Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-02-2005, 07:59   #1
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
Passo ad Ubuntu

In occasione di una prossima formattazione passerò da Mandrake 10.1 Official ad Ubuntu 4.10.
Come molti di voi sanno, sono un principiante ed avrei bisogno di alcune informazioni:

- Ubuntu è localizzata in italiano? Intendo sia l'installazione che il sistema operativo?
- Sono andato a vedere sul sito di Ubuntu e mi propongono il download di un solo file ISO di circa 520 MB. Devo scaricare solo quello?
- Che interfaccia usa di defalut?
- Che bootloader usa di default?
- Ha Apache e Samba?

Ciao e grazie
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2005, 09:49   #2
PiloZ
Senior Member
 
L'Avatar di PiloZ
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: /dev/rotfl
Messaggi: 7276
Re: Passo ad Ubuntu

Quote:
Originariamente inviato da tutmosi3
- Ubuntu è localizzata in italiano? Intendo sia l'installazione che il sistema operativo?
- Sono andato a vedere sul sito di Ubuntu e mi propongono il download di un solo file ISO di circa 520 MB. Devo scaricare solo quello?
- Che interfaccia usa di defalut?
- Che bootloader usa di default?
- Ha Apache e Samba?

Ciao e grazie
si
si
gnome
grub
entrambi
ciao
__________________
....::::fluxbox è talmente veloce che quando digito startx, il WM aspetta che il server Xorg lo raggiunga - PiloZ::::...
PiloZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2005, 10:03   #3
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
Rapido, conciso, efficace ed efficente.

Mittttico.

Ciao e grazie
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2005, 11:51   #4
NLDoMy
 
Messaggi: n/a
re

io me trovo bene con ubuntu, però c'è il dilemma, mettere warty finchè hoary nn è un po' più stabile ed aggiornare una ad una le applicazioni che ti interessano o rischiare un sistema un po' instabile? grrr
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2005, 13:32   #5
Gioz
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 4986
sinceramente ubuntu l'ho vista andare e la sconsiglio a chiunque non abbia almeno una adsl perchè il pacchetto software è misero e si amplia solo scaricando gli aggiornamenti.
Gioz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2005, 13:32   #6
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
Re: re

Quote:
Originariamente inviato da NLDoMy
io me trovo bene con ubuntu, però c'è il dilemma, mettere warty finchè hoary nn è un po' più stabile ed aggiornare una ad una le applicazioni che ti interessano o rischiare un sistema un po' instabile? grrr
Io sono un principiante, non so nemmeno che cosa mi stai dicendo ... Potresti spiegarmi un po'?

__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2005, 13:49   #7
Artemisyu
Senior Member
 
L'Avatar di Artemisyu
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: /dev/sda1
Messaggi: 4060
Re: Re: re

Quote:
Originariamente inviato da tutmosi3
Io sono un principiante, non so nemmeno che cosa mi stai dicendo ... Potresti spiegarmi un po'?

Praticamente la povera ubuntu si installa su un CD solo, e quindi quanto a software è abbastanza mal messa.
Chiaramente si può installare tutto (ed intendo TUTTO) con apt usando i server di ubuntu, o, al limite, quelli di debian.
Il problema è che o si ha almeno una ADSL flat, oppure è meglio lasciare perdere.

ciao ciao!
Artemisyu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2005, 14:01   #8
Zeno Cosini
Senior Member
 
L'Avatar di Zeno Cosini
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Giussano (MI)
Messaggi: 1019
Ciao, quando cerchi di info di questo tipo su distrowatch.com trovi tutto... Ad esempio >>>QUI<<< trovi tutto ciò che riguarda pacchetti installati di default ecc ecc relativi ad Ubuntu...
spero di esserti stato utile
ciao
__________________

Vendo: P4 3,2 ghz | P4 2,66 ghz | iBook G4 12"
Zeno Cosini è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2005, 14:02   #9
NLDoMy
 
Messaggi: n/a
re

certo che è misero nei pakketti... perchè si installa velocemente e ti installa un sistema base, che tu puoi ampliare scaricando i software patchati per ubuntu "e qui ce ne sono già parecchi" e poi puoi apliare ulteriormente installando altri programmi/liberie/quellochevuoi dai repository "ftp o http" di debian...
secondo me è meglio installare i software uno per uno, imparando i nomi e imparando a conoscere la loro utilità... secondo me è meglio così che avere tutto un set di sotwares, tipo 5 editor di testo o 5 desktop envivorment e altre cose così... ti installi isi e veloce un sistema già pronto, te lo aggiorni e lo configuri un po' come vuoi...

tutto questo ovviamente se hai adsl
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2005, 14:12   #10
Artemisyu
Senior Member
 
L'Avatar di Artemisyu
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: /dev/sda1
Messaggi: 4060
Re: re

Quote:
Originariamente inviato da NLDoMy
certo che è misero nei pakketti... perchè si installa velocemente e ti installa un sistema base, che tu puoi ampliare scaricando i software patchati per ubuntu "e qui ce ne sono già parecchi" e poi puoi apliare ulteriormente installando altri programmi/liberie/quellochevuoi dai repository "ftp o http" di debian...
secondo me è meglio installare i software uno per uno, imparando i nomi e imparando a conoscere la loro utilità... secondo me è meglio così che avere tutto un set di sotwares, tipo 5 editor di testo o 5 desktop envivorment e altre cose così... ti installi isi e veloce un sistema già pronto, te lo aggiorni e lo configuri un po' come vuoi...

tutto questo ovviamente se hai adsl
Questo è sacrosanto.... usare apt ti insegna abbastanza come sono messe le cose nel sistema e a che programma serve cosa

ciao ciao!
Artemisyu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2005, 14:45   #11
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
Allora, tanto per cominciare un ringraziamento sentito a tutti voi.

Ho controllato la pagina linkata da Zeno Cosini (Italo/Ettore è morto a 10 m da dove sono nato io) ed ho visto che Samba e Apache ci sono di default. Sono le uniche applicazioni che momentaneamente mi servono. Samba mi serve per regolare il traffico di accesso ad una partizione FAT 32 dove c'è il back up del PC principale. Apache mi serve per testare le pagine PHP che produco. In un futuro potrebbe sserci necessità anche di MySQL ed un CMS (probabilmente PHP Nuke), ma ripeto, per il momento tutto OK con Samba e Apache.
Io ho bisogno di hoary ma non so dove trovarlo, qualcuno mi manda un link? Ho girato un po' tra i link dei mirror per il download e non ci ho capito molto. Non vorrei scaricare un'altra volta un file sbagliato in quanto in mattinata ho fatto il download di warty-release-install-i386.iso. Inutile visto che a me serve hoary.

Il PC dove andrà Ubuntu (attualmente Mandrake 10.1 Official precedentemente Fedora e Red Hat) non ha la connessione ad internet e comunque io non ho l'ADSL a casa. Posso solo usufruirne un po' dal lavoro.

Ciao e grazie
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2005, 15:20   #12
Artemisyu
Senior Member
 
L'Avatar di Artemisyu
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: /dev/sda1
Messaggi: 4060
Quote:
Originariamente inviato da tutmosi3
Inutile visto che a me serve hoary.
E perchè ti serve hoary? quello che ha hoary lo ha anche warty, solo che warty è più stabile.

Se devi farci apache e samba direi che hoary è una scelta decisamente poco sensata...


ciao ciao!
Artemisyu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2005, 19:31   #13
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
Allora non ci sto a capire un tubo.
Nella pagina linkata da Zeno Cosini c'è una tabella con i pacchetti installati di default da Ubuntu ed alla voce Apache c'è un "-".
Quindi deduco che non sia compreso. Sbaglio?
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2005, 19:41   #14
PiloZ
Senior Member
 
L'Avatar di PiloZ
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: /dev/rotfl
Messaggi: 7276
Quote:
Originariamente inviato da tutmosi3
Allora non ci sto a capire un tubo.
Nella pagina linkata da Zeno Cosini c'è una tabella con i pacchetti installati di default da Ubuntu ed alla voce Apache c'è un "-".
Quindi deduco che non sia compreso. Sbaglio?
cazzarola effettivamente mi sono sbagliato, questa mattina ho ho letto hoary e non warty in merito ad apache.
samba però c'è
__________________
....::::fluxbox è talmente veloce che quando digito startx, il WM aspetta che il server Xorg lo raggiunga - PiloZ::::...
PiloZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2005, 19:46   #15
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
No problem.

Io ho assolutamente bisogno di entrambi, perciò devo necessariamente migrare verso hoary oppure installare Apache su warty (visto che mi si dice che è più stabile) ma credo di non essere capace.

Ciao
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2005, 20:04   #16
Gioz
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 4986
Re: Re: re

Quote:
Originariamente inviato da Artemisyu
Questo è sacrosanto.... usare apt ti insegna abbastanza come sono messe le cose nel sistema e a che programma serve cosa

ciao ciao!
quoto te e chi ha iquotato per specificare meglio cosa intendevo dire.
io intendevo solo dire che se si punta ad un sistema completo senza uan connessione almen oadsl(per procurarsi poi i pacchetti necessari)ubuntu può risultare una distro parecchio scarna poichè di suo,nel cd,contiene "poco"
non volevo parlarne male ma mettere in guardia dal montare una distro che va aggiornata parecchio per l'utilizzo che molti potrebbero doverne fare.

devo contraddire ciò che dite riguardo al fatto che installando pacchetti ad uno ad uno si "impara" perchè io penso che meglio di slackware e gentoo(a livello di installazione configurazione)per imparare non ci sia.
ubuntu riscuote molto successo ed un motivo di certo c'è,è un sistema base relativamente veloce e stabile,certo è che se a montarlo è un possessore di 56k questo deve essere avvisato che va in contro ad un'installazione magra e che,quindi dal mio punto di vista non gli conviene poichè,potrebbe aver bisogno di molti software che in quella distro di default no ntrova e che dovrebbe scarciare dalla rete cosa che,a 56k,può risultare pesante noiosa lunga e dispendiosa

ciò che ho detto era solo in relazione di questo + ampio discorso che precedentemente non ho intrapreso per ragioni di tempo
Gioz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2005, 22:02   #17
NLDoMy
 
Messaggi: n/a
re

io adesso ho rimesso la warty e aggiorno i programmi da vari rep "visto che prima nn volevo mischirare le cose", ma tanto un programma se da' problemi lo rimuovi isi... se vuoi usare la warty e installare i programmi dalla hoary è la cosa più isi del monno basta che vai nella PRIMA pagina del CLAN UBUNTU, basta che clikki su "Documentazione, FAQ e HOWTO" è un sotto forum di questo forum, vai nella prima pagina della sottosezione UBUNTU CLAN,e li nei primi post ci sta la sources.list dell'utente "crashd", ti copi in un file di testo i repository della lista di crashd, e quando hai bisogno di installare programmi da hoary, aggiungi gli indirizzi della hoary nella sources.list di warty.

basta che da term di root scrivi: gedit /etc/apt/sources.list e copi ed incolli gli indirizzi, tanto il meccanismo lo capisci guardandoti il file sources.list

dai apt-get update

UPDATE E NON UPGRADE!!!

poi fatto l'update tramite apt-get o synaptic, decidi che pacchetti aggiornare/installare da quei rep.

vedrai che questo meccanismo lo farai anche per installarci le librerie tipo libdvdcss2 eccetera... bao
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2005, 11:21   #18
stefanoxjx
Senior Member
 
L'Avatar di stefanoxjx
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Padova
Messaggi: 4245
Ma cos'ha questa ubuntu per preferirla a Debian?
Da quello che ho capito, mi sembra che rispetto a Debian abbia solo limitazioni.
O sbaglio?
stefanoxjx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2005, 11:33   #19
Gioz
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 4986
sostanzialmente è una debian + intuitiva
Gioz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2005, 11:36   #20
Artemisyu
Senior Member
 
L'Avatar di Artemisyu
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: /dev/sda1
Messaggi: 4060
Quote:
Originariamente inviato da stefanoxjx
Ma cos'ha questa ubuntu per preferirla a Debian?
Da quello che ho capito, mi sembra che rispetto a Debian abbia solo limitazioni.
O sbaglio?
Si in effetti ha solo limitazioni, ma sono limitazioni comode, perchè ti presentano un sistema integrato, ed alcune cose di più facile installazione.

Esempio: chi è che ha voglia di sbattersi con il module assistant quando per installare i driver nvidia su ubuntu basta "apt-get install nvidia-glx" e "nvidia-glx-config enable"??

ciao ciao!
Artemisyu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Le 18 offerte Amazon del weekend, senza ...
Galaxy S25 Ultra 512GB sotto i 1.000€ su...
Vi piace l'iPhone nero? Su Amazon sono s...
MacBook Air M4 16GB/256GB e 16GB/512GB s...
4 portatili per risparmiare tanto ed ess...
San Marino multa TikTok: non controllano...
Dreame e Roborock in saldo su Amazon: ro...
Pazzesco su Amazon: crollano i prezzi de...
La Corea del Sud vorrebbe costruire una ...
Rilasciati i primi risultati delle anali...
Robot umanoidi low cost? Unitree ci prov...
Non solo Rocket Lab, anche Avio potrebbe...
Chips Act UE: 41,5 milioni di euro a Eph...
Ryzen Threadripper 9000 al debutto il 31...
Nuovi coupon nascosti Amazon (aggiorname...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:50.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v