|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: catania
Messaggi: 140
|
Consiglio per cpu
Ciao a tutti sono un pò rimasto indietro con le nuove uscite informatiche e soprattutto con le nuove CPU. Attualmente possiedo un Athlon K7600 con il quale mi trovo benissimo, ovviamente x quello che devo fare.
Vengo subito al dunque. Dove lavoro dobbiamo a acquistare 2 macchine per lavorare. Essendo uno studio tecnico usiamo autocad, archicad, revit, etc. Ho letto qualche 3d ma sono ancora confuso se optare per una cpu AMD o Intel. Io mi ero indirizzato su un AMD. Ma leggendo che i pentium lavorano bene in multitasking mi è venuto qualche dubbio. Ovviamente non serve solo la cpu, dovrei aggiunger pure una sk all'altezza, ma x le cpu cosa mi consigliate? Grazie in anticipo. |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Member
Iscritto dal: May 2005
Città: Reggio Calabria
Messaggi: 41
|
Io ho sia un pc con intel e sia un pc con athlon, e ti consiglio un intel..
__________________
"L'idea di un kernel monolitico è pessima, linux non vivrà più di qualche mese..." Bill Gate$
|
|
|
|
|
|
#3 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 799
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#4 |
|
Member
Iscritto dal: May 2005
Città: Reggio Calabria
Messaggi: 41
|
Beh gli athlon sono famosi sia per il prezzo minore ma anke per il calore ke sviluppano, gli intel hanno protocolli ke gli amd nn implementano quindi se usi software capaci di sfruttare questi protocolli (al momento purtroppo nn ricordo i nomi esatti) ti andranno da dio, e poi quasi tutti gli athlon esprimono la velocità teorica (3000+ 2500+) mentre in realtà la frequenza è minore è una cosa ke non mi è mai andata giù l'ho sempre trovata una strategia commerciale e poi cm tu già stesso hai detto gli intel implementano appieno il multitasking (anke se in gran parte dipende dal sist operativo) poi ovviamente sono pareri personali..
__________________
"L'idea di un kernel monolitico è pessima, linux non vivrà più di qualche mese..." Bill Gate$
|
|
|
|
|
|
#5 | ||||
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Bari
Messaggi: 2308
|
ues
Mai sentita un'accozzaglia di luoghi comuni così grande!
Quote:
Quote:
se ti riferisci alle varie istruzioni SSE,SSE2,SSE3 ti basti sapere che i nuovi A64 le supportano tranquillamente...mi sa che è intel a non aver mai implementato le 3Dnow! Quote:
Quote:
Inoltre i P4 vantando di una maggior frequenza di funzionamento riescono a strappare qualche minuto in meno per la codifica audio/video. In definitiva la scelta dipende molto da ciò che si deve fare col PC. P.S. Non sono un fanboy di amd ma mi da fastidio vedere di nuovo i luoghi comuni su amd di 5 anni fa!
__________________
Il cucchiaio non esiste... ||Le mie 100+ Trattative||
|
||||
|
|
|
|
|
#6 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Salerno
Messaggi: 2324
|
beh...ovviamente tutto dipende dai soldi che hai da spendere...i soldi in genere "comandano" le scelte che si fanno...
in linea generale, detto che i problemi di dissipazione sono un ricordo lontano e che non sono d'accordo che il pr degli amd non rispecchi la relativa potenza (almeno nel confronto con i clocks altissimi di intel)...direi che ti conviene, se puoi, arrangiare un altro po' e aspettare i dual core, che ti permetteranno di ottenere miglioramenti evidenti in multitasking...vero è che allo stato attuale intel dovrebbe avere un po' di vantaggio nel MT, ma nelle singole applicazioni occorre sempre effettuare un paragone processore per processore, evitando il "ti consiglio amd piuttosto che intel" o viceversa... Se poi vogliamo parlare di gusti, IMHO, l'unico motivo per acquistare intel allo stato attuale, è relativo ad un uso intenso, diciamo univoco, di applicazioni di video editing...per il resto AMD winchester o venice... |
|
|
|
|
|
#7 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Novara
Messaggi: 1195
|
nel settore games AMD è nettamente migliore... mentre nel campo grafica, video,... Intel!
Quote:
__________________
BURN's machine: Intel Core 2 Duo E6750 | Thermalright Ultra-120 eXtreme + Nanoxia FX12-2000 | eVGA 780i SLi A1 | 2x 1 GB Crucial Ballistix Tracer PC2-8500 | XFX 8800GT 512 MB | 2x WD Caviar SE16 250 GB [raid 0] | WD Caviar SE16 500 GB | LiteOn LH20A1H | Silverstone Zeus 650W | Thermaltake Armor |
|
|
|
|
|
|
#8 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Casalecchio di Reno
Messaggi: 4377
|
Quote:
__________________
Notebook Samsung R510-ASS4IT | Le mie trattative |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:46.



















