Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-01-2005, 18:16   #1
Mystico
Senior Member
 
L'Avatar di Mystico
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Padova
Messaggi: 684
Mandrake 10.1, che delusione...

Eh si...che delusione.

Ora vi racconto la mia esperienza.
Avevo aqcuistato una stupenda live cd di mandrake (mandrakemove), basta sulla revisione 9.0 (o 9.2, non ricordo).
Che dire, un gioiellino. Sono abituato alla fedora core 3, e per me che sono un principiante, mandrake è sata una manna dal cielo:
Facilissima da configurare, semplice e intuitiva.
Sono rimasto sorpreso dal fatto che aveva riconosciuto la mia fotocamera e il lettore mp3.

Cosi, dopo aver visto le prodezze della live, abbandono la fedora e decido di imbarcarmi sulla versione "da installare", ovvero la mandrake 10.1
E qui inizia il calvario. Parte il boot dal dvd, schermo nero. Perchè? Mha...Provo a smanettare nel bios ma niente. Cosi mi viene in mente di scollegare tutte le periferiche USB dal sistema.
Urra! E' partita! L'installazione procede bene, termina e come ultima cosa, configuro la rete nello stesso identico modo della live e riavvio il sistema.
Il sitema parte, carica il logo di mandrake, la barra di caricamento si riempe completamente, compare la clessidra ma il sistema pare "freezzato".(Questa menata capita ad ogni avvio/riavvio del sistema ).
Finito di caricare il desktop, inizio la configurazione e personalizzazione del sistema.
Sorpresa! Il pannello di controllo crasha continuamente senza motivo.
Peggio di win98.
Vabbè, cerco di accedere ad intenet (ho un router) per scoprire il motivo di sta lagna, ma niente.
La rete è configurata ma non funziona , tento un ping agl'altri PC e al router, ma nisba.
La scheda di rete è integrata, ed è una realtek rtl8139, che tralaltro è riconosciuta perfettamente dal sistema, funziona con fedora, con mandrake move,con winXP( ), ma qui non ne vuole sapere.
Anzi, da uno strano messagio, che dice che l'IRQ 16 è stato disabilitato.
Cosi provo un'infinita serie di schede di rete, equipaggiate con lo stesso chip, e una con il DSL 1000 ma nulla.
Non è un problema di firewall.
Altra sorpresa...La fotocamera non viene riconosciuta!!!!!!Ma come!!!! Su la live si e qui no!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Adirittura è la fotocamera che crasha appena si tenta di collegarla al sistema!
Sfinito dopo mile tentativi, rimuovo la SD e la incastro nel lettore 7in1....
La SD non viene montata.... Imprecando come una iene rabbiosa, apro la shell e tento un mount manuale, ovviamente senza successo.
Ma che c@zz di distro è? Sono io cosi mongolo da non essere in grado di farla andare come si dovrebbe?
Sono sfinito e avvilito, ho perso l'anima fino a ieri notte alle 3 per capire cosa non funge.
Fedora tutte queste rogne non me le ha mai date.
Cosa potrebbe essere? Sbaglio qualcosa ?(non credo è cosi balanle l'installazione! ).

Se mi date un cosiglio o un'aiuto lo acetto volentieri.
Aiutate questo linux noob a restare saldo e a non ritornare a windows.....

Grazie in anticipo.
__________________

Ultima modifica di Mystico : 13-01-2005 alle 18:20.
Mystico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2005, 19:04   #2
masand
Moderatore
 
L'Avatar di masand
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Anagni/Firenze
Messaggi: 9133
Ciao a tutti...

passa a SUSE....

Lo so che non è una vera risposta, ma ti assicuro che la mdk10.1 ha deluso moltissimo anche me...

E la delusione è stata veramente notevole perché data dal fatto che io montavo sempre Mandrake, fino alla 9, poi mi sono sposato e c'è stata una pausa "informatica"... E ora ho provato a "ripartire" con la 10.1... ma nemmeno a me la scheda di rete non ne voleva sapere di funzionare pur essendo riconosciuta e configurata a dovere... (anche a me con la live tutto ok)...

Poi per puro caso prendo in mano un cd della SUSE 9.1 personal (quella che si può scaricare) e non ti dico la sorpresa... la scheda di rete e modem/router configurati al volo... tutto P-E-R-F-E-T-T-O!!! Senza poi parlare della conoscenza fatta con YAST... uno strumento unico...

Insomma... da un lato con grande rammarico ho accantonato Mandrake, ma dall'altro ho scoperto una distro veramente fenomenale...

Ora ho scaricato la versione DVD della 9.2 ed è una meraviglia... E mi ha convinto così tanto che ho ordinato la versione "professional" per avere programmi proprietari e supporti vari...


Pensaci...

Un saluto...

masand

Ultima modifica di masand : 13-01-2005 alle 19:07.
masand è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2005, 22:10   #3
Never
Senior Member
 
L'Avatar di Never
 
Iscritto dal: Mar 2000
Città: Empoli-Firenze
Messaggi: 597
non so a cosa sono dovuti i tuoi problemi ma a favore della mdk10.1 devo dire che la uso su 2 fissi ed un portatile, un fisso ha due schede di rete, una integrata come la tua + un'altra classica realtek il portatile è un centrino sul quale uso sia la scheda wireless sia la scheda wired... mai nessun problema a parte un mino sbattimento iniziale a configurare a dovere la wireless.
Uso continuamente 2 diverse penne usb, una fotocamera digitale e un lettore mp3, funziona tutto a dovere, molto meglio che con la 9.x


passa pure a suse, non voglio dire che non sia meglio (la sto scaricando perchè sono curioso di provarla su un altro pc) ma almeno per curiosità cercherei di capire cosa può essere a detrmianre problemi così gravi con una distro che a tantissime persone funziona egregiamente.
Magari se vuoi una mano descrivi un attimo il tuo hardware

Ciao

Ultima modifica di Never : 13-01-2005 alle 22:14.
Never è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2005, 23:13   #4
Mystico
Senior Member
 
L'Avatar di Mystico
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Padova
Messaggi: 684
Grazie delle ottime risposte ragazi.
Mi avete dato un pò di conforto....

Quote:
E la delusione è stata veramente notevole perché data dal fatto che io montavo sempre Mandrake, fino alla 9, poi mi sono sposato e c'è stata una pausa "informatica"... E ora ho provato a "ripartire" con la 10.1... ma nemmeno a me la scheda di rete non ne voleva sapere di funzionare pur essendo riconosciuta e configurata a dovere... (anche a me con la live tutto ok)...
Non sono l'unico allora...Bhe dai....
Ma il sito e i forum ufficiali non dicono nulla. Siamo le mosche bianche del caso?
E perchè la mia HP735 impazisce quando viene collegata?
Ho capito, il mio PC è allergico ai pinguini.

Quote:
non so a cosa sono dovuti i tuoi problemi ma a favore della mdk10.1 devo dire che la uso su 2 fissi ed un portatile, un fisso ha due schede di rete, una integrata come la tua + un'altra classica realtek il portatile è un centrino sul quale uso sia la scheda wireless sia la scheda wired... mai nessun problema a parte un mino sbattimento iniziale a configurare a dovere la wireless.
Non disprezzo mandrake, ci mancherebbe... Anzi l'avevo scelta per la sua fantastica semplicità e cura.

Il mio hardware lo vedi in sign.
Come vedi,non sono componeti marca "pinzi", anzi sono molto diffusi e ti assicuro che la macchina funziona perfettamente da anni, vedi fedora e winXP.

Non so più cosa fare,ci ho perso tantissimo tempo, perchè credo in linux e VOLGIO passare definitivamente al pinguino. Ma con questi problemi.... Non me la sento proprio di fare il salto....
Mi sono cosi sbattuto per capire cosa diavolo non va ma niente.


Pensavo anch'io a SUSE, ma ho letto qua e la, che le ultime distro hanno qualche problemino con le traduzioni. Non che sia un problema per carità....

Comunque, cosa dite, reinstallo sta mandrake da zero? O qualcuno mi aiuta a capire cosa diavolo gli è sucesso a sto pinguino del cacchio?

__________________
Mystico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2005, 23:58   #5
KenMasters
Senior Member
 
L'Avatar di KenMasters
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 2479
Dico solo che l'ho installata da un paio di giorni e mi trovo davvero benissimo: facile compatibile e veloce . Mi funziona persino quel cesso di modem usb della Arescom mandatomi dalla Telecom. L'unica cosa che non sono riuscito ad installare è stata la stampante, una lexmark x1150... Consigli?

Ps: cmq potresti avere problemi di hardware, prova a controllare che sia tutto ok, partendo dalla memoria. ciao
KenMasters è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2005, 00:07   #6
Never
Senior Member
 
L'Avatar di Never
 
Iscritto dal: Mar 2000
Città: Empoli-Firenze
Messaggi: 597
dai un'occhiata a questi, mi sembra di capire che in diversi hanno avuto problemi simili ai tuoi e non solo con mdk, il "problema" dovrebbe essere l'nforce2 con alcune verioni di linux, spero tu possa trovare una soluzione
così al volo ho visto che ad es. viene consigliato l'avvio "noapic"

http://www.thisishull.net/showthread.php?t=52578
http://groups.google.com/groups?hl=i....au%26rnum%3D6
http://atlas.et.tudelft.nl/verwei90/nforce2/

ciao
Never è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2005, 00:38   #7
Mystico
Senior Member
 
L'Avatar di Mystico
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Padova
Messaggi: 684
Quote:
Ps: cmq potresti avere problemi di hardware, prova a controllare che sia tutto ok, partendo dalla memoria. ciao
E' solo mandrake che rompe.

Ho provato winXP, fedora core2/3 e madrake move tutto fila liscio...

Quote:
dai un'occhiata a questi, mi sembra di capire che in diversi hanno avuto problemi simili ai tuoi e non solo con mdk, il "problema" dovrebbe essere l'nforce2 con alcune verioni di linux, spero tu possa trovare una soluzione
Grazie mille per l'help!
Tremendo....Ho guardto i siti che mi hai dato, sono soluzioni a spanne....
Dicono che è un bug del kernel. Bene!
Bisogna tentare questo:
Add "noapic" to the relevant "kernel" line in grub's menu.lst, or the
"append" line in lilo.conf, and reinstall the bootloader.


Resto con fedora, altrimenti tento suse.
__________________
Mystico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2005, 01:40   #8
Artemisyu
Senior Member
 
L'Avatar di Artemisyu
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: /dev/sda1
Messaggi: 4060
Quote:
Originariamente inviato da Mystico
Non sono l'unico allora...Bhe dai....
Ma il sito e i forum ufficiali non dicono nulla. Siamo le mosche bianche del caso?
No, ci sono anche io... con mandrake 10.1 stesso identico problema, non c'era modo di mandarlo in internet.
Solo che nel mio caso si trattava di una scheda nforce3.

alla fine ero arrivato alla conclusione che fosse il kernel difettoso, e dal momento che non avevo voglia di sbattermi, ho installato Suse 9.1.
Staordinaria, se non fosse che, essendo l'installazione molto scarna, il sopporto software era abbastanza relativo.
Sono poi passato ad ubuntu, che secondo me è ancora meglio

ma suse comunque continuo a stimarla al massimo.
davvero ottima.

ciao ciao!
Artemisyu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2005, 09:06   #9
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
A me è capitata una cosa simile con Mandrake 10.1 Community Edition (o roba del genere): partiva da CD, arrivava al "Checking USB Devices" e lì si fermava. Il problema è che le porte USB del PC erano vuote.
Ho atteso qualche settimana ed è uscita la Mandrake 10.1 Official e tutto è andato OK.
Ora la sto usando ma, onestamente, provenendo da Red Hat ed avendo pochissima esperienza, ritengo Fedora un po' meglio.
Non mi addentro nemmeno in distribuzioni tipo Debian: so che sono più performanti ma per uno sfigato come me, meglio lasciar stare (almeno per il momento).

Ciao
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2005, 09:13   #10
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
Lasciando stare Debian, Slackware, Ubuntu & Co.
Quale ritenete sia la migliore tra Mandrake 10.1 e Fedora Core 3?

Ciao
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2005, 09:51   #11
lovaz
Senior Member
 
L'Avatar di lovaz
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 4334
Io ho fedora 2 e mi trovo bene, mdk l'ho usata fino alla 9.1, quindi non saprei per la 10.1, e poi l'hai detto anche tu che fedora e' meglio, quindi...
lovaz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2005, 10:43   #12
Mystico
Senior Member
 
L'Avatar di Mystico
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Padova
Messaggi: 684
Bene, ho capito che mandrake e nvidia non vanno d'accordo.

Quote:
Lasciando stare Debian, Slackware, Ubuntu & Co.
Quale ritenete sia la migliore tra Mandrake 10.1 e Fedora Core 3?

Ciao
Come dotazione di software e qualità finale trovo fedora superiore, ma mandrake è ottima per la sua facilità d'uso.
__________________
Mystico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2005, 12:46   #13
Leron
Senior Member
 
L'Avatar di Leron
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Trento
Messaggi: 40877
imho per iniziare, ubuntu e SuSe non le batte nessuno

motivi?

Ubuntu ha Synaptic e è compatibile con i pacchetti debian quindi si trovano MAREE di roba da installare


SuSE è la più facile in assoluto, Yast è imbattibile e con 2 passaggi si passa dalla Personal alla PRO, con una dotazione software invidiabile, oltretutto si installa con facilità apt4rpm e si può subito usufruire dei repository per SuSE
__________________
http://www.trentografica.itGrafica e Fotografia a Trento
Leron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2005, 12:56   #14
crashd
Senior Member
 
L'Avatar di crashd
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Apulia
Messaggi: 2438
Quote:
Originariamente inviato da Leron
imho per iniziare, ubuntu e SuSe non le batte nessuno

motivi?

Ubuntu ha Synaptic e è compatibile con i pacchetti debian quindi si trovano MAREE di roba da installare


SuSE è la più facile in assoluto, Yast è imbattibile e con 2 passaggi si passa dalla Personal alla PRO, con una dotazione software invidiabile, oltretutto si installa con facilità apt4rpm e si può subito usufruire dei repository per SuSE
quoto!!!!
__________________
«Eccomi là: cioè, Alex e i miei tre drughi. Cioè Pete, George e Dim. Ed eravamo seduti nel Korova Milk Bar arrovellandoci il gulliver per saper cosa fare della serata. Il Korova Milk Bar vende più o meno latte rinforzato con qualche droguccia mescalina che è quello che stavamo bevendo. E' roba che ti fa robusto e disposto all'esercizio dell'amata ultraviolenza.»
crashd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2005, 18:00   #15
Mystico
Senior Member
 
L'Avatar di Mystico
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Padova
Messaggi: 684
Ohhhh..... Abbiamo un SUSE man.

Allora come ti trovi?
Hai già provato la nuova 9.2?
Io sto scaricando la ISO-DVD proprio in questo istante, non vedo l'ora che finisca....

A proposito, non è che SUSE mi crei gli stessi problemi che crea la mandrake?
Sono stanco di scricare giga e giga di roba magari "inutile"....
__________________
Mystico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2005, 21:45   #16
mykol
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 3363
ma che Mandrake avete ? A me la 10.1 official va benissimo, solo qualche problemino di umount del DVD. ho installao anche il driver per la nvidia ed ora ho anche il 3D.

Un'altra cosa: Nel BIOS bisogna disattivare il riconoscimento PNP se è attivo, sembra che con linux non vada d'accordo ..

Ultima modifica di mykol : 14-01-2005 alle 21:49.
mykol è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2005, 23:27   #17
Mashi khana
Member
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 56
No, questo topic non ci voleva...
ho iniziato a seguire questo forum con l'intenzione di installarmi Linux... mi avevano detto dell'ultima versione di Mandrake, facile per un newbie come me, che non ha esigenze particolari se non quella di avvicinarsi a Linux. Se però pensate che non ne valga la pena di Mandrake...
Il mio problema è che vorrei provare qualcosa di facile per abituarmi...
Sto provando a scaricare qualche versione Live... Non vorrei essere OT, ma se qualcuno mi potesse a questo punto dare un consiglio sarebbe veramente ben accetto!
ciao
Mashi khana
Mashi khana è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2005, 00:18   #18
Never
Senior Member
 
L'Avatar di Never
 
Iscritto dal: Mar 2000
Città: Empoli-Firenze
Messaggi: 597
vedete, topic con titolo come questo creano fraintendimenti, se a pochi utenti magari per una particolare configurazione hardware mandrake da problemi non significa che sia una ciofeca, gli stessi problemi si hanno spesso anche con le altre distro.
Migliaia di utenti ne sono estremamente soddisfatti e molti autorevoli siti la descrivono come una delle migliori distro nelle review.
Il fatto è che da mandrake ci si aspetta che tutto debba funzionare alla perfezione senza sbattimenti mentre se bisogna passare settimane insonni con un'altra distro va bene così... e non ditemi che ci sono molte persone che ahnno problemi con mdk, è normale, i newbie partano da mdk e con quella hanno problemi se partissero da un'altra distro probabilmente ne avrebbero di più o non partirebbero affatto.

'notte a tutti
Never è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2005, 07:13   #19
hilo
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 2365
Quote:
Originariamente inviato da tutmosi3
Lasciando stare Debian, Slackware, Ubuntu & Co.
Quale ritenete sia la migliore tra Mandrake 10.1 e Fedora Core 3?
Ciao
io sono passato a fedora 3, dopo anni di mandrake; mandrake e', di base, piu' completa; in compenso per il newbie mi pare che anche fedora, ormai, sia abbordabile; l'unica cosa che utilizzo ancora, in partenza, e' il partizionatore di mandrake (perche' con fc2 ebbi una brutta esperienza); ci sono problemi per mdk 10.1 a supportare il sata silinon image presenti su diverse motherboard nvidia; ma questo, piu' che un problema di mandrake in se, e' un problema dei driver nuovi sil_sata (e libata): quindi di tutte le distribuzioni che utilizzano tali driver; tanto e' vero che con mdk 10 il problema non si presentava
hilo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2005, 09:57   #20
Leron
Senior Member
 
L'Avatar di Leron
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Trento
Messaggi: 40877
Quote:
Originariamente inviato da Mashi khana
No, questo topic non ci voleva...
ho iniziato a seguire questo forum con l'intenzione di installarmi Linux... mi avevano detto dell'ultima versione di Mandrake, facile per un newbie come me, che non ha esigenze particolari se non quella di avvicinarsi a Linux. Se però pensate che non ne valga la pena di Mandrake...
Il mio problema è che vorrei provare qualcosa di facile per abituarmi...
Sto provando a scaricare qualche versione Live... Non vorrei essere OT, ma se qualcuno mi potesse a questo punto dare un consiglio sarebbe veramente ben accetto!
ciao
Mashi khana
Quote:
Originariamente inviato da Leron
imho per iniziare, ubuntu e SuSe non le batte nessuno

motivi?

Ubuntu ha Synaptic e è compatibile con i pacchetti debian quindi si trovano MAREE di roba da installare


SuSE è la più facile in assoluto, Yast è imbattibile e con 2 passaggi si passa dalla Personal alla PRO, con una dotazione software invidiabile, oltretutto si installa con facilità apt4rpm e si può subito usufruire dei repository per SuSE


__________________
http://www.trentografica.itGrafica e Fotografia a Trento
Leron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Cos'è RSL, il nuovo standard che ...
Nissan Micra EV: da 29.500 a oltre 36.00...
Processo Microsoft-ValueLicensing: cosa ...
L'edizione limitata più ambita da...
Lo sviluppatore di MSI Afterburner svela...
Quando l'AI diventa maestro: così...
Sony WH-1000XM6 già scontate su A...
NVIDIA chiede più velocità...
Windows 11 in soli 2,8 GB: con questo sc...
Panico in casa HYTE: ritirato dal mercat...
OPPO Reno14, debutto tra rooftoop esclus...
3DAIQ, il progetto di Concept Reply e TE...
Il parlamento francese contro TikTok: '&...
Apple Watch SE 2ª gen. Cellular a soli 2...
MotoE sospesa dopo il 2025: fine tempora...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:18.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v