Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scuola, lavoro e diritto (forum chiuso)

ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Abbiamo provato per diversi giorni una new entry del mercato italiano, la Gowow Ori, una moto elettrica da off-road, omologata anche per la strada, che sfrutta una pendrive USB per cambiare radicalmente le sue prestazioni
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
OnePlus 15 nasce per alzare l'asticella delle prestazioni e del gaming mobile. Ma non solo, visto che integra un display LTPO 1,5K a 165 Hz, OxygenOS 16 con funzioni AI integrate e un comparto foto con tre moduli da 50 MP al posteriore. La batteria da 7.300 mAh con SUPERVOOC 120 W e AIRVOOC 50 W è la ciliegina sulla torta per uno smartphone che promette di offrire un'esperienza d'uso senza alcun compromesso
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-02-2005, 10:58   #1
deggial
Senior Member
 
L'Avatar di deggial
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: tra Borgo Ticino e Milano
Messaggi: 6046
Dottore Magistrale!!!

volevo solo informarvi che dall'altroieri sono Dottore Magistrale!

mi sono laureato in Ingegneria Informatica.

ora ho una domanda: posso fregiarmi del titolo di Ingegnere o Dottore Magistrale in Ingegneria oppure devo prima passare l'esame di stato e iscrivermi all'albo?
deggial è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2005, 12:07   #2
RBlade79
Member
 
L'Avatar di RBlade79
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Alessandria
Messaggi: 97
Innanzitutto complimenti
Beh, per ora sei dottore in ingegneria...per poter avere il titolo di ingegnere devi superare l'esame di stato ed iscriverti all'albo (ormai, visto tutto quello che hai fatto, è una minima cosa e conviene farlo imho).

PS: Scusa l'ignoranza, ma cos'è un dottore magistrale?
__________________
Se fosse cane...bau
Se fosse gatto...miao
Se fosse tardi...ciao
RBlade79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2005, 13:24   #3
deggial
Senior Member
 
L'Avatar di deggial
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: tra Borgo Ticino e Milano
Messaggi: 6046
hanno deciso che i laureati in 3 anni (laurea breve) si chiamano dottori, i laureati del vecchio ordinamento (5 anni) si chiamano Dottori magistrali.

Il provvedimento è retroattivo, cioè anche gli ingegneri laureati 50 anni fa ora possono farsi chiamare Dottori magistrali
deggial è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2005, 13:36   #4
RBlade79
Member
 
L'Avatar di RBlade79
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Alessandria
Messaggi: 97
Quote:
Originariamente inviato da deggial
hanno deciso che i laureati in 3 anni (laurea breve) si chiamano dottori, i laureati del vecchio ordinamento (5 anni) si chiamano Dottori magistrali.

Il provvedimento è retroattivo, cioè anche gli ingegneri laureati 50 anni fa ora possono farsi chiamare Dottori magistrali
Oh mamma...questa non la sapevo.
Ai miei tempi (un paio di anni fa) i laureati di primo livello li proclamavano "laureati", mentre di secondo livello "dottori"...misteri delle nuove riforme
__________________
Se fosse cane...bau
Se fosse gatto...miao
Se fosse tardi...ciao
RBlade79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2005, 22:50   #5
deggial
Senior Member
 
L'Avatar di deggial
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: tra Borgo Ticino e Milano
Messaggi: 6046
mah, non so bene come sia per il nuovo ordinamento, so solo che quelli del vecchio si chiamno dottori magistrali.

a proposito, esistono già laureati usciti dal 3+2 del nuovo ordinamento? allora al politecnico di milano sono partiti un anno dopo, perchè io mi sono laureato in cinque anni (e mezzo) e appartengo al vecchio
deggial è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2005, 09:39   #6
RBlade79
Member
 
L'Avatar di RBlade79
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Alessandria
Messaggi: 97
Quote:
Originariamente inviato da deggial
mah, non so bene come sia per il nuovo ordinamento, so solo che quelli del vecchio si chiamno dottori magistrali.

a proposito, esistono già laureati usciti dal 3+2 del nuovo ordinamento? allora al politecnico di milano sono partiti un anno dopo, perchè io mi sono laureato in cinque anni (e mezzo) e appartengo al vecchio
Conosco qualcuno del nuovo ordinamento che si si sta per laureare (3+2)...io ho fatto il poli di torino (sede di VC), e lì il nuovo ordinamento è partito nel 1999/2000...

PS: Complimenti per la rapidità con cui ti sei laureato!
__________________
Se fosse cane...bau
Se fosse gatto...miao
Se fosse tardi...ciao
RBlade79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2005, 12:49   #7
fabio80
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 2164
al poli sdoganano st'anno i primi 5 anni del no....

cmq a parte le definizioni nn saprei che dirti.... so per certo che tutti ( ma proprio tutti) si fanno chiamare ing dopo la qunquennale anche se nn hanno l'iscrizione all'albo, cosa che peraltro non serve sempre....
__________________
IN ANUBIS WE TRUST
fabio80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2005, 13:39   #8
RBlade79
Member
 
L'Avatar di RBlade79
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Alessandria
Messaggi: 97
Quote:
Originariamente inviato da fabio80
al poli sdoganano st'anno i primi 5 anni del no....

cmq a parte le definizioni nn saprei che dirti.... so per certo che tutti ( ma proprio tutti) si fanno chiamare ing dopo la qunquennale anche se nn hanno l'iscrizione all'albo, cosa che peraltro non serve sempre....
Hai ragione, l'iscrizione all'albo non serve a nulla a meno che tu non svolga la professione come libero professionista o per un ente pubblico...in teoria però sarebbe obbligatoria per svolgere la professione di ingegnere (che vuol dire un po' di tutto...), anche da lavoratore dipendente.
Comunque imho, fatto 30 ti conviene fare 31 e dare l'esame di stato...almeno non ci pensi più e se volessi iscriverti all'albo sei già a posto (tanto più che, per i laureati VO, l'esame di stato rimane quello "vecchia maniera" fino al 2006). L'unica piccola (?!) pecca è la tassa di iscrizione all'esame e la tassa (obbligatoria) di ritiro del certificato di superamento ...
__________________
Se fosse cane...bau
Se fosse gatto...miao
Se fosse tardi...ciao
RBlade79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2005, 15:43   #9
fabio80
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 2164
Quote:
Originariamente inviato da RBlade79
Hai ragione, l'iscrizione all'albo non serve a nulla a meno che tu non svolga la professione come libero professionista o per un ente pubblico...in teoria però sarebbe obbligatoria per svolgere la professione di ingegnere (che vuol dire un po' di tutto...), anche da lavoratore dipendente.
Comunque imho, fatto 30 ti conviene fare 31 e dare l'esame di stato...almeno non ci pensi più e se volessi iscriverti all'albo sei già a posto (tanto più che, per i laureati VO, l'esame di stato rimane quello "vecchia maniera" fino al 2006). L'unica piccola (?!) pecca è la tassa di iscrizione all'esame e la tassa (obbligatoria) di ritiro del certificato di superamento ...

come ingegnere gestionale penso che l'iscrizione all'albo sia di quanto più inutile possa fare, sinceramente..
__________________
IN ANUBIS WE TRUST
fabio80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2005, 08:56   #10
RBlade79
Member
 
L'Avatar di RBlade79
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Alessandria
Messaggi: 97
Quote:
Originariamente inviato da fabio80
come ingegnere gestionale penso che l'iscrizione all'albo sia di quanto più inutile possa fare, sinceramente..
Mi associo anch'io...ing elettronico e lavoro come dipendente. Ho dato l'esame di stato, ma non mi sono ancora iscritto all'albo.
...gli ing gestionali sono molto richiesti da quanto so, io invece ho spedito migliaia di curriculum e quasi nessuna risposta
__________________
Se fosse cane...bau
Se fosse gatto...miao
Se fosse tardi...ciao
RBlade79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2005, 10:16   #11
deggial
Senior Member
 
L'Avatar di deggial
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: tra Borgo Ticino e Milano
Messaggi: 6046
ma dare l'esame adesso non costa nessuno sforzo come studio, darlo a 40 anni quando magari serve può richiedere uno studio non indifferente
deggial è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2005, 11:03   #12
fabio80
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 2164
Quote:
Originariamente inviato da deggial
ma dare l'esame adesso non costa nessuno sforzo come studio, darlo a 40 anni quando magari serve può richiedere uno studio non indifferente

in questa ottica hai ragione ma quel che intendevo dire io è che tra tutti i lavori che potenzialmente potrei fare personalmente nn me ne viene in mente uno che possa richiedermi l'iscrizione all'albo...

fossi stato di un' altra facoltà avrei anche valutato l'ipotesi ma come gestionale non avrò mai nessun bisogno di firmare progetti, men che meno pubblici ....


ovvio che se ritieni ti possa essere utile meglio levarsi subito la seccatura
__________________
IN ANUBIS WE TRUST

Ultima modifica di fabio80 : 26-02-2005 alle 11:07.
fabio80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2005, 11:13   #13
fabio80
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 2164
Quote:
Originariamente inviato da RBlade79
Mi associo anch'io...ing elettronico e lavoro come dipendente. Ho dato l'esame di stato, ma non mi sono ancora iscritto all'albo.
...gli ing gestionali sono molto richiesti da quanto so, io invece ho spedito migliaia di curriculum e quasi nessuna risposta

boh, ci spero.... trovare un lavoro interessante e ben retribuito dopo sta m***a di università almeno ripagherebbe della salute poersa in sti anni.... e di sti tempi sarebbe già vincere un terno al lotto...

c'è di buono che oialtri non sapendo fare notoriamente un cazzo siamo ugualmente buoni a fare tutto dato che si parte sempre da zero


ma non ditelo ai gestionali
__________________
IN ANUBIS WE TRUST
fabio80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2005, 12:28   #14
deggial
Senior Member
 
L'Avatar di deggial
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: tra Borgo Ticino e Milano
Messaggi: 6046
Quote:
Originariamente inviato da fabio80
in questa ottica hai ragione ma quel che intendevo dire io è che tra tutti i lavori che potenzialmente potrei fare personalmente nn me ne viene in mente uno che possa richiedermi l'iscrizione all'albo...

fossi stato di un' altra facoltà avrei anche valutato l'ipotesi ma come gestionale non avrò mai nessun bisogno di firmare progetti, men che meno pubblici ....


ovvio che se ritieni ti possa essere utile meglio levarsi subito la seccatura
beh, potresti dover firmare un software di analisi finanziaria che userà la Banca d'Italia.

Anche a me ora non serve l'iscrizione all'albo e probabilmente non mi servirà mai, ma preferisco buttare via 250 euro piuttosto che pentirmene dopo (e sicuramente non appartengo alla fascia di persone che possono spendere 250 euro a cuor leggero)
deggial è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2005, 12:46   #15
fabio80
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 2164
no, io starei nel settore industriale non IT... e vorrei vedere come potrei mai fare temi d'esame a misura di meccanico... il punto è che non credo che per la conduzione di progetti dal punto di vista gestionale sia necessario anche se diretti a strutture pubbliche... nn avrò mai ruoli di progettazione, almeno credo....

di contro non reperisco in rete nessuna info a proposito che sia utile...

mi informerò appena ho un pò di tempo al dig...
__________________
IN ANUBIS WE TRUST
fabio80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2005, 13:12   #16
RBlade79
Member
 
L'Avatar di RBlade79
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Alessandria
Messaggi: 97
Quote:
Originariamente inviato da deggial
...
Anche a me ora non serve l'iscrizione all'albo e probabilmente non mi servirà mai, ma preferisco buttare via 250 euro piuttosto che pentirmene dopo (e sicuramente non appartengo alla fascia di persone che possono spendere 250 euro a cuor leggero)
Concordo con te...probabilmente anch'io non me ne farò mai nulla del mio esame di stato ma ho preferito darlo prima di dimenticare tutto
Nelle aziende è una prassi sorvolare sull'iscrizione all'albo...nell'azienda per cui lavoravo, i progettini e le relazioni tecniche avevano il mio nome anche non essendo iscritto all'albo...forse perchè poi il progetto viene automaticamente associato all'azienda e non al progettista singolo...
__________________
Se fosse cane...bau
Se fosse gatto...miao
Se fosse tardi...ciao
RBlade79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il cinema a casa in formato compatto SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il c...
Bonus Elettrodomestici 2025, si parte: c...
Jeff Bezos torna al comando, stavolta di...
Anthesi sceglie OVHcloud per digitalizza...
Cube presenta Trike Flatbed Hybrid 750, ...
Call of Duty Black Ops 7 peggio di Infin...
L'Italia è il secondo mercato per...
Wi-Fi superveloce anche in giardino? FRI...
La Ford Focus va ufficialmente in pensio...
Booking.com integra Revolut Pay: nasce i...
DGX Spark a 175 fps con ray tracing su C...
Red Dead Redemption 2 Enhanced è ...
3Dfx Voodoo 2, una GPU nata con la scade...
Apple Watch: la Mela dovrà versar...
TIM e Nokia insieme per potenziare il 5G...
Musk lancia la nuova era dei DM su X con...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:12.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v