Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-12-2005, 16:55   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/periferiche/15998.html

Wisair ha rilasciato interessanti informazioni relative alle nuove tecnologie wireless usb

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2005, 16:58   #2
Pikitano
Senior Member
 
L'Avatar di Pikitano
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Milano, di nuovo....
Messaggi: 1390
Ci voleva, era ora.
Speriamo che rendano disponibile presto questa tecnologia, e la applichino a tutto! mi sono rotto di avere duemila fili intorno al case...
Pikitano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2005, 17:02   #3
carver
Senior Member
 
L'Avatar di carver
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Firenze
Messaggi: 5251
mha....
non so se e' uìn bene o un male..
io ho tutto wi-fi a casa... ma l'idea di tutto questo inquinamento elettromagnetico nn mi piace molto....

gia ci son i cellulari...
carver è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2005, 17:10   #4
jin8k
Senior Member
 
L'Avatar di jin8k
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Roma
Messaggi: 421
prima che ti prendi un cancro nel cervello, avrai 80 anni...
jin8k è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2005, 17:13   #5
adynak
Senior Member
 
L'Avatar di adynak
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Ancona
Messaggi: 1611
Scusate, ma la cosa bella dell'USB è che riesce ad alimentare le periferiche senza necessità di alimentazione esterna.
Con l' USB wireless si elimina il cavo della connessione usb, ma si ripristina quello dell'alimentazione !?
Mi sembra un po' un passo indietro ... tanto valeva lasciare Usb per il cavo e Wi-fi per il wireless.
adynak è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2005, 17:33   #6
LoneRunner
Senior Member
 
L'Avatar di LoneRunner
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 1205
Però hai oggetti tipo macchine fotografiche, cellulari, videocamere che sono alimentate a batterie... quindi niente fili!
LoneRunner è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2005, 17:35   #7
Davirock
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Misinto
Messaggi: 1360
Quote:
Originariamente inviato da jin8k
prima che ti prendi un cancro nel cervello, avrai 80 anni...
I tumori cerebrali sono molto più frequenti in età infantile
Non esistono patologie legate ad esposizione di onde radio.
Inoltre la legislatura italiana è molto severa a riguardo (mi pare che il limite in emissioni è 7-8 volte inferiore a quello stabilito dalla comunità europea)

Ormai non posto più su queste cose perchè nelle notizie che parlano di nuove tecnologie wifi c'è sempre chi tira in ballo questa storia (non tu ora, tranq )

Per quanto riguarda la tecnologia WUSB... benone, sono proprio contento... speriamo che l'implementazione commerciale non si faccia attendere

Bye
__________________
1a build: AMD Ryzen 9 7950X - Asus Rog Strix B650E-I Gaming Wifi - GSkill FlareX F5-6000J3238F16GX2-FX5 - Sapphire Pulse 9070XT - Samsung 990pro 1Tb CM NR200P MAX (Ali 850W, LCS 280) - LG 38WN95C-W

2a build (quella del bimbo): AMD Ryzen 9 3900pro - Asus ROG Crosshair VIII Impact, RAM 3600 C16 - NZXT Kraken X53 - XFX Merc 310 RX 7900XT - Ali Corsair SF750 - CM NR200P mini-ITX. Asus MG279

NAS QNAP TS-473A + Ram 32 Gb + NVIDIA GTX 1650
Davirock è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2005, 17:35   #8
Fx
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 2097
Quote:
Originariamente inviato da carver
mha....
non so se e' uìn bene o un male..
io ho tutto wi-fi a casa... ma l'idea di tutto questo inquinamento elettromagnetico nn mi piace molto....

gia ci son i cellulari...

i problemi sono due:
- rischi per la salute: a me non importa che siano o non siano scientificamente dimostrati, dato che in ogni caso il dato certo è che interagiscono, nel dubbio che lo facciano in modo maligno vale il principio della prudenza. e poi al di là di tutto, dopo 3 minuti che sto al cellulare o vicino ad un'antenna wi-fi sento fastidio, quindi indipendentemente dal fatto che faccia bene o male per quanto possibile evito la cosa. spero solo che in futuro non mi tolgano l'alternativa del filo.
- rischi per la sicurezza dei dati: in un ambiente domestico che i miei dati passano su connessioni non criptate o criptate malamente (leggasi wep) può anche starci, per altro col piffero che abbandono i cavi...
Fx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2005, 17:36   #9
LASCO
Senior Member
 
L'Avatar di LASCO
 
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 1062
Quote:
Originariamente inviato da carver
mha....
non so se e' uìn bene o un male..
io ho tutto wi-fi a casa... ma l'idea di tutto questo inquinamento elettromagnetico nn mi piace molto....

gia ci son i cellulari...
il wi-fi e' molto meno preoccupante del cellulare. Il primo emette onde radio, il secondo microonde che sono piu' energetiche.
LASCO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2005, 17:37   #10
tuasora
Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 139
Oppure oggetti che hanno bisogno lo stesso dell'alimentazioni vedi stampanti, alcuni scanner etc quindi un cavo in meno.
tuasora è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2005, 17:41   #11
Davirock
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Misinto
Messaggi: 1360
Quote:
Originariamente inviato da LoneRunner
Però hai oggetti tipo macchine fotografiche, cellulari, videocamere che sono alimentate a batterie... quindi niente fili!
ti quoto...
non solo...
le periferiche che prendono alimentazione sono scanner, stampanti, chiavette e hdd esterni...
A mio parere il WUSB si diffonderà andando a insediare il bluetooth. ovviamente tutto dipende dai consumi e dalla dimensione del dongle. Inoltre bisogna vedere le evoluzioni del Bluetooth
Cmq sarebbe carino poter collegare il pc facilmente con cellulare (che ormmai stanno trasportando sempre più dati, vedi fotocamere a elevati Mpixel e possibilità di usare il cell come modem), palmare, fotocamere, videocamere...

Bye
__________________
1a build: AMD Ryzen 9 7950X - Asus Rog Strix B650E-I Gaming Wifi - GSkill FlareX F5-6000J3238F16GX2-FX5 - Sapphire Pulse 9070XT - Samsung 990pro 1Tb CM NR200P MAX (Ali 850W, LCS 280) - LG 38WN95C-W

2a build (quella del bimbo): AMD Ryzen 9 3900pro - Asus ROG Crosshair VIII Impact, RAM 3600 C16 - NZXT Kraken X53 - XFX Merc 310 RX 7900XT - Ali Corsair SF750 - CM NR200P mini-ITX. Asus MG279

NAS QNAP TS-473A + Ram 32 Gb + NVIDIA GTX 1650
Davirock è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2005, 17:48   #12
DevilsAdvocate
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 3681
Scommettiamo che farsi un buon "impianto hardware" passando i fili nelle canaline
sara' sempre molto meno costoso del wireless USB? Io direi che e' un nuovo orpello
inventato per farci digerire nuove motherboard con prezzi + alti.... inoltre ci sono 2
casi:
a) apparecchio a batterie: non verra' piu' alimentato tramite la porta usb e
consumera' energia per trasmettere (leggi: durata minore delle batterie, e gia'
adesso non scialiamo....). Perdipiu' la maggior parte degli apparecchi si collega
al PC occasionalmente e quindi un hub usb da 10 euro e' gia' piu' che comodo.

b) apparecchio alimentato a rete: un tipo di comunicazione via rete elettrica
(tipo http://www.hwupgrade.it/news/networking/15972.html ma integrata negli
apparecchi) faciliterebbe di parecchio il tutto, non userebbe altre frequenze,
potrebbe essere compatibile ethernet e non richiedere nuove schede madri....
DevilsAdvocate è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2005, 17:50   #13
Rubberick
Senior Member
 
L'Avatar di Rubberick
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 11745
+ che altro gia' immagino roba lamer tipo il robottino che gira in casa con la telecamera e lo comandi dal pc in wusb

solo che dovrebbero aumentare la portata reale a un po' + di 9 mt
Rubberick è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2005, 17:51   #14
Davirock
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Misinto
Messaggi: 1360
Quote:
Originariamente inviato da Fx
i problemi sono due:
- rischi per la salute: a me non importa che siano o non siano scientificamente dimostrati, dato che in ogni caso il dato certo è che interagiscono, nel dubbio che lo facciano in modo maligno vale il principio della prudenza. e poi al di là di tutto, dopo 3 minuti che sto al cellulare o vicino ad un'antenna wi-fi sento fastidio, quindi indipendentemente dal fatto che faccia bene o male per quanto possibile evito la cosa. spero solo che in futuro non mi tolgano l'alternativa del filo.
Due piccoli appunti: di solito gli esperimenti su queste cose si fanno con un margine di sicurezza impostato su 1/100 (nel senso che gli esperimenti vengono fatti con dose 100, e se non ci sono problemi si da come soglia 1), ed è già un bel fattore di sicurezza. Se tu senti fastidio è un'altro conto, ma dubito che l'origine sia organica legata alle onde radio.
Scherzando: spero che tu abbia un monitor lcd, perchè i crt...


Quote:
Originariamente inviato da Fx
- rischi per la sicurezza dei dati: in un ambiente domestico che i miei dati passano su connessioni non criptate o criptate malamente (leggasi wep) può anche starci, per altro col piffero che abbandono i cavi...
Su questo concordo pienamente.
Io ho una lan wireless a casa ed è protetta con wep. Ma per chi non ha dati sensibili non è un grosso problema. Poi tieni conto che il link mi si perde 10 metri fuori di casa e il vicino più vicino è a 50 metri.
Ti porto il mio caso, poi ovvimante ci sono casi molto più esigenti dei miei

Bye
__________________
1a build: AMD Ryzen 9 7950X - Asus Rog Strix B650E-I Gaming Wifi - GSkill FlareX F5-6000J3238F16GX2-FX5 - Sapphire Pulse 9070XT - Samsung 990pro 1Tb CM NR200P MAX (Ali 850W, LCS 280) - LG 38WN95C-W

2a build (quella del bimbo): AMD Ryzen 9 3900pro - Asus ROG Crosshair VIII Impact, RAM 3600 C16 - NZXT Kraken X53 - XFX Merc 310 RX 7900XT - Ali Corsair SF750 - CM NR200P mini-ITX. Asus MG279

NAS QNAP TS-473A + Ram 32 Gb + NVIDIA GTX 1650
Davirock è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2005, 17:58   #15
MenageZero
Senior Member
 
L'Avatar di MenageZero
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 2717
mi sorge una domanda... (ed è solo curiosità non è per polemica o per la "moda" di criticare le novità tipo "tanto non va" "non serve"...)

Un protocollo comune (nel senso indipenmdente dal produttore della periferica) o potenzialmente tale per il collegamento wireless dell periferiche, c'era e c'è: bluetooth (almeno mi pare fosse questo lo scopo principale di bluetooth);

quale è stata quindi l'esigenza specifica che ha spinto a creare UWB (se c'è stata) ?
__________________
"La teoria è quando si sa tutto ma non funziona niente. La pratica è quando funziona tutto ma non si sa il perché. In ogni caso si finisce sempre con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perché." - Albert Einstein
fonte: http://it.wikiquote.org/wiki/Albert_Einstein
MenageZero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2005, 18:01   #16
DevilsAdvocate
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 3681
Quote:
Originariamente inviato da Davirock
Io ho una lan wireless a casa ed è protetta con wep. Ma per chi non ha dati sensibili non è un grosso problema. Poi tieni conto che il link mi si perde 10 metri fuori di casa e il vicino più vicino è a 50 metri.
Ti porto il mio caso, poi ovvimante ci sono casi molto più esigenti dei miei
Bye
Non e' cosi' per chi sta in appartamento: e' passibile di reato chi lascia sprotetta la rete se
qualcuno riesce a bypassargliela commettendo poi reati in internet.....

Considera poi che anche proteggendo la rete,"bucare" il wep non e' che sia poi questa cosa impossibile.... lo han pubblicato pure in edicola (giusto un mese fa).
DevilsAdvocate è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2005, 18:02   #17
Davirock
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Misinto
Messaggi: 1360
Quote:
Originariamente inviato da DevilsAdvocate
Scommettiamo che farsi un buon "impianto hardware" passando i fili nelle canaline
sara' sempre molto meno costoso del wireless USB? Io direi che e' un nuovo orpello
inventato per farci digerire nuove motherboard con prezzi + alti.... inoltre ci sono 2
casi:
a) apparecchio a batterie: non verra' piu' alimentato tramite la porta usb e
consumera' energia per trasmettere (leggi: durata minore delle batterie, e gia'
adesso non scialiamo....). Perdipiu' la maggior parte degli apparecchi si collega
al PC occasionalmente e quindi un hub usb da 10 euro e' gia' piu' che comodo.
Sai che non saprei... tieni conto che una volta per prendere un pc portatile spendevi minimo 4 milioni di lire... oggi con tutta la tecnologia (e link wireless) spendi molto meno. la questione del prezzo quindi è quindi tutta da vedere. è corretto se ragioni a parità di configurazione, ma l'informatica ha evoluzioni veloci.
Esempio: se fossero state 10 euro in più per un WUSB (ipoteticamente) in un pc di 2 mesi fa... ora il pc con quel link WUSB costerebbe 20-60 euro meno perchè il costo della ram è sceso di brutto.
Sulle batterie è un'altro discorso: se si tratta di dispositivoi con batterie alcaline sostituibili allora sicuramente i consumi aumenteranno (per il WUSB) o resteranno tali (WUSB + ottimizzazione consumi del circuito dell'integrato della periferica), difficilmente diminuiranno.
Sulle barrerie ricaricabili... a me, ad esempio, farebbe molto comodo collegare il mio pocket PC e il mio cellulare con il pc ovunque e con qualunque pc. Non avrei troppi problemi con le batterie (scambiare dati ci si impiega poco e le batterie sono ricaricabili) e non le devo buttare una volta scaricate.

Quote:
Originariamente inviato da DevilsAdvocate
b) apparecchio alimentato a rete: un tipo di comunicazione via rete elettrica
(tipo http://www.hwupgrade.it/news/networking/15972.html ma integrata negli
apparecchi) faciliterebbe di parecchio il tutto, non userebbe altre frequenze,
potrebbe essere compatibile ethernet e non richiedere nuove schede madri....
Qui non si parla solo di rete... qui si parla di tutto! comunque la rete su cavo elettrico è sempre stata una buona idea!

PS: non per te ma per tutti... quanti di voi buttano le pile alcaline nei contenitori appositi e non nella spazzatura comune? Senza nota polemica... spero tanti.

Bye
__________________
1a build: AMD Ryzen 9 7950X - Asus Rog Strix B650E-I Gaming Wifi - GSkill FlareX F5-6000J3238F16GX2-FX5 - Sapphire Pulse 9070XT - Samsung 990pro 1Tb CM NR200P MAX (Ali 850W, LCS 280) - LG 38WN95C-W

2a build (quella del bimbo): AMD Ryzen 9 3900pro - Asus ROG Crosshair VIII Impact, RAM 3600 C16 - NZXT Kraken X53 - XFX Merc 310 RX 7900XT - Ali Corsair SF750 - CM NR200P mini-ITX. Asus MG279

NAS QNAP TS-473A + Ram 32 Gb + NVIDIA GTX 1650
Davirock è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2005, 18:04   #18
Davirock
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Misinto
Messaggi: 1360
Quote:
Originariamente inviato da MenageZero
mi sorge una domanda... (ed è solo curiosità non è per polemica o per la "moda" di criticare le novità tipo "tanto non va" "non serve"...)

Un protocollo comune (nel senso indipenmdente dal produttore della periferica) o potenzialmente tale per il collegamento wireless dell periferiche, c'era e c'è: bluetooth (almeno mi pare fosse questo lo scopo principale di bluetooth);

quale è stata quindi l'esigenza specifica che ha spinto a creare UWB (se c'è stata) ?

Bluetooth è lento da morire! Anche se sembra che all'orizzonte vogliano aumentare la banda.
Comunque sono d'accordo con te sul fatto che uno standard comune per le trasmissioni di elevate quantità di dati a brava distanza sarebbe una scelta sensata

Bye
__________________
1a build: AMD Ryzen 9 7950X - Asus Rog Strix B650E-I Gaming Wifi - GSkill FlareX F5-6000J3238F16GX2-FX5 - Sapphire Pulse 9070XT - Samsung 990pro 1Tb CM NR200P MAX (Ali 850W, LCS 280) - LG 38WN95C-W

2a build (quella del bimbo): AMD Ryzen 9 3900pro - Asus ROG Crosshair VIII Impact, RAM 3600 C16 - NZXT Kraken X53 - XFX Merc 310 RX 7900XT - Ali Corsair SF750 - CM NR200P mini-ITX. Asus MG279

NAS QNAP TS-473A + Ram 32 Gb + NVIDIA GTX 1650
Davirock è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2005, 18:05   #19
DevilsAdvocate
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 3681
Quote:
Originariamente inviato da MenageZero
quale è stata quindi l'esigenza specifica che ha spinto a creare UWB (se c'è stata) ?
gonzo mode on:
Ma per levare tutti quegli orribili cavi da sotto la mia scrivania! Senno' dove la metto la
Lewinsky?

critic mode on:
Per far si che la gente cambi presto scheda madre (come e' successo con PCI-E, SATA,
etc.etc.) e porti altri soldi in tasca agli inventori.

verdone mode on:
CCCioe'! Vuoi mettere! Ora ogni volta che mi cccchino per atacare il lettore emepitre devvo
stare attento che dietro non ccci stia lo spadone fiammegiante.....

DevilsAdvocate è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2005, 18:06   #20
Davirock
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Misinto
Messaggi: 1360
Quote:
Originariamente inviato da DevilsAdvocate
Non e' cosi' per chi sta in appartamento: e' passibile di reato chi lascia sprotetta la rete se
qualcuno riesce a bypassargliela commettendo poi reati in internet.....

Considera poi che anche proteggendo la rete,"bucare" il wep non e' che sia poi questa cosa impossibile.... lo han pubblicato pure in edicola (giusto un mese fa).
Su questo hai perfettamente ragione, non si discute. è il mio caso che è singolo, se generalizzassi mi sbaglierei

Bye
__________________
1a build: AMD Ryzen 9 7950X - Asus Rog Strix B650E-I Gaming Wifi - GSkill FlareX F5-6000J3238F16GX2-FX5 - Sapphire Pulse 9070XT - Samsung 990pro 1Tb CM NR200P MAX (Ali 850W, LCS 280) - LG 38WN95C-W

2a build (quella del bimbo): AMD Ryzen 9 3900pro - Asus ROG Crosshair VIII Impact, RAM 3600 C16 - NZXT Kraken X53 - XFX Merc 310 RX 7900XT - Ali Corsair SF750 - CM NR200P mini-ITX. Asus MG279

NAS QNAP TS-473A + Ram 32 Gb + NVIDIA GTX 1650
Davirock è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Le vetture elettriche Opel GSE: Mokka GS...
Star Wars: Knight of the Old Republic Re...
Scoperta un'enorme rete IPTV da pi&ugrav...
Anche Life is Strange diventerà u...
QSAN presenta la nuova serie XN1 di NAS ...
Abbiamo visto in anteprima nuova Renault...
Come ricaricare i veicoli elettrici sino...
Microsoft annuncia nuovi servizi azienda...
Roborock QV 35S spazza via lo sporco: po...
The Last of Us: arriva il primo Emmy per...
Firefox abbandona Linux a 32 bit: fine d...
Reti mobili italiane: chi vince e chi pe...
God of War: le riprese della serie TV ta...
Volkswagen ID. Cross Concept: design Pur...
DAZN e ACE smantellano "Calcio"...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:33.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1