Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Overclocking

Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Con la prima rete 5G Standalone attiva in Italia, WINDTRE compie un passo decisivo verso un modello di connettività intelligente che abilita scenari avanzati per imprese e pubbliche amministrazioni, trasformando la rete da infrastruttura a piattaforma per servizi a valore aggiunto
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-03-2005, 19:36   #1
Ricky78
Bannato
 
L'Avatar di Ricky78
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 10991
Aiutate un neofita?

Ciao ragazzi,
vi premetto che è da tempo che sento parlare di overclocking ma sono assolutamente estraneo ai benefici ottenibili da un overclock.
Vorrei acquistare un prossima A64 con core Venice e una scheda video nVidia 6800GT (da ovcercloccare ad Ultra).
1) Mi spiegate cosa si guadagna a parità di scheda video overcloccando il processore e le memorie?
In teoria quando si overclocca si alzano i timings (es: 3-4-4-8)...
2) Ma con i videogame non è meglio avere Ram DDR 400 a Cas 2 e timings 2-2-2-5 (e processore dunque non overcloccato) o è meglio overcloccare alzando di molto (es. 3-4-4-8) i timings?...

Grazie!

Ultima modifica di Ricky78 : 13-03-2005 alle 20:13.
Ricky78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2005, 20:10   #2
beee
Senior Member
 
L'Avatar di beee
 
Iscritto dal: Feb 2000
Città: Frittole
Messaggi: 2596
Ci sono le guide.....
Comunque l'obiettivo di un overclocker non è tanto alzare le prestazioni, ma il fatto di ottenere il massimo dall'hw a disposizione....molto spesso si spendono centinaia di euro in alimentatori, raffreddamenti, ram veloci, quando si spenderebbe molto meno sostituendo il sistema con uno + potente.....ma vuoi mettere la soddisfazione di far andare a 3ghz un athlon64 da 2ghz!!!

le tue domande
1) Si guadagna circa in proporzione all'overclock raggiunto, sia per il processore che per le ram. In OC i timings si alzano, non si abbassano.

2)è meglio avere ram a 230mhz con timings altucci che 200mhz con timings buoni

Bye!
__________________
Ryzen7 5800x ASUS Prime B550 Plus GTX 1660 Super
Muletto: Athlon64 3000+ @2750mhz
Ciuchino: intel 80286 @8mhz ram 384kb video ega msdos3.1 floppy 5-1/4 hd 10mb.
beee è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2005, 20:19   #3
Ricky78
Bannato
 
L'Avatar di Ricky78
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 10991
Quote:
Originariamente inviato da beee
2)è meglio avere ram a 230mhz con timings altucci che 200mhz con timings buoni
Voglio avere un consiglio da "chi ha su la mano".
Utilizzerò soprattutto il pc per l'uso con i videogame e ho intenzione di prendere un sistema che possa essere il più longevo possibile.
La scheda video sarà una 6800GT (che overcloccherò ad Ultra).
Tenendo in considerazione che uscirà anche Longhorn, l'anno prossimo, penso che 1 GB di Ram non basterà più per tutto.
Vorrei prendere inizialmente 2 banchi DDR 400 da 512 a Cas 2-2-2-5 ma avere poi la possibilità di metterne altri 2 uguali più avanti (tra un annetto o anche meno). Escludo i banchi da 1GB che hanno Cas alti e subito dovrei prenderne 2 (per il Dual Channel)...

1) Mi consilgliate di prendere Ram DDR 400 a timings come sopra o prendere Ram DDR 566 e overcloccare (e innalzare di molto conseguentemente i timings), per l'utilizzo che devo farne?
Se overclocco, però, mi sa che 4 banchi di Ram avranno problemi ad essere sopportati dalla mobo (che voglio acquistare con chipset nForce 4 Ultra) con frequenze più alte di DDR 400...

2) Dopo la risposta 1 che mobo mi consigliate di conseguenza?
Ho visto gente che ha problemi con Asus, DFI, Gigabyte, Abit e 4 banchi.
Sono molto confuso.
Tenete conto che il mio computer attuale ha 5 anni (non ho mai, purtroppo, potuto videogiocare ) e non vorrei cambiarlo tra 1-2 anni... Al limite, allora, cambierò la scheda video.

Datemi voi un consiglio obiettivo sul da farsi...

Grazie
Ricky78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2005, 20:39   #4
beee
Senior Member
 
L'Avatar di beee
 
Iscritto dal: Feb 2000
Città: Frittole
Messaggi: 2596
Ram 'buone', 566ddr o simili, vanno benissimo, e non hanno timings così altucci....1gb va bene (2x512), poi non credo ci siano problemi ad aggiungere un'altro gb....
Se ti fai un pc ora, tra 5 anni avrai comunque difficoltà a videogiocare.....pensa ad un pc 'ottimo' di 5 anni fa, oggi avrebbe gravi problemi a far girare decentemente half-life. Oggi abbiamo gli athlon64 fino a 4000+, fra 5 anni non credo che troveremo degli a64 a 8000+, ma ci saranno processori diversi su socket diversi.

Bye!
__________________
Ryzen7 5800x ASUS Prime B550 Plus GTX 1660 Super
Muletto: Athlon64 3000+ @2750mhz
Ciuchino: intel 80286 @8mhz ram 384kb video ega msdos3.1 floppy 5-1/4 hd 10mb.
beee è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2005, 21:36   #5
Ricky78
Bannato
 
L'Avatar di Ricky78
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 10991
Quote:
Originariamente inviato da beee
Ram 'buone', 566ddr o simili, vanno benissimo, e non hanno timings così altucci....1gb va bene (2x512), poi non credo ci siano problemi ad aggiungere un'altro gb....
Se ti fai un pc ora, tra 5 anni avrai comunque difficoltà a videogiocare.....pensa ad un pc 'ottimo' di 5 anni fa, oggi avrebbe gravi problemi a far girare decentemente half-life. Oggi abbiamo gli athlon64 fino a 4000+, fra 5 anni non credo che troveremo degli a64 a 8000+, ma ci saranno processori diversi su socket diversi.

Bye!
No, certo... 5 anni non mi può durare.
Il mio 750 Mhz è dal 2002, dopo 3 anni (2000-2001-2002) non l'ho più potuto usare.
Vorrei qualcosa che possa durare almeno 3 anni giocando alla grande.
La scheda video la posso poi cambiare tra un paio d'anni ma sostituire ali, ram, procio, mobo, scheda video, etc. diventa una spesa che non posso sostenere ogni 2 anni...
Dunque mi consigliate comunque di prendere delle Ram per overclock (e dunque di farlo magari più avanti) per avere una maggiore longevità con i giochi futuri?

Devo avere però la certezza di avere una mobo 939 con nForce 4 Ultra che tiene 4 banchi e l'overclock... perchè poi 1 GB non basterà più. Cosa mi date per il sicuro funzionamento come mobo?
Ricky78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2005, 23:54   #6
Ricky78
Bannato
 
L'Avatar di Ricky78
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 10991
up
Ricky78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Addio console: Just Dance Now trasforma ...
Driver Radeon Adrenalin 25.10: perch&egr...
Oltre le GPU: NVIDIA annuncia NVQLink, ...
Samsung lancia il Team Galaxy Italia per...
Magic Leap: indistinguibili dai normali ...
Aruba Cloud: trasparenza sui costi e str...
Quando il cloud si blocca e resti al fre...
Integrare per competere, la sfida digita...
Leggenda del rally e modernità: S...
La Python Software Foundation rinuncia a...
Full HD e QLED, è in offerta un TV da 32...
Honda ha rilasciato un nuovo video sul p...
Resident Evil Requiem: arriva su Switch ...
Marshall Acton III in promo su Amazon in...
2 portatili che costano poco ma vanno be...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:06.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v