|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Ancona
Messaggi: 1611
|
Stampante laser a colori entry level
Oggi mi si è rotta la vecchia Epson Stylus Photo 750 (ormai al suo 6° anno di vita ...
![]() Mi sono reso conto che quasi tutte le stampanti a getto d'inchiostro hanno un ottimo rapporto qualità-prezzo, ma solo per il primo anno di vita: dopo diversi mesi di stampa le cartucce iniziano a durare di meno, la qualità alle volte non è costante (causa intasamento testine) e alla fine la spesa per i materiali di consumo diventa molto elevata. Dovendo fare un nuovo acquisto mi chiedevo se le stampanti laser a colori per uso domestico (costo intorno ai 450 euro) possono essere un buon compromesso. Mi riferisco in particolare alla aculaser della epson e alla 2550 della hp. Chi di voi ha queste stampanti potrebbe dire la sua impressione ? (testo, grafica, foto, ecc). Conviene una stampante laser oppure è meglio buttarsi ancora sulle inkjet (io stampo in prevalenza testo, con qualche foto ogni tanto ... la qualità delle laser a colori sulle foto è proprio scadente oppure no ?) ? Grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Abano T (Padova)
Messaggi: 782
|
la 2550 hp non è male come meccanica e neanche come qualita' finale.
al tuo posto pero' mi farei una laserina solo nbero economica (hp 1010 ad esempio o equivalente samsung o altro,come vuoi) piu' una getto ink hp in modo da cambiare testine di stampa ad ogni cambio cartucce in modo da evitare l'iintasamento delle testine.
__________________
www.carhifi-it.com prima di valutare guarda su www.trovaprezzi.it ! Basta auto obese,massimo 1200kg, 120cv e 1,2metri d'altezza max!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: milano
Messaggi: 276
|
per le laser color entry level devi considerare che normalmente i 4 toner costano come la stampante
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Ancona
Messaggi: 1611
|
Quote:
Poi quando vengono cambiati i toner (costo pari al 75-80% della stampante) di solito garantiscono diverse centinaia di pag. in più rispetto ai toner inclusi e quindi la differenza di prezzo iniziale viene colmata (almeno facendo due calcoli mi è venuto fuori questo). In soldoni: con la ink-jet si spende poco per volta (per modo di dire visto che le cartucce originali costano un botto), mentre con la laser ti arriva la mazzata ogni 2000 pag., però il costo dei toner della laser è minore del costo delle cartucce della ink-jet (calcolato a parità di numero di pagine di stampa). Voi che dite ? Sono uscito di testa oppure mi confermate quanto ho detto ? ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: milano
Messaggi: 276
|
parlando di cartucce originali hai ragione;
però le inkjet offrono alternative alle cart orig ovviamente tutto dipende anche da quante pagine stampi
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:02.