Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-02-2005, 07:26   #1
Pigna
Senior Member
 
L'Avatar di Pigna
 
Iscritto dal: Jul 1999
Messaggi: 133
Mail Server con multidominio

Ciao a tutti, mi e' stato affibbiato un lavoro abbastanza complesso e vorrei qualche consiglio sull'implementazione.

Devo creare un mail server con 3 domini, 2 locali e 1 pubblico.

Devo poter permettere a tutti gli utenti appartenenti ai domini locali di inviare mail solo ai 2 domini locali e al dominio pubblico e riceverli da tutti e tre i domini(quindi solo ai domini configurati sulla macchina) mentre gli utenti del dominio pubblico devono poter inviare mail a qualsiasi indirizzo.

Inoltre, come se non bastasse, il dominio pubblico temporaneamente e' gestito in outsourcing quindi dovrei trovare il modo (pensavo fetchmail) di scaricare la posta dal server pubblico sul mio mail server e consegnarla in tutte le caselle. Su questo mail server pero' ci devo configurare circa 20 email (pubblici) su 100, quindi dovrei fare in modo che se un utente manda un mail a uno dei 80 esterni il mail non rimanga sul server ma venga inviato sul server in outsourcing.

Provo a spiegarmi meglio con un esempio:

Mettiamo che i domini locali siano pippo.org e topolino.org mentre il dominio pubblico sia paperino.org.

L'utente user1@pippo.org puo' inviare mail solo agli utenti del domino pippo.org, topolino.org e paperino.org.
L'utente user2@topolino.org puo' inviare mail solo agli utenti del domino pippo.org, topolino.org e paperino.org.
L'utente user3@paperino.org puo' inviare mail a qualunque indirizzo.

Sul server in outsourcing ho configurato gli utenti user3,user4 e user5 con dominio paperino.org, vorrei avare in modo che la posta di user3 venga scaricata sul mio mail server e consegnata all'utente user3@paperino.org e se l'utente user3 invia un mail all'utente user4 questo mail venga consegnato sul server in outsourcing.

E' un po' complicato, spero di essere stato abbastanza chiaro.

Il mail server devo fornire i servizi SMTP, POP, IMAP, WebMail inoltre vorrei poter utilizzare delle rubriche condivise (pensavo OpenLDAP) ai client.

Che cosa mi consigliate (Postfix, Qmail, Courier, Cyrus o cos'altro) per poter gestire questa configurazione?
__________________
Funzione Di Sistema Dell'API Mentecatto,Nonchè Detentore Della Scara Password Di ROOT
Birra e sai cosa bevi, e se ne bevi tanta non ti reggi più in piedi

Mandami un sms gratis
Pigna è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2005, 10:59   #2
The X
Senior Member
 
L'Avatar di The X
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Rimini
Messaggi: 3970
qmail+vpopmail+vqadmin+qmailadmin+courier-imap+squirrelmail....

In pratica segui questa ottima guida :

http://www.qmailrocks.org/
__________________
Powered by Apple Macbook Pro Retina
The X è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2005, 13:00   #3
#!/bin/sh
Senior Member
 
L'Avatar di #!/bin/sh
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 1909
Re: Mail Server con multidominio

Quote:
Originariamente inviato da Pigna
Ciao a tutti, mi e' stato affibbiato un lavoro abbastanza complesso e vorrei qualche consiglio sull'implementazione.

Devo creare un mail server con 3 domini, 2 locali e 1 pubblico.

Devo poter permettere a tutti gli utenti appartenenti ai domini locali di inviare mail solo ai 2 domini locali e al dominio pubblico e riceverli da tutti e tre i domini(quindi solo ai domini configurati sulla macchina) mentre gli utenti del dominio pubblico devono poter inviare mail a qualsiasi indirizzo.

Inoltre, come se non bastasse, il dominio pubblico temporaneamente e' gestito in outsourcing quindi dovrei trovare il modo (pensavo fetchmail) di scaricare la posta dal server pubblico sul mio mail server e consegnarla in tutte le caselle. Su questo mail server pero' ci devo configurare circa 20 email (pubblici) su 100, quindi dovrei fare in modo che se un utente manda un mail a uno dei 80 esterni il mail non rimanga sul server ma venga inviato sul server in outsourcing.

Provo a spiegarmi meglio con un esempio:

Mettiamo che i domini locali siano pippo.org e topolino.org mentre il dominio pubblico sia paperino.org.

L'utente user1@pippo.org puo' inviare mail solo agli utenti del domino pippo.org, topolino.org e paperino.org.
L'utente user2@topolino.org puo' inviare mail solo agli utenti del domino pippo.org, topolino.org e paperino.org.
L'utente user3@paperino.org puo' inviare mail a qualunque indirizzo.

Sul server in outsourcing ho configurato gli utenti user3,user4 e user5 con dominio paperino.org, vorrei avare in modo che la posta di user3 venga scaricata sul mio mail server e consegnata all'utente user3@paperino.org e se l'utente user3 invia un mail all'utente user4 questo mail venga consegnato sul server in outsourcing.

E' un po' complicato, spero di essere stato abbastanza chiaro.

Il mail server devo fornire i servizi SMTP, POP, IMAP, WebMail inoltre vorrei poter utilizzare delle rubriche condivise (pensavo OpenLDAP) ai client.

Che cosa mi consigliate (Postfix, Qmail, Courier, Cyrus o cos'altro) per poter gestire questa configurazione?
anche io ho un problema simile. qmail non gestisce il relay selettivo in base agli utenti. mi spiego meglio. non puoi fare una roba simile: l'utente user@pippo.com spedice solo a pippo.com, mentre user2@pippo.com spedisce dove gli pare. se vuoi fare una roba simile (gestire il relay in base all'utenza), secondo me devi usare postfix, che dovrebbe farlo. postfix lo conosco praticamente zero, ma mi sembra che possa farlo. se vuoi usare qmail io ho fatto una script in perl che riesce a far gestire il relay in base alle login degli utenti, ma è pensato per qmail-ldap (che usa openldap o un altro server ldap per gestire gli utenti) e non per qmail normale. se ti serve te lo passo. Nel tuo caso potresti prendere due piccioni con una fava, visto che vuoi usare openldap per la rubrica condivisa: crei gli utenti di qmail-ldap e usi lo stesso dit per pescare le informazioni per la rubrica. ti risparmieresti anche di dover mantenere la rubrica sincronizzata con il db degli utenti. per il problema del dominio in outsourcing mi sembra che con fetchmail o getmail si risolva il problema. per info su qmail-ldap:
http://www.nrg4u.com/
__________________
AMD Athlon64X2 4400+@2700Mhz - Asus A8N32-SLI - 1GBddr400 - Dell Inspiron 6000 all powered by Gentoo-Linux
Eight days of the week we're dead on our feet, take me aside just shoot me. No black and white, black and white. Wish we could drive right through you. - Eight Days - PitchShifter
#!/bin/sh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2005, 13:08   #4
The X
Senior Member
 
L'Avatar di The X
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Rimini
Messaggi: 3970
Giusto... ha ragione #!/bin/sh....

Nn avevo letto bene la parte relativa al relay selettivo...

Se hai molta pazienza e buona volontà metter su qmail con ldap è 1 ottima cosa anke perchè dopo hai TUTTO !
__________________
Powered by Apple Macbook Pro Retina
The X è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2005, 08:55   #5
Pigna
Senior Member
 
L'Avatar di Pigna
 
Iscritto dal: Jul 1999
Messaggi: 133
Grazie a tutti per le risposte. Io non voglio vare un relay selettivo per utente ma per dominio:

Sulla macchina sono configurati 3 domini, pippo.org, paperino.org e topolino.org, la selezione deve essere che tutti gli utenti del dominio pippo.org e topolino.org possano inviare mail ai domini pippo.org, paperino.org e topolino.org, mentre tutti gli utenti del dominio paperino.org possono inviare mail a qualsiasi dominio.

Un'altro problema e' che alcuni utenti del dominio paperino.org risiedono sul mio server, altri sul server in outsourcing e volevo fare in modo che se mando un mail ad un utente sul mio server il mail finisse della Maildir, ma se mando un mail ad un utente che non si trova sul mio mail server venisse rediretto sul mail server in outsourcing. (Naturalmente sul mio mail server devo configurare tutti gli utenti, ma vorrei mettere un flag che se e' settato il mail venga reindirizzato all'esterno.

Per ora ho installato un server con Postfix, courier e Openldap per provare openxchange, ma nulla mi vieta di sostituire Postifx con Qmail.

P.S. x #!/bin/sh

Mi puoi passare lo script in perl che così me lo studio?

Grazie.
__________________
Funzione Di Sistema Dell'API Mentecatto,Nonchè Detentore Della Scara Password Di ROOT
Birra e sai cosa bevi, e se ne bevi tanta non ti reggi più in piedi

Mandami un sms gratis
Pigna è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2005, 10:28   #6
#!/bin/sh
Senior Member
 
L'Avatar di #!/bin/sh
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 1909
Quote:
Originariamente inviato da Pigna
Grazie a tutti per le risposte. Io non voglio vare un relay selettivo per utente ma per dominio:

Sulla macchina sono configurati 3 domini, pippo.org, paperino.org e topolino.org, la selezione deve essere che tutti gli utenti del dominio pippo.org e topolino.org possano inviare mail ai domini pippo.org, paperino.org e topolino.org, mentre tutti gli utenti del dominio paperino.org possono inviare mail a qualsiasi dominio.

Un'altro problema e' che alcuni utenti del dominio paperino.org risiedono sul mio server, altri sul server in outsourcing e volevo fare in modo che se mando un mail ad un utente sul mio server il mail finisse della Maildir, ma se mando un mail ad un utente che non si trova sul mio mail server venisse rediretto sul mail server in outsourcing. (Naturalmente sul mio mail server devo configurare tutti gli utenti, ma vorrei mettere un flag che se e' settato il mail venga reindirizzato all'esterno.

Per ora ho installato un server con Postfix, courier e Openldap per provare openxchange, ma nulla mi vieta di sostituire Postifx con Qmail.

P.S. x #!/bin/sh

Mi puoi passare lo script in perl che così me lo studio?

Grazie.

non mi e' chiara una cosa. perche' tieni alcuni utenti del dominio in outsourcing in locale e altri no? ti complichi inutilmente la vita. poi magari devi fare cosi' per forza....
la cosa + semplice e':
-tenerli tutti locali.
-tenerli tutti in remoto e scaricare con fetchmail
attenzione con openexchange: lui non supporta nativamente alcun client di posta. a quanto ne so si accede solo via web. se vuoi adottare una soluzione simile prenderei in considerazione opengroupware.
per postfix dai un acchio qui:
http://www.postfix.org/RESTRICTION_CLASS_README.html
__________________
AMD Athlon64X2 4400+@2700Mhz - Asus A8N32-SLI - 1GBddr400 - Dell Inspiron 6000 all powered by Gentoo-Linux
Eight days of the week we're dead on our feet, take me aside just shoot me. No black and white, black and white. Wish we could drive right through you. - Eight Days - PitchShifter

Ultima modifica di #!/bin/sh : 21-02-2005 alle 10:34.
#!/bin/sh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2005, 11:47   #7
Pigna
Senior Member
 
L'Avatar di Pigna
 
Iscritto dal: Jul 1999
Messaggi: 133
Quote:
Originariamente inviato da #!/bin/sh
non mi e' chiara una cosa. perche' tieni alcuni utenti del dominio in outsourcing in locale e altri no? ti complichi inutilmente la vita. poi magari devi fare cosi' per forza....
la cosa + semplice e':
-tenerli tutti locali.
-tenerli tutti in remoto e scaricare con fetchmail
attenzione con openexchange: lui non supporta nativamente alcun client di posta. a quanto ne so si accede solo via web. se vuoi adottare una soluzione simile prenderei in considerazione opengroupware.
per postfix dai un acchio qui:
http://www.postfix.org/RESTRICTION_CLASS_README.html
Si, infatti ad agosto portero' il mail server in home e tutti gli utenti saranno sul mail server, ma fino ad allora avro' questa situazione un po' sporca...

Ma OpenGroupware supporta qualche client?
__________________
Funzione Di Sistema Dell'API Mentecatto,Nonchè Detentore Della Scara Password Di ROOT
Birra e sai cosa bevi, e se ne bevi tanta non ti reggi più in piedi

Mandami un sms gratis
Pigna è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2005, 12:06   #8
#!/bin/sh
Senior Member
 
L'Avatar di #!/bin/sh
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 1909
leggi qui:
http://www.opengroupware.org/en/users/faq/index.html
sotto la voce native clients.
tieni presente che e' partito il porting di evolution per winz e che qundi a fine anno potresti avere una soluzione completa anche di client. io investirei il mio tempo su opengroupware.
lo script te l'ho mandato in pvt
__________________
AMD Athlon64X2 4400+@2700Mhz - Asus A8N32-SLI - 1GBddr400 - Dell Inspiron 6000 all powered by Gentoo-Linux
Eight days of the week we're dead on our feet, take me aside just shoot me. No black and white, black and white. Wish we could drive right through you. - Eight Days - PitchShifter
#!/bin/sh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2005, 12:35   #9
Pigna
Senior Member
 
L'Avatar di Pigna
 
Iscritto dal: Jul 1999
Messaggi: 133
Quote:
Originariamente inviato da #!/bin/sh
leggi qui:
http://www.opengroupware.org/en/users/faq/index.html
sotto la voce native clients.
tieni presente che e' partito il porting di evolution per winz e che qundi a fine anno potresti avere una soluzione completa anche di client. io investirei il mio tempo su opengroupware.
lo script te l'ho mandato in pvt
Ti ringrazio per la dritta. Adesso lo scarico e lo installo subito giusto per testarlo, poi ti sapro' dire

Tu l'hai provato?

Grazie mille per lo script.

Ciao
__________________
Funzione Di Sistema Dell'API Mentecatto,Nonchè Detentore Della Scara Password Di ROOT
Birra e sai cosa bevi, e se ne bevi tanta non ti reggi più in piedi

Mandami un sms gratis
Pigna è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Alcune partite NBA saranno trasmesse in ...
Intel Core 13000 e 14000 aumentano uffic...
Gemini sta per arrivare in Google Maps: ...
2 minuti per vedere le 27 offerte imperd...
Ray-Ban Meta Display: tecnologia sorpren...
Un mini PC a prezzo stracciato, non cerc...
Al via i coupon nascosti di ottobre: qua...
Ferrari Elettrica si aggiorna solo in of...
Doppio sconto sugli smartphone top Xiaom...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Alcuni Galaxy S26 utilizzeranno il chip ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:43.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v