|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 159
|
NOTEBOOK con sempron 2800 o con Celeron M350 1.3 Ghz ?
Grazie del gentilissimo consiglio: tengo molto a quelli di persone esperte.
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Member
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 159
|
dimenticavo: avrei bisogno di questo consiglio/suggerimento...prima possibile...visto che mi occorre per lavoro e stasera vorrei comperarlo.
Avete anche un SITO sul quale ci sia il confronto di prestazione delle cpu ? ![]() ancora grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Prov. Brescia
Messaggi: 1828
|
Decisamente il Sempron, però il Sempron 3000+.
Infatti le versioni di Sempron 2800 sono 2: uno su core Dublin (ovvero un Newcastle castrato) e uno core Sonora (Wincherster castrato). Di Sempron 3000 esiste solo il Sonora (per ora). Inutile dire che il Sonora, essendo prodotto a 0.09 nm scalda e consuma meno, tenendo comunque delle ottime prestazioni.
__________________
Codice:
SYMONJFOX: Good music since 1999 - Ho fatto affari con: barto2, infrty, ]Rik`[, lepne, Toki84, uniqueusername PC1: Ryzen 5600g, 32GB DDR4 3200, 4 SSD, ecc. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 541
|
io invece punterei tranquillamente sul celeron m, visto che ha dei consumi molto contenuti (inferiori a tutti gli a64 e ai sempron mobile, mi spiace dirlo) e delle prestazioni assolutamente accettabili: sarà un cesseron, ma è pur sempre basato su core banias!
__________________
Trattative: Mariano1985 PC: PhenomII X3 720BE @ 200x18 VCdef, 4x1024 DDR2-800, 2x Seagate 250gb SATA, Sapphire HD4830 512mb Passive PO: Centrino Duo 1.66ghz, 2x512 Ddr2-667, Seagate 100gb SATA, Radeon X1300 128mb, X-Tft 15.4" Crystal |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Prov. Brescia
Messaggi: 1828
|
Quote:
L'unica cosa è che con i Sempron vengono sempre associati dei chipset e periferiche molto mediocri ... così non possono esprimersi al meglio (meno male che il memory controller è nella CPU).
__________________
Codice:
SYMONJFOX: Good music since 1999 - Ho fatto affari con: barto2, infrty, ]Rik`[, lepne, Toki84, uniqueusername PC1: Ryzen 5600g, 32GB DDR4 3200, 4 SSD, ecc. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Salerno
Messaggi: 2324
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Alessandria (provincia)
Messaggi: 4772
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 541
|
Quote:
a parità di frequenza, ad esempio, un a64 scalda molto di più di un pentium-m comunque insisto nel dire che ti conviene il celeron
__________________
Trattative: Mariano1985 PC: PhenomII X3 720BE @ 200x18 VCdef, 4x1024 DDR2-800, 2x Seagate 250gb SATA, Sapphire HD4830 512mb Passive PO: Centrino Duo 1.66ghz, 2x512 Ddr2-667, Seagate 100gb SATA, Radeon X1300 128mb, X-Tft 15.4" Crystal |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Prov. Brescia
Messaggi: 1828
|
Quote:
Quote:
cmq a priori non è facile stabilire un migliore o peggiore, rimane da chiarire a cosa servirà il portatile: se occorre tanta autonomia, se si fa conto di giocare, ecc.
__________________
Codice:
SYMONJFOX: Good music since 1999 - Ho fatto affari con: barto2, infrty, ]Rik`[, lepne, Toki84, uniqueusername PC1: Ryzen 5600g, 32GB DDR4 3200, 4 SSD, ecc. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Padova
Messaggi: 24607
|
Quote:
cmq dipende DA TUTTO IL PORTATILE nn da solo la CPU difficile abbiano stesse caratteristiche..... e cmq dipende se fai uso del portatile molto staccato dalla corrente o se lo usi come desktop replacement..... il Celeron consuma un Attimino di + del PentiumM BYEZZZZZZZZZZZZZ
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Alessandria (provincia)
Messaggi: 4772
|
Quote:
L'essendo non è così scontato. Io per un portatile "portatile" concordo con te nel ritenere PeniumM e CeleronM le soluzioni migliori. Il CeleronM l'ho visto funzionare e, per applicazioni standard, funziona benissimo scaldando poco. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:46.