Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-02-2005, 13:04   #1
g.cassetta
Member
 
L'Avatar di g.cassetta
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Campobasso
Messaggi: 39
Aiutooooooo!!!!

Ciao a tutti, sono ore che sto provando a istallare slmodem-2.9.10.tar.gz sul mio notebook, una acer travelmate 803 con modem agere ac97, ma invano. Mi da questo errore, e non so proprio di cosa si tratti:

[root@localhost ~]# cd slmodem-2.9.10
[root@localhost slmodem-2.9.10]# make
make -C modem all
make[1]: Entering directory `/root/slmodem-2.9.10/modem'
gcc -Wall -g -O -I. -DCONFIG_DEBUG_MODEM -o modem_main.o -c modem_main.c
make[1]: gcc: Command not found
make[1]: *** [modem_main.o] Error 127
make[1]: Leaving directory `/root/slmodem-2.9.10/modem'
make: *** [modem] Error 2
[root@localhost slmodem-2.9.10]#


che cos' è il gcc???
g.cassetta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2005, 13:11   #2
Doctor P
Senior Member
 
L'Avatar di Doctor P
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: From my LAN to all the world
Messaggi: 2277
Re: Aiutooooooo!!!!

Quote:
Originariamente inviato da g.cassetta
Ciao a tutti, sono ore che sto provando a istallare slmodem-2.9.10.tar.gz sul mio notebook, una acer travelmate 803 con modem agere ac97, ma invano. Mi da questo errore, e non so proprio di cosa si tratti:

[root@localhost ~]# cd slmodem-2.9.10
[root@localhost slmodem-2.9.10]# make
make -C modem all
make[1]: Entering directory `/root/slmodem-2.9.10/modem'
gcc -Wall -g -O -I. -DCONFIG_DEBUG_MODEM -o modem_main.o -c modem_main.c
make[1]: gcc: Command not found
make[1]: *** [modem_main.o] Error 127
make[1]: Leaving directory `/root/slmodem-2.9.10/modem'
make: *** [modem] Error 2
[root@localhost slmodem-2.9.10]#


che cos' è il gcc???
E' il compilatore di c
__________________
[Perché il sonno non ti vizia, e non puoi fare senza, non è un gesto di pigrizia, ma una scelta d'esperienza. ]
Doctor P è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2005, 14:20   #3
ingpeo
Senior Member
 
L'Avatar di ingpeo
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Bassano del Grappa (VI)
Messaggi: 6613
Re: Re: Aiutooooooo!!!!

Quote:
Originariamente inviato da Doctor P
E' il compilatore di c
E ti serve per molti programmi.
__________________
RunningForum.it
ingpeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2005, 15:39   #4
g.cassetta
Member
 
L'Avatar di g.cassetta
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Campobasso
Messaggi: 39
ok, questo problema l' ho risolto, ho installato il pacchetto x programmazione che ha compreso il gcc, ho riprovato a istallare il pacchetto slmodem è tutto è filato liscio, solo che ora mi da un' errore quando provo ad attivare il modem. Il modem l' ho configurato su dev/ttySL0 che dice il file readme, ma mi da l' errore 8 nella schermata di attivazione, quella in cui è anche attivabile e disattivabile la rete eth0. Sapete di che errore si tratta? Grazie in anticipo
g.cassetta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2005, 09:15   #5
g.cassetta
Member
 
L'Avatar di g.cassetta
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Campobasso
Messaggi: 39
Nessuno che può aiutarmi???

Questamattina ho riprovato ma l' errore è sempre lo stesso! Ilmodem si è istallato da solo con l' istallazione ma nel momento in cui provo at attivate il modem mi da prima l' errore 2, che poi sono riuscito ad evitare settando comeporta del modem la dev/ttySL0, ma successivamente, provando ad attivare la connessione sul modem mi da l' errore 8, e non riesco a capire di cosa si tratti!!!

Come devo fare?
g.cassetta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2005, 09:19   #6
wubby
Senior Member
 
L'Avatar di wubby
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: San Mauro Torinese
Messaggi: 5402
Difficile rispondere senza elementi precisi...

Dovresti guardare nei log se risulta qualche cosa:
/var/log/messages
/var/log/syslog
__________________
Suonare come superamento, anche se per pochi attimi, della realtà costrittiva, come espressione, comunicazione, con modalità proprie, agli altri;
http://www.magazzinifranti.it/
wubby è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2005, 10:27   #7
g.cassetta
Member
 
L'Avatar di g.cassetta
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Campobasso
Messaggi: 39
Beh. hai ragione. La cosa che mi fa rabbia è che su un' altro pc con red hat 7.3 e un vecchio modem Us robotic 56k seriale esterno va una bomba, me lo riconosce addirittura nell' istallazione, qui sul notebook con il miserabile winmodem ci sto perdendo le giornate. Sono sempre stato utente win, e win lo conosco meglio delle mie tasche, fin dentro i meandri, ma linux è un' altro mondo, e mi trovo in difficoltà. Su questo notebook ho montato fedora core 3, veramente di facile istallazione e pure abbastanza veloce, devo dire che a parte il modem, non ho particolari problemi, se non per il fatto che tale distribuzione nn supporta nativamente gli mp3, ma credo si possa risolvere facilmente. Sono molto legato a Red Hat, per vari motivi, suprattutto perchè è stata la mia prima distribuzione, ma il modem mi sta facendo impazzire, sarei quindi disposto a cambiare distribuzione se ce ne fosse una che mi riconosca facilmente il modem. Aspetto consigli, e darò un' occhiata ai file che mi hai detto tu wubby, sperando di trovare qualche buon indizio, ma non ci credo più di tanto, ormai ho fatto troppe prove a vuoto!
g.cassetta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2005, 11:08   #8
g.cassetta
Member
 
L'Avatar di g.cassetta
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Campobasso
Messaggi: 39
Fedora Core 3 ed SlModem

Beh, ci sono novita, spulciando nella rete ho trovato un utente col mio stesso problema; vi posto quanto da lui citato:

> Ciao a tutti,
>
> ho un problema con il modulo in oggetto: dopo aver eseguito il comando
> "modprobe slamr" il terminale resta bloccato e il programma che lo deve
> usare (slmodemd) non riesce a funzionare. Il tutto avviene su un Toshiba
> Satellite 2450, con la distribuzione Fedora Core 3 (kernel ufficiale
> 2.6.9-1.667) e il pacchetto slmodemd-2.9.10.
>
Prova a disinstallare i driver.Successivamente nella cartella
slmodem/drivers apri il file amrmo_init.c ed alla riga 89: sostituisci
0x2486 con 0x24C6.Compila ed installa.L' autocaricamento del modulo non
sembra in fed3 lavorare bene forse per via di udev.In /etc/modules.conf
aggiungi:
alias char-major-212 slamr
alias char-major-213 slusb
alias slmodem slamr
quindi
# modprobe slamr
#/usr/sbin/slmodemd --country=ITALY /dev/slamr0
# depmod -a
crea il link simbolico
# ln -s /dev/ttySL0 /dev/modem

é esattamente il mio problema, stosso kernel e stessa versione di slmodem, la 2.9.10, spero di poter risolvere!!!

ho trovato anche questo, anche questo utente ha il mio stesso problema:

Ciao a tutti,

ho un problema con il modulo in oggetto: dopo aver eseguito il comando
"modprobe slamr" il terminale resta bloccato e il programma che lo deve
usare (slmodemd) non riesce a funzionare. Il tutto avviene su un Toshiba
Satellite 2450, con la distribuzione Fedora Core 3 (kernel ufficiale
2.6.9-1.667) e il pacchetto slmodemd-2.9.10.

L'installazione di slmodemd sembra andare a buon fine, visto che non ci
sono warning durante il make, make install (In effetti c'e' il warning:
usb_endpoint_halted undefined in slusb.ko, ma non credo che sia
rilevante visto che il modulo in questione e' slamr.ko, o no?).

I devices /dev/slamr0-3 e /dev/slusb0-3 sono creati durante il "make
install".

Le informazioni che ottengo dal /var/log/messages sono (grep slamr
/var/log/messages):

Feb 8 16:40:13 musashi kernel: slamr: module license 'Smart Link Ltd.' taints kernel.
Feb 8 16:40:13 musashi kernel: slamr: SmartLink AMRMO modem.


Tuttavia appena faccio "modprobe slamr" la shell resta appesa...

Poi, durante lo spegnimento appare:

Feb 8 16:42:24 musashi kernel: slamr: probe 8086:24c6 ICH4 card...
Feb 8 16:42:24 musashi kernel: slamr: mc97 codec is SIL27
Feb 8 16:42:24 musashi kernel: slamr: slamr0 is ICH4 card.
Feb 8 16:42:29 musashi wait_for_sysfs[3933]: either wait_for_sysfs (udev 039) needs an update to handle the device '/class/slamr/slamr0' properly (no device symlink) or the sysfs-support of your device's driver needs to be fixed, please report to <linux-hotplug-devel@???>

Ele prime entries sembrano essere corrette, perche' con lspci ottengo:

00:1f.6 Modem: Intel Corp. 82801DB/DBL/DBM (ICH4/ICH4-L/ICH4-M) AC'97
Modem Controller (rev 02)

Che l'ultima entry di "/var/log/messages" sia in qualche modo collegata
al mio problema?

Che ne dite, risolverò il problema??? Cmq sembra essere un problema propriamente di fedora core 3 per via di qualche riga di codice!
g.cassetta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2005, 12:25   #9
g.cassetta
Member
 
L'Avatar di g.cassetta
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Campobasso
Messaggi: 39
Problema nn risolto!!!

Anch seguendo i consigli sopra citati il tuttosembra nn andare! Mi rimetto a qualche altro vostro consiglio!

Con il system-config-network invece mi esce fuori sempre ERROR 2

Che bella domenica che stò passando!
g.cassetta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
Arriva Hisense Déco TV S5Q, estet...
Aggiornata TOP500, la classifica degli H...
Noctua NH-D15 Chromax.black è rea...
NVIDIA aggiorna DGX Spark: nuovo kernel,...
Con Work IQ, Copilot per Microsoft 365 i...
Azure Cobalt 200: svelata la nuova CPU A...
Intel a tutto tondo: tra processi in ram...
AMD FSR Redstone arriverà ufficia...
L'Olanda 'cede' alla Cina: retromarcia t...
Stagione 1 al via: tutte le novità...
TikTok rafforza trasparenza e benessere ...
Zigbee 4.0 è qui: più sic...
La trasformazione agentica di Windows pa...
Crollo del 29% nelle vendite dirette: Ub...
Black Friday anticipato su Amazon: NARWA...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:07.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v