|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 10991
|
D-Link DSL-G604T: Parametri e Fw
Apro questo thread per rendere più usufruibile lo scambio di informazioni riguardo al Router D-Link DLS-G604T.
![]() Inserisco il know-how e le relative procedure del grande Pomatone e mi metto a suo servizio: "Premessa: Per accedere alle impostazioni del router basta utilizzare il proprio browser preferito, l'indirizzo è http://192.168.1.1 Una volta entrati basta inserire nome utente e password e il gioco è fatto! 1- Scaricatevi il firmware aggiornato che trovate qui: ftp://ftp.dlink.it/pub/Adsl/DSL-G604...U.20040618.zip Nel file zip trovate anche un documento, con la guida per aggiornare il firmware e salvare le impostazioni precedenti. 2- Una volta aggiornato il firmware, andate nella pagina setup del menu impostazioni del router. Nel Menù CONNECTION 1 inseriamo i dati di configurazione del nostro isp.....ricordandoci di settare(per avere ottimi risultati....anche con E-mule) TYPE: PPPoA, ENCAPSULATION: LLC, VPI: 8, VCI: 35, QOS: UBR, spuntiamo su Nat e Firewall e il resto lo lasciate com'è. Clikkate su Apply, andate su Tools, System Command, Save All.....ora il vostro router dovrebbe essere connesso....... " ![]() 3- Torniamo in Status, e in Dsl Setup mettiamo MMODE.Clikkate su Apply, andate su Tools, System Command, Save All. 4- Torniamo in Status, Dhcp Configuration, qui troverete il range di Ip che il ruoter assegna ai sistemi collegati.....come Start Ip consiglio di mettere 192.168.2 che viene assegnato al primo computer che verrà collegato al router, quindi via via in progressione verrà assegnato 192.168.3 .......4.....5.....ecc ecc. Il resto lasciatelo com'è o settatelo secondo le vostre esigenze.Clikkate su Apply, andate su Tools, System Command, Save All. 5- Per quanto riguarda il collegamento wireless basta far cercare alla propria scheda wireless, l'access point, vedrete che è semplicissimo, per quanto concerne poi la configurazione del wep seguite questi semplici passi( In inglese ![]() 1. Removed any existing ip configuration using ipconfig /release and disabled my existing ethernet connection (my laptop has a built-in ethernet card). 2. Set the AP up with no encryption. 3. Connected and got an IP address. 4. Using the Status > DHCP clients option under , I got the MAC address of the wireless card and added it to the allow Access list under Advanced > Wireless management. 5. Restarted router AND AP. 6. Reconnected. 7. Enabled encryption on router. I used WPA-PSK. 8. Restarted router AND AP. 9. Reconfigured wireless card for encryption and connected successfully again 6- A questo punto possiamo configurare il router per un'utilizzo ottimale di e-mule ![]() Innanzi tutto dobbiamo fare in modo che il nostro router sia in grado di aprire + connessioni. Per fare questo, dobbiamo utilizzare la configurazione tramite telnet. Apriamo il dos e scriviamo: telnet 192.168.1.1 Come nome utente mettiamo root e come pass, quella che utilizziamo sempre. A questo punto inseriamo questa riga di comando: echo 2048 > /proc/sys/net/ipv4/netfilter/ip_conntrack_max confermiamo , se vogliamo controllare le connessioni nat possibili usiamo questo comando: cat /proc/sys/net/ipv4/netfilter/ip_conntrack_max poi, per uscire digitiamo exit e il gioco è fatto. (Ci tengo a sottolineare che quest'ultima operazione va effettuata a proprio rischio e pericolo, che potrebbe causare la perdita di garanzia , e che probabilmente va ripetuta ogni volta che il router viene spento o viene resettato, non mi riterrò responsabile per eventuali danni riportati dal vostro router....ripeto: EFFETUATE QUESTA OPERAZIONE CONSAPEVOLI DI UNA POSSIBILE PERDITA DI GARANZIA, A PROPRIO RISCHIO E PERICOLO.....Grazie ![]() 7- Torniamo alla configurazione via browser, andiamo in Advanced, Port Forwarding, e impostiamo le porte che vogliamo aprire. Per E-mule:User, Add, (Questa è la mia configurazione) Rule Name: Emule Protocol Port Start Port End Port Map Tcp 4670 4675 4672 Tcp 4710 4715 4711 Tcp 4662 4662 4662 Tcp 4242 4242 4242 Udp 4672 4672 4672 Riandate in port forwarding, aggiungiamo Il rule Emule agli Applied Rules , Clikkate su Apply, andate su Tools, System Command, Save All. Disattivate il Firewall di Windows e se non lo avete scaricatevi Sygate Firewall free su www.sygate.com e quando aprite l mulo clikkate su allow e spuntate su always. Andate nelle preferenze del mulo, connessione, limite massimo di fonti 500, limiti di connessione 200. Opzioni Avanzate, limite massimo nuove connessioni ogni 5 seconi: 30. Apposto il mulo è configurato. 8- Ultima cosa da configurare per chi ha una connessione Wireless sono le prestazioni della rete wireless. Andate in Advanced, Wireless Performance e settatela così: Beacon Interval: 50 Dtim: 2 Frag Threshold: 2346 b/mode: mixed o settatelo in riferimento al modello della vostra sche wifi. Il resto laciatelo com'è.Clikkate su Apply, andate su Tools, System Command, Save All, Back, Restart Ap....ogni volta che modificate qualche impostazione dell'access point ricordate di fare Restart Ap. A questo punto il vostro ruoter dovrebbe essere a posto..........speriamo ![]() Naturalmente tutto quello che ho scritto non è assolutamente definitivo........e ogni possibile aggiornamento o modifica da parte vostra è ben accetto.....spero cmq di non avero tralasciato nulla........grazie a tutti. Saluti ![]() Ultima modifica di Ricky78 : 22-03-2005 alle 17:30. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 10991
|
Incomincio io a postare
![]() Quote:
I fw che carico sono .uk. Posso mettere anche io i fw russi o rischio che non parta più? Vi chiedo di aiutarmi con cognizione di causa... ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:05.