni per ciclo di clock, le DDR2 permettono di associare 4 informazioni per ciclo di clock.
scusa, pensavo ti stessi riferendo alle DDR!! Sono ancora fermo lì io!!
__________________
Asus P4C800 ► Northwood-C 2,8 GHz @ 3,4 GHz ► Thermalright SP94
Cecco BS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2005, 22:03   #16
^TiGeRShArK^
Senior Member
 
L'Avatar di ^TiGeRShArK^
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Reggio Calabria -> London
Messaggi: 12112
è una cazzata km ho già spiegato.......
Leggeteli i post KAKKIO!
DDR2 533= BUS 1066 = FSB pari a 1066/4 OPPURE 533/2
DDR2 1000 = BUS 2000 = FSB pari a 2000/4 OPPURE 1000/2
.....morale della favola x ki ancora non ha capito il bus va messo a CINQUECENTO mhz x sfruttare le DDR2 a 1 ghz.
^TiGeRShArK^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2005, 22:18   #17
Cecco BS
Senior Member
 
L'Avatar di Cecco BS
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 2155
Quote:
Originariamente inviato da ^TiGeRShArK^
è una cazzata km ho già spiegato.......
Leggeteli i post KAKKIO!
DDR2 533= BUS 1066 = FSB pari a 1066/4 OPPURE 533/2
DDR2 1000 = BUS 2000 = FSB pari a 2000/4 OPPURE 1000/2
.....morale della favola x ki ancora non ha capito il bus va messo a CINQUECENTO mhz x sfruttare le DDR2 a 1 ghz.
eh? ce l'hai con me? che ho detto? ho solamente chiesto umilmente venia per un mio precedente errore..
__________________
Asus P4C800 ► Northwood-C 2,8 GHz @ 3,4 GHz ► Thermalright SP94
Cecco BS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2005, 22:37   #18
Mietzsche
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: BO
Messaggi: 687
CINQUECENTO se vuoi rimanere in sincrono. Ma con un molti >1 (ha poco senso ma credo esista, altrimenti Nforce4 come diavolo supporta le 720!) puoi arrivare a 1ghz senza il FSB a manetta e overclocchi stratorferici
Mietzsche è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2005, 22:39   #19
Mietzsche
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: BO
Messaggi: 687
Quote:
Originariamente inviato da ^TiGeRShArK^
è una cazzata km ho già spiegato.......
Leggeteli i post KAKKIO!
DDR2 533= BUS 1066 = FSB pari a 1066/4 OPPURE 533/2
DDR2 1000 = BUS 2000 = FSB pari a 2000/4 OPPURE 1000/2
.....morale della favola x ki ancora non ha capito il bus va messo a CINQUECENTO mhz x sfruttare le DDR2 a 1 ghz.
Non è affatto una cazzata, ormai tra moltiplicatori, bus quadpumped, fix, clock e datarate si fa un po' di fatica a starci dietro.
__________________
| X2 3800@2500Mhz | ASUS A8R-MVP | CNPS7000-Alcu | 2 HD160HJ 160 Gb RAID0 | DVD-RW Pio109 | DVD Liteon HD166S |
| X1800XT 256Mb@ATT 702-842 Daily & AcceleroX2 | ViewSonic VX2025WM 20.1" Wide | Powered by TAGAN TG480-U15|
Mietzsche è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2005, 22:41   #20
^TiGeRShArK^
Senior Member
 
L'Avatar di ^TiGeRShArK^
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Reggio Calabria -> London
Messaggi: 12112
scusa se mi sono alterato....
ma appena finito quel post bello lungo x spiegare tutta la storia delle DDR2 ke devono cmq andare a 500 mhz di bus x essere sfruttate mi compare il tuo post in cui quoti quando si dice ke 1 ghz si ottiene col bus a 250.....
^TiGeRShArK^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
LG UltraFine evo 6K: il primo monitor al...
DJI cambia direzione: investe in Elegoo ...
Black Friday Narwal 2025: risparmi da ca...
Phishing evoluto contro Apple ID: caso f...
Prestazioni in discesa nei giochi? NVIDI...
Addio ai banner dei cookie? L'UE spinge ...
Le offerte Black Friday per gli smartpho...
Il controllo qualità degli iPhone...
Qualcomm Snapdragon X Elite vola con il ...
A2RL Season 2: storia, innovazione e sor...
Core Ultra Series 3: Intel conferma l'ev...
Black Friday Amazon: la GeForce RTX 5070...
EcoFlow, il Black Friday porta grande ri...
Gli sconti più pesanti del Black ...
Smart #5 BRABUS segna il nuovo record di...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:18.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1