|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Marostica (VICENZA)
Messaggi: 4013
|
Problemi di temperatura con i P4 Prescott
Ragazzi ho da porvi una questione!
Possiedo la scheda madre ASUS P5AD2-E Premium (veramente ottima) e una CPU P4 Prescott 3,4Ghz, FSB 800Mhz con socket 775 Boxata. Tutto Ok come accoppiata se non per un fatto molto strano che riguarda la temperatura di lavoro della CPU. Premetto che il BIOS è aggiornato all'ultima revisione disponibile e quando accendo il PC, dopo un po' di minuti l'hardware monitoring del bios in oggetto mi da come valore di temperatura oltre 80°C che mi sembra alta. Quando invece carico il windows e poi l'utility PC Probe di ASUS vedo che la temperatura è sui 62°C ma appena faccio qualcosa con il PC la temperatura schizza a circa 76°C. Il dissipatore della CPU è quello che trovi nella confezione della CPU Boxata e ho controllato più volte la sua corretta installazione. Secondo voi è un problema normale per questa classe di CPU o è il dissipatore di Intel che non ce la fa? Grazie infinite per l'aiuto o i consigli che mi potrete dare ! |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 538
|
Ok stesso identico problema, stessa cpu e stessa scheda madre, che case hai comprato ?, io ho preso un cooler master centurion 1 con frontale in alluminio, l'alimentatore l'ho preso a parte, con il centurion ho praticamente buttato i miei soldi, è un case completamente chiuso, senza alimentatore costa troppo, non vale il suo prezzo, ho risolto il mio problema facendo un accrocco, ho già spiegato bene tutto in quest'altra discussione
http://forum.hwupgrade.it/showthread...ight=fast+food guarda il mio post con i collegamenti al sito intel leggi anche qui : http://forum.hwupgrade.it/showthread...ight=fast+food Ultima modifica di 1danilo : 08-03-2005 alle 16:07. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 538
|
ora mi sto preoccupando di più per la temperatura del chipset, arriva a 47 gradi, asus probe setta per default la soglia massima a circa 70 gradi, ma secondo voi il chipset può sopportare tale temperatura ?, sul mio athlon XP 2000 la soglia si impostava molto più in basso, sempre con asus probe. a proposito, a te non va in allarme con la cpu a 80 gradi ?, e la ventola del dissipatore non fa un casino pazzesco ? e poi sicuramente a quella temperatura la cpu andrà in thermal trottle
Ultima modifica di 1danilo : 08-03-2005 alle 16:06. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 10395
|
Il chipset la sopporta sì, ma certo che non è bassa.
La soluzione di 1danilo può essere buona, purtroppo i P4 Prescott tendono ad andare su in temperatura. Ad ogni modo la tua è un pò troppo alta. Controlla che il dissipatore sia installato bene, al limite pulisci i residui di pasta termica e rimetti uno strato (il più sottile possibile, mi raccomando!) di pasta tra CPU e dissipatore. Questo dovrebbe migliorare un pò le cose. Domande di rito: il case è ben ventilato? Ossia, ci sono ventole aggiuntive sul case o ci sono solo quelle dell'alimentatore? Che alimentatore hai? C'è abbastanza spazio tra il case e eventuali pareti? te lo dico perchè nell'azienda dove lavoro uno dei casi più frequenti di surriscaldamento è quello per cui si occlude la ventola posteriore dell'alimentatore. Ci devono essere circa 20-30 cm di spazio libero. Controlla i voltaggi della CPU: può essere che la scheda madre non abbia settato bene il voltaggio della CPU, con conseguente surriscaldamento.
__________________
PC Specialist Recoil 17 - 13900HX - 32 GB DDR5 5200 - Geforce RTX 4080 Mobile 12Gb 175W - 1 SSD Corsair Core XT MP600 2 TB NVMe - 1SSD Solidigm P41+ 2TB NVMe |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 538
|
si, hai ragione leoneazzurro, infatti io avevo problemi a case chiuso, ma non fino a quel punto, il fastidio più grande me lo dava la ventola della cpu, che a causa del calore aumentava i giri anche oltre i 4000 al minuto, e non ti dico che casino.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 10395
|
Quote:
![]() Anche se credo nessuno giunga ai livelli (in Decibel) di un serverino Dell con dual Xeon in case 1U, che pare un 747 al decollo ![]()
__________________
PC Specialist Recoil 17 - 13900HX - 32 GB DDR5 5200 - Geforce RTX 4080 Mobile 12Gb 175W - 1 SSD Corsair Core XT MP600 2 TB NVMe - 1SSD Solidigm P41+ 2TB NVMe |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 538
|
comincia a fare più caldo, e oggi mentre comprimevo un film con DVD Shrink la temperatura è arrivata ad oscillate 68-69-70 , per alcuni attimi è capitato che ha toccato 71 , nemmeno giocando a doom3 arrivava a quei livelli, cmq la ventola della cpu non è andata oltre i 3100, cosa vuol dire ?, secondo il sistema è normale che la cpu lavori a 69-70 gradi, quando è sollecitata in quel modo ?, se così non fosse avrebbe provveduto immediatamente ad alzare la velocità di rotazione della ventola. il calore che fuoriesce dal mio case è tantissimo comunque, mi scalda per bene la parete che ho di fronte.Anche aprendo il case, la temperatura non è migliorata molto, forse è scesa un paio di gradi quella del chipset che si era stabilizzata addirittura a 49 gradi, sto pensando di alzare le mie unità cd di un posto e di sistemare sotto una ventola per hard disk, in modo da immettere più aria fresca nel case, cmq la scarsa differenza riscontrata a case aperto e chiuso, conferma l'ottima efficacia della soluzione air guide. secondo voi togliendo la pasta rosa originale e mettendo un nuovo strato di quella all'argento si guadagna qualche grado ?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Erchie
Messaggi: 6927
|
Quote:
![]() ![]() ...cmq do il mio parere anke qui...se vuoi cambiare case io nn spenderei 160€ circa x lo stacker, ne spenderei 60/70 meno x uno chieftec da-01-bld...se poi vuoi fare il salto di qualità punta sui top di gamma di lian-li...silverstone...enermax... ...byez |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Padova
Messaggi: 24607
|
quelle temp sono sicuramente cannate.....
se fossero reali il TT dei P4 interverrebbe sempre..... e vedresti scatti a manetta..... il fatto che probe ti dia magari 20 in meno in WIn è perchè magari si attiva la funzione di idle della CPU cosa che nn accade in BIOS poi la temp risale sotto sforzo..... se tokki il dissy e ti ustioni la temp è reale altrimenti ennesimo sensore cannato... (ovviamente a dissy montato correttamente) per il chipset è da un po' che quella temp nn indica il chipset ma è quella della sezione di alimentazione ossia dei mosfet..... alcune mobo hanno addirittura 3 temp CPU AUX CHIPSET o CPU AUX AMBIENTALE sulle ASUS di norma se sei a 45/47° è sicuramente l'AUX BYEZZZZZZZZZZZZZZZZZ
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Padova
Messaggi: 24607
|
quella è una temp cannata.....
uno dei tanti sensori che Sandra rileva ma che nn esiste..... tranquillo puoi elencare le varie temp che hai?? BYEZZZZZZZZZZZZ
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Padova
Messaggi: 24607
|
IMHO è solo un sensore fantasma.....
SpeedFan nel log ti dice a cosa è riferito??? nn c'è da preoccuparsi cmq anke a me ne da 2 a 127 ![]() basta disabilitarli BYEZZZZZZZZZZZZ
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Padova
Messaggi: 24607
|
naaaaaaaa
con il dissy che hai i mosfet li raffreddi cmq..... è solo un sensore cannato quando sei in idle le temp calano ovvimente perchè anke la sez di alimentazione nn è + sotto sforzo..... BYEZZZZZZZZZZZZZ
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Padova
Messaggi: 24607
|
ehehhe
o da te fa VERAMENTE FREDDO ma dura andare sotto alla temp abiente... ![]() io ho quasi tutti gli HDD a 28/29 ma sono raff dalle 8x8 BYEZZZZZZZZZZZ
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Padova
Messaggi: 24607
|
Quote:
ma quanti ° hai in stanza??? al limite può segnalare 1/2° in - dovuto FORSE al fatto che il termometro da muro da qlk ° in + ma sotto la temp ambiente è difficile andare con una normale ventola... BYEZZZZZZZZZZ
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 538
|
un ventilatore d'estate ti da la sensazione di freschezza, ma prova a vedere se riesce ad abbassare i gradi nella tua stanza.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Padova
Messaggi: 24607
|
Quote:
ma come dici bene tu è una SENSAZIONE...... nn è una grandezza fisica..... ![]() il far girare l'aria aiuta sicuramente ad abbassare le temp di un determinato oggetto altrimenti tra dissy passivo o dissy attivo nn ci sarebbe differenza ma nn riesce ad andare sotto la temp ambiente altrimenti è come se generasse freddo nn so se mi spiego.... BYEZZZZZZZZZZZZ P.S. ma a parte questo quanti ° hai in stanza?
__________________
![]() Ultima modifica di OverClocK79® : 10-04-2005 alle 16:17. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 538
|
il fatto è che il nostro corpo sta a 36,5 gradi, è chiaro che se arriva a 23 gradi ti senti davvero molto male, (forse sei morto) ecco perchè senti freddo, il ventilatore non abbasserà mai la temperatura ambiente, a noi fa male perchè porta via il calore che il nostro corpo emette.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 538
|
VETROFRAGILE stai buono, la tua teoria è sbagliata fìdati
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 538
|
hai detto una cosa giusta: "La quantità di calore che tu generi non compensa...." , proprio per questo il vento non abbassa la temperatura ambiente, può abbassare la temperatura di un corpo che emette calore, aiutandolo ad allontanarlo, ma non lo farà mai scendere sotto la temperatura ambiente.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Padova
Messaggi: 24607
|
Quote:
senti il professore di fisica1/2 che ti dice ![]() se ci pensi uno che va in moto è come se fosse un dissy al contrario ossia correndo l'aria fredda in movimento tende ad ABBASSARE la temperatura del tuo corpo..... essendo T° corpo > T° ambiente visto che lo scambio termico è maggiore a parità di superficie ( a meno che nn ingrassi mentre corry ![]() è un po' come la differenza tra dissy attivo e passivo..... ![]() di certo correndo nn è che vai sotto alla temp abiente.... BYEZZZZZZZZZZZZ
__________________
![]() Ultima modifica di OverClocK79® : 10-04-2005 alle 16:24. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:11.