Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-04-2005, 10:40   #1
RaouL_BennetH
Senior Member
 
L'Avatar di RaouL_BennetH
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 3967
avvio dopo spegnimento brusco

Il sistema parte, solo che noto che adesso mi dice:

file system is NOT clean.

C'è qualcosa da fare per sistemarlo, oppure no?

Thx.

RaouL.
__________________
Dai wafer di silicio nasce: LoHacker... il primo biscotto Geek
RaouL_BennetH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2005, 15:37   #2
DanieleC88
Senior Member
 
L'Avatar di DanieleC88
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Dublin
Messaggi: 5989
Usa un LiveCD e controlla la tua partizione con /sbin/fsck - spera soltanto che, se si tratta di una Ext2, nessun dato sia andato perso. Se il controllo va a posto, falla diventare una partizione Ext3 usando /sbin/tune2fs -J /dev/quellachetiserve - non mi ricordo con certezza quale sia l'opzione per il journaling, controlla prima la pagina di manuale. Naturalmente per far funzionare Linux con la partizione Ext3 dovrai avere il supporto compilato nel kernel, quindi non farlo se non hai prima controllato.
__________________

C'ho certi cazzi Mafa' che manco tu che sei pratica li hai visti mai!
DanieleC88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2005, 16:28   #3
RaouL_BennetH
Senior Member
 
L'Avatar di RaouL_BennetH
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 3967
Quote:
Originariamente inviato da DanieleC88
Usa un LiveCD e controlla la tua partizione con /sbin/fsck - spera soltanto che, se si tratta di una Ext2, nessun dato sia andato perso. Se il controllo va a posto, falla diventare una partizione Ext3 usando /sbin/tune2fs -J /dev/quellachetiserve - non mi ricordo con certezza quale sia l'opzione per il journaling, controlla prima la pagina di manuale. Naturalmente per far funzionare Linux con la partizione Ext3 dovrai avere il supporto compilato nel kernel, quindi non farlo se non hai prima controllato.
Grazie per la risposta, ma credo abbia fatto tutto da solo dopo il reboot, ovvero ha fatto il check del file system e lo ha sistemato.

Piccola cosa, mi hai fatto venire un dubbio:

Ma non è proprio con la partizione ext2 (per il boot) che anche se perdi dati hai modo di recuperarli ? (mi sembra che ext2 sia l'unica a supportare un "undo delete") mentre invece con le altre partizioni non è possibile?

Thx.

RaouL.
__________________
Dai wafer di silicio nasce: LoHacker... il primo biscotto Geek
RaouL_BennetH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2005, 16:57   #4
DanieleC88
Senior Member
 
L'Avatar di DanieleC88
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Dublin
Messaggi: 5989
Il filesystem Ext2 offre una forma di undelete, ma se non sbaglio è una cosa che si può fare con diversi filesystem. Inoltre, l'undelete non ti mette al riparo da inodes persi o corrotti in seguito a un riavvio improvviso. A me è capitato di perdere praticamente tutti i dati (e ho dovuto riscrivermi il mio piccolo OS da zero ), ma da quando sono passato al filesystem Ext3 non ho mai avuto problemi del genere. Anzi, dopo un riavvio brusco il kernel ci mette massimo 5 secondi per ripristinare il journal e tutto torna come quando l'avevo lasciato prima del riavvio. Ripeto, se puoi, passa subito ad Ext3.
Un buon sistema di journaling è anche il punto di forza del filesystem Reiser.
__________________

C'ho certi cazzi Mafa' che manco tu che sei pratica li hai visti mai!
DanieleC88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2005, 17:00   #5
RaouL_BennetH
Senior Member
 
L'Avatar di RaouL_BennetH
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 3967
Quote:
Originariamente inviato da DanieleC88
Il filesystem Ext2 offre una forma di undelete, ma se non sbaglio è una cosa che si può fare con diversi filesystem. Inoltre, l'undelete non ti mette al riparo da inodes persi o corrotti in seguito a un riavvio improvviso. A me è capitato di perdere praticamente tutti i dati (e ho dovuto riscrivermi il mio piccolo OS da zero ), ma da quando sono passato al filesystem Ext3 non ho mai avuto problemi del genere. Anzi, dopo un riavvio brusco il kernel ci mette massimo 5 secondi per ripristinare il journal e tutto torna come quando l'avevo lasciato prima del riavvio. Ripeto, se puoi, passa subito ad Ext3.
Un buon sistema di journaling è anche il punto di forza del filesystem Reiser.
Grazie per il chiarimento

Ma difatti io l'ext2 lo uso solo sulla piccolissima partizione di /boot (circa 15 mb)

Il resto delle partizioni, è in reiserFS.
__________________
Dai wafer di silicio nasce: LoHacker... il primo biscotto Geek
RaouL_BennetH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2005, 17:24   #6
DanieleC88
Senior Member
 
L'Avatar di DanieleC88
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Dublin
Messaggi: 5989
Quote:
Originariamente inviato da RaouL_BennetH
Grazie per il chiarimento

Ma difatti io l'ext2 lo uso solo sulla piccolissima partizione di /boot (circa 15 mb)

Il resto delle partizioni, è in reiserFS.
E ti sei mai chiesto che cosa potrebbe succederti nel malaugurato caso che un riavvio vada ad intaccare proprio le immagini del kernel contenute in quella partizione?
Credo che per il journaling ci voglia una partizione più grande di 15Mb, quindi temo che non potrai nemmeno passare all'Ext3, volendo... comunque di consiglio di leggerti il Filesystems HOW-TO (vedi su http://ildp.pluto.it/ - non aver paura della scritta che ti accoglierà... anzi, leggila attentamente!).
__________________

C'ho certi cazzi Mafa' che manco tu che sei pratica li hai visti mai!
DanieleC88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2005, 17:29   #7
RaouL_BennetH
Senior Member
 
L'Avatar di RaouL_BennetH
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 3967
Quote:
Originariamente inviato da DanieleC88
E ti sei mai chiesto che cosa potrebbe succederti nel malaugurato caso che un riavvio vada ad intaccare proprio le immagini del kernel contenute in quella partizione?
.
Per questo ho un semplice script in crontab che mi salva non solo i file contenuti in /boot, ma anche altri file per me importanti in una dir di backup due volte al giorno

Casomai dovesse accadere qualcosa a /boot, semplicemente la ricreo, e ci copio dentro i file.

Ma , ho scritto 15Mb ma sono 51Mb
__________________
Dai wafer di silicio nasce: LoHacker... il primo biscotto Geek
RaouL_BennetH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2005, 17:35   #8
DanieleC88
Senior Member
 
L'Avatar di DanieleC88
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Dublin
Messaggi: 5989
Lo script di cron non ti salva dalla distruzione!
La perdita di dati è sempre all'angolo... vabbe', ti salvi col backup. In questo caso, però, avrai bisogno di un LiveCD o del rescue mode di qualche distro (Debian docet).

P.S.: 51Mb... mah, forse un journal ci va. Rileggiti l'HOW-TO, per eventuali dubbi.
__________________

C'ho certi cazzi Mafa' che manco tu che sei pratica li hai visti mai!
DanieleC88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
Samsung Galaxy Watch8 Classic e Watch7 a...
Blue Origin prosegue lo sviluppo di Blue...
Roborock Saros 10 e 10R dominano il merc...
Apple scatenata su Amazon: tutti gli sco...
Canon EOS C50 è la nuova videocam...
ASUS ProArt P16 arriva in Italia: la wor...
Fujifilm presenta l'obiettivo FUJINON GF...
Il grafene ha appena 'infranto' una legg...
Metroid Prime Beyond: arriva un trailer ...
Fujifilm GFX Eterna 55: una soluzione co...
Stardew Valley arriva su Switch 2: una c...
E-bike fat legale con "pulsante mag...
Nintendo Virtual Boy: l'accessorio per S...
Popucom si presenta come uno dei miglior...
Super Mario Galaxy il film: l'idraulico ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:50.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v