Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-05-2005, 15:48   #1
agol
Member
 
L'Avatar di agol
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: catania
Messaggi: 140
Consiglio per cpu

Ciao a tutti sono un pò rimasto indietro con le nuove uscite informatiche e soprattutto con le nuove CPU. Attualmente possiedo un Athlon K7600 con il quale mi trovo benissimo, ovviamente x quello che devo fare.
Vengo subito al dunque. Dove lavoro dobbiamo a acquistare 2 macchine per lavorare. Essendo uno studio tecnico usiamo autocad, archicad, revit, etc.
Ho letto qualche 3d ma sono ancora confuso se optare per una cpu AMD o Intel.
Io mi ero indirizzato su un AMD. Ma leggendo che i pentium lavorano bene in multitasking mi è venuto qualche dubbio.
Ovviamente non serve solo la cpu, dovrei aggiunger pure una sk all'altezza, ma x le cpu cosa mi consigliate?
Grazie in anticipo.
agol è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2005, 16:23   #2
M0rF3uS85
Member
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Reggio Calabria
Messaggi: 41
Io ho sia un pc con intel e sia un pc con athlon, e ti consiglio un intel..
__________________
"L'idea di un kernel monolitico è pessima, linux non vivrà più di qualche mese..." Bill Gate$
M0rF3uS85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2005, 17:11   #3
pagostino
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 799
Quote:
Originariamente inviato da M0rF3uS85
Io ho sia un pc con intel e sia un pc con athlon, e ti consiglio un intel..
Sai anche motivare i tuoi consigli?
pagostino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2005, 13:23   #4
M0rF3uS85
Member
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Reggio Calabria
Messaggi: 41
Beh gli athlon sono famosi sia per il prezzo minore ma anke per il calore ke sviluppano, gli intel hanno protocolli ke gli amd nn implementano quindi se usi software capaci di sfruttare questi protocolli (al momento purtroppo nn ricordo i nomi esatti) ti andranno da dio, e poi quasi tutti gli athlon esprimono la velocità teorica (3000+ 2500+) mentre in realtà la frequenza è minore è una cosa ke non mi è mai andata giù l'ho sempre trovata una strategia commerciale e poi cm tu già stesso hai detto gli intel implementano appieno il multitasking (anke se in gran parte dipende dal sist operativo) poi ovviamente sono pareri personali..
__________________
"L'idea di un kernel monolitico è pessima, linux non vivrà più di qualche mese..." Bill Gate$
M0rF3uS85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2005, 13:40   #5
Morphina19
Senior Member
 
L'Avatar di Morphina19
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Bari
Messaggi: 2308
ues

Mai sentita un'accozzaglia di luoghi comuni così grande!

Quote:
Originariamente inviato da M0rF3uS85
Beh gli athlon sono famosi sia per il prezzo minore ma anke per il calore ke sviluppano
io ho il pc in overclock di 600mhz e la cpu in idle a 28°C.


Quote:
Originariamente inviato da M0rF3uS85
gli intel hanno protocolli ke gli amd nn implementano quindi se usi software capaci di sfruttare questi protocolli (al momento purtroppo nn ricordo i nomi esatti) ti andranno da dio
e quali sarebbero questi "protocolli"??
se ti riferisci alle varie istruzioni SSE,SSE2,SSE3 ti basti sapere che i nuovi A64 le supportano tranquillamente...mi sa che è intel a non aver mai implementato le 3Dnow!

Quote:
Originariamente inviato da M0rF3uS85
e poi quasi tutti gli athlon esprimono la velocità teorica (3000+ 2500+) mentre in realtà la frequenza è minore è una cosa ke non mi è mai andata giù l'ho sempre trovata una strategia commerciale
Finche dici che a te non è mai andata giù tutto ok.... ma fatti un giretto in rete e vedrai che le trovate commerciali sono la specialità di mamma intel.

Quote:
Originariamente inviato da M0rF3uS85
e poi cm tu già stesso hai detto gli intel implementano appieno il multitasking (anke se in gran parte dipende dal sist operativo)
Finalmente una critica giusta: gli attuali P4 sono più veloci degli A64 quando si tratta di far girare più di una applicazione pensante (e sottolineo pesante) alla volta. Questo è merito della tecnologia Hyper Threading che fa "vedere" al sistema operativo 2 CPU logiche anche se in realtà la CPU fisica è una sola.
Inoltre i P4 vantando di una maggior frequenza di funzionamento riescono a strappare qualche minuto in meno per la codifica audio/video.

In definitiva la scelta dipende molto da ciò che si deve fare col PC.

P.S. Non sono un fanboy di amd ma mi da fastidio vedere di nuovo i luoghi comuni su amd di 5 anni fa!
__________________
Il cucchiaio non esiste... ||Le mie 100+ Trattative||
Morphina19 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2005, 14:18   #6
pO|_iNo
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Salerno
Messaggi: 2324
beh...ovviamente tutto dipende dai soldi che hai da spendere...i soldi in genere "comandano" le scelte che si fanno...
in linea generale, detto che i problemi di dissipazione sono un ricordo lontano e che non sono d'accordo che il pr degli amd non rispecchi la relativa potenza (almeno nel confronto con i clocks altissimi di intel)...direi che ti conviene, se puoi, arrangiare un altro po' e aspettare i dual core, che ti permetteranno di ottenere miglioramenti evidenti in multitasking...vero è che allo stato attuale intel dovrebbe avere un po' di vantaggio nel MT, ma nelle singole applicazioni occorre sempre effettuare un paragone processore per processore, evitando il "ti consiglio amd piuttosto che intel" o viceversa...
Se poi vogliamo parlare di gusti, IMHO, l'unico motivo per acquistare intel allo stato attuale, è relativo ad un uso intenso, diciamo univoco, di applicazioni di video editing...per il resto AMD winchester o venice...
pO|_iNo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2005, 14:29   #7
burn88
Senior Member
 
L'Avatar di burn88
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Novara
Messaggi: 1195
nel settore games AMD è nettamente migliore... mentre nel campo grafica, video,... Intel!

Quote:
Beh gli athlon sono famosi sia per il prezzo minore ma anke per il calore ke sviluppano
kmq la storia del calore non è assolutamente vera... basti vedere quanto scaldi un P4 Prescott!
__________________
BURN's machine: Intel Core 2 Duo E6750 | Thermalright Ultra-120 eXtreme + Nanoxia FX12-2000 | eVGA 780i SLi A1 | 2x 1 GB Crucial Ballistix Tracer PC2-8500 | XFX 8800GT 512 MB | 2x WD Caviar SE16 250 GB [raid 0] | WD Caviar SE16 500 GB | LiteOn LH20A1H | Silverstone Zeus 650W | Thermaltake Armor
burn88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2005, 14:44   #8
valerio86
Senior Member
 
L'Avatar di valerio86
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Casalecchio di Reno
Messaggi: 4377
Quote:
Originariamente inviato da agol
Ciao a tutti sono un pò rimasto indietro con le nuove uscite Essendo uno studio tecnico usiamo autocad, archicad, revit, etc.
Ho letto qualche 3d ma sono ancora confuso se optare per una cpu AMD o Intel.
Io mi ero indirizzato su un AMD. Ma leggendo che i pentium lavorano bene in multitasking mi è venuto qualche dubbio.
Ovviamente non serve solo la cpu, dovrei aggiunger pure una sk all'altezza, ma x le cpu cosa mi consigliate?
Grazie in anticipo.
Lasciando da parte i luoghi comuni, per operare in multitasking e per di più con programmi che sono molto influenzati dalla frequenza effettiva della CPU ti consiglio di puntare su una CPU Intel e su una buona scheda grafica.
__________________
Notebook Samsung R510-ASS4IT | Le mie trattative
valerio86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
LG UltraFine evo 6K: il primo monitor al...
DJI cambia direzione: investe in Elegoo ...
Black Friday Narwal 2025: risparmi da ca...
Phishing evoluto contro Apple ID: caso f...
Prestazioni in discesa nei giochi? NVIDI...
Addio ai banner dei cookie? L'UE spinge ...
Le offerte Black Friday per gli smartpho...
Il controllo qualità degli iPhone...
Qualcomm Snapdragon X Elite vola con il ...
A2RL Season 2: storia, innovazione e sor...
Core Ultra Series 3: Intel conferma l'ev...
Black Friday Amazon: la GeForce RTX 5070...
EcoFlow, il Black Friday porta grande ri...
Gli sconti più pesanti del Black ...
Smart #5 BRABUS segna il nuovo record di...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:46.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v