|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Trieste
Messaggi: 2599
|
CFM: chiaritemi un pò le idee
Ho visto una ventola 220v con 200cfm e mi hanno detto che è troppo, io ne stavo cercando una per "raffreddare" un notebook ed mi ero orientato sulla TT mobile fan II che è quella con le pale arancioni ed ha 47cfm, sono sufficenti?
Ce n'è pure un'altra con i led blu (molto bella, e dire che sono un tipo serio ![]() Insomma, 47cfm sono sufficenti? |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Milano-provincia
Messaggi: 3093
|
io ho una ventola 220v da 120*120*38 da 225cfm. la uso come ventilatore d'estate, ma è un elicottero, diventi storno. ma poi dove la metti sta ventola?
__________________
"C'e solo una cosa che non tradisce mai: la ghisa. 100kg saranno sempre 100kg" Blood and Guts "Se un uomo non è disposto a rischiare nulla per le sue idee, o nulla valgono le sue idee, o nulla vale lui" ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Trieste
Messaggi: 2599
|
siccome il notebook sta su un mobiletto in metallo traforato, l'idea originale era di avvitarla sotto. Poi ho visto questa della thermaltake ma non so se 47 cfm sono sufficienti o no. Ho visto un paio di recensioni e ne parlano bene. Mboh, non me ne intendo, però leggendo qua e la sul forum mi sta interessando il modding.
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:44.