Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Discussioni generali

Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-02-2005, 17:11   #1
michi82
Member
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Catania
Messaggi: 116
Programmi powersafe

Ho acquistato di recente un portatile hp, ma non ho trovato opzioni o programmi particolari per il risparmio energetico.

Vorrei sapere se ci sono programmi da poter scaricare ed installare per il controllo del risparmio energetico tipo frequenza cpu, vltaggio ecc.. con le varie opzioni tipo massima autonomia ecc...

Sto cercando quaesta tipologia di programmi sia per ambiente xp che linux debian

Grazie
michi82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2005, 17:28   #2
Wip3out
Senior Member
 
L'Avatar di Wip3out
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Lucca
Messaggi: 4254
Per Win direi RMClock

Wip
Wip3out è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2005, 19:10   #3
michi82
Member
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Catania
Messaggi: 116
Detto fatto, ho installato rmclock, ho incluiso il file reg nel registro di configurazione ed ho avviato il programma ho notato che le impostazioni di default del programma e della cpu sono molto strane intanto il valore minimo e massimo di moltiplica erano uguali ed il valore di tensione è maggiore del valore minimo inmpostabile, cosa molta strana.
cmq ho regolato tutto ad hoc, ed ora devo controllare se aumente la durata della batteria, di default andava a 600 Mhx circa con un voltaggio di quasi un volt che io ho sceso siano a 0.7 non penso sia poco, la cosa strana e che fa impostare la cpu al massimo clock ma con voltaggio al minimo, se fosse reale non dovrebbe diventare instabile il pc???

se conoscete altri programmi suggerite pure
michi82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2005, 19:34   #4
semucarusi
Senior Member
 
L'Avatar di semucarusi
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Catania
Messaggi: 802
Io uso speedswitch xp ma praticamente t fa regolare solamente la frequenza del procio in base alle esigenze (utonomia, prestazioni, ecc. )...

In pratica è molto simile alla gestione del risparmio energetico di win
__________________
Sei solo chiacchiere e distintivo, chiacchiere e distintivo...
semucarusi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2005, 19:50   #5
Wip3out
Senior Member
 
L'Avatar di Wip3out
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Lucca
Messaggi: 4254
Quote:
Originariamente inviato da michi82
Detto fatto, ho installato rmclock, ho incluiso il file reg nel registro di configurazione ed ho avviato il programma ho notato che le impostazioni di default del programma e della cpu sono molto strane intanto il valore minimo e massimo di moltiplica erano uguali ed il valore di tensione è maggiore del valore minimo inmpostabile, cosa molta strana.
cmq ho regolato tutto ad hoc, ed ora devo controllare se aumente la durata della batteria, di default andava a 600 Mhx circa con un voltaggio di quasi un volt che io ho sceso siano a 0.7 non penso sia poco, la cosa strana e che fa impostare la cpu al massimo clock ma con voltaggio al minimo, se fosse reale non dovrebbe diventare instabile il pc???

se conoscete altri programmi suggerite pure
Per trovare le giuste impostazioni per il tuo processore (ognuno è diverso) devi stressarlo con sw come SuperPI o Prime95, e mentre stressi il procio a palla scendi di voltaggio finché non si pianta o ti da problemi il programma. A quel punto hai trovato il tuo minimo voltaggio a quella frequenza. Al riavvio imposta un voltaggio di una o due posizioni più alto e sei a posto. Ripeti la procedura ma forzando il procio a 600Mhz e troverai il minimo voltaggio anche a quella frequenza. Ricordati che sarebbe meglio impostare il profilo di risparmio energetico di Win in Sempre attivo o Casa/ufficio per evitare che i driver di gestione di WIn interferiscano con RMClock.

Io con un Banias a 1,6 arrivo a 600Mhz=0,780 1600Mhz=1,260 rimanendo conservativo ma ultrastabile. Ancora non ho testato bene il guadagno di batteria, ma in temperatura sicuramente molto, visto che ora la ventola non parte quasi mai nemmeno stressando un po' il NB. Ho anche impostato RMClock in maniera che cominci a far salire la frequenza solo quando viene richiesto il 75% della potenza del procio (regolarmente è impostato al 60%).

Ciao

Wip
Wip3out è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2005, 20:26   #6
michi82
Member
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Catania
Messaggi: 116
invece nel mio menù mi da valori minimi e massimi della casa e posso variare tra quelli nessun modo di fare scendere il voltaggio sotto lo 0.7
michi82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2005, 20:35   #7
Wip3out
Senior Member
 
L'Avatar di Wip3out
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Lucca
Messaggi: 4254
0,7 è il minimo per i Centrino...

Wip
Wip3out è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2005, 13:57   #8
orlando_b
Senior Member
 
L'Avatar di orlando_b
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 2994
RM CLOCK RICHIESTA SETTAGGI

Per favore potete postare qualche screen di rm clock per centrino 1.7 ?? uso il portatile in giro con autocad 97 lt (solo 2d) e altri programmini semplici. non ho problemi di temperatura ma mi interessa la massima autonomia della batteria (HP dv1168 bellissimo)
orlando_b è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Ring Intercom a metà prezzo, 49,9...
ASUS Vivobook in super sconto: 4 portati...
Rinnovabili anche per l'esercito: Fort P...
Dreame A2 è un robot tagliaerba s...
Dreame L40 Ultra AE è nuovo, aggi...
Tesla permuta il Cybertruck a un prezzo ...
Netflix ai partner: "Usate l'AI? Se...
NVIDIA blocca la produzione dei chip H20...
Marchi prestigiosi a prezzi da outlet su...
Upgrade PC a prezzi mai visti: Amazon sc...
Offerte Tado su Amazon: valvole termosta...
MSI Cyborg 15 con GeForce RTX 4060 e i7 ...
MacBook Air 2025 chip M4 a 949€, ma occh...
La sonda spaziale NASA New Horizons (che...
HONOR MagicPad 3: il tablet con Snapdrag...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:30.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v