Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Altre Discussioni > Altre discussioni sull'informatica

Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-02-2005, 00:57   #1
deepol
Senior Member
 
L'Avatar di deepol
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Caserta
Messaggi: 1851
A proposito di masterizzare..

Tutti sappiamo che la pirateria è inlegale, ma nel web possiamo trovare tutti i software necessari a prottegere un CD o DVD facendo in modo di poter copiare tutto quello che vogliamo. Non è tanto normale è vero che la copia di un CD o DVD dovvrebbe essere legale a patto che possiadiamo l'originale ad esempio un cd audio che ascoltiamo in auto invece di far rovinare quello originale, che non viene quasi mai protetto, mettiamo quello copiato.
Però questo discorso non si può fare per i giochi quellli generalmente sono protetti, infatti ho comprato quando uscì Need for Speed Underground 2 (mi è costato 75 €) volevo farmi una copia per non rovinare l'originale, prechè il gioco per funzionare ha bisogno del CD oppure non parte, risultato il CD si rovinanto e non parte più e 75 € buttate.
Se lo sapevo prima me lo sarei scaricato un programma per copiarmi il CD.
che poi mi dicevano che quando compriamo un CD o DVD che sia musica o altro di quello che paghiamo una buona quota va alla SIAE, ma alla fine cosa fa questa SIAE? Il processo in cui il cd viene costruito, caricato con i dati, messo in commercio e venduto la SIAE perde solo una percentuale (dovrebbe essere del 30% o 40% un po alta) senza fare nulla? quale è il suo ruolo? io non lo capito.
io abito in un piccolo paese del sud, per trovare i cd originali bisogna andare nelle città vicine, se per un cd audio pago 15 € circa 6 € vanno alla SIAE, ma poi che fine fa questa percentuale che versiamo, oppure perchè non la abbassano a un 5% cosi il CD costerà meno, e se ne venderano di più?

aspetto i vostri commenti ciao
deepol è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2005, 08:15   #2
tommy781
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Trieste
Messaggi: 5983
la percentuale che paghiamo alla SIAE non è altro che una tassa quindi non serve che essa sia parte del ciclo produttivo o distributivo, te la impongono e basta come le tasse sulla benzina che incidono per il 60%sul prezzo alla pompa. Per le copie dei cd avevo letto una news recentemente in cui veniva sancito da una modifica alla legge sui diritti d'autore che non si possono fare copie di NESSUN cd-dvd se protetto da sistemi anti-pirateria, quindi anche le copie di dvd-cd per copia di sicurezza è diventato illegale, avere l'originale non serve a difenderti.
Io sono sempre dell'idea che chi produce decide il prezzo e se uno vuole si adatta o si prende le proprie responsabilità riguardo ai rischi cui va in contro. Per quello che riguarda la durata dei cd originali....io non li tratto di sicuro bene e spesso sono buttati lì con graffi ma non mi è mai capitato che smettessero di essere letti.
tommy781 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2005, 13:46   #3
davide085
Member
 
L'Avatar di davide085
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Chieti
Messaggi: 89
io ho sentito dire ke con la nuova legge sulla SIAE(ke se nn sbaglio è entrata in vigore l'anno scorso) e che ha fatto aumentare i prezzi di cd e dvd vergini, era possibile masterizzare tutto quello ke si vuole, ke sia esso scaricato da un programma di P2P o copiato da un cd originale, a patto ke si faccia solo una copia, e quasto me lo ha detto un mio vicino di casa ke guarda un pò di mestiere fa il polizziotto, e scarica + film lui in una settimana ke io in un mese...
davide085 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2005, 13:53   #4
tommy781
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Trieste
Messaggi: 5983
Quote:
Originariamente inviato da davide085
io ho sentito dire ke con la nuova legge sulla SIAE(ke se nn sbaglio è entrata in vigore l'anno scorso) e che ha fatto aumentare i prezzi di cd e dvd vergini, era possibile masterizzare tutto quello ke si vuole, ke sia esso scaricato da un programma di P2P o copiato da un cd originale, a patto ke si faccia solo una copia, e quasto me lo ha detto un mio vicino di casa ke guarda un pò di mestiere fa il polizziotto, e scarica + film lui in una settimana ke io in un mese...
e ci hai pure creduto?l'aumento sui supporti c'è stato ed è stato applicato per dare un risarcimento alle case discografiche per i mancati profitti derivanti dalla pirateria, ciò non toglie che il reato persiste e non puoi piratare liberamente ciò che vuoi, porta un divx scaricato da emule alla finanza e chiedi se sei a posto perchè il cd ti è costato di più, poi mi scrivi cosa ti hanno risposto...
tommy781 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2005, 13:53   #5
anonimizzato
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da davide085
io ho sentito dire ke con la nuova legge sulla SIAE(ke se nn sbaglio è entrata in vigore l'anno scorso) e che ha fatto aumentare i prezzi di cd e dvd vergini, era possibile masterizzare tutto quello ke si vuole, ke sia esso scaricato da un programma di P2P o copiato da un cd originale, a patto ke si faccia solo una copia, e quasto me lo ha detto un mio vicino di casa ke guarda un pò di mestiere fa il polizziotto, e scarica + film lui in una settimana ke io in un mese...
e poi si lamentano delle barzellette
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2005, 15:37   #6
davide085
Member
 
L'Avatar di davide085
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Chieti
Messaggi: 89
Quote:
Originariamente inviato da tommy781
e ci hai pure creduto?l'aumento sui supporti c'è stato ed è stato applicato per dare un risarcimento alle case discografiche per i mancati profitti derivanti dalla pirateria, ciò non toglie che il reato persiste e non puoi piratare liberamente ciò che vuoi, porta un divx scaricato da emule alla finanza e chiedi se sei a posto perchè il cd ti è costato di più, poi mi scrivi cosa ti hanno risposto...
Questo è anche vero, però ki me lo ha detto è un polizziotto e quindi in fondo infondo qualcosina sarà vero (o spero ). Poi un'altra cosa ke mi ha spiegato (e ke aggiungo ora) è che il reato + grave lo si commette se il film scaricato invece di tenerne una copia per te su CD o HD, viene venduto o acquistato, puo anke darsi ke il mio vicino nn sia bene informato EHEH!!!
davide085 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
NVIDIA aggiorna DGX Spark: nuovo kernel,...
Con Work IQ, Copilot per Microsoft 365 i...
Azure Cobalt 200: svelata la nuova CPU A...
Intel a tutto tondo: tra processi in ram...
AMD FSR Redstone arriverà ufficia...
L'Olanda 'cede' alla Cina: retromarcia t...
Stagione 1 al via: tutte le novità...
TikTok rafforza trasparenza e benessere ...
Zigbee 4.0 è qui: più sic...
La trasformazione agentica di Windows pa...
Crollo del 29% nelle vendite dirette: Ub...
Black Friday anticipato su Amazon: NARWA...
Disastro WhatsApp: esposti 3,5 miliardi ...
Hatsune Miku per tutti: ASUS ROG present...
La Definitive Edition di Tomb Raider sba...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:23.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v